Sky Sport HD - Olimpiadi di Londra 2012 - #SkyOlimpiadi

B. Pierluigi ha scritto:
Ah! Quello anch'io.... ho 5 puntate di modern family, 5 di aiutami hope, 3 di falling skies, 2 di the listener, una decina di film.... per un po' mi dedico al NON sport :D

Ecco ci siamo capiti...tu hai anche poco da recuperare :)
 
B. Pierluigi ha scritto:
A me piacerebbe che dopo l'Olimpiade facessero, su Olimpiadi 1, le repliche (o sintesi) di TUTTE le gare olimpiche da medaglia, divise per sport. Ad esempio: Atletica Leggera: partendo dai 100 in avanti, solo la gara e la premiazione (magari senza inno..) in rapida successione... E' un montaggio complesso, ma si può fare ;)

Se così fosse me le registro tutte e ci faccio i dvd ricordo :D :D

Io ho già registrato di tutto, sono sopra le 40 ore, però un montaggio del genere sarebbe molto bello, veloce e pratico per le discipline che non ho seguito bene. Magari con sintesi delle finali a squadre.

@goldenboy1891: sky è molto spesso contraddittoria, specie quando non può accontentare tutti e penalizza chi è in minoranza. E' una (infelice) scelta tipicamente televisiva.
 
jishin75 ha scritto:
Io ho già registrato di tutto, sono sopra le 40 ore, però un montaggio del genere sarebbe molto bello, veloce e pratico per le discipline che non ho seguito bene. Magari con sintesi delle finali a squadre.

Io per scelta non ho registrato nulla (se non quando c'erano 2 eventi interessanti che volevo vedere senza zapping, come la pallanuoto di ieri, purtroppo rovinata da Compagnoni che ha detto che aveva vinto l'italia--- ma fatti cacchi tuoi!!! grrrr! :D ).
 
Io vorrei disintossicarmi ma lo sport va avanti :D...gia mercoledi iniziano le qualificazioni all'europeo dell'ItaBasket :D
 
massimomarcello ha scritto:
Di fatto due registrazioni buttate da Compagnoni: Pallanuoto e di conseguenza il Volley perchè se nomini una e non l'altra... :eusa_whistle:


tutti i telecronisti hanno fatto questa cosa,tra altro pure trevisani durante la partita dell'inter ha detto di bolt e del bronzo nel salto
 
Buongiorno!
Ieri pom/sera non mi sono inserito perchè registrando 2 eventi in contemporanea da due dvd rec:5eek: non volevo correre il rischio di sapere il risultato..ho registrato ma non ancora visto la finale di hockey femm e soprattutto mentre vedevo il volley in diretta, la pallanuoto dalla BBC..senza sapere il risultato ho gioito ..in differita, dopo la boxe e quindi..verso l'una di notte:D
Oggi..in diretta la finale di calcio, la finale del volley femminile, la finale di basket femminile, così non ho problemi di orario (rispett. 16, 19,30 e 22), con zapping sull'atletica e sulla lotta libera per le finali in programma e per la finale di Russo alle 23,15.
Registro da una parte la finale di hockey (h 21) dall'altro la finale di pallamano h 21,30
 
dado88 ha scritto:
Io vorrei disintossicarmi ma lo sport va avanti :D...gia mercoledi iniziano le qualificazioni all'europeo dell'ItaBasket :D

Quoto:D
Io aggiungo anche Vuelta e Rugby Championship oltre alla Premier League il prossimo week end:D
 
Villans'88 ha scritto:
Quoto:D
Io aggiungo anche Vuelta e Rugby Championship oltre alla Premier League il prossimo week end:D

Non ci metto il ciclismo, ma l'Argentina nel Rugby Champs e la Premier mi "costringono" a riprendere subito!

Molfetta come avete già scritto qualificato. L'ho visto in diretta, è molto più attaccante di Sarmiento, prova sempre a fare il punto.

Il pentatlon moderno è stranissimo. Scherma tutti contro tutti. Un delirio.

PS In effetti, quale disintossicazione?? Va bene così!
 
Ultima modifica:
jishin75 ha scritto:
In attesa di taekwondo, sport di squadra, atletica di stasera, mamma mia.....

Io non connetto più. Mi sento come un lemure di Madagascar strafatto. Ma non quelli del film d'animazione, proprio quelli veri.
http://all-4animals.com/wp-content/uploads/2011/12/caccia-lemuri-madagascar.jpg

Mi porteranno in giro così da domani!
:D :D :D
Comunque do il mio dovuto rispetto alla Vela seguendola tutta, perchè tra quattro anni niente più Match-Race :mad:
E oggi c'è dello spettacolo, De Angelis mitico, spiega concetti difficili con parole molto semplici (come ha fatto tutta la settimana tra l'altro).
 
Peccato credo che le 30 medaglie fossero nettamente alla portata,25 era l'obiettivo minimo sindacale indicato.
Se nel nuoto,e poi con la cagnotto,la ferrari,la nazionale di volley che era nettamente all'altezza della corea,si ottenevano risultati decenti il trentello era nettamente possibile per la spedizione azzurra.
Personalmente mi auguro che il settebello vinca,sarebbe bello un oro in uno sport di squadra,ma con la croazia sarà durissima.
 
(ASCA) - Roma, 11 ago - Ieri, venerdi' 10 agosto 8.562.857 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky*. Nell'intera giornata, i canali Sky hanno raccolto uno share medio del 10,4% (14,7% se si considera il target commerciale 15-54 anni). In prime time, tra le 21 e le 23, l'audience media e' stata di 1.906.634 spettatori con l'11,1% di share (15,9% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Per lo Sport, nella terzultima giornata delle Olimpiadi di Londra 2012, in primo piano la pallavolo: la semifinale maschile Italia-Brasile, trasmessa dalle 20.25 circa su Sky Olimpiadi 1 HD e Sky Olimpiadi 4 HD, ha raccolto nel complesso 284.365 spettatori medi e 1.196.276 spettatori unici. In evidenza anche la pallanuoto, con la vittoria del Settebello azzurro nella semifinale maschile Italia-Serbia: la partita, dalle 20.45 circa su Sky Olimpiadi 1 HD e Sky Olimpiadi 5 HD, che ha regalato all'Italia l'accesso alla finale contro la Croazia, e' stata seguita da 220.112 spettatori medi e 877.859 spettatori unici*. Da segnalare anche il pugilato, con gli azzurri impegnati nelle semifinali maschili dei pesi Supermassimi, Massimi e Superleggeri: nella categoria dei +91 kg, il match tra Roberto Cammarelle e Magomedrasul Medzhidov, in onda dalle 23.48 su Sky Olimpiadi 9 HD, ha raccolto 321.244 spettatori medi; nella categoria dei 91 kg, l'incontro tra Clemente Russo e Tejmur Mammadov, dalle 17.06 su Sky Olimpiadi 1 HD e Sky Olimpiadi 9 HD, e' stato visto da 234.226 spettatori medi, mentre dalle 15.39, sugli stessi canali, la semifinale dei 64 kg con Vincenzo Mangiacapre e Roniel Iglesias Sotolongo, e' stata vista da 139.977 spettatori medi.
Per l'atletica leggera, la finale maschile dei 4X400 mt, trasmessa dalle 22.19 su Sky Olimpiadi 2 HD, e' stata seguita da 306.912 spettori medi. Inoltre, la finale femminile dei 1500 mt, dalle 21.55 sullo stesso canale, e' stata vista da 256.076 spettatori medi. Sempre su Sky Olimpiadi 2 HD, le finali dei 4X100 mt e dei 5000 mt femminili, rispettivamente dalle 21.36 e 21.01, hanno raccolto davanti alla tv 214.546 e 189.494 spettatori medi.
 
Villans'88 ha scritto:
Quoto:D
Io aggiungo anche Vuelta e Rugby Championship oltre alla Premier League il prossimo week end:D
Non ho citato il rugby perchè si disputa tra 7 giorni :D :D
 
Indietro
Alto Basso