Sky Sport HD - Olimpiadi di Londra 2012 - #SkyOlimpiadi

Sapete dirmi a che ora inizierà la cerimonia di apertura del 27 luglio?
 
Sky lo sa benissimo...io condivido l'ultima parte di quel'articolo dove dice che in fondo sono le tv in chiaro che dovrebbero offrire un prodotto in maniera migliore di come fanno attualmente
 
nico 1986 ha scritto:
ce questo articollo molto itresante fatto da digital sat che di ce gli italiani non gli piace il servzio in charo ma non si volgliono abbnare ala peytv secondo me non un gran sodagio pre sky
http://www.digital-sat.it/ds-news.php?id=30161

A fronte di una grande maggioranza di italiani che sostengono lo sport trasmesso in chiaro, c’è però una minoranza significativa, pari al 27,8%, che ritiene giusto che siano le pay tv a trasmettere i grandi eventi sportivi. Il motivo? «La pay tv offre un servizio migliore, per cui vale la pena pagare». Dito puntato contro la scarsa qualità delle tv in chiaro che, secondo oltre un quarto degli intervistati, non sono all’altezza della trasmissione di grandi manifestazioni sportive.
I servizi di pay tv non sono apprezzati soltanto per sport e calcio (il 66% del campione dichiara che guarda, o guarderebbe questi programmi a pagamento), ma anche per l’offerta di news (30,2%), per i documentari (50,9%) e per l’intrattenimento (il 94,3% degli intervistati ha scelto o sceglierebbe la pay tv per guardare film e serie tv, il 9,4% per i reality).

Queste percentuali sono in crescita e sono destinate a crescere ancora
 
siamo onesti...gli Italiani sono un gran popolo di scrocconi...:eusa_whistle:
per di più dello sport non importa un bel nulla...e, di conseguenza, è anche ovvio che non vogliano pagare...;)
 
Questa sera in studio le pistard Giorgia Bronzini, tre volte oro mondiale, e Noemi Cantele, argento al mondiale a cronometro del 2009. Inoltre, ospite di Giovanni Bruno anche Valeria Straneo, che con il secondo posto registrato alla Maratona di Rotterdam ha conquistato il nuovo record italiano.
 
dado88 ha scritto:
Questa sera in studio le pistard Giorgia Bronzini, tre volte oro mondiale, e Noemi Cantele, argento al mondiale a cronometro del 2009. Inoltre, ospite di Giovanni Bruno anche Valeria Straneo, che con il secondo posto registrato alla Maratona di Rotterdam ha conquistato il nuovo record italiano.
Definirle solo pistard è scorretto...si pensi solo che Giorgia Bronzini è duplice campionessa del mondo su strada. Mentre Noemi è campionessa italiana su strada e bronzo mondiale su strada. Ti basta per non definirle pistard? :evil5:;)
 
phelps ha scritto:
siamo onesti...gli Italiani sono un gran popolo di scrocconi...:eusa_whistle:
per di più dello sport non importa un bel nulla...e, di conseguenza, è anche ovvio che non vogliano pagare...;)
Sono perfettamente d'accordo con te.
In Italia lo "sport" lo pratichiamo solo per "fare i belli". Passione e voglia di sudare zero.
 
survivant ha scritto:
Definirle solo pistard è scorretto...si pensi solo che Giorgia Bronzini è duplice campionessa del mondo su strada. Mentre Noemi è campionessa italiana su strada e bronzo mondiale su strada. Ti basta per non definirle pistard? :evil5:;)
Io ho solo fatto copia ed incolla dal comunicato stampa di Sky ;) :D
 
dado88 ha scritto:
Io ho solo fatto copia ed incolla dal comunicato stampa di Sky ;) :D
Ok...allora la tv olimpica non conosce molto bene le nostre cicliste e ciò mi preoccupa non poco. Tra le altre cose il solo pensare a Caressa telecronista del nuoto mi suscita una certa...perplessità preventiva. :eusa_think: :D
 
Chi scrive questi comunicati nemmeno sa cose è il ciclismo o altri sport
 
Buongiorno a tutti!
Non sono ancora intervenuto in questa discussione sulla programmazione di Sky per le Olimpiadi soprattutto perchè non di rado i miei interventi non sono graditi (anche quando intervengo in materie che ritengo di conoscere) ma pazienza..
Ritengo che se se sky, che è una paytv, si definisce la tv olimpica debba offrire la diretta minuto per minuto di ogni avvenimento..lasciamo stare il fatto che fisicamente lo spettatore non possa seguire gli avvenimenti che sono in contemporanea, ma credo che se allo stessa ora c'è canoa, pallavolo, tennis tavolo, hockey prato, carling ecc. la diretta di ognuno sia doverosa.
Per me è lo spettatore che deve avere la possibilità di scegliere cosa vedere.
Peraltro, le Olimpiadi sono proprio forse l'unica occasione per vedere TUTTI gli sport, che hanno la stessa "dignità", anche quelli meno noti e che normalmente, se trovano spazio, lo trovano nelle sintesi-differite della mezzanotte..
Non solo.
Le Olimpiadi cambiano anche le gerarchie: il calcio, ad esempio, non voglio dire che sia di seconda fascia, ma non è al primo posto..il fatto che Sky dedichi più di 100 ore al calcio (che pure è il mio sport preferito, insieme al tennis) mi fa dubitare sul fatto che Sky sia davvero tv olimpica..
Se Sky davvero sarà la tv olimpica lo scopriremo in quei giorni nei quali ci saranno anche 14 avvenimenti in contemporanea; avvenimenti sulla cui diretta contestuale al momento scommetterei solo per la BBC..
 
krldish72 ha scritto:
Le Olimpiadi cambiano anche le gerarchie: il calcio, ad esempio, non voglio dire che sia di seconda fascia, ma non è al primo posto..il fatto che Sky dedichi più di 100 ore al calcio (che pure è il mio sport preferito, insieme al tennis) mi fa dubitare sul fatto che Sky sia davvero tv olimpica..
Se Sky davvero sarà la tv olimpica lo scopriremo in quei giorni nei quali ci saranno anche 14 avvenimenti in contemporanea; avvenimenti sulla cui diretta contestuale al momento scommetterei solo per la BBC..

100 ore al calcio? Ma davvero è così? :5eek: Cioè su che base dici 100 ore? Perchè SKY trasmettendo tutti gli eventi dei giochi ovvio che coprirà anche il calcio (U-23)
Una domanda: ma la consegna della bandiera nazionale al Quirinale verrà trasmessa anche da SKY?
 
Sky ha più di 2000 ore di diretta.
Non preoccuparti ci sarà spazio a valanga per gli altri sport. ;)

100 ore sono irrisorie su 2000 e passa. :)
Tra l'altro ci saranno altri sport come il nuoto, basket e tennis che avranno molte più ore che il calcio (per fortuna)
 
krldish72 ha scritto:
Le Olimpiadi cambiano anche le gerarchie: il calcio, ad esempio, non voglio dire che sia di seconda fascia, ma non è al primo posto..il fatto che Sky dedichi più di 100 ore al calcio (che pure è il mio sport preferito, insieme al tennis) mi fa dubitare sul fatto che Sky sia davvero tv olimpica..
infatti la copertura è abbastanza mediocre:eusa_wall: :eusa_wall:
krldish72 ha scritto:
Se Sky davvero sarà la tv olimpica lo scopriremo in quei giorni nei quali ci saranno anche 14 avvenimenti in contemporanea; avvenimenti sulla cui diretta contestuale al momento scommetterei solo per la BBC..
qualcuno verrà trasmesso in differita,sempre che venga trasmesso(e ovviamente daranno la priorità al calcio :eusa_wall: :eusa_wall: )
militoo ha scritto:
Una domanda: ma la consegna della bandiera nazionale al Quirinale verrà trasmessa anche da SKY?
no:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
se il buongiorno si vede dal mattino siamo messi male:crybaby2: :crybaby2: :eusa_wall: :eusa_wall:
 
agostino31 ha scritto:
se il buongiorno si vede dal mattino siamo messi male:crybaby2: :crybaby2: :eusa_wall: :eusa_wall:
Spero per SKY che sia dovuto a diritti che poteva avere solo la RAI visto la cerimonia istituzionale tipica da Servizio Pubblico.
Ma ho i miei dubbi che sia per questo motivo!
 
agostino31 ha scritto:
infatti la copertura è abbastanza mediocre:eusa_wall: :eusa_wall:
2000 ore ed è mediocre?

100 ore su 2000 non mi sembrano moltissime. ;)
Non preoccuparti che sky si dedicherà anche degli altri sport (per fortuna) :)
 
militoo ha scritto:
Spero per SKY che sia dovuto a diritti che poteva avere solo la RAI visto la cerimonia istituzionale tipica da Servizio Pubblico.
Ma ho i miei dubbi che sia per questo motivo!
Forse è proprio per questo.
Cmq vedremo alle 12,00 su Sport24.
 
marcobremb ha scritto:
2000 ore ed è mediocre?
sono "solo" 12 canali quando ne servono almeno 16... sicuramente meglio della rai(ma ci voleva poco) ma mi aspettavo di più...
 
Indietro
Alto Basso