In Rilievo Sky Sport F1

Stavo vedendo la replica del GP d'Italia 2013: Vanzini era ancora una persona normale, senza urla e protagonismo che invece oggi imperversano nelle sue telecronache. Diceva già fucsia ma con un tono normale, da bravo se non ottimo cronista, cosa che ha perso negli ultimi anni. Da quando è peggiorato? Io penso dal 2015, da quando la Rossa è tornata più forte.
 
Stavo vedendo la replica del GP d'Italia 2013: Vanzini era ancora una persona normale, senza urla e protagonismo che invece oggi imperversano nelle sue telecronache. Diceva già fucsia ma con un tono normale, da bravo se non ottimo cronista, cosa che ha perso negli ultimi anni. Da quando è peggiorato? Io penso dal 2015, da quando la Rossa è tornata più forte.

E' giusto dal 2015, ma il motivo è un altro. Vanzini è peggiorato da quando Guido Meda (proprio nel 2015) è diventato vicedirettore di Sky Sport e soprattutto direttore della redazione motori di Sky Sport...

Guido Meda è noto per la telecronaca "urlata" :laughing7:, il "contagio editoriale" è stato inevitabile...
 
E' giusto dal 2015, ma il motivo è un altro. Vanzini è peggiorato da quando Guido Meda (proprio nel 2015) è diventato vicedirettore di Sky Sport e soprattutto direttore della redazione motori di Sky Sport...

Guido Meda è noto per la telecronaca "urlata" :laughing7:, il "contagio editoriale" è stato inevitabile...

Ma a mio modesto avviso Guido Meda se lo può permettere! Mi piacerebbe Ivan Capelli a Sky.
 
perché se lo puó permettere?

Vabbè, Guido Meda ha quello "stile" da quando ha iniziato a fare telecronache, ovvero dal 2002, anno in cui ha iniziato a fare la telecronaca in Italia per il Motomondiale (tranne 1 anno, 2014, che ha commentato la SBK su Italia 1/2 con Biaggi, prima di passare a Sky nel 2015).
Quindi ormai lo si conosce e nell'immaginario di tutti Guido Meda è quello e chi segue il Motomondiale da sempre è "cresciuto" con le sue telecronache "urlate e impazzite" :laughing7:, ma lo fa nei momenti topici di un Gp (una lotta tiratissima al vertice, sorpassi al limite, cadute di piloti importanti, etc.etc.)

Vanzini invece no. Dal 2007 al 2014 era un telecronista più serio e soprattutto pacato (non dico quanto un Gianfranco Mazzoni, a mio parere quest'ultimo tendeva al soporifero), si ascoltava volentieri.
Poi quando è arrivato Guido Meda direttore della redazione motori di Sky Sport, GUARDA CASO Vanzini ha iniziato la telecronaca "urlata".
Ma la sua telecronaca può risultare più "fastidiosa" di quella di Meda, perchè urla anche quando non dovrebbe (anche per un'usura gomma per dire!), è questo probabilmente il suo problema...
 
A me non sono mai piaciuti ne Meda ne Vanzini Meda urla troppo sempre visto su eurosport con Ungaro e Lucineli poi per forza si doveva ascoltare Meda per Vanzini già nel 2007 non mi piaceva a sempre enfatizzato troppo e a me mi da impressione di non essere apaionato per me è freddo nonostante lui faccia di tutto per aprire superapasipnato e questa impressione me la danno anche Trevisani Marianella e altri che non mi ricordo
 
A me non sono mai piaciuti ne Meda ne Vanzini Meda urla troppo sempre visto su eurosport con Ungaro e Lucineli poi per forza si doveva ascoltare Meda per Vanzini già nel 2007 non mi piaceva a sempre enfatizzato troppo e a me mi da impressione di non essere apaionato per me è freddo nonostante lui faccia di tutto per aprire superapasipnato e questa impressione me la danno anche Trevisani Marianella e altri che non mi ricordo

Pensa che per me Trevisani è il migliore, poi Gentile. Non che mi piaccia l’urlato, ma l’enfasi si.
 
ho visto il nuovo spot di sky sport F1. copioni!!! :)

l'unica differenza é che Murray Walker non era cosí megalomane come Vanzini da voler apparire nello spot:)
 
ho visto il nuovo spot di sky sport F1. copioni!!! :)

l'unica differenza é che Murray Walker non era cosí megalomane come Vanzini da voler apparire nello spot:)

Non han copiato, è proprio sinergia. Lo spot di Sky Germania sarà uguale mi sa.
Cmq Murray Walker non commenta più da secoli, al massimo era David Croft ad apparire, ma in compenso c'è Brundle che commenta pure lui.
 
Non han copiato, è proprio sinergia. Lo spot di Sky Germania sarà uguale mi sa.
Cmq Murray Walker non commenta più da secoli, al massimo era David Croft ad apparire, ma in compenso c'è Brundle che commenta pure lui.

quella é la sigla della BBC dai tempi di Walker appunto, cosa centra Sky Germania?
 
quella é la sigla della BBC dai tempi di Walker appunto, cosa centra Sky Germania?

Che Sky Germania ha ripreso la F1 e lo spot che faranno sarà uguale a quello italiano che è uguale a quello di Sky UK per la F1.
E cmq "The Chain" l'ha usata pure Channel 4 negli ultimi due anni, per dire. Non è esclusiva BBC, han pagato i diritti per usarla e l'hanno usata per quello spot.
 
Che Sky Germania ha ripreso la F1 e lo spot che faranno sarà uguale a quello italiano che è uguale a quello di Sky UK per la F1.
E cmq "The Chain" l'ha usata pure Channel 4 negli ultimi due anni, per dire. Non è esclusiva BBC, han pagato i diritti per usarla e l'hanno usata per quello spot.

non centra l'esclusiva giuridica sui diritti del pezzo, quei diritti sono dei fleetwood mac.

é come se domani la mercedes cambiasse livrea e diventasse rossa, il rosso non é esclusiva Ferrari, ma storicamente é il colore della Ferrari, come The Chain é la canzone della F1 sulla BBC. poi che ne facciano un altro uso non frega a nessuno. rimane che un appassionato di F1 che sente the Chain pensa a due cose, la F1 sulla BBC e FIGP il vecchio videogioco di Geoff Crammond.

sky ha fatto bene ad usare una canzone iconica per il suo spot sulla F1 dopo quello schifo dei Finley. io ho semplicemente fatto una battuta sulla canzone scelta. se volete mettere sotto processo ogni singola frase siete liberi di farlo e ne avete facoltá, ma usate un centesimo della vostra intelligenza per capire che era una battuta cristo santo! se alla fine della frase metto una faccina che ride un motivo ci deve essere o no? o devo scrivere "Attenzione Battuta, astenersi pignoli"
 
é come se domani la mercedes cambiasse livrea e diventasse rossa, il rosso non é esclusiva Ferrari

Ovviamente non lo è il rosso in generale, ma ricordavo esistesse un "Rosso Ferrari" di cui invece ha una sorta di brevetto (quindi esclusiva). Ricordo bene o male?

Anzi... "da qualche parte" avevo sentito un discusso simile pure per quanto riguarda il tipo di sono che esce dagli scarichi. Ma qui sono ancora più incerto di prima
 
Indietro
Alto Basso