Sky Sport HD - Olimpiadi di Londra 2012 - #SkyOlimpiadi

ancorchè a più di un anno dall'evento...

Londra, inaugurata "Casa Italia"

La sede della vetrina del "Made in Italy" scelta dal Coni per le prossime Olimpiadi sarà il "Queen Elizabeth II conference centre"

"Per ora il "Queen Elizabeth II conference centre" è occupato dalle televisioni di tutto il mondo: sì, perché si trova proprio di fronte a Westminster Abbey, dove verrà celebrato il Matrimonio Reale. Ma fra un anno e mezzo diventerà Casa Italia, la location scelta dal Coni in occasione delle Olimpiadi di Londra 2012. Location, come ha spiegato oggi Gianni Petrucci, "prestigiosa, bella moderna". E, come ha aggiunto il segretario generale Lello Pagnozzi, anche in una posizione splendida di Londra, estremamente centrale, facilmente raggiungibile quindi dalla famiglia del Cio, dai giornalisti e dagli atleti (che saranno, ovviamente, al Villaggio Olimpico). Forse è la sede più bella in assoluto (costo per l'affitto, circa 1,2 milioni): molto grande, funzionale, ospiterà gli sponsor del Coni e sarà anche destinata per la prima volta al Comitato Paralimpico (con la gioia di Luca Pancalli). La vetrina migliore per il Made in Italy: sei piani, oltre 6000 metri quadri, giardino esterno. La stazione delle metropolitana più vicina è a soli 250 metri. A due passi da casa Italia c'è, come detto, Westminster Abbey ma anche il Big Ben e la sede del Parlamento inglese. Nessun comitato olimpico nazionale ha trovato una location così importante e prestigiosa."

Peccato che questo non voglia dire ottenere più medaglie...anzi...se i politicanti dello sport italiano continuano così, saranno sempre di più i Comitati Olimpici con vetrine meno prestigiose della nostra, ma con molte più medaglie alla fine dei Giochi...:eusa_whistle: :badgrin: :eusa_wall: :mad:

"Fra un anno e cento giorni saremo nel pieno della candidatura per le Olimpiadi del 2020: a Casa Italia, quindi, troverà uno spazio importante anche il Comitato promotore di Roma. "Per ora-ha garantito Petrucci-tutto procede nel migliore dei modi". Non si conoscono ancora le rivali di Roma: fra un mesetto (il 18 maggio) il Cio apre alle candidature. Il 1° settembre le chiude. Bisognerà aspettare l'estate quindi per sapere se Parigi sarà in corsa. Ma Roma rimane la favorita, e ha raccolto già molti consensi in seno al Cio. Consensi che il 7 settembre 2013 dovranno trasformarsi in voti."

Parola di Fulvio Bianchi...e ho detto tutto...:5eek: :badgrin: :badgrin: :badgrin: :eusa_whistle: :eusa_whistle: :eusa_whistle:
 
Se vogliamo parlare di qualità hd (gratis): dual feed su astra e buon olimpiade con ard e zdf. Guardate e paragonate con sky
 
Io continuo a preferire una qualità video minore ma molta più libertà di scelta (oltre al commento in italiano) ;)
 
rispolvero questa discussione per segnalare come Clemente "Tatanka" Russo (pugilato, pesi massimi, fino a 91kg, già campione del mondo 2007 e argento a Pechino 2008) sia da oggi il primo qualificato italiano "ufficiale" per Londra 2012, dopo aver vinto il titolo individuale nelle World Series of Boxing nel (difficile) match contro Magomedrasul Medzhidov (AZE)...
ho scritto "ufficiale" perchè i qualificati nel tiro a segno e nel tiro a volo in realtà hanno qualificato il "posto" per l'Italia, ma non necessariamente saranno proprio loro ad occuparlo...dipenderà dalle scelte degli allenatori prima dei Giochi, mentre il posto di Russo è proprio suo...se non sarà in grado di partecipare a Londra 2012 non potrà essere rimpiazzato da altri, per nessun motivo...
 
Notizie che riguardano il futuro olimpico azzurro...non a Londra ma comunque...

L'Italia del rugby nei suoi novant'anni di storia non aveva mai vinto contro i maestri inglesi, almeno a livello seniores. La prima volta, clamorosa, è avvenuta ieri e nella disciplina più bistrattata e "odiata" dalla Fir. Nella prima giornata del Grand Prix Fira di Lione di rugby a sette, infatti, il 7 di De Rossi e Martin ha superato l'Inghilterra e resta in corsa per i quarti di finale.

