Sky Sport HD - Olimpiadi di Londra 2012 - #SkyOlimpiadi

montani1 ha scritto:
...Certo che il 47"10 di Magnussen è veramente di un altro pianeta.:5eek:

da paura...:5eek: ...ma anche il resto del gruppo non scherza...il semisconosciuto (almeno a livello Internazionale) Roberts secondo all-time in tessuto...altri 3 o 4 vicini ai 48 netti...che invidia...:D ;)

montani1 ha scritto:
Campionati francesi (...) Muffat strepitosa ma anche Agnel ha fatto un ottimo tempo sui 200.
La Francia oltre che essere competitiva nella staffetta veloce (nelle ultime edizioni però hanno sprecato l'impossibile) lo potrà essere anche nella 4*200.

PS Altro record mondiale in tessuto per la Muffat nei 200 stile, 1'54"87, la prima sotto la barriera dell'1'55.

Molto bene Agnel...ma credo che Biedermann ed i 2 "mostri" USA gli siano ancora un filo superiori (soprattutto a livello mentale, quando "il gioco si faduro"...); la staffetta 4*100 questa volta avrà comunque meno pressione, visti i risultati degli Australiani (anche se forse è meglio aspettare la finale di oggi, prima di "lasciare indietro" i Francesi...vedremo tra poche ore...:eusa_think: )...la 4*200 invece, non solo è competitiva, alla luce dei crono attuali è l'unico avversario serio degli Americani (che rimangono però favoriti, visto che ne hanno 2 a livello pari o superiore ad Agnel)...
per quanto riguarda la Muffat...fantastica in questo inizio di stagione...ma l'aspetto alla prova del grande evento...finora anche lei è sempre stata deludente rispetto alle attese nei momenti che contano per davvero...;) ...continuo a pensare che nei 200 il vero pericolo per la Pellegrini siano la Sjostrom e, soprattutto, la Franklin...:evil5: ...sui 400 invece, il vero avversario di Federica è...Federica (al massimo, la Adlington può essere realmente pericolosa se la invischia in una gara "tattica" come a Pechino)...;)

montani1 ha scritto:
...(scherma)...io penso che ci debba essere una regola che permetta al campione in carica di difendere il titolo.

sono d'accordo...il "defending champion" non può non essere al via di un mondiale o di un'Olimpiade (se è ancora in attività ed in salute, ovviamente)...e naturalmente il discorso è generale, anche se in questo post fa riferimento alla scherma in particolare...;)
 
Concordo in toto con phelps.
Biedermann è da rivedere, senza i costumi gommati credo abbia meno possibilità, Roma è stato un exploit con una condizione straodinaria.
Oltre ai soliti americani, pericolosi potrebbero essere Sun Yang se decidesse di preparare anche i 200 e il solito coreano Park.
Sicuramente Agnel e Muffat sono da verificare per tenuta mentale al grande evento.
Per quanto riguarda il femminile concordo sulla Franklin, ma li farà i 200 stile o solo in staffetta?
Sui 400 la Adlington per il fattore casa è la più pericolosa, la Pellegrini non deve sbagliare la preparazione orientandosi troppo sugli 800.

Naturalmente il "defending champion" deve valere per tutte le discipline e per mondiali e olimpiadi.
 
montani1 ha scritto:
Biedermann è da rivedere, senza i costumi gommati credo abbia meno possibilità, Roma è stato un exploit con una condizione straodinaria.
Oltre ai soliti americani, pericolosi potrebbero essere Sun Yang se decidesse di preparare anche i 200 e il solito coreano Park.

Biedermann era legittimamente sospetto...ma agli Europei 2010 ha vinto lui e anche ai Mondiali di Shanghai i 2 bronzi su 200 e 400 li ha portati a casa...quindi credo che di dubbi sulla sua competitività anche con i costumi in tessuto non ce ne siano più...;)
Park e,soprattutto, Yang credo che faranno bene a concentrarsi sulle "loro" distanze (quelle più lunghe), altrimenti rischiano il più classico dei "chi troppo vuole, nulla stringe"...

montani1 ha scritto:
Per quanto riguarda il femminile concordo sulla Franklin, ma li farà i 200 stile o solo in staffetta?

