Notizie che riguardano il futuro olimpico azzurro...non a Londra ma comunque...
L'Italia del rugby nei suoi novant'anni di storia non aveva mai vinto contro i maestri inglesi, almeno a livello seniores. La prima volta, clamorosa, è avvenuta ieri e nella disciplina più bistrattata e "odiata" dalla Fir. Nella prima giornata del Grand Prix Fira di Lione di rugby a sette, infatti, il 7 di De Rossi e Martin ha superato l'Inghilterra e resta in corsa per i quarti di finale.
L'Italseven di De Rossi e Martin chiude con due vittorie e due sconfitte la prima giornata di gara al Grand Prix Fira di Lione, rimanendo in corsa per la qualificazione ai quarti di finale della parte alta del tabellone - decisiva la sfida di questa mattina contro la Russia - ma soprattutto conquistando uno dei più prestigiosi risultati mai ottenuti da una selezione azzurra: dopo aver tenuto efficacemente testa alla Francia padrona di casa nel match inaugurale (19-14) gli azzurri hanno infatti superato per 21-19 l'Inghilterra in quello che è il primo successo mai ottenuto contro un XV della Rosa a livello seniores. Dopo la vittoria ai danni dell'Inghilterra gli azzurri si sono ripetuti, con qualche incertezza di troppo, contro la Moldavia superato per 26-19 e, dopo un primo tempo da dimenticare nell'ultimo match di giornata contro il Galles (14-0 dopo due minuti di gioco per i Dragoni) hanno rimontato sino al 24-21, non riuscendo però a effettuare il sorpasso. Questa mattina alle 10.30 la partita (non facile) con la Russia determinerà la qualificazione alla parte alta del tabellone in caso di vittoria e la possibilità di lottare per il successo finale del Grand Prix francese.
Fonte: Rugby 1823