[SKY Sport] Formula 1 2008

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
vitor ha scritto:
Guardando il comunicato sugli ascolti noto con piacere (da appassionato di F1) che il GP ha fatto più spettatori di Juve-Lazio su SS1. Anche il pre gara ha avuto più spettatori per la F1 che Sky Calcio Show pre partita. Cosa ne pensate?

Fuss a maronna :icon_rolleyes:
 
vitor ha scritto:
Anche a me piace molto Lucione Rizzica, una vera enciclopedia umana. E' informato su tutto, dagli aspetti culturali del luogo ove si corre ai vari idiomi. Riguardo le telecronache è sempre preparato anche sui piloti più sconosciuti. Quando Sky riprese la F1 pensavo che la telecronaca sarebbe toccata a lui, ma mi rendo conto che è più adatto alle altre gare. La F1 è conosciuta universalmente, per far conoscere ed apprezzare la GP2, la Porsche Supercup, l'A1 GP ci vuole una cultura come quella di Lucio. Però per favore non farmi ricordare il 2002 con le mail in diretta che sono relative al crepuscolo di +F1, con i commenti da Cologno e non sul posto. Per carità, tutti quanti fecero un lavoro stupendo con gli scarsissimi mezzi di una Telepiù sull'orlo del baratro, ma per un appassionato come me ed abbonato a +F1 della prima ora sono periodi che preferisco dimenticare.

Ciao!
Si hai pienamente ragione...il 2002 è stato un anno "terribile" per +F1 e telepiù...i ragazzi si sono sforzati per reggere ma si sentivano a bordo di una nave che stava per affondare, il morale era sotto le scarpe ma non hanno molato!
Personalmente ora mi diverto molto con l'A1 GP (spero che "sfondi" come campionato perchè ne ha le basi) e la GP2...la Porsche supercup la ritengo + una competizione per gente con il portafoglio gonfio!
Eh si, erano bei tempi....
 
mirkopira ha scritto:
Ciao!
Si hai pienamente ragione...il 2002 è stato un anno "terribile" per +F1 e telepiù...i ragazzi si sono sforzati per reggere ma si sentivano a bordo di una nave che stava per affondare, il morale era sotto le scarpe ma non hanno molato!
Personalmente ora mi diverto molto con l'A1 GP (spero che "sfondi" come campionato perchè ne ha le basi) e la GP2...la Porsche supercup la ritengo + una competizione per gente con il portafoglio gonfio!
Eh si, erano bei tempi....
Scusa ma ti contraddici. Il 2002 era un bel periodo per i ragazzi di Telepiù?
 
vitor ha scritto:
Scusa ma ti contraddici. Il 2002 era un bel periodo per i ragazzi di Telepiù?

Nel 2002, se non sbaglio ancora c'era +F1, mentre nel 2003 con la chiusura della multiregia interattività Sky (pardon, Tele+ fino a Agosto ;)) mandava solamente la regia principale come la Rai.
 
Esatto, siccome il contratto scadeva quell'anno gli han mandato solo il feed principale e su Tele+ andavano in onda tutte le sessioni (a eccezione delle 2 ore del venerdì mattina dove giravano i team minori con la terza macchina)
 
vitor ha scritto:
Scusa ma ti contraddici. Il 2002 era un bel periodo per i ragazzi di Telepiù?

Forse mi sono espresso male...intendevo dire bruttissimo periodo per l'azienda tele+ ma bellissimo periodo per il canale "2nda regia" di +F1..
Perdonami!
 
Come si potrà notare dai miei interventi, sono uno che apprezza molto il lavoro di Sky per la F1. Però per una volta non posso fare a meno di fare una critica alla trasmissione "F1 Fever". Secondo me così come è strutturata ora è inutile ed è solo un lungo promo alle trasmissioni del week end. Non so se avete visto l'ultima puntata: sono andati in onda tutti servizi che si erano già visti durante il week end, dalle evoluzioni aereodinamiche per le regole 2009 al motorhome della Force India, dall'intervista a Button a quella a Felipe Massa. Anche su "Racing" hanno mandato degli highlights delle altre gare, senza aggiungere niente di nuovo (servizi di approfondimento, commenti sulle gare ecc.). Anche la conduttrice è una sorta di velina messa a recitare una parte a memoria. Forse perchè di motori ne sa poco... Preferivo 100 milioni di volte il vecchio "Sky Motori", con il mitico Paolo Leopizzi, una trasmissione che a differenza di "F1 Fever" non veniva mai pubblicizzata ma senza dubbio era più concreto, costava molto meno ed aveva un suo perchè in quanto approfondiva ed analizzava a freddo i temi del week end. A tal proposito vorrei fare una domanda a Mirkopira: tu che conosci personalmente Rizzica e Vanzini, sai per caso se c'è speranza di rivedere il mitico Paolo Leopizzi ad occuparsi di motori? E se non lo sai riesci a sfruttare le tue conoscenze per saperlo? L'assenza di Paolo Leopizzi è una nota stonata nelle trasmissioni di F1 di Sky!!
 
