Sky Sport HD - Olimpiadi di Londra 2012 - #SkyOlimpiadi

massimomarcello ha scritto:
Ecco, questo è interessante e poteva farlo anche Sky, sarebbe stato un "plus" non da poco;

hanno paura che i telespettatori dicano "ma guarda, non hanno neppure telecronisti" invece cosi' passa inosservato...
 
Miglior martedi' di sempre per i canali sport e calcio di Sky con 313.000 spettatori medi e il 3,72% di share nella quinta giornata delle Olimpiadi di Londra 2012. In primo piano il nuoto: su Sky Olimpiadi 1 HD e Sky Olimpiadi 2 HD, dalle 20.43 la finale dei 200m stile libero femminili con Federica Pellegrini e' stata seguita da 1.183.624 spettatori medi complessivi, con il 5,74% di share, 1.194.687 spettatori unici, rimasti praticamente tutti davanti alla tv fino alla fine dei 3 minuti della gara (99% di permanenza). A seguire su Sky Olimpiadi 2 HD, la finale dei 200m farfalla maschili in onda dalle 20.50, e' stata seguita da 448.121 spettatori medi, con 593.420 spettatori unici e la finale dei 4x200m stile libero maschili, su Sky Olimpiadi 1 HD e Sky Olimpiadi 2 HD, dalle 21.53, ha raccolto davanti alla tv 433.800 spettatori medi complessivi con 598.675 spettatori unici.

Da segnalare anche gli ascolti della scherma con la finale per l'oro del fioretto maschile tra Lei Sheng e Alaeldin Abouelkassem, dalle 20.46 su Sky Olimpiadi 1 HD e Sky Olimpiadi 3 HD, che ha raccolto 446.730 spettatori medi complessivi con 773.084 spettatori unici, mentre, sugli stessi canali, la finale del 3* - 4* posto tra Andrea Baldini e Byungchul Choi, dalle 20.11 e' stata seguita da 361.179 spettatori medi complessivi, con 787.034 spettatori unici.

Nelle 24 ore, i canali Sky Olimpiadi 1-12 HD hanno raccolto davanti alla tv 3.084.000 spettatori unici, con 3,26% di share e 274.726 spettatori medi, mentre in prime time i canali olimpici di Sky sono stati seguiti da 1.730.000 spettatori unici e il 2,90% di share (571.024 spettatori medi).
 
romanodel73 ha scritto:
Secondo voi dopo la prima esperienza olimpica (invernale/estiva) sky dopo Rio pensare ad acquisire anche i diritti di edizioni successive?
E' difficile da dire...secondo me ad oggi no, pero è ancora troppo presto per sapere cosa succederà post Rio

militoo ha scritto:
Ma sarebbe ottimo come questa Olimpiade anche per tutte le prossime. ;) Ampia possibilità di scegliere per l'utente è la miglior cosa.
Sperando anche che chiunque acquista i Giochi dopo Rio vengano trasmessi in questa maniera...ma stiamo parlando del 2020 :5eek:

militoo ha scritto:
Luca Sacchi ha ribadito anche ieri sera sulla Rai che stiamo vivendo un cambio generazionale (sembra strano a dirsi, ma la Pellegrini per quanto 24enne è alla sua 3^ Olimpiade ed è sulla media di cambio).
Basta vedere chi ha vinto fino ad oggi, anche lo stesso Phelps non ha conquistato nessun Oro in una gara individuale e nel campo femminile abbiamo visto la vittoria di tre ragazzine (Meilutyte; Ye Shiwen & Franklin).

__
Secondo me una pay-tv non si deve mai permettere di mandare un'evento sportivo live senza commento
 
massimomarcello ha scritto:
A Pechino, nella Boxe evidenziavano in grafica i punti assegnati, in questa edizione invece no.

Lo fanno per poter rubare meglio :D :D :D Nessuno se ne accorge :)
 
No ragazzi evidentemente sono IO che porto sfiga perchè sono andato a correre un'oretta e Molmenti ha vinto l'oro. Fossi stato davanti alla tv annegava alla prima porta.
 
Anakin83 ha scritto:
No ragazzi evidentemente sono IO che porto sfiga perchè sono andato a correre un'oretta e Molmenti ha vinto l'oro. Fossi stato davanti alla tv annegava alla prima porta.
Fallo sempre, allora, visto che correre fa bene...:D :D :D :D :D
 
dado88 ha scritto:
Secondo me una pay-tv non si deve mai permettere di mandare un'evento sportivo live senza commento
E' logico pensare che chi paga possa anche pretendere il dovuto trattamento, ma certe situazioni speciali (come lo sono i Giochi) possono presentare anche delle eccezioni data l'enorme sovrapposizione di eventi.
Sono convinto che la maggior parte degli utenti abbonati "sopporterebbe" un evento senza commento pur di vederle, penso ai vari tifosi di pallamano ed hockey in primis.
Se poi Sky non lo fa per una questione "d'orgoglio" sbaglia due volte:
- si pensa sempre prima all'abbonato;
- decade (ma è già successo) la copertura totale (o la massima possibile) promessa.

;)
 
Indietro
Alto Basso