Li farà...sempre che si qualifichi...:evil5: ;) ...secondo i suoi programmi ai Trials si cimenterà nei 100 e 200 sia a stile (dove deve comunque entrare nelle prime 4 se vuole un posto in staffetta) che a dorso...:evil5:
le combinazioni delle gare per gli Americani non sono mai stati un problema...inoltre per lei in particolare l'incrocio semifinale 200 stile/finale 100 dorso non dovrebbe essere molto condizionante...il problema potrebbe essere che sui 100 dorso le Americane hanno grande profondità di squadra...al momento sono in 4 a 59 secondi, racchiuse in pochissimi centesimi...il rischio che venga "fatta fuori" in questa gara è da non sottovalutare...
Personalmente, mi dispiace moltissimo che il programma non le permetta di gareggiare sui 200 misti, dove ha un personale di 2.11 di 2 anni fa, quando aveva ancora 14 anni e mezzo...secondo me il giorno che deciderà di dedicarsi seriamente anche a questa gara, distruggerà le avversarie (ha 59 e rotti anche sui 100 farfalla, ndr...) :evil5: ;)

montani1 ha scritto:
Sui 400 la Adlington per il fattore casa è la più pericolosa, la Pellegrini non deve sbagliare la preparazione orientandosi troppo sugli 800.

beh, quel rischio non c'è più...ormai non si allena più da un anno e mezzo per quella distanza...spero piuttosto che ora non abbia esagerato nel senso opposto e le venga a mancare il fondo necessario sui 400...:eusa_think:

p.s. visti i risultati di oggi, direi che i Francesi sono ben lontani dagli Australiani nella 4*100 stile...bene Agnel a 48.02, ma gli altri non sono sembrati così competitivi a livello assoluto (tra l'altro Bernard - solo quinto - non potrà difendere il suo titolo...Agnel e Gilot saranno i selezionati per la gara individuale)...

p.p.s. continuano le mancate qualificazioni tra i "Galletti"...a parte Muffat tra le ragazze e, al maschile, stile libero medio/veloce e dorso praticamente nessuno ha ottenuto il tempo-limite...non è che verrà fuori un gran squadrone (come molti invece prevedevano)...:evil5: ;)
 
phelps ha scritto:
Li farà...sempre che si qualifichi...:evil5: ;) ...secondo i suoi programmi ai Trials si cimenterà nei 100 e 200 sia a stile (dove deve comunque entrare nelle prime 4 se vuole un posto in staffetta) che a dorso...:evil5:
le combinazioni delle gare per gli Americani non sono mai stati un problema...inoltre per lei in particolare l'incrocio semifinale 200 stile/finale 100 dorso non dovrebbe essere molto condizionante...il problema potrebbe essere che sui 100 dorso le Americane hanno grande profondità di squadra...al momento sono in 4 a 59 secondi, racchiuse in pochissimi centesimi...il rischio che venga "fatta fuori" in questa gara è da non sottovalutare...
Personalmente, mi dispiace moltissimo che il programma non le permetta di gareggiare sui 200 misti, dove ha un personale di 2.11 di 2 anni fa, quando aveva ancora 14 anni e mezzo...secondo me il giorno che deciderà di dedicarsi seriamente anche a questa gara, distruggerà le avversarie (ha 59 e rotti anche sui 100 farfalla, ndr...) :evil5: ;)
O è il nuovo Phelps al femminile, altrimenti è una follia gareggiare in 7 gare alla prima olimpiade.
Non so quanto possa essere competitiva nei 100 stile, però ritengo che 100/200 dorso, 200 stile e relative staffetta sia già un programma ricco di gare.
Anch'io credo che sia potenzialmente molto competitiva sui 200 misti, però anche qui vale il discorso precedente, deve imparare a gestirsi nei vari turni come fa Phelps o Lochte.


beh, quel rischio non c'è più...ormai non si allena più da un anno e mezzo per quella distanza...spero piuttosto che ora non abbia esagerato nel senso opposto e le venga a mancare il fondo necessario sui 400...:eusa_think:
Ho sentito in una sua intervista che proverà a fare gli 800 in qualche meeting e poi deciderà il da farsi, spero che il suo allenamento sia incentrato sulla velocità perchè ormai nei 200 è diventata la base per vincere.

p.s. visti i risultati di oggi, direi che i Francesi sono ben lontani dagli Australiani nella 4*100 stile...bene Agnel a 48.02, ma gli altri non sono sembrati così competitivi a livello assoluto (tra l'altro Bernard - solo quinto - non potrà difendere il suo titolo...Agnel e Gilot saranno i selezionati per la gara individuale)...
Sicuramente i francesi nella staffetta veloce sono lontani dagli americani però, a meno di controprestazioni, sarà difficile per l'Italia batterli per poter salire sul podio.
 
montani1 ha scritto:
O è il nuovo Phelps al femminile, altrimenti è una follia gareggiare in 7 gare alla prima olimpiade.

secondo me il talento e la prospettiva sono quelle...è vero che è ancora molto giovane, ma mi sembra anche già fisicamente matura al 100%...resta da valutare la questione "tenuta psicologica" (apparentemente eccezionale anche quella, visto come ha gestito il debutto tra i "grandi" l'anno scorso ai Mondiali)...;)
...e comunque l'ha annunciato lei che farà le 4 gare individuali 100/200 dorso/stile ai Trials (le staffette ai Giochi sarebbero poi solo la conseguenza)...:evil5:

montani1 ha scritto:
Non so quanto possa essere competitiva nei 100 stile...

53.63 ai Campionati USA dell'estate scorsa (dopo i Mondiali)...sesto tempo della stagione a soli 18/100 dal crono delle co-campionesse mondiali Ottesen & Herasimenia...se invece consideriamo la stagione in corso, solo l'inavvicinabile Sjostrom di dicembre (53.05) e la coppia Halsall (53.57) / Kromowidjojo (53.30) di pochi giorni fa hanno un tempo migliore di quello di Missy...

montani1 ha scritto:
Anch'io credo che sia potenzialmente molto competitiva sui 200 misti, però anche qui vale il discorso precedente, deve imparare a gestirsi nei vari turni come fa Phelps o Lochte.

pienamente d'accordo...

montani1 ha scritto:
Pellegrini...Ho sentito in una sua intervista che proverà a fare gli 800 in qualche meeting e poi deciderà il da farsi, spero che il suo allenamento sia incentrato sulla velocità perchè ormai nei 200 è diventata la base per vincere.

speriamo bene...:eusa_think:

montani1 ha scritto:
Sicuramente i francesi nella staffetta veloce sono lontani dagli americani però, a meno di controprestazioni, sarà difficile per l'Italia batterli per poter salire sul podio.

ormai manco ci penso più a quell'eventualità...l'unica possibilità per gli altri (tutti, non solo noi...) sta solo in accidentali errori al cambio che facciano squalificare una (o più) tra AUS, USA e/o FRA...

p.s. una curiosità...utile a spiegare (in parte) perchè gli USA sono così avanti nel nuoto...sul sito della federazione c'è l'elenco dei qualificati ai Trials gara per gara...si parla di oltre 100 atleti in ogni singola gara, che per qualificarsi hanno dovuto nuotare tempi che in Italia varrebbero la finale assoluta (se non il podio, a volte...) in quella singola disciplina...un esempio...sui 200 dorso sono qualificate ad oggi 170 (170! :5eek: ) ragazze con un tempo peggiore sotto i 2.18 (che da noi sarebbe valso l'ottavo posto assoluto ai Campionati Italiani di 3 settimane fa)...
il link alla pagina dei Trials USA...QUI :evil5:
 
Ultima modifica:
phelps ha scritto:
...e comunque l'ha annunciato lei che farà le 4 gare individuali 100/200 dorso/stile ai Trials (le staffette ai Giochi sarebbero poi solo la conseguenza)...:evil5:
53.63 ai Campionati USA dell'estate scorsa (dopo i Mondiali)...sesto tempo della stagione a soli 15/100 dal crono delle co-campionesse mondiali Ottesen & Herasimenia...se invece consideriamo la stagione in corso, solo l'inavvicinabile Sjostrom di dicembre (53.05) e la coppia Halsall (53.57) / Kromowidjojo (53.30) di pochi giorni fa hanno un tempo migliore di quello di Missy...
Ai trials fa bene a provarci ma se dovesse qualificarsi in tutte 4 le gare io rinuncerei ad una alle olimpiadi e quella dove ha meno chance di vittoria per me sono i 100 stile.
Troppa concorrenza: Halsall superfavorita già l'anno scorso ai mondiale con il fattore casa, Sjostrom con tempi strepitosi, Kromowidjojo, Herasimenia, Ottesen, poi se ci saranno Steffen, Coughlin e Veldhuis.

ormai manco ci penso più a quell'eventualità...l'unica possibilità per gli altri (tutti, non solo noi...) sta solo in accidentali errori al cambio che facciano squalificare una (o più) tra AUS, USA e/o FRA...
Lo credo anch'io, serve un harakiri di una delle 3.
Quella che finora ha dato meno garanzie è sicuramente la Francia.
 
phelps ha scritto:
p.s. una curiosità...utile a spiegare (in parte) perchè gli USA sono così avanti nel nuoto...sul sito della federazione c'è l'elenco dei qualificati ai Trials gara per gara...si parla di oltre 100 atleti in ogni singola gara, che per qualificarsi hanno dovuto nuotare tempi che in Italia varrebbero la finale assoluta (se non il podio, a volte...) in quella singola disciplina...un esempio...sui 200 dorso sono qualificate ad oggi 170 (170! :5eek: ) ragazze con un tempo peggiore sotto i 2.18 (che da noi sarebbe valso l'ottavo posto assoluto ai Campionati Italiani di 3 settimane fa)...
il link alla pagina dei Trials USA...QUI :evil5:
Altro aspetto importante, i trials americani vengono fatti ad un mese dall'evento olimpico quindi con prestazioni più veritiere per gli atleti, non 3/4 mesi prima come avviene negli altri stati.
 
montani1 ha scritto:
Ai trials fa bene a provarci ma se dovesse qualificarsi in tutte 4 le gare io rinuncerei ad una alle olimpiadi e quella dove ha meno chance di vittoria per me sono i 100 stile.
Troppa concorrenza: Halsall superfavorita già l'anno scorso ai mondiale con il fattore casa, Sjostrom con tempi strepitosi, Kromowidjojo, Herasimenia, Ottesen, poi se ci saranno Steffen, Coughlin e Veldhuis.

lo penso anch'io (tra l'altro, sono curioso di vedere come nuoterà questa sera la Ottesen nella finale dei campionati danesi)...e anche sui 100 dorso non parte così favorita (almeno la Franklin dell'anno scorso...poi vediamo a giugno com'è la versioe 2012...magari è diventata più potente e veloce anche nelle distanze più corte...:eusa_think: )...
 
phelps ha scritto:
lo penso anch'io (tra l'altro, sono curioso di vedere come nuoterà questa sera la Ottesen nella finale dei campionati danesi)...e anche sui 100 dorso non parte così favorita (almeno la Franklin dell'anno scorso...poi vediamo a giugno com'è la versioe 2012...magari è diventata più potente e veloce anche nelle distanze più corte...:eusa_think: )...
Non ci rimane che aspettare i trials americani per avere un'idea sulla Franklin versione 2012.
 
Stavo pensando... ma questi 12 canali HD avranno l'interattività (alert per la medaglia o per un italiano in gara) vero???
 
certo che sì, avevo anche un'immagine con l'interattività Olimpica con le 6 finestrelle ma non lo trovo più sul PC. O forse l'avevo visto sullo Sky Life non mi ricordo bene. Comunque tra le altre interattività olimpiche ci saranno il Medaglia Alert e Azzurri Alert sì.
Intanto Adidas ha svelato l'abbigliamento olimpico. Per la prima volta, vedremo a Wimbledon i tennisti con abiti colorati. :lol:
http://www.tennisbest.com/archivio/808-murray-olimpico
 
Anakin83 ha scritto:
certo che sì, avevo anche un'immagine con l'interattività Olimpica con le 6 finestrelle ma non lo trovo più sul PC. O forse l'avevo visto sullo Sky Life non mi ricordo bene. Comunque tra le altre interattività olimpiche ci saranno il Medaglia Alert e Azzurri Alert sì.
Intanto Adidas ha svelato l'abbigliamento olimpico. Per la prima volta, vedremo a Wimbledon i tennisti con abiti colorati. :lol:
http://www.tennisbest.com/archivio/808-murray-olimpico
Grazie mille...

Prima volta che succede a Wimbledon una cosa del genere :lol: :lol:
 
Volevo ricordarlo qua perchè lui fu uno di quelli che tenne incollata alla tv tutta l'Italia quella sera sfortunata ad Atlanta '96, ma vinse anche due ori europei, una World Cup e 4 World League (e parlo solo della Nazionale). E' stato uno dei protagonisti della Golden Era della pallavolo.
Vigor Bovolenta, classe 1974, è morto ieri sera. Intorno alle 22:00, poco dopo l’inizio del terzo set della gara contro i ragazzi della Lube, serie B-2, l’ex azzurro, vicecampione olimpico ad Atlanta 1996, dopo aver servito ha avuto un malore si è accasciato in campo. ”Ha detto mi gira la testa, aiutatemi che cado, si è toccato il fianco dalla parte del cuore”, ha spiegato un dirigente della Lube. Immediati i soccorsi dei medici delle due squadre che gli hanno praticato a lungo il massaggio cardiaco. È stato chiesto l’intervento del 118 e i tentativi di rianimazione sono continuati per un’ora, poi Bovolenta è stato trasferito al Pronto Soccorso dell’Ospedale di Macerata dove è stato ricoverato in gravissime condizioni. Poco dopo le 00.20 è arrivata la tragica notizia: Vigor Bovolenta è morto.

Ciao Vigor.
 
Volevo unirmi alle condoglianze per Vigor, a livello di club non sono ferrato sul volley, ma la Nazionale la seguo e Bovolenta me lo ricordo, Forza azzurri andate a Lonfra e vincete una medaglia, sarà il più bel regalo per Vigor che da lassù vi aiuterà a mettere giù qualche palla.
Addio o meglio arrivederci ,l Italia sportiva ti piange.
 
Ange 86 ha scritto:
Questo è il giorno "peggiore" che richiede 21 canali in contemporanea.

Per fare questo calcolo hai considerato anche diversi match dello stesso sport in contemporanea? Oppure no?
 
dado88 ha scritto:
Per fare questo calcolo hai considerato anche diversi match dello stesso sport in contemporanea? Oppure no?

questo è quello che sarà in pieno svolgimento tra le 15 e le 16 (ora di Londra) Domenica 29 Luglio...

1 - Tiro Con L'Arco - Gara Femminile a Squadre
2 - Badminton - Preliminari
3 - Basket - Partita Maschile
4 - Beach Volley - Partita Gironi 1a Fase
5 - Boxe - 1o Turno Pesi "Leggeri" e Pesi "Welter"
6 - Ciclismo - Fasi Finali Gara in Linea Femminile
7 - Sport Equestri - Concorso Completo, Dressage
8 - Scherma - Quarti Sciabola Maschile Individuale (nonostante l'orario ufficiale preveda che terminino prima, sicuramente si trascineranno oltre l'orario indicato)...
9 + 10 - Calcio - 2 Partite Maschili
11 - Ginnastica - Qualificazioni Femminili
12 - Pallamano - Partita Maschile
13 - Judo - Finali -52Kg Femminili e -66Kg Maschili (momenti decisivi, inizio sessione alle 14:00)
14 - Vela - Prime Regate Classi "Finn", "Star" e "Match Race Femminile, Elliott 6m"
15 - Tennis-Tavolo - 2o Turno Singolare Maschile
16 - Pallavolo - Partita Maschile
17 - Sollevamento Pesi - Gruppo A (Finale) -53Kg Femminili
18 + 19 (considerando solo Centrale e Grand Stand coperti dalla Tv, ma ci sarebbero anche i "Campi Laterali") - Tennis - Primi Turni
20 - Canoa Slalom - Qualificazioni C1 e K1 Maschili
21 - Tuffi - Finale Trampolino "Sincro" Femminile
22 - Hockey Prato - Partita Femminile
23 - Pallanuoto - Partita Maschile

come vedi, 23 Eventi diversi in contemporanea...:evil5:
 
Indietro
Alto Basso