vitor ha scritto:
Come si potrà notare dai miei interventi, sono uno che apprezza molto il lavoro di Sky per la F1. Però per una volta non posso fare a meno di fare una critica alla trasmissione "F1 Fever". Secondo me così come è strutturata ora è inutile ed è solo un lungo promo alle trasmissioni del week end. Non so se avete visto l'ultima puntata: sono andati in onda tutti servizi che si erano già visti durante il week end, dalle evoluzioni aereodinamiche per le regole 2009 al motorhome della Force India, dall'intervista a Button a quella a Felipe Massa. Anche su "Racing" hanno mandato degli highlights delle altre gare, senza aggiungere niente di nuovo (servizi di approfondimento, commenti sulle gare ecc.). Anche la conduttrice è una sorta di velina messa a recitare una parte a memoria. Forse perchè di motori ne sa poco... Preferivo 100 milioni di volte il vecchio "Sky Motori", con il mitico Paolo Leopizzi, una trasmissione che a differenza di "F1 Fever" non veniva mai pubblicizzata ma senza dubbio era più concreto, costava molto meno ed aveva un suo perchè in quanto approfondiva ed analizzava a freddo i temi del week end. A tal proposito vorrei fare una domanda a Mirkopira: tu che conosci personalmente Rizzica e Vanzini, sai per caso se c'è speranza di rivedere il mitico Paolo Leopizzi ad occuparsi di motori? E se non lo sai riesci a sfruttare le tue conoscenze per saperlo? L'assenza di Paolo Leopizzi è una nota stonata nelle trasmissioni di F1 di Sky!!
Premesso che come telecronista preferisco Vanzini a Leopizzi, che comunque stimo, per il resto quoto in pieno; F1 Fever è una grossa delusione; una trasmissione del tutto inutile
 
vitor ha scritto:
Come si potrà notare dai miei interventi, sono uno che apprezza molto il lavoro di Sky per la F1. Però per una volta non posso fare a meno di fare una critica alla trasmissione "F1 Fever". Secondo me così come è strutturata ora è inutile ed è solo un lungo promo alle trasmissioni del week end. Non so se avete visto l'ultima puntata: sono andati in onda tutti servizi che si erano già visti durante il week end, dalle evoluzioni aereodinamiche per le regole 2009 al motorhome della Force India, dall'intervista a Button a quella a Felipe Massa. Anche su "Racing" hanno mandato degli highlights delle altre gare, senza aggiungere niente di nuovo (servizi di approfondimento, commenti sulle gare ecc.). Anche la conduttrice è una sorta di velina messa a recitare una parte a memoria. Forse perchè di motori ne sa poco... Preferivo 100 milioni di volte il vecchio "Sky Motori", con il mitico Paolo Leopizzi, una trasmissione che a differenza di "F1 Fever" non veniva mai pubblicizzata ma senza dubbio era più concreto, costava molto meno ed aveva un suo perchè in quanto approfondiva ed analizzava a freddo i temi del week end. A tal proposito vorrei fare una domanda a Mirkopira: tu che conosci personalmente Rizzica e Vanzini, sai per caso se c'è speranza di rivedere il mitico Paolo Leopizzi ad occuparsi di motori? E se non lo sai riesci a sfruttare le tue conoscenze per saperlo? L'assenza di Paolo Leopizzi è una nota stonata nelle trasmissioni di F1 di Sky!!
Premesso che come telecronista preferisco Vanzini a Leopizzi, che comunque stimo, per il resto quoto in pieno; F1 Fever è una grossa delusione; una trasmissione del tutto inutile
 
goldsun ha scritto:
Premesso che come telecronista preferisco Vanzini a Leopizzi, che comunque stimo, per il resto quoto in pieno; F1 Fever è una grossa delusione; una trasmissione del tutto inutile
Anch'io non sposterei più Vanzini. Però Leopizzi a condurre gli approfondimenti dal paddock o ad una trasmissione di approfondimento "vera" ce lo vedrei benissimo ed onestamente ne sento la mancanza
 
Ciao ragazzi. guardate ne parlavo proprio ieri con un mio amico..l'azienda ha puntato allo svecchiamento..onestamente non so quale siano le idee della redazione sportiva, chi debba rimanere e chi no...so solo che per i "vecchi" di tele+ sarà sempre + dura nonostante la bravura e la competenza.
Come in ogni posto di lavoro i giovani spingono per fare sempre meglio ed essere sempre + al centro dell'attenzione.
Spero di esser stato chiaro..comunque, forse, lunedì riesco a portare fuori Lucione per mangiare un boccone così poi saprò dirvi di +...dipende dai miei impegni lavorativi e dai suoi familiari!
Ciaooooo.
 
mirkopira ha scritto:
Ciao ragazzi. guardate ne parlavo proprio ieri con un mio amico..l'azienda ha puntato allo svecchiamento..onestamente non so quale siano le idee della redazione sportiva, chi debba rimanere e chi no...so solo che per i "vecchi" di tele+ sarà sempre + dura nonostante la bravura e la competenza.
Come in ogni posto di lavoro i giovani spingono per fare sempre meglio ed essere sempre + al centro dell'attenzione.
Spero di esser stato chiaro..comunque, forse, lunedì riesco a portare fuori Lucione per mangiare un boccone così poi saprò dirvi di +...dipende dai miei impegni lavorativi e dai suoi familiari!
Ciaooooo.
Però vedo che tutti gli ex di Tele+, anche se guardiamo gli altri sport, sono ancora al loro posto. Rimanendo alla F1, ci sono ancora tutti escluso Leopizzi. Tempo fa sul thread di Nasn leggevo che Paolo aveva avuto problemi per aver rilasciato una intervista a Palyusa.it sull'arrivo di Nasn che forse non era autorizzata ed infatti da quel momento è scomparso dagli schermi, escluso una brevissima apparizione a Sportime proprio per presentare il nuovo canale di sport Usa. Ritengo che pertanto ci sia stata una "punizione" e gli sia stata tolta la responsabilità della redazione motori. So infatti per certo che Leopizzi era il capo redattore per i motori e gli sport americani. Comunque sia aspetto con ansia tue notizie. Ti invidio perchè piacerebbe anche a me passare una serata con Lucio.
 
mirkopira ha scritto:
comunque, forse, lunedì riesco a portare fuori Lucione per mangiare un boccone così poi saprò dirvi di +...dipende dai miei impegni lavorativi e dai suoi familiari!
Ciaooooo.
Se paghi tu, portafoglio ben fornito :D :D :D :D , ma ti consiglio fifty fifty:badgrin: :badgrin:
 
In attesa delquinto appuntamentodel Mondiale 2008 di Formula 1, che davenerdì 9 a domenica 11 maggio farà tappa in Turchia, ad Istanbul - e di cui SKY proporrà una copertura completa - mercoledì 7 maggio alle ore 23.00 su Sky Sport 2, torna l’appuntamento con “F1 Fever”, la rubricacondotta da Eugenia Vaccariello, che racconta il Mondiale di F1 attraverso immagini, servizi dedicati e contributi degli esperti.

Giorgio Piola e Gabriele Tredozi cureranno l’angolo tecnico e seguiranno le tappe di avvicinamento della Ferrari al GP di Turchia, con le rosse forti della doppietta ottenuta nelle ultime due gare in Bahrain e in Spagna.

Gabriele Tarquini, grazie all’aiuto della lavagna grafica, spiegherà a tutti gli appassionati i segreti della partenza del Gp di Turchia, per cercare di individuare le traiettorie migliori del circuito turco. E ancora Marc Gené, porterà i telespettatori a bordo del simulatore di guida per un giro di pista virtuale lungo il circuito di Istanbul, celebre per una delle curve più insidiose del Mondiale: la curva otto.

Da non perdere un’intervista esclusiva al playmaker di Capo d’Orlando, Gianmarco Pozzecco, grande appassionato di motori e protagonista di un backstage inedito e divertente. Sempre per le interviste, questa settimana, Tamara Ecclestone incontrerà l’imprenditore indiano Vijay Mallya, proprietario della Force India, guidata da Adrian Sutil e Giancarlo Fisichella. E proprio il pilota romano continuerà nel suo ruolo di infiltrato speciale nel dietro le quinte, per svelare le curiosità dai box.

Spazio anche al meglio del campionato A1 Grand Prix, che si è concluso domenica scorsa sul circuito inglese di Brands Hatch con il successo della Svizzera. Infine, le immagini più belle della seconda tappa del Ferrari Challenge, che si è disputata lo scorso week-end sull’asfalto di Vallelunga.

F1 Fever”, la rubrica dei motori di SKY condotta da Eugenia Vaccariello, giunta alla sua terza puntata, è su SKY Sport 2, tutti i mercoledì, alle ore 23.00.
 
Vedo che a Sky cominciano a rendersi conto ed hanno accorciato F1 Fever da 45' a 30'. Ieri l'ho visto ancora una volta ma sono sempre più convinto che si tratti di una trasmissioni inutile. Più vedo F1 Fever più rimpoiango Sky Motori ed il grande Paolo Leopizzi. SKY RIMETTI LEOPIZZI AD APPROFONDIRE I TEMI DELLA F1!!!!!!
 
Ma la replica di F1Fever non potevo saltare oggi?? Alle 17 ci doveva la partita della NBA, invece niente per dare spazio alla replica di una rubrica.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso