[Sky Sport] Formula 1 2007

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
andy83 ha scritto:
PERFETTO COSì TI RISPONDO PURE AL mp caro Flachi

beh dai in effetti hai ragione.... con un "attacco" a 2 punte (1 brasiliana e 1 finlandese), un manager francese e fino all anno scorso un direttore tecnico inglese direi che i crismi dell italianità ci sono tutti :)

Con ciò ripeto quanto sottolineato da altri...evidentemente non sono l unico a vedere questa scuderia come troppo enfatizzata dai media.....
Bastava guardare solo i commenti della vicenda benzina di ieri sera... c'erano opinionisti bianchi in volto come le belle (oggettivamente)camicie dei tecnici di pista..

A proposito sempre ieri sera se si ragionasse con obiettività anke i tifosi piu veraci potrebbero concordare con me che i vari salotti buoni della domenica sera erano diventati un covo di inferociti supporter ferrari..
Alla faccia della parzialità e della correttezza ovviamente..

Pazienza....del week end è l unica cosa che ho visto sulle reti nazionali perchè su sky news non se ne parlava...
Consiglio a tutti di dare un occhio alle news sulla f1 di questo canale e non tanto perke "di parte", bensi perke chiare, semplici, spesso live e senza fronzoli..
Altro che cabarettisti o venditori di birra scandalizzati al solo minimo accenno di squalifica :)
 
Beh, è un paragone molto azzardato quello tra skynews e i salotti domenicali pieni di scalmanati.

Inoltre ripeto, l'imparzialità in questo sport non c'è in nessuna nazione. Ieri ho visto il gp con il commento inglese, ed era tutto fuorché imparziale.
Flachi gol ha scritto:
beh dai in effetti hai ragione.... con un "attacco" a 2 punte (1 brasiliana e 1 finlandese), un manager francese e fino all anno scorso un direttore tecnico inglese direi che i crismi dell italianità ci sono tutti :)
Però questo è un commento un po' superficiale.
Io domenica ho visto una squadra cantare a squarciagola l'inno di Mameli, se tu hai visto solo 1 francese, 1 finlandese, e 1 brasiliano evidentemente abbiamo punti di vista differenti.
Inoltre non credo che i dipendenti a Maranello abbiano qualche dubbio sulla loro italianità.
 
Ultima modifica:
Flachi gol ha scritto:
beh dai in effetti hai ragione.... con un "attacco" a 2 punte (1 brasiliana e 1 finlandese), un manager francese e fino all anno scorso un direttore tecnico inglese direi che i crismi dell italianità ci sono tutti :)

Con ciò ripeto quanto sottolineato da altri...evidentemente non sono l unico a vedere questa scuderia come troppo enfatizzata dai media.....
Bastava guardare solo i commenti della vicenda benzina di ieri sera... c'erano opinionisti bianchi in volto come le belle (oggettivamente)camicie dei tecnici di pista..

A proposito sempre ieri sera se si ragionasse con obiettività anke i tifosi piu veraci potrebbero concordare con me che i vari salotti buoni della domenica sera erano diventati un covo di inferociti supporter ferrari..
Alla faccia della parzialità e della correttezza ovviamente..

Pazienza....del week end è l unica cosa che ho visto sulle reti nazionali perchè su sky news non se ne parlava...
Consiglio a tutti di dare un occhio alle news sulla f1 di questo canale e non tanto perke "di parte", bensi perke chiare, semplici, spesso live e senza fronzoli..
Altro che cabarettisti o venditori di birra scandalizzati al solo minimo accenno di squalifica :)


"questa scuderia" come la chiami te è la storia italiana sportiva dunque non me veni a parlà di sky news e di gente che non può tifa per la storia italiana xchè è ridicolo...

poi volemo parla delle mclaren? bene strano che i giornali inglesi dopo parigi non si siano espressi contro il buon Ron ma hanno continuato a dire che nessuno aveva fatto nulla... eh che se c'era una giustizia la mclaren doveva esse fuori completamente prima del gp del belgio per nn parlà dei favori a bimbo Hamilton...
 
Per rientrare in topic (di forum per parlare degli aspetti sportivi è piena la rete) ed anche per accogliere l'invito di Satred, voglio fare alcune considerazioni su come Sky ha trasmesso la F1. Se fossimo a scuola, anche ricordando +F1 degli anni d’oro (non il 2002 con il commento in “tubo”), darei a Sky un 7/8. Ho molto apprezzato la novità della trasmissione degli approfondimenti direttamente dal paddock, poichè è una cosa che ti fa vivere pienamente l'evento. Vanzini è stata una piacevole sorpresa, ha sempre commentato con imparzialità e ha messo entusiasmo nel racconto. Solo l'ultima gara si è lasciato coinvolgere un pò troppo ma, visto il risultato che si andava delineando, è più comprensibile. Tarquini è senza dubbio il miglior opinionista che esiste in Italia. Preciso, attento, competente, riesce a spiegare le cose rendendole comprensibili anche ai meno esperti. Ha una proprietà di linguaggio senza pari. Rispetto a Capelli non c'è paragone. Mi auguro che Sky se lo tenga stretto! Maglienti fa un lavoro immenso. Non so quanti km faccia ogni week end per le sue interviste. Ha un ottimo rapporto con i piloti (specie con Alonso), mentre non capisco perchè Briatore cerchi sempre di metterlo in difficoltà. Non mi sembra un atteggiamento rispettoso del suo lavoro. Molto brillante ed affiatata anche la coppia Rizzica/Biagi per la gp2. Il mitico "Lucione" non lo scopriamo oggi. Biagi non è a livello di Tarquini (che ripeto è superiore a tutti) ma anche lui sa descrivere bene quanto accade, anche perchè ha corso nella F3000, progenitrice della gp2.
Naturalmente si potrebbero apportare alcune migliorie:come già scritto da altri, la multiregia anche per le libere e il canale dei camera car a schermo pieno. Ma quello di cui però sento maggiormente la mancanza, sono le analisi sullo sviluppo delle macchine come fa Piola sulla Rai. Questa è la lacuna più grande. Tredozi sarebbe certamente in grado di farlo: perché non glielo lasciano fare? E’ un vuoto da colmare assolutamente, la priorità per il 2008! Sky deve puntare a fidelizzare i veri appassionati, coloro che costituiscono lo zoccolo duro dell’audience. Spero anche nel ritorno di Leopizzi che non si è più visto in pista dopo il problema fisico avuto in Turchia. Non so se a causa della sua salute o perchè impegnato con l'NFL. Però in quel ruolo è sicuramente meglio di Donato Grosso: più spigliato, con un ritmo migliore. Pertanto il suo ritorno a condurre gli approfondimenti è auspicabile, anche perchè - così facendo - Donato Grosso tornerebbe a fare il pit reporter insieme a Maglienti, sollevandogli un pò di lavoro e migliorando il servizio per gli abbonati. Infatti, finchè faceva l'intervistatore, lui e Biagio si dividevano i vari box e durante le libere descrivevano il lavoro delle squadre. Anche prima della partenza in due naturalmente raccoglievano più interviste. A volte ho visto Barbara Gubellini che faceva interviste di gossip. Meglio spendere i soldi della sua trasferta per il secondo intervistatore in pista. Con queste cambiamenti il mio ipotetico voto sarebbe 9 (il 10, si sa, è la perfezione che non è di questo mondo).
I dati di ascolto ci dicono che su Sly la F1 è l’evento più seguito dopo i big match di calcio, senza dimenticare che la concorrenza trasmette in chiaro. E le prove libere – sulle quali molti ironizzavano – hanno sempre avuto ottimi ascolti. Al di là di quanto dicevano molti scettici e criticoni di questo forum, la scelta di Sky è stata azzeccata. Mi scuso per essermi dilungato, ma spero di aver dato degli spunti di discussione.
 
Anke io dico ke Sky ha fatto un buon lavoro con la F1...andrei x dargli un 7...sono d'accordo sul condurre direttamente dal paddock rispetto a un finto studio 3d...pero' secondo me Capelli non e' male cosi' come non lo e' Tarquini...e nemmeno Piola (altamente superiore a Tredozi)...Mi aspetto molto dal prossimo anno visto chhe potranno pianificare al meglio...
 
Concordo su tutto anch'io darei un 8 e 1/2. A Maglienti però facciamo una colletta e regaliamogli un corso di inglese a fascicoli :D
 
Capelli non è male ma Tarquini a mio avviso è su un altro pianeta. Maglienti, è vero, è un pò lacunoso in inglese, con una pronuncia molto scolastica. Ma con la traduzione simultanea (altra bella innovazione di Sky prontamente copiata dalla Rai) è un problema molto relativo. Comunque le domande che pone vengono comprese dall'intervistato. Comunque tanto di cappello per il lavoro che fa. Gli serve avere un allenamento da atleta.
 
Ah, una cosa che mi sono dimenticato di dire, è del totale coinvolgimento che Sky riesce a dare in caso di concomitanza della GP2 e della PorcheSC. Finita una diretta ne cominciava subito un'altra, veramente coinvolgente.

E poi ricorderò sempre l'intervista di Maglienti fatta ad un pilota GP2 quando questo ancora era in pista, attraverso la radio (semplicemente appoggiando il microfono alle cuffie).
 
Boothby ha scritto:
E poi ricorderò sempre l'intervista di Maglienti fatta ad un pilota GP2 quando questo ancora era in pista, attraverso la radio (semplicemente appoggiando il microfono alle cuffie).
Era Luca Filippi, che, non sapendo che fosse Sky, si mise a rispondere in inglese:lol:
 
andy83 ha scritto:
"questa scuderia" come la chiami te è la storia italiana sportiva dunque non me veni a parlà di sky news e di gente che non può tifa per la storia italiana xchè è ridicolo...

poi volemo parla delle mclaren? bene strano che i giornali inglesi dopo parigi non si siano espressi contro il buon Ron ma hanno continuato a dire che nessuno aveva fatto nulla... eh che se c'era una giustizia la mclaren doveva esse fuori completamente prima del gp del belgio per nn parlà dei favori a bimbo Hamilton...

guarda... i giudizi soggettivi me li hai espressi te e ben volentieri li leggo...
Ne consegue il fatto che per te questa scuderia sarà storia... ma per quanto riguarda la mia passione rappresenta la "piccola cronaca" e ne son ben felice...
Favori? bah... evidentemente ereditiamo quelli che più o meno per 10 anni erano proprietà privata di un signorotto tedesco..
In quello mi fa veramente piacere paragonare lewis a lui...
E se questo come nel suo caso porterà a tanti bei mondiali beh....lo accetterò con piacere..
 
Per essere la stagione d'"esordio", direi che Sky ha coperto in modo più che accettabile la F1, però concordo sul fatto che devono cambiare un pò di cose per la prossima stagione:eusa_think:
Un commento positivo anche per Vanzini: inizialmente non mi era piaciuto, nel suo primo commento nelle prove libere del GP di Gran Bretagna era un pò troppo distaccato, poi però con il passare delle gare è migliorato moltissimo e ha commentato il GP del Brasile in modo spettacolare e coinvolgente.
Niente a che vedere con le telecronache soporifere di Mazzoni :D

Per il resto sottoscrivo interamente quanto detto da Vitor.

Flachi gol ha scritto:
Lewis è stato grande comunque
Grande... insomma:icon_rolleyes:
 
Flachi gol ha scritto:
guarda... i giudizi soggettivi me li hai espressi te e ben volentieri li leggo...
Ne consegue il fatto che per te questa scuderia sarà storia... ma per quanto riguarda la mia passione rappresenta la "piccola cronaca" e ne son ben felice...
Favori? bah... evidentemente ereditiamo quelli che più o meno per 10 anni erano proprietà privata di un signorotto tedesco..
In quello mi fa veramente piacere paragonare lewis a lui...
E se questo come nel suo caso porterà a tanti bei mondiali beh....lo accetterò con piacere..
io ti ricordo che il signorotto tedesco ha vinto 5 mondiali di fila e le uniche due cose che ha fatto su una in australia ma hill ha rotto da solo l'altra a jerez e gli so stati tolti tutti i punti
 
rmk ha scritto:
Per essere la stagione d'"esordio", direi che Sky ha coperto in modo più che accettabile la F1, però concordo sul fatto che devono cambiare un pò di cose per la prossima stagione:eusa_think:
Un commento positivo anche per Vanzini: inizialmente non mi era piaciuto, nel suo primo commento nelle prove libere del GP di Gran Bretagna era un pò troppo distaccato, poi però con il passare delle gare è migliorato moltissimo e ha commentato il GP del Brasile in modo spettacolare e coinvolgente.
Niente a che vedere con le telecronache soporifere di Mazzoni :D

Per il resto sottoscrivo interamente quanto detto da Vitor.

Grande... insomma:icon_rolleyes:
ma ke stai a di,vanzini fa skifo.fa pietà misericordia.un 10 ai telecronisti rai.per sta volta.di sky si salva solo tarquini.ma vanzini no:eusa_naughty: un bel 4 se lo merita.nn capisce niente di f1.sono deluso
 
rapons89 ha scritto:
ma vanzini no:eusa_naughty: un bel 4 se lo merita.nn capisce niente di f1.sono deluso
Calmati.
Guarda che Vanzini è anni che segue la F1 (prima faceva il radiocronista per RDS) e mi ha sempre dato l'impressione di saperne e di essere molto professionale (e considera che il suo sport è lo sci, che ha anche praticato a livello agonistico).
Cos'è che non ti piace di lui? Il fatto che sia meno fazioso di Mazzoni?
 
rapons89 ha scritto:
ma ke stai a di,vanzini fa skifo.fa pietà misericordia.un 10 ai telecronisti rai.per sta volta.di sky si salva solo tarquini.ma vanzini no:eusa_naughty: un bel 4 se lo merita.nn capisce niente di f1.sono deluso
De gustibus.

Come già detto piuttosto di sentir Mazzoni tolgo l'audio, quindi a lui darei un bel 0.
 
Flachi gol ha scritto:
guarda... i giudizi soggettivi me li hai espressi te e ben volentieri li leggo...
Ne consegue il fatto che per te questa scuderia sarà storia... ma per quanto riguarda la mia passione rappresenta la "piccola cronaca" e ne son ben felice...
Favori? bah... evidentemente ereditiamo quelli che più o meno per 10 anni erano proprietà privata di un signorotto tedesco..
In quello mi fa veramente piacere paragonare lewis a lui...
E se questo come nel suo caso porterà a tanti bei mondiali beh....lo accetterò con piacere..

Scusami ma secondo me tu non sei un tifoso...
 
Boothby ha scritto:
De gustibus.

Come già detto piuttosto di sentir Mazzoni tolgo l'audio, quindi a lui darei un bel 0.
Quoto. Come ho già detto nel mio post, domenica scorsa non è certo stato il miglior Vanzini della stagione: troppo emozionato, troppo coinvolto emotivamente. Ma è sempre un essere umano. Sicuramente sarà un tifoso Ferrari e si è lasciato prendere la mano. Ma, data la situazione e l'evoluzione della gara, si può anche capire
 
Son contento che Sky dopo aver acquistato un evento già trasmesso a malo modo dalla RAI, ha portato bene sia all'Italia (mondiali di calcio) che alla Ferrari. Qualche pecca c'è stata, tipo sabato non hanno dato le qualifiche in 16:9 perchè il canale era occupato dal calcio (se volevano convertivano momentaneamente Sky Sport2 in 16:9 in modo che si poteva sia vedere correttamente su un TV 16:9 e, a scelta dell'utente, con le bande nere o a schermo pieno su un TV 4:3). Pessima anche la scelta di non dare le repliche complete dei GP notturni ma solo una specie di sintesi accessibile col tasto verde. Tuttavia la differenza con la RAI è talmente evidente da far presto dimenticare qualche inconveniete.
 
E non scordiamoci che il prossimo ci sarà probabilmente la Formula1 in HD! Personalmente la killer application che farà andare in pensione il mio vecchio tubo catodico... ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso