Sky Sport HD - Olimpiadi di Londra 2012 - #SkyOlimpiadi

visto che si è parlato della improbabile ma ancora possibile partecipazione di Kurt Angle (famoso anche qui in Italia grazie alle sue apparizioni nel wrestling) a Londra 2012, linko anche qui l'interessante articolo che gli ha dedicato il sito della BBC (in Inglese, ovviamente :evil5: )...http://www.bbc.co.uk/sport/0/olympics/17027704
 
albert90 ha scritto:
Intanto, sarà Daniele Barone a commentare la pallanuoto

http://www.waterpolodevelopmentworld.com/?p=37534

Così le coppie (o i singoli) annunciati ufficialmente sono:
- Atletica: Compagnoni - Mei;
- Nuoto: Capizzi - Chiuso;
- Pallanuoto: Barone - ?;
- Scherma: ? - Bianchedi;
- Canoa Kayak: ? - Rossi;
- Ginnastica: ? - Chechi/D'Ottavio (Artistica/Ritmica);
- Tuffi: ? - N. Marconi.

Studio in seconda serata: Vanzini. Altri opinionisti annunciati sono Fiona May e Stefano Baldini (Atletica), Alessio Boggiatto (Nuoto). Salvatore Sanzo (Scherma) e Ettore Messina (Basket).

Altre possibili voci:
- Tennis: la solita squadra (Pero, Marianella, Zancan, Ciarravano);
- Basket: De Rosa e Mamoli più Tranquillo per il team USA;
- Volley: Prini e Dallari;
- Beach Volley: Nosotti e Locatelli;
- Pallamano: Corsolini;
- Hockey Prato: Boschetto;
- Calcio: forse Caressa, Trevisani e Massara più altri (Compagnoni, Marianella, Zancan, Roggero, De Rosa) nei giorni in cui non saranno impegnati;
- Pugilato: Giambuzzi;
- Triathlon: Maglienti (l'ha già commentato);
- Ginnastica: Freri (era a Londra per il Qualifying Event);
- Scherma: Nicolodi (l'ha commentata a Rai Sport);
- Ciclismo: Pierantozzi;
- Canottaggio e Canoa Kayak: Roggero;
- Tiro a Segno: Malpezzi (mi sembra che se ne sia occupato alla Gazzetta);

Per Tuffi, Badminton, Tennis Tavolo, Lotta, Judo, Taekwondo, Canoa Slalom, Equitazione, Pentathlon Moderno, Sollevamento Pesi e Vela siamo in alto mare.

Questo è quello che mi sembra, non esitate ad aggiungere qualcosa :happy3:

Potrei aggiungere che
-per la vela non mettere Bontempelli sarebbe un delitto...
- La canoa slalom penso vada a chi commenterà canotaggio e canoa, come voce tecnica vedrei bene Jhonny Lazzorotto, già sommentatore di questo sport su Eurosport e già su SKY a Vancouver (hockey)
- Zoran è stato stre-pi-to-so nel 2010: lo metterei ai tuffi, alla BMX eppoi in qualche altro sport - chesso' pesi - dove uno come lui ne saprebbe cmq di + di qualsivoglia a SKY
- se Nicolodi fa la scherma, ha la seconda settimana "libera": per un maratoneta che a Vancouver ha commentato la qualsiasi, volete che nn gli trovino qualcosa anche per il 2010....io comunque sono convinto che la prima voce della scherma sia Sanzo...
- sport di combattimento: penso che siano terreno di Lucio Rizzica, cosi' a naso. Sul suo commento del curling nel 2010, si' folcloristico, ma senza dubbio coinvolgente e capace di attaccare allo schermo....
 
gigio82 ha scritto:
E da qui si capisce che i posti del "talent" erano stati inizialmente assegnati ad Ambesi (che poi vi ha rinunciato).:evil5:
Come per il biathlon, in cui la Paruzzi era visibilmente una "pezza", e per il salto, che Nicolodi ha commentato addirittura da solo...:eusa_whistle:

