Sky Sport HD - Olimpiadi di Londra 2012 - #SkyOlimpiadi

cicutadino ha scritto:
Certo che la gufata di Marconi è stata clamorosa... Da oggi ho chiuso con i tuffi su sky. Per seguire le prossime gare tornerò dal buon Bizzotto. Roba da matti!

Concordo sull'inascoltabilità di Marconi e sulla "gufosità".

A chi interessa i commentatori dei tuffi non sono male su Eurosport, quando li fanno. Commento pacato, corretto e sportivissimo.
 
jishin75 ha scritto:
Scandaloso FURTO americano ai danni di Tania Cagnotto.
A me hanno personalmente rotto i maroni in questa olimpiade. Ginnastica, tuffi, sarebbe ora di finirla. Schifo, schifo, schifo.

Il punto è che ti spacchi il c...ranio per 4 anni, domini in Europa, in Coppa del Mondo e ai Mondiali le medaglie di bronzo le prendi, arrivi alla tua gara Olimpica e perdi il podio per 0.20 da una che ti ha mai dato relativamente fastidio, da una buona scuola ma niente nei confronti tuoi. Cioè è dura riprendersi, che motivazioni ti dai per il prossimo quadriennio, su 20 centesimi di punto? :doubt:

Meno male che c'è la scherma.
Sulla pallavolo F, secondo me meglio così ripeto, sulla pallanuoto F si è visto tutto in piscina in questi giorni, la piscina non mente mai in questa disciplina. Se su 4 partite ne perdi 3 e vinci solo con la GBR, evidentemente non hai azzeccato l'arrivo a Londra.
 
Oggettivamente ha fatto due ottimi tuffi finali,nei primi tre però ha perso una posizione per ogni tuffo e poi recuperare non era affatto semplice.
I 20 centesimi in più o in meno sono un dettaglio di fortuna soprattutto.

Le ragazze di Barbolini sono da medaglia,e il ct è un grandissimo,nella mia città ha vinto tutto.
:badgrin: :evil5:
 
Il commento di Capizzi e Marconi è stato pessimo... commentavano solo i singoli tuffi senza guardare la gara in generale che peccato che EuroSport non ha trasmesso la gara in diretta

Per quanto riguarda quei 0.20 centesimi mi dispiace troppo per Tania e non da colpa ai giudici ha commesso un'errore nel terzo tuffo sia ieri che venerdi lo aveva fatto bene e invece oggi in finale non ci è riuscita.
 
Condivido il parere. Dove trovi le energie per andare avanti dopo 2 quarti posti? E in quel modo. La Sanchez viene da una grande scuola che è quella messicana e farà bene in futuro. Però fa malissimo perdere così.
 
Per lo Sport, nella nona giornata delle Olimpiadi di Londra 2012, in primo piano, l’atletica leggera con le batterie dei 100m maschili: su Sky Olimpiadi 1 HD e Sky Olimpiadi 2 HD, dalle 13.53, la gara con Usain Bolt, ha raccolto nel complesso 412.666 spettatori medi, mentre dalle 14, sugli stessi canali, quella con Asafa Powell è stata vista in media da 441.493 spettatori complessivi. A seguire, dalle 14.10 su Sky Olimpiadi 2 HD, la batteria con Johan Blake ha avuto un’audience di 388.567 spettatori medi.

In serata, la finale dei 1500m stile libero maschili di nuoto con Gregorio Paltrinieri, dalle 20.40 circa su Sky Olimpiadi 1 HD e Sky Olimpiadi 2 HD, è stata seguita da 403.575 spettatori medi complessivi.

Nel pomeriggio, la semifinale femminile di tuffi dal trampolino da 3m con le azzurre Tania Cagnotto e Francesca Dallapè, dalle 15.25 circa su Sky Olimpiadi 2 HD, è stata seguita da 738.529 spettatori unici, mentre la finale del tiro a volo specialità trap che ha regalato all’italiana Jessica Rossi la medaglia d’oro, in onda dalle 15.55 circa su Sky Olimpiadi 1 HD e Sky Olimpiadi 9 HD, è stata seguita da 490.269 spettatori unici.

Nelle 24 ore, i canali Sky Olimpiadi 1-12 HD hanno raccolto davanti alla tv 2.859.562 spettatori unici, mentre in prime time sono stati seguiti da 1.191.484 spettatori unici (421.277 spettatori medi).
 
Oggi mi sono sparato 12 ore di Olimpiade, ho chiuso il mosaico da qualche minuto.
Sono a rischio alienazione. ;)
Ma voi veramente seguite le gare fin dal mattino per poi spegnere a tarda sera? Sarà che ho cercato di vederle più concentrato possibile ma sento già il bisogno di tornare alla mia vita :lol:

GRANDISSIMO spettacolo, comunque, davvero: ho visto, nell'ordine, ciclismo su pista, quarti di scherma, maratona donne, vela, 50 m pistola di tiro a segno, semifinali scherma, singolare maschile di badminton, doppio donne e Federer vs Murray di tennis, ginnastica, ciclismo su pista, 75 kg del sollevamento pesi donne, Cina vs Australia di pallanuoto donne, Italia vs Russia del volley donne, trampolino 3 m dei tuffi donne, USA vs Italia di beach volley, finale scherma, atletica.
Sky veramente sul pezzo, non so se abbiano trasmesso tutto, sarei curioso di capire quanto in percentuale, ma umanamente 12 canali sono tanti tanti da seguire... considerate che ho del tutto ignorato il canale basket femminile (al contrario quando ci sono i maschi cerco di seguirlo tanto); ecco, avrei meglio sfruttato il canale calcio, per discreta parte del giorno vuoto, sfruttato però bene per ginnastica al pomeriggio e in prime time col beach.
 
"What a night!
What a show!
Usain Bolt is all over!"

Che serata da paura!

Ora un pò di biondine del beach che stanno combattendo in una splendida partita per entrare in semifinale.
 
pietro89 ha scritto:
Per lo Sport, nella nona giornata delle Olimpiadi di Londra 2012, in primo piano, l’atletica leggera con le batterie dei 100m maschili: su Sky Olimpiadi 1 HD e Sky Olimpiadi 2 HD, dalle 13.53, la gara con Usain Bolt, ha raccolto nel complesso 412.666 spettatori medi, mentre dalle 14, sugli stessi canali, quella con Asafa Powell è stata vista in media da 441.493 spettatori complessivi. A seguire, dalle 14.10 su Sky Olimpiadi 2 HD, la batteria con Johan Blake ha avuto un’audience di 388.567 spettatori medi.

In serata, la finale dei 1500m stile libero maschili di nuoto con Gregorio Paltrinieri, dalle 20.40 circa su Sky Olimpiadi 1 HD e Sky Olimpiadi 2 HD, è stata seguita da 403.575 spettatori medi complessivi.

Nel pomeriggio, la semifinale femminile di tuffi dal trampolino da 3m con le azzurre Tania Cagnotto e Francesca Dallapè, dalle 15.25 circa su Sky Olimpiadi 2 HD, è stata seguita da 738.529 spettatori unici, mentre la finale del tiro a volo specialità trap che ha regalato all’italiana Jessica Rossi la medaglia d’oro, in onda dalle 15.55 circa su Sky Olimpiadi 1 HD e Sky Olimpiadi 9 HD, è stata seguita da 490.269 spettatori unici.

Nelle 24 ore, i canali Sky Olimpiadi 1-12 HD hanno raccolto davanti alla tv 2.859.562 spettatori unici, mentre in prime time sono stati seguiti da 1.191.484 spettatori unici (421.277 spettatori medi).

Come li giudicate questi dati? Sono numeri lusinghieri o risicati?
 
Pietro Nicolodi malinconico e polemico alla fine del collegamento che ha messo fine all'olimpiade della scherma lasciandosi scappare un "alla prossima...chissà quando"
 
Ma li fanno i controlli anti doping a queste olimpiadi? Secondo me questi americani e cinesi si dopano e sono raccomandati. E' impossibile che abbiano vinto tutte queste medaglie.

Ma quando mai sono stati forti americani e cinesi in tutti gli sport.:eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:
 
Qualcuno sa il bitrate dei canali sky olimpia? A me pare che sky olimpia 2 si veda un bel po' peggio di sky olimpia 1. Almeno cosi mi e' parso nella'atletica.
 
alfry ha scritto:
Ma li fanno i controlli anti doping a queste olimpiadi? Secondo me questi americani e cinesi si dopano e sono raccomandati. E' impossibile che abbiano vinto tutte queste medaglie.

Ma quando mai sono stati forti americani e cinesi in tutti gli sport.:eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:
i cinesi hanno lavorato molto x le olimpiadi del 2008 ,e ora raccolgono i risultati, gli americani hanno le scuole che funzionano bene, dove si fa sport sul serio.
Poi ci sarà sempre quel 1/2 % di atleti ke fanno i furbi, pero credo ke il resto siano puliti
 
Mp1 ha scritto:
Ma voi veramente seguite le gare fin dal mattino per poi spegnere a tarda sera? Sarà che ho cercato di vederle più concentrato possibile ma sento già il bisogno di tornare alla mia vita :lol:
Si...per "vivere" la mia vita ho quatto anni.
__
USA e CINA stanno vincendo quando si aspettava...non capisco perchè ogni volta bisogna sempre parlare di doping o cavolate del genere :eusa_wall:
 
dado88 ha scritto:
Si...per "vivere" la mia vita ho quatto anni.
__
USA e CINA stanno vincendo quando si aspettava...non capisco perchè ogni volta bisogna sempre parlare di doping o cavolate del genere :eusa_wall:

quoto
 
Sono senza parole per quello che ho visto nella gara di tuffi; adesso Tania dovrà solo trovare la forza per abbassare la testa e pedalare... di nuovo...
Veramente, non so che dire...

@Alfry: cinesi ed americani sono forti da una vita (che io mi ricordi); per gli americani, in particolare, hanno un metodo di approcciare i giovani allo sport e alla cultura sportiva che è sconosciuta a noi altri (perchè noi siamo ignoranti ed obsoleti da questo punto di vista); per i cinesi non lo so (la "nuotatrice" desta sospetti francamente), ma per gli americani vado sul sicuro.
 
Tania gia da tempo aveva detto che dopo Londra si ritirava adesso credo che dopo questa delusione sia davvero difficile tornare in piscina (doppiamente difficile visto che in Italia non abbiamo una piscina per i tuffi dove si possono allenare i nostri atleti :eusa_wall: :eusa_wall: )
 
Indietro
Alto Basso