Sky Sport HD - Olimpiadi di Londra 2012 - #SkyOlimpiadi

Come per Vancouver fino ai -100 resterà tutto nebuloso. Da li in poi penso inizieranno a fare qualcosa di più concreto sia in video sia come sito.
Sui canali oltre ai 12 sicuri spero sempre che vogliano sfruttare i diritti via Web e perchè no l'anytime che a quel tempo dovrebbe essere attivo.
 
Londra 2012 sarà secondo me la migliore Olimpiade che sara trasmessa in italia e questo grazie a sky , con HD e la possibilità di vedere quasi tutti gli sport e non quello che la rai ci vuoleva far vedere adesso saremo noi a scegliere e non mi stupirei se sky qualche disciplina non la trasmettese in 3D !!!
 
GammaOmega ha scritto:
Londra 2012 sarà secondo me la migliore Olimpiade che sara trasmessa in italia e questo grazie a sky

Non è che ci voglia molto a fare meglio della Rai;)
 
Ciao a tutti, innanzitutto.

Ho letto con interesse la lista abbozzata da Albert per Londra... facendo un rapidissimo ragionamento mi viene da pensare che per Sky sarà veramente, veramente difficile non farsi "irretire" da esperti di determinati sport non proprio principali o da tuttologi come Phelps (l'utente, ovviamente).
Tanto per cominciare, e subito per iniziare con uno sport che è uno dei re dell'Olimpiade, per il nuoto mi sembra a dir poco debole la coppia Lia Capizzi-Cristina Chiuso... di là non ci sarà più Fioravanti al commento, ma resta il sig. Luca Sacchi.. (non per voler fare necessariamente dei confronti, tuttavia questi sono naturali quando due network trasmettono lo stesso evento)
Per l'atletica invece sono certo che Sky profonderà il massimo sforzo per offrire il meglio della propria squadra e attingendo ad ex atleti (com'è in effetti nei piani) ed esperti terzi: l'atletica è la vetrina dei Giochi, e Londra è la vetrina dell'anno per Sky, non dare il meglio è da stupidi e loro stupidi non lo sono di certo.
Stupidi no, fessi nemmeno, perché sono altrettanto certo che per gli sport dallo scarso seguito in Italia o comunque "secondari" (passatemi l'orribile termine, perché tutti gli sport all'Olimpiade hanno pari e sacra dignità) Sky farà un lavoro minimale. E' una mia previsione ma spero di sbagliare. Anche perché, ok che le Olimpiadi saranno straseguite, ma di certo mi aspetto errori molto marcati se non orrori macroscopici in discipline di nicchia come taekwondo, sollevamento pesi e lotta, sia libera che greco-romana. Credo sia scontato che ci sarà un tecnico o un atleta, ex o in attività, al commento tecnico di questi sport, ma o si inventano un Filicic della situazione per ognuna di esse (e lo spero!) o mi attendo tranquillamente un Dario Massara che mi discende di judo dopo essersi pure informato sommariamente, ma, poveretto, senza una preparazione specifica e a rischio di figure barbine e pernacchie da parte di un esperto.
Invece per le discipline che già copre Sky va benissimo così, chiaramente. Bello avere Dallari nel volley, straordinario Tranquillo e Buffa e il resto della squadra nel basket. Anche se li vedo leggermente in difficoltà per scegliere chi far commentare il calcio, ne hanno pochini e non lo seguono molto lungo l'arco dell'anno...
 
Ah, dimenticavo... mani nei capelli per pallamano ed hockey prato... :lol:... si sa per caso quante partite trasmetterà Sky di questi due sport? Immagino qualche partita al giorno al massimo, non di certo tutte.
 
Credo che ci sarà lo stesso un singolo canale per ognuno...continuo a pensarla cosi
 
...Credo sia scontato che ci sarà un tecnico o un atleta, ex o in attività, al commento tecnico di questi sport, ma o si inventano un Filicic della situazione per ognuna di esse (e lo spero!)...

ecco, ottimo suggerimento...:evil5: ;) ...Filcic spero venga coinvolto anche per Londra 2012...lo vedrei molto bene a commentare la BMX e qualche altro evento con spirito un po' "freestyle" (anche se non ce ne sono poi tantissimi alle Olimpiadi estive)...comunque sarebbe bello ascoltarlo da qualche parte, ha una voce ed uno stile coinvolgenti...

Mp1 ha scritto:
Ah, dimenticavo... mani nei capelli per pallamano ed hockey prato... :lol:... si sa per caso quante partite trasmetterà Sky di questi due sport? Immagino qualche partita al giorno al massimo, non di certo tutte.

sì...così mi inca**o davvero...:5eek: :badgrin: :eusa_whistle: :D ;) ...sky per le Olimpiadi mi serve proprio per una massiccia copertura di queste discipline (hockey prato, pallamano, lotta, judo etc.), che altrimenti non si riescono a beccare da nessun'altra parte...per i "pezzi grossi" (atletica, nuoto etc.) bastano e avanzano Eurosport e le Tv Nazionali (in HD migliore di sky) di Francia, Germania, Austria e Svizzera (quelle che vedo...:evil5: :badgrin: )...

ah, dimenticavo...di quello che interessa agli altri, non me ne frega un'emerita mazza (visti i commenti del passato, nell'approccio a questo argomento ormai seguo l'insegnamento biblico: "occhio per occhio...", cit. :5eek: :badgrin: :eusa_whistle: )...:evil5:

dado88 ha scritto:
Credo che ci sarà lo stesso un singolo canale per ognuno...continuo a pensarla cosi

speriamo...:eusa_think: :doubt:
 
phelps ha scritto:
ecco, ottimo suggerimento...:evil5: ;) ...Filcic spero venga coinvolto anche per Londra 2012...lo vedrei molto bene a commentare la BMX e qualche altro evento con spirito un po' "freestyle" (anche se non ce ne sono poi tantissimi alle Olimpiadi estive)...comunque sarebbe bello ascoltarlo da qualche parte, ha una voce ed uno stile coinvolgenti...

Eh sì, il buon Zoran però in "carriera" ha commentato finora solo la BMX fra gli sport presenti alle Olimpiadi (e, al massimo, i Tuffi con la Red Bull Cliff Diving). In più ha fatto lo speaker per il Giro d'Italia (Ciclismo su Strada) e commentato l'Eurolega (Basket) in inglese.

p.s.: Phelps guarda hai un pvt
 
phelps ha scritto:
Filcic spero venga coinvolto anche per Londra 2012...lo vedrei molto bene a commentare la BMX e qualche altro evento con spirito un po' "freestyle" (anche se non ce ne sono poi tantissimi alle Olimpiadi estive)...comunque sarebbe bello ascoltarlo da qualche parte, ha una voce ed uno stile coinvolgenti...
Attualmente si può ascoltare Filcic al commento delle gare di freccette su Sky3D ;) :D
 
Nicola Roggero su fb ha scritto che ancora non sanno (mi auguro intendesse dire in maniera definitiva) chi dovrà commentare le varie discipline...
 
romanodel73 ha scritto:
Nicola Roggero su fb ha scritto che ancora non sanno (mi auguro intendesse dire in maniera definitiva) chi dovrà commentare le varie discipline...

no, no...secondo me proprio ancora chi di dovere non l'ha deciso...:5eek: :eusa_wall: :eusa_whistle: ...comunque ieri sera, bella puntata di Obiettivo Londra con Vanzini e Roggero in studio...meglio di quando c'è il mega-direttore :5eek: :badgrin: Bruno...e, per l'ennesima volta, quando hanno mostrato la volata finale della staffetta del fondo di Lillehammer '94 mi sono commosso...:5eek: ...dopo 18 anni mi esalta e mi emoziona ancora come se fosse avvenuta ieri...sono d'accordo con Roggero quando afferma che quella è la vittoria-simbolo, il capolavoro assoluto dello sport Italiano (almeno per quanto riguarda gli sport invernali, ma non necessariamente solo quelli)...:evil5:
 
Londra 2012, i piani di Sky May e Chechi fra i "talent"

Da Repubblica.it

La tv ufficiale dell'Olimpiade di Londra è Sky: ha previsto circa 1600 ore di
trasmissione in diretta (un aumento del 700% rispetto alla precedente Olimpiade), nessuna emittente al mondo offrirà di più della pay di Rupert Murdoch. La Rai, come secondi diritti, avrà a disposizione per Londra 200 ore. Sky ha previsto addiririttura 13 canali "olimpici", di cui uno, per la prima volta, in "3 D". Saranno 206 le persone, fra giornalisti, tecnici, registi, opinionisti, eccetera., che la py tv avrà a Londra: la Rai, quattro anni fa, a Pechino ne mandò addirittura 280 (altri tempi, altro cda...).

Il direttore "olimpico" di Sky, Giovanni Bruno, ha già messo a punto tutti i dettagli: ogni giovedì sera (Sky Sport 2) è prevista una trasmissione di avvicinamento, "Obiettivo Londra". Massiccia sarà anche la campagna pubblicitaria. Gli appassionati di sport, come detto, avranno a disposizione 13 canali, e potranno seguire tutte le discipline (in diretta). Per fare un esempio: alla scherma saranno dedicate 77 ore. Non si perderà nemmeno una prova: ad inizio di ogni gara il telespettatore riceverà un avviso, un segnale sul televisore indicherà il canale e il tipo di competizione che avrà inizio. Particolarmente nutrita la squadra di "talent" di Sky: saranno 25 e copriranno tutte le discipline. I contratti sono in via di definizione: certa comunque la presenza come opinionisti di Fiona May, Yuri Chechi, Maurizio Fondriest, Stefano Mei, Stefano Baldini, Ettore Messina. Per il ciclismo ci sarà anche Mario Cipollini, per la canoa Antonio Rossi, per il volley Maurizia Cacciatori e Andrea Zorzi, per il pugilato Patrizio Oliva e per la scherma Sanso. Le Olimpiadi verranno inaugurate il 27 luglio (chiusura il 12 agosto): la squadra Sky sarà a Londra già dal 20 luglio. La base sarà il Parco Olimpico, previsto uno studio anche a Casa Italia.
 
Tutti i nomi citati sono gia al lavoro con Sky, chi da molti mesi e chi da anni :D
 
cannoncino ha scritto:
...Saranno 206 le persone, fra giornalisti, tecnici, registi, opinionisti, eccetera., che la py tv avrà a Londra: la Rai, quattro anni fa, a Pechino ne mandò addirittura 280 (altri tempi, altro cda...).

di cui 250 "imbucati" in trasferta e che non c'entravano un emerito ca**o, nè stavano lì per lavoro...visto che non avevano più di una dozzina/quindicina di telecronisti (molti dei quali pure incompetenti) e 2 canali in tutto, dato che evidentemente non giustifica un tale "plotone" inviato in loco...:evil5: :eusa_whistle:

cannoncino ha scritto:
...Il direttore "olimpico" di Sky, Giovanni Bruno, ha già messo a punto tutti i dettagli...

mi permetto di dubitarne fortemente, visto che più di un giornalista ha postato messaggi di senso diametralmente opposto (diversi non sanno ancora nemmeno di quale sport dovranno occuparsi...:5eek: ) su Facebook e/o Twitter...:icon_rolleyes:

cannoncino ha scritto:
...Per fare un esempio: alla scherma saranno dedicate 77 ore. Non si perderà nemmeno una prova...

e ci mancherebbe altro...soprattutto per lo sport che, sorprese a parte, costituirà con ogni probabilità la parte più corposa del nostro medagliere (come sempre, del resto)...

cannoncino ha scritto:
...Particolarmente nutrita la squadra di "talent" di Sky: saranno 25 e copriranno tutte le discipline...

questa poi è una vera e propria contraddizione in termini...considerato che ai Giochi ci sono 28 sport diversi, siamo già con i conti sballati...se poi pensiamo che alcune discipline (Atletica, Basket, Volley) avranno ben più di un 'Talent' e che alcuni sport (Ciclismo, Ginnastica) si articolano in più tipologie differenti di gara (che richiedono un "passato" e delle competenze specifiche ben diverse tra loro), allora c'è da cominciare a preoccuparsi sul serio...ma seguiranno davvero tutti gli sport (e con la promessa dovuta attenzione)??? :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think: :doubt:


dimenticavo...ho notato solo ora che l'articolo è di "quello là" (non lo nomino nemmeno...). Dato ciò, si può stare tranquilli...ma riuscirà mai a scrivere qualcosa di giusto ed attuale???
 
marcobremb ha scritto:
Ma sì dai phelps non essere pessimista... :D
In merito alle olimpiadi io mi sento ottimista :)

no...è tutto un malinteso...come ho scritto in fondo al mio post, non avevo visto chi era l'autore dell'articolo...ora che l'ho visto, sono molto più rilassato...:badgrin: :eusa_whistle:

p.s. il conteggio dei Talent però rimane...o aumentano o la cosa si fa "sospetta"...
 
phelps ha scritto:
no...è tutto un malinteso...come ho scritto in fondo al mio post, non avevo visto chi era l'autore dell'articolo...ora che l'ho visto, sono molto più rilassato...:badgrin: :eusa_whistle:

p.s. il conteggio dei Talent però rimane...o aumentano o la cosa si fa "sospetta"...
:lol: :lol:
A parte gli scherzi... mi sento di dire che faranno un buon lavoro!
 
dado88 ha scritto:
Credo che ci sarà lo stesso un singolo canale per ognuno...continuo a pensarla cosi
non vorrei che dedicando un canale per sport poi si perdano delle dirette:
esempio ho 12 canali ci sono 12 dirette ma di 11 sport.
la 12 diretta non la posso vedere perchè non andrebbe nel canale di quello sport


io spero nella numerazione in numeri e non in sport e poi che sky sport 24 si dedichi SOLO alle olimpiadi (per le altre news si va tra skytg24 sport e sky sport 1 hd)
 
matt1 ha scritto:
non vorrei che dedicando un canale per sport poi si perdano delle dirette:
esempio ho 12 canali ci sono 12 dirette ma di 11 sport.
la 12 diretta non la posso vedere perchè non andrebbe nel canale di quello sport

ma no, su quello non preoccuparti...faranno come per Vancouver...i canali saranno numerati..."Sky Olimpia 1", "Sky Olimpia 2" etc. ed i vari sport andranno anche su canali diversi...certo, con solo 12 canali ci saranno dei giorni e dei momenti in cui potrai vedere meno di metà degli eventi in corso in quel preciso istante...:evil5: :eusa_wall: ...ma questo è un altro discorso...

matt1 ha scritto:
io spero che sky sport 24 si dedichi SOLO alle olimpiadi (per le altre news si va tra skytg24 sport e sky sport 1 hd)

quello te lo puoi scordare...qualche spazio calcistico ce lo infileranno comunque...
 
Indietro
Alto Basso