Londra 2012, i piani di Sky May e Chechi fra i "talent"
Da
Repubblica.it
La tv ufficiale dell'Olimpiade di Londra è Sky: ha previsto circa 1600 ore di
trasmissione in diretta (un aumento del 700% rispetto alla precedente Olimpiade), nessuna emittente al mondo offrirà di più della pay di Rupert Murdoch. La Rai, come secondi diritti, avrà a disposizione per Londra 200 ore. Sky ha previsto addiririttura 13 canali "olimpici", di cui uno, per la prima volta, in "3 D". Saranno 206 le persone, fra giornalisti, tecnici, registi, opinionisti, eccetera., che la py tv avrà a Londra: la Rai, quattro anni fa, a Pechino ne mandò addirittura 280 (altri tempi, altro cda...).
Il direttore "olimpico" di Sky, Giovanni Bruno, ha già messo a punto tutti i dettagli: ogni giovedì sera (Sky Sport 2) è prevista una trasmissione di avvicinamento, "Obiettivo Londra". Massiccia sarà anche la campagna pubblicitaria. Gli appassionati di sport, come detto, avranno a disposizione 13 canali, e potranno seguire tutte le discipline (in diretta). Per fare un esempio: alla scherma saranno dedicate 77 ore. Non si perderà nemmeno una prova: ad inizio di ogni gara il telespettatore riceverà un avviso, un segnale sul televisore indicherà il canale e il tipo di competizione che avrà inizio. Particolarmente nutrita la squadra di "talent" di Sky: saranno 25 e copriranno tutte le discipline. I contratti sono in via di definizione: certa comunque la presenza come opinionisti di Fiona May, Yuri Chechi, Maurizio Fondriest, Stefano Mei, Stefano Baldini, Ettore Messina. Per il ciclismo ci sarà anche Mario Cipollini, per la canoa Antonio Rossi, per il volley Maurizia Cacciatori e Andrea Zorzi, per il pugilato Patrizio Oliva e per la scherma Sanso. Le Olimpiadi verranno inaugurate il 27 luglio (chiusura il 12 agosto): la squadra Sky sarà a Londra già dal 20 luglio. La base sarà il Parco Olimpico, previsto uno studio anche a Casa Italia.