Sky Sport HD - Olimpiadi di Londra 2012 - #SkyOlimpiadi

Fabrizio1975 ha scritto:
non mi sembra che vedere qualcosa ogni due anni sia particolarmente monotono: esistono eventi sportivi che si svolgono ogni anno come tour de france, wimbledon, 6 nazioni, champions league, e non mi pare che ci sia gente annoiata...
ci sono poi sport come il ciclismo e il biathon che hanno i mondiali annuali, non vedo perche' il basket dovrebbe addirittura abolirli solo per fare le Olimpiadi ogni 4 anni
basket e pallavolo olimpici hanno lo stesso appeal di nuoto, scherma (non dimentichiamo l'atletica!), io toglierei invece calcio, tennis e ciclismo su strada (magari lascerei la cronometro purche' ne facciano di meno nei grandi giri), inoltre mi chiedo come mai la boxe sia rimasta l'unica a mandare i dilettanti e perche' il volley abbia la possibilita' di avere due versioni.

Sono valutazioni giuste, ma soggettive.
Un volley con 2 versioni... nel 2016 ci sarà il rugby a 7 e non a 15 ad esempio. Sono scelte che alcuni giudicano positive e altri negative.
 
Ultima modifica:
E' confermata l'alta qualita' video che si diceva tempo fa?
 
Anakin83 ha scritto:
Da lì in poi, non si cambia più?
Certo che no...ci saranno cambiamenti giorno dopo giorno...è impensabile che un palinsesto del genere sia fisso e programmato giorni prima
 
dado88 ha scritto:
Non c'e' nulla da aggiungere alla mia firma

hai ragione, ma l'avevo guardato 10 minuti fa e per esempio luca scribani rossi non c'era

su sky seven days c'è una bozza ( molto bozza... ed in sintesi ) della programmazione sky.... solo che sono in pdf
 
militoo ha scritto:
Mi sa che non ci sarà per le Olimpiadi come sempre per il basket FIBA. Vero Dado? O collabora con la TSI?
L'unica cosa che so di Buffa è che sarà in viaggio nelle filippine per tutto il mese di luglio...lo aveva detto tempo fa in alcune sue telecronache ;)
 
dado88 ha scritto:
L'unica cosa che so di Buffa è che sarà in viaggio nelle filippine per tutto il mese di luglio...lo aveva detto tempo fa in alcune sue telecronache ;)
Che mito! Oltre la media... :D Davvero.
 
via.. la scrivo a mano.. bozza di programmazione sabato 28 ( da skysevendays )

olimpiadi 2 sappiamo
olimpiadi 3 tutto scherma
olimpiadi 4 volley
olimpiadi 5

11 sport equestri
15 judo
20.30 e 22.15 2 partite pallamano

olimpiadi 6 basket
olimpiadi 7 calcio femminile

olimpiadi 8
11 ciclismo su strada
17.40 tiro arco
21 e 22 beach volley

olimpiadi 9
12 ginnastica artistica
poi boxe

olimpiadi 10
9.30 badminton
dalle 12..30 tennis

olimpiadi 11
10.30 canottaggi
16.30 sollevamento pesi
21 ginnastica

olimpiadi 12
12 tiro a segno
16.30 tiro a segno
20 tennistavolo
23 e 24 beach volley
 
militoo ha scritto:
Sono valutazioni giuste, ma soggettive.
Un volley con 2 versioni... nel 2016 ci sarà il rugby a 7 e non a 15 ad esempio. Sono scelte che alcuni giudicano positive e altri negative.

Facendo fuori il baseball,il quale paga le scelte della MLB di non fermarsi durante i giochi.
Sinceramente pur essendo un grande appassionato di palla ovale questo ingresso olimpico non mi riempie di felicità. In primis perchè va a togliere il posto come detto al baseball ed in secondo luogo si tratta di Seven quindi una versione "soft" del rugby sicuramente più spettacolare per i neofiti che si avvicinano alla palla ovale ma non è proprio la stessa cosa. Ovviamente un torneo olimpico mal si concilia con i tempi del rugby a 15 ove il mondiale dura 6 settimane.
L'unica cosa positiva è che questa promozione a sport olimpico potrebbe finalmente far diventare il rugby uno sport più globale scardinando le barriere imposte dalla matrice anglosassone del gioco.
Non condivido la scelta NBA di rinunciare alla platea olimpica ( e spero che non vincano l'oro se questo serve a farli rinsavire ) e temo per Sochi 2014 dove i proprietari NHL hanno già fatto intendere che non hanno intenzione di fermare il campionato e prestare le proprie stelle per un torneo dall'altra parte del mondo a differenza di Vancouver.
 
Villans'88 ha scritto:
In primis perchè va a togliere il posto come detto al baseball ed in secondo luogo si tratta di Seven quindi una versione "soft" del rugby sicuramente più spettacolare per i neofiti che si avvicinano alla palla ovale ma non è proprio la stessa cosa. Ovviamente un torneo olimpico mal si concilia con i tempi del rugby a 15 ove il mondiale dura 6 settimane.

appunto, quindi non vedo altra scelta... piuttosto che niente meglio il rugby a 7
inoltre penso che gli appassionati di calcio e rugby siano abituati a vedere ai mondiali 2-3 partite al giorno e a orari diversi: alle Olimpiadi invece ci sarebbero partite in contemporanea, oltre ovviamente alla presenza di altri sport
 
Villans'88 ha scritto:
temo per Sochi 2014 dove i proprietari NHL hanno già fatto intendere che non hanno intenzione di fermare il campionato e prestare le proprie stelle per un torneo dall'altra parte del mondo a differenza di Vancouver.

in questo caso decisamente meglio calcio e rugby dove le squadre sono tenute a dare i giocatori alle nazionali e mi sembra anche giusto
 
non so se ne avete gia' parlato, ma si sa se sky proporra' pubblicita' durante le dirette? e inoltre a gare in corso verranno mostrate solo le immagini delle regia internazionale o si avvarranno anche di una regia propria?
 
Fabrizio1975 ha scritto:
non so se ne avete gia' parlato, ma si sa se sky proporra' pubblicita' durante le dirette? e inoltre a gare in corso verranno mostrate solo le immagini delle regia internazionale o si avvarranno anche di una regia propria?
bella domanda: personalmente non credo a pubblicità durante le dirette e per quanto riguarda le telecamere dedicate, spero proprio che Sky possa sorprenderci (positivamente).
 
Guarderò i giochi su BBC HD ha ben 24 canali in alta definizione , unica pecca è il commento in inglese , ma il tutto è free .
fonte sportonsatlive.com
Pablosat 68E:happy3: 45W
 
massimomarcello ha scritto:
bella domanda: personalmente non credo a pubblicità durante le dirette e per quanto riguarda le telecamere dedicate, spero proprio che Sky possa sorprenderci (positivamente).
Sarò strano io ma le personalizzate nel nuoto stile Rai (dove staccano completamente la regia internazionale, seguendo dal frontale un nostro atleta) le odio ;)
 
marcobremb ha scritto:
Sarò strano io ma le personalizzate nel nuoto stile Rai (dove staccano completamente la regia internazionale, seguendo dal frontale un nostro atleta) le odio ;)

Ah, allora non sono l'unico........capisco che siano italiani, ma magari hanno fatto un tempo da paura e inquadrano un italiano che smoccola arrivato settimo. :eusa_naughty:
 
marcobremb ha scritto:
Automaticamente alle 6 di mercoledì ;)

Marco, un favore.
Su Olimpiadi 1, per chi non vuole farsi troppe menate con lo zapping (tanto c'è l'alert per azzurri e/o medaglie), manderanno l'evento più importante che c'è in quel momento, oppure ogni canale ha programmazione fissa con 2-3 sport ben definiti e basta?
Grazie.
 
Indietro
Alto Basso