[Sky Sport] Formula 1 2007

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Devo dire che con l'interattività ho "smanettato" in continuazione ed il gran premio è letteralmente volato :D
All'inizio, poi, seguire dal camera car di Massa la rimonta è stato veramente fantastico !!!
Fondamentale, infine, la schermata dei tempi, si aveva costantemente la possibilità di verificare il passo in gara di ogni pilota.

Ottima Sky

Voto 9 (perchè tutto è perfettibile)
 
Anche secondo me servizio impeccabile. Una copertura che un appassionato di motori come ha sognato per anni e che finalmente è realtà. Ti hanno fatto sentire come fossi stato a Silverstone. Pur essendo un grande estimatore di Leopizzi, sono rimasto ben impressionato dalla telecronaca di Vanzini: preciso, competente, trasmetteva adrenalina. La gara non è stata noiosa, ma lui l'ha fatta vivere intensamente.
Penso che da venerdì a domenica abbiano superato 20 ore di diretta. Mi hanno lasciato senza parole. I complimenti sarebbero solo retorica. Che dire... grazie Sky, continuate così!!!

P.S. se qualcuno non li ha visti, indovinate un pò chi presenta i gp del passato? Nientemeno che Giovanni Bruno! Apparire in video fa parte del suo nuovo incarico?
 
Stamattina su un paio di siti ho visto un banner che parlava di canale DEDICATO per i motori su Sky... siamo vicini al momento, quindi?
 
Niente male Vanzini anche se dalla voce sembra un po ad Andrea Deadamich :5eek: :D Comunque mi è piaciuta la partecipazione di Leopizzi live da Silvertone in stile RTL. Chi era invece l'altro personaggio accanto a Leopizzi? Mi è anche piaciuto l'alternasi di Minardi al simpatico collaudatore Ferrari Marc Gene. Bello anche lo speciale fatto con, se non sbaglio, Baldisseri della Ferrari che spiegava come interpretare il canale dei tempi. A proposito sembra che la Ferrari abbia un occhio di riguardo per Sky, sarà perchè il nuovo direttore di Sky Sport lavorava in Ferrari?

Ho curiosato velocemente l'interattività un paio di volte ma sono sempre stato su Sky Sport 16:9. Peccato che l'interattività non ci fosse più nella replica serale e sarebbe interessante averla nelle prove libere e qualifiche.
 
Ultima modifica:
Papu ha scritto:
Chi era invece l'altro personaggio accanto a Leopizzi?
Si chiama Gabriele Tredozi, è stato direttore tecnico della Minardi e poi della Toro Rosso.
 
Qualcuno conosce i dati di ascolto di ieri?
 
andy83 ha scritto:
si al grido di VOGLIAMO NASN VOGLIAMO NASN :badgrin:
Non capisco questo prendere in giro i gusti altrui...personalmente sono contento di come SKY sta trattando la F.1 (anche se non ho potuto veder nulla, mi fido di voi) ma rimango fermo sulla mia idea: quest'acquisizione doveva essere la ciliegina sulla torta dell'offerta sportiva, non tagliare di qua e di là e avere nel complesso un pacco Sport non sufficiente.
 
Aggiungo che l'impressione più positiva di Silverstone è stato il full immersion motoristico che dava l'impressione di vivere sul posto il weekend delle gare!
 
Ecco i due screenshots da Alice...

sky1yd4.png


sky2jq6.png
 
Mp1 ha scritto:
Non capisco questo prendere in giro i gusti altrui...personalmente sono contento di come SKY sta trattando la F.1 (anche se non ho potuto veder nulla, mi fido di voi) ma rimango fermo sulla mia idea: quest'acquisizione doveva essere la ciliegina sulla torta dell'offerta sportiva, non tagliare di qua e di là e avere nel complesso un pacco Sport non sufficiente.
Mah, a parte l'Nfl non mi sembrano ci siano stati tanti tagli. Fai un elenco degli avvenimenti trasmessi da Sky Sport ed Eurosport, e lascia da parte per un attimo i tuoi legittimi gusti personali: ti accorgerai che i 10 € al mese dell'abbonamento hanno un'ottima contropartita
 
vitor ha scritto:
Qualcuno conosce i dati di ascolto di ieri?

Per quanto riguarda l’offerta sportiva di ieri, si segnala la nuova Formula Uno di SKY, ancor più ricca con un palinsesto dedicato a dirette, approfondimenti, pre e post gara e al servizio interattivo: il GP d’Inghilterra in onda dalle 14 su Sky Sport 2, Sky Sport 16:9 e sui canali del mosaico interattivo, è stato seguito da 348.379 spettatori medi (2,5% di share). Si tratta di record d’ascolto per la Formula Uno su SKY, in crescita del 30% rispetto al GP di Francia, che il 1° luglio scorso aveva ottenuto un ascolto medio di 268.989 spettatori. Nel complesso la domenica di Formula 1 sui Canali Sport ha avuto tra dirette, riproposizioni e approfondimenti 1.185.925 contatti unici.
 
vitor ha scritto:
Mah, a parte l'Nfl non mi sembrano ci siano stati tanti tagli. Fai un elenco degli avvenimenti trasmessi da Sky Sport ed Eurosport, e lascia da parte per un attimo i tuoi legittimi gusti personali: ti accorgerai che i 10 € al mese dell'abbonamento hanno un'ottima contropartita
E' l'Mlb, non l'Nfl....cmq lapsus a parte, Eurosport non lo considero nemmeno con quella qualità audio/video.

Ci fossero i 3 slam mancanti e una buona copertura x gli sport Usa, posso darti ragione....

Discorso trito e ritrito, ma che è sempre meglio ripetere.
 
SATRED ha scritto:
Per quanto riguarda l’offerta sportiva di ieri, si segnala la nuova Formula Uno di SKY, ancor più ricca con un palinsesto dedicato a dirette, approfondimenti, pre e post gara e al servizio interattivo: il GP d’Inghilterra in onda dalle 14 su Sky Sport 2, Sky Sport 16:9 e sui canali del mosaico interattivo, è stato seguito da 348.379 spettatori medi (2,5% di share). Si tratta di record d’ascolto per la Formula Uno su SKY, in crescita del 30% rispetto al GP di Francia, che il 1° luglio scorso aveva ottenuto un ascolto medio di 268.989 spettatori. Nel complesso la domenica di Formula 1 sui Canali Sport ha avuto tra dirette, riproposizioni e approfondimenti 1.185.925 contatti unici.
Mi sembrano otiimi risultati, ferma restando la mia convinzione che i dati Auditel di Sky sono stimati molto al ribasso.
 
vitor ha scritto:
Mah, a parte l'Nfl non mi sembrano ci siano stati tanti tagli. Fai un elenco degli avvenimenti trasmessi da Sky Sport ed Eurosport, e lascia da parte per un attimo i tuoi legittimi gusti personali: ti accorgerai che i 10 € al mese dell'abbonamento hanno un'ottima contropartita

MLB,NHL,Golf Americano.

Mi pare che ce ne sia a sufficienza.
 
andy83 ha scritto:
si al grido di VOGLIAMO NASN VOGLIAMO NASN :badgrin:

Scusa ma cosa c'e' di male a volere NASN ?
Mi piace la F1, ma preferisco gli sport americani in genere.

Quindi avendo Sky tagliato di netto le trasmissioni made in USA, gradirei NASN per coprire una lacuna per me importante.

Dove sbaglio, secondo te ?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso