Sky Sport HD - Olimpiadi di Londra 2012 - #SkyOlimpiadi

montani1 ha scritto:
Ammetto di non essere un esperto di boxe, ma io non vedo tutto questo scandalo, a maggior ragione non sapendo cosa devono vedere i giudici in caso di parità.
E' accaduto la stesso ieri con Molfetta, ma non mi sembra che qualcuno ha gridato allo scandalo perchè è stato scelto l'italiano.

Non confondere il taekwondo con il pugilato. Nell'arte marziale coreana i punti vengono assegnati in modo preciso: il giubetto protettivo ha dei sensori che registrano il colpo e ci sono dei sensori anche nei copri piedi. Il colpo alla testa da più punti. Inotre c'è la possibilità di richiedere il replay in caso di scorrettezze non viste. In caso di parità come ieri, si premia il più combattivo nel corso di tutto l'incontro. Nel pugilato, invece, è la giuria che assegna la vittoria amenoché uno dei due pugili non vada al tappeto. Le giurie del pugilato ne hanno combinato di tutti i colori in varie edizioni delle Olimpiadi suscitando un mare di polemiche.
 
Se7en ha scritto:
durante il commento dicevano che i ricorsi valgono solo su errori tecnici evidenti, non per i punti contati, boh...
non so sinceramente quali siano degli errori tecnici evidenti, ma me ne intendo poco. ;)
Se non vale per i punti contati allora dovrebbe riguardare solamente la scelta dei giudici in caso di parità.
Certo che se non sappiamo quali sono le regole che portano la scelta da parte dei giudici...
 
marcobremb ha scritto:
Sono già in profonda depressione :sad:

Non è possibile... sono già finite :crybaby2:

Che tristezza schifosa.

Soffriamo di saudade olimpica alla grande visto dove saranno le prossime. Oltretutto col fuso di Rio non sarà possibile seguirle a dovere come queste.

Tristeza, grande tristeza.....

Sta seconda settimana è V O L A T A.
uff.......:crybaby2:
 
montani1 ha scritto:
Se non vale per i punti contati allora dovrebbe riguardare solamente la scelta dei giudici in caso di parità.
Certo che se non sappiamo quali sono le regole che portano la scelta da parte dei giudici...
Sono due i criteri che "dovrebbero" essere rispettati (da quello che ricordo):
1- Colpi portati all'avversario (anche quelli non "da punto")
2- [in caso di colpi pari] simpatia dei giudici :5eek:
 
LilaRose ha scritto:
ma ci sono state altre decisioni che non hanno solo penalizzato l'Italia, come agli anelli dove il brasiliano non meritava un punteggio superiore al cinese
Su questo non sono d'accordo.
L'esercizio del brasiliano è stato perfetto soprattutto nel tenere le posizioni, quell'oro per me è meritato.

o ieri nei tuffi dov'è stato concesso all'inglese arrivato terzo di ripetere un tuffo - assurdo
Questo invece è un episodio discutibile, anche in questo caso però bisognerebbe sapere cosa recita il regolamento in caso di disturbo.
 
Slam73 ha scritto:
Non confondere il taekwondo con il pugilato. Nell'arte marziale coreana i punti vengono assegnati in modo preciso: il giubetto protettivo ha dei sensori che registrano il colpo e ci sono dei sensori anche nei copri piedi. Il colpo alla testa da più punti. Inotre c'è la possibilità di richiedere il replay in caso di scorrettezze non viste. In caso di parità come ieri, si premia il più combattivo nel corso di tutto l'incontro. Nel pugilato, invece, è la giuria che assegna la vittoria amenoché uno dei due pugili non vada al tappeto. Le giurie del pugilato ne hanno combinato di tutti i colori in varie edizioni delle Olimpiadi suscitando un mare di polemiche.
Le differenze citate tra i 2 sport le sapevo.
Però vorrei capire nella boxe in che modo i giudici devono scegliere in caso di parità.
 
marcobremb ha scritto:
Sono già in profonda depressione :sad:

Non è possibile... sono già finite :crybaby2:
Quando c'era solo la Rai a mandarle in onda, non vedevo
l'ora che finissero...tanto era lo scempio in atto...:D
Ma così come le ha trasmesse Sky è un peccato che
siano finite...
 
marcobremb ha scritto:
Sono due i criteri che "dovrebbero" essere rispettati (da quello che ricordo):
1- Colpi portati all'avversario (anche quelli non "da punto")
2- [in caso di colpi pari] simpatia dei giudici :5eek:
Come simpatia dei giudici?
Dai non scherziamo.:D
 
montani1 ha scritto:
Su questo non sono d'accordo.
L'esercizio del brasiliano è stato perfetto soprattutto nel tenere le posizioni, quell'oro per me è meritato.


Questo invece è un episodio discutibile, anche in questo caso però bisognerebbe sapere cosa recita il regolamento in caso di disturbo.

I flash dei fotografi lo hanno disturbato a quanto pare
 
LilaRose ha scritto:
I flash dei fotografi lo hanno disturbato a quanto pare
Questo l'ho notato e anche nei replay si sono visti i flash.
Se il regolamento permette di ripetere il tuffo non c'è nulla da dire, altrimenti è giusto criticare.
 
jishin75 ha scritto:
Che tristezza schifosa.

Soffriamo di saudade olimpica alla grande visto dove saranno le prossime. Oltretutto col fuso di Rio non sarà possibile seguirle a dovere come queste.

Tristeza, grande tristeza.....

Sta seconda settimana è V O L A T A.
uff.......:crybaby2:
il fuso di rio è di 3 ore,2 in più rispetto Londra, quindi non credo sia un problema seguirli
 
montani1 ha scritto:
Sul regolamento della boxe c'è scritto che in caso di parità i giudici scelgono per simpatia?
Non ci credo.
i giudici della boxe scelgono sempre per simpatia, tranne ieri fra Russo e l'ucraino dove il risultato era giusto
 
Spedizione italiana combattiva, siamo riusciti ad ottenere 28 medaglie nonostante ci sia capitato di tutto, il flop del nuoto, la sfiga, i furti e le penalizzazioni.

Contro tutto questo siamo stati davvero bravi..COMPLIMENTI ALL' ITALIA !!! :)
 
parker11 ha scritto:
Fino all'ultimo hanno sbagliato completamente con gli orari,che male c'era,la pallanuoto alle 16 e il basket alle 18....bah
Alle 20 comunque finiva tutto.
Doveva finire tutto alle 18 per permettere a tutti gli atleti di partecipare alla cerimonia di chiusura...ovviamente sono d'accordo con te, il calendario delle due settimane è stato fatto davvero male

pocho4ever ha scritto:
quella canzone che fa a londra si balla mi sta facendo innervosire non poco, è irritante, come i moderni che la cantano
Io non lo sentita nemmeno per un secondo :D :D :D

montani1 ha scritto:
Se il regolamento permette di ripetere il tuffo non c'è nulla da dire, altrimenti è giusto criticare.
Non c'è nessun regola scritta ma solo un vecchio precedente in un campionato europeo (lo ha detto ieri sera, Dario Scola al commento su EuroSport)
__
Anch'io non vedo tutto questo scandalo nella Boxe, scelta discutibile si ma scandalo no. Cammarelle era avanti di tre alla fine del secondo round e all'inizio del terzo ha preso cinque colpi netti (guardate il replay e contante i colpi netti subiti)
 
salvao ha scritto:
i giudici della boxe scelgono sempre per simpatia, tranne ieri fra Russo e l'ucraino dove il risultato era giusto
Va bhe dai se vogliamo scherzare...

Tornando seri, ci sarebbe molto da ridire invece sul punteggio che hanno dato alle italiane della ritmica nell'esercizio fatto con le 5 palle, li si che l'Italia è stata penalizzata e si è giocata l'argento.
 
dado88 ha scritto:
Doveva finire tutto alle 18 per permettere a tutti gli atleti di partecipare alla cerimonia di chiusura...ovviamente sono d'accordo con te, il calendario delle due settimane è stato fatto davvero male
quelli del pentathlon non ci vanno alla cerimonia??:eusa_wall: :eusa_wall:
 
agostino31 ha scritto:
quelli del pentathlon non ci vanno alla cerimonia??:eusa_wall: :eusa_wall:
C'è stato un ritardo nella gara, per calendario era previsto che finiva alle 18 (locali)..non non ci andranno :D
 
Indietro
Alto Basso