Ambesi è a mio giudizio il più grande conoscitore di sport invernali oserei dire al mondo.....la sua assenza è pesata un tot.....Biathlon, salto, pattinaggio e combinata nordica allora furono due spanne sopra su Eurosport......nel pattinaggio lui e Dolfini capirono subito che Lysacek avrebbe vinto l'oro su Plushenko, celebrato da SKY come quasi sicuro oro......
Il culmine comunque nel biathlon....troppo rodato il duo di Eurosport contro Nicolodi/Roggero affiancati (indegnamente) da Paruzzi o Vanoi......
Ecco, nn vorrei ripetere esperienze simili con telecronisti, cmq preparati ma voci tecniche visbilmente fuori contesto....
 
Due grandissimi ospiti questa sera ad "Obiettivo Londra 2012", la campionessa Mondiale Jessica Rossi e il portiere Campione del Mondo Stefano Tempesti
 
dado88 ha scritto:
Due grandissimi ospiti questa sera ad "Obiettivo Londra 2012", la campionessa Mondiale Jessica Rossi e il portiere Campione del Mondo Stefano Tempesti

per quelli che trascurano gli sport meno ricchi...
Jessica Rossi è (ex) campionessa del mondo nel Tiro a Volo, specialità Fossa Olimpica (o, se preferite, Trap nella denominazione ufficiale in Inglese)...Stefano Tempesti invece è ovviamente il portiere della Nazionale di Pallanuoto, l'unica che possa vantarsi del titolo di Campione del Mondo al momento, tra gli sport di squadra Olimpici...:evil5:

devo dire che è stata molto carina anche la puntata della settimana scorsa con Luca Dotto (nuoto) e Rossella Fiamingo (Scherma, Spada), che tra l'altro sono anche "accoppiati" nella vita quotidiana extra-sportiva...soprattutto le foto di lei in bikini si lasciavano guardare...:D :D :D
 
per i comntri spro che sky non butti via i soldi cme ha fatto pre tomba per le oilmiadi del 2010
 
Avete visto in questi giorni alcuni spot pubblicitari sulle Olimpiadi con protagonisti alcuni atleti (io ho visto quelli di Montano, Dotto, Sarmiento & Ferlito)...questi spot sono stupendi, complimenti a chi li ha realizzati ;)
____

Questa sera ad "Obiettivo Londra 2012" ospiti al femminile: Rossana Ciuffetti, Direttore Sport e Preparazione Olimpica del CONI & Sara Simeoni, campionessa olimpica e medaglia d'oro ai Giochi di Mosca nel 1980.
____

Sempre questa sera (alle 22) ma su Sky3D ci sarà uno speciale che ripercorre il meglio dei Giochi di Vancouver in 3D
 
dado88 ha scritto:
Avete visto in questi giorni alcuni spot pubblicitari sulle Olimpiadi con protagonisti alcuni atleti (io ho visto quelli di Montano, Dotto, Sarmiento & Ferlito)...questi spot sono stupendi, complimenti a chi li ha realizzati ;)

visti...molto piacevoli...un'ennesima dimostrazione della differenza tra sky e rai nella promozione di un Evento...:evil5: :eusa_whistle:
tra l'altro, un paio di settimane fa, quando erano ospiti Luca Dotto e Rossella Fiamingo, a Obiettivo Londra mostrarono anche il "dietro le quinte" dello spot realizzato da Luca Dotto (peraltro, molto deludente - come tutto il movimento - ai Campionati Italiani in corso in questi giorni...:crybaby2: :eusa_wall: )

dado88 ha scritto:
Sempre questa sera (alle 22) ma su Sky3D ci sarà uno speciale che ripercorre il meglio dei Giochi di Vancouver in 3D

ricordo anche la replica di domenica 11/3 alle h.21.00, sempre su Sky 3D, ovviamente...:evil5: ;)
 
intanto, proseguono le qualificazioni nei vari sport di squadra...ad esempio, oggi Giappone ed Emirati Arabi Uniti si sono guadagnati un posto per il torneo di Calcio Maschile...:evil5:
 
A Londra ci sarà anche la bella Laure Manaudou, quali strappata per un capello.

Laure Manaudou si è qualificata per le Olimpiadi di Londra 2012 nei 100 metri dorso vincendo la finale dei campionati di Francia a Dunkerque. La Manaudou - medaglia d'oro ad Atene 2004 nei 400 stile libero e storica rivale di Federica Pellegrini - si è imposta con 1'00"16 (il tempo di qualificazione ai Giochi era di 1'00"82). Si tratta del suo migliore crono dal rientro alle competizioni nel giugno 2011, dopo due anni e mezzo di pausa, dovuti anche alla maternità.
 
Anakin83 ha scritto:
A Londra ci sarà anche la bella Laure Manaudou, quali strappata per un capello.

Laure Manaudou si è qualificata per le Olimpiadi di Londra 2012 nei 100 metri dorso vincendo la finale dei campionati di Francia a Dunkerque. La Manaudou - medaglia d'oro ad Atene 2004 nei 400 stile libero e storica rivale di Federica Pellegrini - si è imposta con 1'00"16 (il tempo di qualificazione ai Giochi era di 1'00"82). Si tratta del suo migliore crono dal rientro alle competizioni nel giugno 2011, dopo due anni e mezzo di pausa, dovuti anche alla maternità.

Beh, io non definirei la sua qualificazione "strappata per un capello"...ha dominato la gara, vincendo nettamente...ed il tempo è già molto competitivo (è la sesta dell'anno al momento)...da qui a luglio può sicuramente diventare una candidata anche ad una medaglia...
più che altro, in prospettiva Italiana "preoccupa" Camille Muffat, che sta letteralmente volando sull'acqua...ieri ha realizzato il miglior crono di sempre con i costumi in tessuto nei 400 Stile Libero (togliendolo alla Pellegrini degli Europei 2008) e oggi (in semifinale) ha nuotato sui 200 Stile un significativo 1.55.40...tempi davvero eccezionali...
Incredibili anche i tempi sui 100 Stile Maschili che arrivano dai Trials Australiani...se l'anno scorso ai mondiali hanno vinto gara individuale e staffetta più o meno a sorpresa, quest'anno a Londra partiranno stra-favoriti :evil5: (ed in chiave Italiana non è una buona notizia, visto che un'eventuale medaglia in staffetta sembra più allontanarsi - Australia, USA e Francia ora come ora sembrano proprio fuori portata - che non il contrario, visti i risultati di questo inizio di stagione...:eusa_think: )

____________________________________

Parlando di tutt'altro, invece, c'è da segnalare come nello scorso fine-settimana sia svanita la speranza di Matteo Tagliariol (scherma, spada maschile) di qualificarsi per Londra e così difendere sul campo il titolo Olimpico conquistato a Pechino 4 anni fa...un grande smacco (l'unica qualificazione mancata dall'Italia in tutto il programma della scherma) e, soprattutto, una delle medaglie su cui si faceva affidamento che svanisce ancora prima che i Giochi inizino (peraltro...Tagliariol è in buona compagnia, dal momento che anche la campionessa della spada femminile - la tedesca Heinemann - e i doppi campioni della sciabola maschile a squadre - la Francia - non si sono qualificati per Londra 2012 :evil5: )...
 
Concordo pienamente con phelps.
Certo che il 47"10 di Magnussen è veramente di un altro pianeta.:5eek:
Campionati francesi che stanno offrendo grandi prestazioni, Muffat strepitosa ma anche Agnel ha fatto un ottimo tempo sui 400.
La Francia oltre che essere competitiva nella staffetta veloce (nelle ultime edizioni però hanno sprecato l'impossibile) lo potrà essere anche nella 4*200.

Per quanto riguarda la scherma italiana, delusione per Tagliariol anche se io penso che ci debba essere una regola che permetta al campione in carica di difendere il titolo.

PS Altro record mondiale in tessuto per la Muffat nei 200 stile, 1'54"87, la prima sotto la barriera dell'1'55.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso