[Sky Sport] Formula 1 2007

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
questo é solo l'inizio ,é chiaro che ci sara da migliorare con camera car...vedo un po inutile highlights mentre ottimo il canale dei tempi anche se ce da farci un po l'occhio.per inizio é discreto.voto 7.5:D
 
fuori_zona ha scritto:
è una stronzata pazzesca

1° il canale camera car non ha l'audio dell'auto interessata ma l'audio della regia principale, quindi se "siamo" su Massa che è ultimo ma sulla regia principale è inquadrato Hamilton sentiamo girare il secondo ma vediamo Massa

2° Non c'è la possibilità di vedere il canale camera car e contemporaneamente ascoltare la telecronaca della regia principale

Tutte cose, inutile che ve lo dica, che erano possibili con tele+ e con +f1 con in più la seconda regia e il canale box, quella si che era interattività vera...
Non hai scoperto l'America, si sapeva.
Solo che allora Ecclestone aveva messo insieme centinaia di cameramen e tecnici che gli costarono un occhio della testa e lo obbligarono a chiudere;
questa è una versione più "economica" della megalomania di alllora; io sono sempre stato scettico sull'utilità degli allora 6 canali; questi 4 hanno una loro logica, per supplire ai momenti d pausa di un GP, ma non si deve pretendere la luna.
Credo che SKY stia facendo un notevole sforzo, direi anche eccessivo; tre telecronisti distinti per F1, GP2 e Porsche vari opinionisti, numerosi inviati ai box oltre al traduttore simultaneo delle interviste.
 
PIP con la RAI

http://www.skylife.it/html/skylife/...mula1/06-07-2007-video-Domenicali-sky-F1.html
Io avrei gradito la possibilità di dividere lo schermo in due parti per seguire da un lato la gara e dall'altro il realtiming(che secondo me non ha nessun senso se si vede una volta ogni tanto) per supplire a tale mancanza io ho attivato la funzione pip sul mio lcd con da una parte i tempi e audio sky e dall'altra immagini RAI :mad: :mad: :mad:
 
fofoforever ha scritto:
http://www.skylife.it/html/skylife/...mula1/06-07-2007-video-Domenicali-sky-F1.html
Io avrei gradito la possibilità di dividere lo schermo in due parti per seguire da un lato la gara e dall'altro il realtiming(che secondo me non ha nessun senso se si vede una volta ogni tanto) per supplire a tale mancanza io ho attivato la funzione pip sul mio lcd con da una parte i tempi e audio sky e dall'altra immagini RAI :mad: :mad: :mad:
Dividendo lo schermo in due parti, nella schermata dei tempi non si riuscirebbe a legger niente :evil5:

Devi tener conto che la qualità d'immagine ottenuta con la funziona pip del tuo televisore, è di parecchio superiore a quella che si avrebbe creando un canale video apposito con entrambe le schermate.
 
Le immagini della multiregia del Gp di Silverstone su Sky: qui

Un grazie a Boothby per averle inserite all'interno di questo 3ad :)
 
I 6 canali della multiregia di Tele+ ma chi li ha mai sfruttati veramente ???
Camera car e tempi sono sono quelli che si sfruttano veramente.
Quindi direi va bene così, sicuramente implementeranno ancora qualcosa (detto da Leopizzi) nel postgara ma il vero traguardo è l'HD.
Io personalmente ringrazio Sky che ci ha dato modo di seguire la F1 ad alto livello, a partire dalla qualità d'immagine (SS2 in modalità zoom 1 pò sotto a 16:9 ma anni luce sopra RAI in 4:3) e finendo ai commentatori e alle persone x le interviste in pitlane, passando x pre e post gara.
 
allora dico la mia:

A) Multiregia: se questa è la versione economica alla faccia....è la prima volta che non m'addormento alla F1 e 59 giri so passati così tutti in una volta

b) Multiregia 2: spero vivamente che se giustamente l'onboard serve a poco durante le prove(oggi duello massa-kubica è la prova) almeno il canale tempi serve

C) Telecronisti: che dire avessero cominciato da Monte carlo con vanzini e leopizzi dov'è era una bellezza...

che dire grazie

Sky e Voto 10
 
sono finalmente tornato ad utilizzare la videata dei tempi.Per poco il GP me lo sono gustato sempre da lì. Bellissimo seguire i giri veloci di Kini dalla schermata dei tempi.
Davvero un altro modo di seguire il GP
 
Questa volta complimenti a Sky una bella telecronaca il cambio Vanzini Leopizzi, è stato indovinato e poi con l'interattività si ha la possibilità di seguire i camera car cosa che ho sempre apprezzato. Un saluto
 
Servizio ottimo, commento davvero super !!! Unica cosa, perché non mettere il bollino verde anche su 16:9, non so voi, ma si vede davvero alla grande! Sarebbe bello potre usare l'interettatività anche su questo canale
 
Anch'io do un bel voto a sky sopratutto per il canale dei tempi mi mancava proprio dai tempi di tele +.
Bravi continuate così
 
Commentatori: tutti molto bravi, ruoli azzeccati, inviati ai box perfetti, traduttore simultaneo fantastico ce velocizza i tempi!
Bravissimo Leopizzi dal paddock.

Immagini: qualità stupenda, il 16:9 è una meraviglia.

Interattività: magnifica, anche se il camera car andrebbe a tutto schermo e 16:9, ma questo è già tanto e va benone! stupendo il monitor dei tempi, di gran lunga migliore del live timing disponibile via internet!

Conclusioni: E' stato un weekend fantastico, sky ha curato tutto al meglio, pre e post gara lunghissimi e fantastici! Servizi e highlights davvero bellissimi, e poi anche le sintesi dei gp vecchi, i servizi sugli immortali i documentari sulla storia della formula 1, il DiarioGp poi è una rubrica davvero ben fatta!

SKY ha fatto un lavoro fantastico, non vedo l'ora che arrivi il Nurburgring, spero che li l'interattività funzioni già da venerdì mattina e magari anche per la gp2, ma ripeto già così va benissimo!
 
Che dire, grande Sky. Una grande produzione, un commento sorprendentemente efficace e semplice! Un servizio interattivo che mi ha fatto vivere al meglio i momenti salienti della gara (grande la camera car su Massa alle prese con Kubica)

Well done Sky!
 
Vanzini oggi mi è piaciuto molto :)

Grande anche l'interattività ... secondo me, il canale camera-car, andrebbe meglio a tutto schermo ;)
 
Secondo me i commentatori non sono un granchè.Sicuramente meglio di quelli della rai che sono 2 raccomandati che dovrebbero stare altrove ma ben lontano dalle piste di F1, ma onestamente nemmeno quelli di Sky sono troppo bravi.Le situazioni le capiscono male come spesso accade.Il servizio offerto è ottimo, ma sarebbero da rivedere appunti i commentatori.Rizzica o come si chiama già lo vedrei meglio a commentare la F1.Leopizzi sta bene dove sta, cioè lontano dalla cabina di commento.A Minardi servirebbe un pò di caffè e 25 chili di grinta in più.
L'interattività è migliorabile, è ancora lontano da quello offerto da altri pacchetti europei.

In ogni caso, Sky è salva.Senza la F1 avrei già mandato la disdetta un mese fa.La F1 in 16:9 è davvero fantastica.Ci si rende conto della grandissima differenza girando da rai1 a skysport2, sul 206 è uno spettacolo vero.
 
Ultima modifica:
Effettivamente il commento di Vanzini in gara è stato un passo avanti rispetto a quelli di venerdì e sabato, anche se deve ancora migliorare un pò: durante il primo pitstop di Alonso è andato letteralmente in tilt, scambiando Raikkonen per Massa e poi ammutolendosi quando ha realizzato che Alonso era davanti a Raikkonen.
Ma vabbè, si è rifatto con una telecronaca appassionante durante i secondi pitstop.

Per il resto ottimo gestione e copertura del weekend motoristico, ora manca solo l'HD e poi sarà davvero un'offerta stellare.
 
Tutto perfetto.
E poi la copertura anche degli eventi collaterali (GP2, Porsche Supercup) e il pre-gara ti fa sembrare di essere in circuito.
Complimenti a SKY.
 
e pensare che c'era chi criticava l'acquisto dei diritti...alla faccia vostra! :lol:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso