In Rilievo Sky Sport MotoGP

Che gioia per le orecchie Guido Meda su Sky!
Come la mettiamo con quelli che dicevano: "Meno male per il motomondiale su Sky così non c'è più quel pazzo che grida di Guido Meda!" ?
:laughing7:

Esiste il flusso audio pista comunque :D Ps: per me è il Piccinini dei motori, solo che l'ansia che crea nei big match della tua squadra di calcio (ma anche in partite normali) non è come quella dei motori :D
 
Che gioia per le orecchie Guido Meda su Sky!
Come la mettiamo con quelli che dicevano: "Meno male per il motomondiale su Sky così non c'è più quel pazzo che grida di Guido Meda!" ?
:laughing7:

Vedrai che piano piano si convertiranno tutti, piano piano :).
 
Tra la partenza di Meda, il cambio delle regole, il ridimensionamento dell'Aprilia, ecc... è già tanto che la SBK non resti solo su Italia 2.
 
beh era scontato... Filicic è stata solo una controfigura, già l'anno scorso doveva esserci.
Certo che a mediaset,chi ci rimarrà?! :lol:

Spero solo che il ritorno di Meda sia di buon auspicio. In Moto 3 e in Moto GP le nostre speranze sono riposte su Fenati, e la truppa Italiana nella classe regina, col Dottore in primis
 
Che poi si parla di Meda pro Rossi(nessuno lo nega) ma anche sky, in quest'ottica, tra rossi in motoGp e Fenati con il team Sky/VR46, ha fatto ''schifo'' in quanto a equilibrio di giudizio in cronaca :laughing7:
Inevitabile sia così, pompare gli italiani conviene troppo alle tv perché solo ai veri appassionati interessa la gara ed una cronaca veramente imparziale, gli altri vogliono sentirsi partecipi.

A me ormai frega poco della voce in cronaca...anche se purgare capirossi sarebbe ottima cosa:laughing7: ma improbabile mi par di capire
 
Le emittenti estere non sono da meno (provate a leggere un sito, un giornale o a seguire un'emittente britannica e poi vedete quanto sono imparziali nel giudicare i loro connazionali). La differenza è che siccome gli altri popoli sono giustamente più patriottici di noi, il fatto che i media siano schierati con i connazionali non dà fastidio e anzi viene apprezzato. Per noi italiani invece, stupidamente esterofili fino all'autolesionismo, questo diventa un problema, dato che non abbiamo un briciolo di cultura patriottica e un briciolo di senso di appartenenza, tanto che quando qualcuno dei media si permette di sbilanciarsi a favore di un nostro connazionale la cosa dà fastidio, come se non fosse la cosa più ovvia del mondo.

Chiaro che comunque quando parlo di occhio di riguardo verso i connazionali non intendo che si debba arrivare a distorcere la verità, ma solo che possa essere giusto se durante una telecronaca si mette una certa enfasi nel commentare le imprese dei piloti di casa.
 
Le emittenti estere non sono da meno (provate a leggere un sito, un giornale o a seguire un'emittente britannica e poi vedete quanto sono imparziali nel giudicare i loro connazionali). La differenza è che siccome gli altri popoli sono giustamente più patriottici di noi, il fatto che i media siano schierati con i connazionali non dà fastidio e anzi viene apprezzato. Per noi italiani invece, stupidamente esterofili fino all'autolesionismo, questo diventa un problema, dato che non abbiamo un briciolo di cultura patriottica e un briciolo di senso di appartenenza, tanto che quando qualcuno dei media si permette di sbilanciarsi a favore di un nostro connazionale la cosa dà fastidio, come se non fosse la cosa più ovvia del mondo.

Chiaro che comunque quando parlo di occhio di riguardo verso i connazionali non intendo che si debba arrivare a distorcere la verità, ma solo che possa essere giusto se durante una telecronaca si mette una certa enfasi nel commentare le imprese dei piloti di casa.

Ben scritto, le avrei volute proprio sentire le telecronache spagnole o australiane ai tempi di Stoner. A me la telecronaca di Filiicic non mi ha mai appassionato, uno che dice a che a Misano c'è il "tifo vero" per Rossi sembra sbarcato dalla Luna, che cosa si aspettava. Capirossi ha l'entusiasmo di uno stracchino. E poi se Sky decide di investire insieme a Rossi in un progetto che potrà portare piloti italiani alla ribalta ben venga...il padrone di Mediaset c'ha una squadra di calcio. Forza Meda, forza Fenati e forza Rossi!!!!
 
Le emittenti estere non sono da meno (provate a leggere un sito, un giornale o a seguire un'emittente britannica e poi vedete quanto sono imparziali nel giudicare i loro connazionali). La differenza è che siccome gli altri popoli sono giustamente più patriottici di noi, il fatto che i media siano schierati con i connazionali non dà fastidio e anzi viene apprezzato. Per noi italiani invece, stupidamente esterofili fino all'autolesionismo, questo diventa un problema, dato che non abbiamo un briciolo di cultura patriottica e un briciolo di senso di appartenenza, tanto che quando qualcuno dei media si permette di sbilanciarsi a favore di un nostro connazionale la cosa dà fastidio, come se non fosse la cosa più ovvia del mondo.

Chiaro che comunque quando parlo di occhio di riguardo verso i connazionali non intendo che si debba arrivare a distorcere la verità, ma solo che possa essere giusto se durante una telecronaca si mette una certa enfasi nel commentare le imprese dei piloti di casa.

hai ragione ma io credo che il tutto possa nascere dal fatto che ai tempi rossi era italiano e gli altri, biaggi in primis non erano italiani... qiesto da noia, nello sci nessuno si offendeva a sentire le telecronache quando c'era tomba perchè anche gli altri venivano trattati da italiani, c'è stato un periodo in cui gli altri in motoGP erano italiani sono se arrivavano dietro a rossi.
 
Meda non è mai Pro-italiani ma Pro-Rossi che è ben diverso...riesce a mettere Rossi in ogni argomento :D
 
Meda non è mai Pro-italiani ma Pro-Rossi che è ben diverso...riesce a mettere Rossi in ogni argomento :D

concordo al 100% poi meda come persona mi sta molto simpatica. ma non mi piace proprio il suo modo di osannare Rossi a discapito degli altri.
 
Meda per me è bravissimo, oltre ad avere tanta passione (cosa rara in questo campo) ma non nego che sia troppo Rossiano
 
Giusta osservazione quella di Dado. Va bene mettere l'accento sui piloti connazionali (infatti intendevo difendere questo modo di fare telecronaca in risposta a quegli spettatori che chiedono spesso una totale imparzialità), però nemmeno io apprezzo il fatto di essere troppo a favore di un unico pilota italiano.
 
Giusta osservazione quella di Dado. Va bene mettere l'accento sui piloti connazionali (infatti intendevo difendere questo modo di fare telecronaca in risposta a quegli spettatori che chiedono spesso una totale imparzialità), però nemmeno io apprezzo il fatto di essere troppo a favore di un unico pilota italiano.

Dopo Agostini, Rossi è l'Italiano che ha vinto più di tutti, e se fosse rimasto in Honda i 10 titoli mondiali li avrebbe raggiunti da mo', invece ha avuto il coraggio di cambaire scuderia, con Yamaha gli è andata bene con Ducati purtroppo no, l'accoppiata moto-pilota tutta italiana sarebbe stata l'apoteosi. Il Sic sarebe stato il degno erede e l'unico italiano in grado di contendere la scena a Rossi, ma il destino ha deciso diversamente purtroppo. Marquez è un fenomeno, sarà diffcile batterlo, ma l'emozione che ho vissuto a Misano è stata troppo grande, rivedendo poi, almeno una dozzina di volte, la gara in TV, mi sono reso contto che Filicic e Capirossi non hanno dato il giusto risalto alla sudatissima e attesissima vittoria che a Misano mancava da un po' al Dottor Rossi. Tutto qui...sono partigiano e sto con Meda...tutta la vita! Nell'attesa di Romano Fenati!!!!
 
Indietro
Alto Basso