L'Italseven di De Rossi e Martin chiude con due vittorie e due sconfitte la prima giornata di gara al Grand Prix Fira di Lione, rimanendo in corsa per la qualificazione ai quarti di finale della parte alta del tabellone - decisiva la sfida di questa mattina contro la Russia - ma soprattutto conquistando uno dei più prestigiosi risultati mai ottenuti da una selezione azzurra: dopo aver tenuto efficacemente testa alla Francia padrona di casa nel match inaugurale (19-14) gli azzurri hanno infatti superato per 21-19 l'Inghilterra in quello che è il primo successo mai ottenuto contro un XV della Rosa a livello seniores. Dopo la vittoria ai danni dell'Inghilterra gli azzurri si sono ripetuti, con qualche incertezza di troppo, contro la Moldavia superato per 26-19 e, dopo un primo tempo da dimenticare nell'ultimo match di giornata contro il Galles (14-0 dopo due minuti di gioco per i Dragoni) hanno rimontato sino al 24-21, non riuscendo però a effettuare il sorpasso. Questa mattina alle 10.30 la partita (non facile) con la Russia determinerà la qualificazione alla parte alta del tabellone in caso di vittoria e la possibilità di lottare per il successo finale del Grand Prix francese.

Fonte: Rugby 1823
 
Per colpa della partita di Tennis EuroSport ieri non ha trasmesso la vittoria azzurra :crybaby2: :crybaby2: ..speriamo per oggi :D
 
non preoccupatevi...quando si farà sul serio (cioè alle Olimpiadi) le federazioni "importanti" schiereranno i "big" e si prepareranno seriamente anche nel "Seven"...e noi torneremo a vederli con il binocolo...:evil5::badgrin:

parlando di prospettive "Londinesi" invece, oggi è arrivata una nuova qualificazione nel tiro a segno, grazie al bronzo conquistato da Giuseppe Giordano nella Pistola Libera 50m nella tappa di Coppa del Mondo di Monaco di Baviera...a Londra avremo la squadra di tiro più numerosa di sempre per i colori azzurri (non che questo sia garanzia di vincere delle medaglie...ma almeno è un buon inizio)...:evil5: :D
 
giusto per ricordare che ieri la medaglia d'argento di Pechino 2008 nel Taekwondo, Mauro Sarmiento, si è guadagnato la possibilità di riprovarci anche a Londra 2012, grazie al terzo posto nel torneo di qualificazione olimpica di Baku (AZE)...:evil5: ...un evento in più da seguire con partecipazione l'anno prossimo...;) :D :D :D
 
Ricordo che, come ha riportato il comunicato stampa, dal 27/07 parte, finalmente, il canale dedicato alle Olimpiadi ...non vedo l'ora :D
 
io ricordo invece che domani, mercoledì 6 luglio, verrà annunciato il nome della città che ospiterà le Olimpiadi Invernali del 2018 (Monaco di Baviera -GER-, Annecy -FRA- e Pyongchong -SUD COREA- le candidate ancora in corsa)...

p.s. su Eurosport 2 copriranno la giornata dalle 8.45 alle 13.15 e dalle 15.30 alle 16.00 (quando presumibilmente verrà dato l'annuncio ufficiale)...

p.p.s. qualcuno sa se per caso anche Sky seguirà l'evento, magari su skysport24 come fu per la scelta di Rio 2016 o preferiranno dedicare l'intera giornata come sempre al solito stucchevole e nauseabondo teatrino del calciomarchetta...ops...volevo dire calciomercato?:badgrin: :eusa_whistle: :eusa_wall:
 
a patto di clamorose sorprese, credo che andranno a Munchen. e sarebbe anche un'ottima cosa, avere una Olimpiade invernale in una città grossa, come è stata Torino, Vancouver, e ora Monaco. di certo l'attrattiva è maggiore.
Con tutto il rispetto per Annecy e per i coreani, ovviamente.
 
ovviamente anch'io spero che "vinca" Monaco...ma ti dirò...i Coreani mi fanno enormemente paura...hanno preso già 2 sberloni consecutivi e, se hanno deciso di insistere, credo che si siano organizzati alla grande, secondo il loro stile naturalmente (quello di Seul '88 e dei mondiali di calcio del 2002, per intenderci...mazzette e "aggiustamenti" colossali:evil5: )...speriamo che una volta nella vita del CIO prevalga l'interesse per lo sport più che quello per il portafoglio personale di qualche vecchio babbione (ma, come detto, ho un brutto presentimento...:eusa_think: ...spero di sbagliarmi...)
 
Da vicentino, spero che venga scelta Annecy: è una delle due città gemellate con noi! :icon_bounce:
Inoltre, dal punto di vista politico, con la vittoria della cittadina savoiarda, per le Olimpiadi Estive 2020 la Francia (quindi Parigi) sarebbe tagliata fuori mentre la Germania avrà quasi certamente il prossimo presidente del CIO (l'ex schermidore Bach) e la coincidenza nazionale fra presidente CIO e sede da valutare non è piacevole...
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso