[Sky Sport] Formula 1 2007

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Gisko77 ha scritto:
Ma sbaglio o l'Italia è l'unico posto in cui si tifa per una scuderia e non per un pilota? :icon_rolleyes:
nn mi pare anche se la differenza c'è tra Motogp e F1

ovvero si tifano i simboli rossi e la ferrari cosa che per il primo tanta gente che ha cambiato l'ha fatto fino a quest'anno ecco xchè a me rende impossibile tifare Ducati non mi rappresenta come italia Valentino Rossi e la rossa si
 
Gisko77 ha scritto:
Ma sbaglio o l'Italia è l'unico posto in cui si tifa per una scuderia e non per un pilota? :icon_rolleyes:
Perchè l'Italia è l'unica nazione ad avere la Ferrari :D

yahoo.gif
yahoo.gif
yahoo.gif
yahoo.gif
yahoo.gif
 
mi dispiace per sky ma a me i commentatori,soprattutto e dico soprattutto carlo vanzini non piace affatto.:eusa_naughty: :mad: non é all'altezza di commentare gare di formula 1.Bene il commento tecnico invece di Gabriele Tarquini.:lol:
Io penso che la pecca di sky in f1 sia questa.
molto meglio il tridente rai,molto piu professionali.In compenso se si deve dare un voto di come sky ha trattato la f1 da monaco in poi un bel 7.5 ci sta,ma non di piu xke ci sono ancora anpi margini di miglioramento,vedi hd e vedi premiere.:D
 
rapons89 ha scritto:
[...]molto meglio il tridente rai,molto piu professionali.[...]
io invece dopo essermi abituato a Sky, quelle poche volte che sono stato costretto a vedere qualcosa sulla Rai ho dovuto togliere l'audio tanto era il fastidio nel sentire Mazzoni :icon_rolleyes:
 
Gisko77 ha scritto:
Casualmente lì ci sono piloti italiani forti da tifare

Casualmente in formula 1 di piloti italiani forti ce ne sono........peccato che le ferrari le guidino SEMPRE gli stranieri, raccomandati e non
 
rapons89 ha scritto:
molto meglio il tridente rai,molto piu professionali.
Già, come ieri quando stavano a fare i conti con i tempi per capire se Riakkonen riusciva a sorpassare Massa. :icon_rolleyes:

Gli unici in tutto il mondo che non avevano ancora capito che al secondo pit stop era gia programmato il cambio al vertice :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :badgrin: :badgrin: :badgrin:
 
In effetti trovo che commentatori come Ivan Capelli e Giorgio Piola siano i migliori...E aggiungo anche che x me Vanzini e' peggio di Mazzoni
 
Dingo 67 ha scritto:
Gli unici in tutto il mondo che non avevano ancora capito che al secondo pit stop era gia programmato il cambio al vertice :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :badgrin: :badgrin: :badgrin:

Penso lo sapessero perfettamente. Quali commentatori ufficiali però non potevano avallare di certo un comportamento irregolare. La Ferrari ha fatto un capolavoro. Pensavo che a Massa mettessero più benzina per fare passare questi 2-3 secondi ma non è stato nemmeno necessario. grandi :D
Così è apparso tutto regolare.
 
fittipaldi ha scritto:
Casualmente in formula 1 di piloti italiani forti ce ne sono........

Sono d'accordo. I ns. piloti attuali nn saranno dei fuoriclasse ma sono ottimi piloti (magari una visitina a Lourdes :badgrin: ). Peccato che o hanno macchine pietose sotto il c*** o comunque sono relegati al ruolo di seconda guida. Nel 2005 con quella Renault (senza Alonso ovviamente) Fisico avrebbe potuto vincere il titolo se avesse avuto la squadra per lui, tanto per fare un esempio.
Siccome di fenomeni ne nasce all'incirca uno ogni dieci anni .... dopo Senna c'è stato Schumy ..... adesso Hamilton ..... eh mi sa che ci vorranno ancora almeno altri 10 anni x vedere un fuoriclasse italiano :eusa_whistle:
 
Piano a parlare di Hamilton come nuovo fenomeno... Lo sapremo solo tra qualche anno! Comunque Sky ha offerto un gran mondiale, se devo fare un appunto a Vanzini è che si sofferma troppo sul gossip, anche più di Mazzoni!
 
On board camera durante il GP di Interlagos

Io un appunto da fare a Sky ce lo avrei...
Ieri sera durante il gran premio la regia dei camera car (finestra numero 2 del mosaico interattivo) aveva l'audio della regia internazionale (cioè quello della finestra 1, però senza il commento) e non quello proveniente dalle vetture. Perciò non era possibile apprezzare il rombo dei motori da dentro la macchina.
Non so se il disguido sia dipeso dalla regia brasiliana o da Sky... Anche a voi è capitato lo stesso?
Comunque diciamo che la cosa è rimasta in secondo piano perchè la gara è stata molto avvincente.
 
andy83 ha scritto:
puahahahahahah!! dopo questa ... ho visto tutto aho semo in Italia mica in inglish
Invece hai torto. Non tutti sono disposti a tifare per un finlandese, peraltro antipatico, introverso. Da ridire anche il modo in cui la ferrari ha vinto, se quello nn è gioco di squadra... che ricordo è giudicato illegale dalla federazione:evil5:
Concludo dicendo WALONSO
 
Stefa91 ha scritto:
Da ridire anche il modo in cui la ferrari ha vinto, se quello nn è gioco di squadra... che ricordo è giudicato illegale dalla federazione:evil5:
Concludo dicendo WALONSO

Invece il gioco di squadra architettato da Dennis per fottere Alonso era corretto ?????? :icon_rolleyes:

Ma il bello è che alla fine si è fottuto proprio Dennis :badgrin: :badgrin: :badgrin:
 
Stefa91 ha scritto:
Invece hai torto. Non tutti sono disposti a tifare per un finlandese, peraltro antipatico, introverso. Da ridire anche il modo in cui la ferrari ha vinto, se quello nn è gioco di squadra... che ricordo è giudicato illegale dalla federazione:evil5:
Concludo dicendo WALONSO

Dì semplicemente che sei tifoso di Alonso (e ne hai tutto il sacrosanto diritto!) e sei profondamente deluso dal risultato. Ma il colpevole è Ron Dennis, non la Ferrari, di come NON ha gestito il team, i piloti e le situazioni di quest'anno ;)
 
Diciamo che molti degli ultimi interventi sono OT ed andrebbero cancellati, però date le grandi emozioni della gara di ieri, lasciamo tutto, anche se sarebbe invece mi sembra il caso di cominciare a fare il punto su cosa ne pensate della stagione (da Monaco in poi) della Formula 1 su Sky.
 
Stefa91 ha scritto:
Invece hai torto. Non tutti sono disposti a tifare per un finlandese, peraltro antipatico, introverso. Da ridire anche il modo in cui la ferrari ha vinto, se quello nn è gioco di squadra... che ricordo è giudicato illegale dalla federazione:evil5:
Concludo dicendo WALONSO
vedo che il triplo sorpasso qualcuno non l'ha ancora digerito bene così...

vedo che si critica Vanzini solo xchè va criticata sky aribene così

che dire io invece a tutti indistintamente faccio i complimenti da rai mediaset e sky xchè sono riuscito ad riapprezzare la f1.

W KIMI CAMPIONE DEL MONDO!!

sulla domanda che fa satred secondo me come dice qualcuno l'interattività va messa pure dal venerdì x il resto ho già risposto dicendo che è solo da apprezzare il lavoro fatto di tutti e tre i network
 
Stefa91 ha scritto:
Invece hai torto. Non tutti sono disposti a tifare per un finlandese, peraltro antipatico, introverso. Da ridire anche il modo in cui la ferrari ha vinto, se quello nn è gioco di squadra... che ricordo è giudicato illegale dalla federazione:evil5:
Concludo dicendo WALONSO
Ma hai visto i tempi sul giro che hanno fatto Massa e Raikkonen in quei momenti?

Andavano 2 secondi più veloci di Alonso, e quando Kimi è rientrato ai box Massa ha sfiorato il record sul giro.
SATRED ha scritto:
Diciamo che molti degli ultimi interventi sono OT ed andrebbero cancellati, però date le grandi emozioni della gara di ieri, lasciamo tutto, anche se sarebbe invece mi sembra il caso di cominciare a fare il punto su cosa ne pensate della stagione (da Monaco in poi) della Formula 1 su Sky.
Diciamo che come inizio è andata abbastanza bene, però si poteva fare di più con poco.

Dal mio punto di vista il commento è ok (tutto è meglio di Mazzoni).
Per l'interattività avrei preferito che il canale camera car fosse andato a pieno schermo e in 16:9. E magari rendere l'interattività disponibile anche durante le prove libere (bastava praticamente comportarsi come Premiere...).

Le clip, invece, tutte veramente belle :icon_cool:
 
Ultima modifica:
Sul satellite, nuovo record d’ascolto per la Formula 1 su Sky Sport: il GP del Brasile, in onda dalle 18 alle 19.30 circa su Sky Sport 2, Sky Sport 16:9 e sui canali del mosaico interattivo, è stato seguito da 797.326 spettatori medi con uno share del 4% per un totale di 1.158.393 contatti unici.

Il dato va a raddoppiare il precedente record di ascolti del Gp del Belgio, che il 16 settembre scorso aveva ottenuto un ascolto medio di 402.381 spettatori medi e uno share del 2,48%. Nel complesso la domenica di Formula 1 sui Canali Sport ha avuto tra dirette, riproposizioni e approfondimenti 1.623.469 contatti unici.


è andata benissimo la formula 1 ieri su sky, quindi non è stato un acquisto sprecato...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso