Sky Sport NBA

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Certo che Belinelli è andato proprio a rovinarsi agli spurs, squadra ormai bollita da più di un anno. Avrebbero dovuto ricostruire la squadra da zero
 
Beh non dirmi che non è la verità. E di Leonard che mi dici allora? il discorso che faccio io da più di un anno a questa parte fila tutto!
Ma sei un disco rotto, al limite del troll. Ci sono 30 squadre, ma parli quasi sempre e solo di San Antonio. Non fila un bel niente il tuo discorso. È una squadra che è riuscita comunque ad arrivare ai playoff (con un po' di fortuna poteva arrivare 4a a Ovest) nonostante le sia mancato il suo migliore giocatore. Poi, se tu conoscessi le regole NBA, sapresti che è praticamente impossibile azzerare tutto, cosa che tu auspichi.
 
secondo me se tradano Leonard, dopo aver perso parker e con ginobili che non si sa cosa fa, se non é ripartire da 0 é partire da 2.

il problema secondo me é un altro, in una lega, la ovest, dove di screano i superteam, é ancora valido il metodo di Pop di mettere la squadra davanti a tutto? ok scegliere i giocatori che pensano prima alla squadra rispetto al loro, il motto "get over yourself" sembra che lo applichi ai giocatori e non a se stesso... da me si chiama predicare bene e razzolare male. e la vicenda leonard mi pare confermi. tra l'altro il primo a pensarla cosí é Durant e gioca contro di loro...
 
Summer League - Las Vegas

Giovedi 12 Luglio

22.00 NEW Orleans Pelicans VS Miami Heat
00.00 Oklahoma City Thunder VS Memphis Grizzlies
02.00 Milwaukee Bucks VS San Antonio Spurs
04.00 Orlando Magic VS Utah Jazz
 
secondo me se tradano Leonard, dopo aver perso parker e con ginobili che non si sa cosa fa, se non é ripartire da 0 é partire da 2.

il problema secondo me é un altro, in una lega, la ovest, dove di screano i superteam, é ancora valido il metodo di Pop di mettere la squadra davanti a tutto? ok scegliere i giocatori che pensano prima alla squadra rispetto al loro, il motto "get over yourself" sembra che lo applichi ai giocatori e non a se stesso... da me si chiama predicare bene e razzolare male. e la vicenda leonard mi pare confermi. tra l'altro il primo a pensarla cosí é Durant e gioca contro di loro...
Ti prego in ginocchio, non usare quell'orribile verbo tradare.
 
Ti prego in ginocchio, non usare quell'orribile verbo tradare.

Ormai siamo invasi da termini inglesi italianizzati, per alcuni ormai ho anche dimenticato la traduzione in italiano, ad esempio come si dice "postare" in italiano? :D

/OT
 
Ultima modifica:
Ti prego in ginocchio, non usare quell'orribile verbo tradare.

rende piú l'idea di trade rispetto a scambiare :) trade in inglese implica l'uso di denaro o scambio di beni, scambiare in italiano ha piú significato se ti dico:

"Pop ha scambiato Leonard per un giocatore scarso" questa frase puó significare che Pop si é sbagliato e ha scambiato (giudicato) Leonard per un giocatore scarso ma che in realtá non lo é, perché quello é il significato di scambiare. ma anche che Pop ha scambiato sul mercato Leonard per un giocatore scarso.

se invece dico che Pop ha tradato Leonard per un giocatore scarso non pensi mai che Pop abbia considerato Leonard scarso:) ma capisci al volo che é in essere una trade.

infine la frase corretta in italiano sarebbe: "Pop ha commerciato Leonard per un giocatore scarso" dal verbo commerciare che appunto é la traduzione di to trade. molto elegante e corretto, quindi meglio tradato o commerciato? :)
 
rende piú l'idea di trade rispetto a scambiare trade in inglese implica l'uso di denaro o scambio di beni, scambiare in italiano ha piú significato se ti dico:

"Pop ha scambiato Leonard per un giocatore scarso" questa frase puó significare che Pop si é sbagliato e ha scambiato (giudicato) Leonard per un giocatore scarso ma che in realtá non lo é, perché quello é il significato di scambiare. ma anche che Pop ha scambiato sul mercato Leonard per un giocatore scarso.

se invece dico che Pop ha tradato Leonard per un giocatore scarso non pensi mai che Pop abbia considerato Leonard scarso ma capisci al volo che é in essere una trade.

infine la frase corretta in italiano sarebbe: "Pop ha commerciato Leonard per un giocatore scarso" dal verbo commerciare che appunto é la traduzione di to trade. molto elegante e corretto, quindi meglio tradato o commerciato? :)

Dopo questa spiegazione sono morti almeno due professori dell*Accademia della Crusca, e Dante e Manzoni si sono rivoltati nella tomba.

Nel tuo esempio, se togli PER e scrivi CON, il senso è chiarissimo. In italiano
 
Dopo questa spiegazione sono morti almeno due professori dell*Accademia della Crusca, e Dante e Manzoni si sono rivoltati nella tomba.

Nel tuo esempio, se togli PER e scrivi CON, il senso è chiarissimo. In italiano

é sbagliato? si puó usare in italiano scambiare per? scambiare non implica l'utilizzo di soldi o merce di scambio come trade. cosa é sbagliato? me lo spieghi per cortesia? semplicemente scambiare non é la traduzione giusta di to trade. perché "ho scambiato il mio posto CON quello di mio fratello" non suggerisce che io abbia usato moneta o merce di scambio, perché scambiare non traduce uno scambio commerciale.
 
È la preposizione che dà il senso. Scambiare per e scambiare con sono due cose spesso diverse. Un conto è la traduzione letterale, diverso è tradurre dando un senso, una sfumatura, che l’*italiano con la sua bellezza consente.

Quindi: i cavs hanno scambiato Kyrie con IT e altri giocatori è perfettamente comprensibile, senza usare *tradare*.

In italiano anche il contesto aiuta.
 
È la preposizione che dà il senso. Scambiare per e scambiare con sono due cose spesso diverse. Un conto è la traduzione letterale, diverso è tradurre dando un senso, una sfumatura, che l’*italiano con la sua bellezza consente.

Quindi: i cavs hanno scambiato Kyrie con IT e altri giocatori è perfettamente comprensibile, senza usare *tradare*.

In italiano anche il contesto aiuta.

ripeto con scambiare si crea ambiguitá perché non é il verbo giusto, come scritto prima il verbo corretto in italiano é commerciare, quindi é corretto che hanno commerciato Kyrie con IT. il senso suona strano ma é corretto, quindi per evitare qualsiasi fraintendimento tradare é la scelta piú semplice. poi che non sia un verbo italiano é una sottigliezza, ci sono cosí tante parole inglesi usate, anche male con significato sbagliato, che usarne una con significato corretto ma inesistente é meglio.
 
ripeto con scambiare si crea ambiguitá perché non é il verbo giusto, come scritto prima il verbo corretto in italiano é commerciare, quindi é corretto che hanno commerciato Kyrie con IT. il senso suona strano ma é corretto, quindi per evitare qualsiasi fraintendimento tradare é la scelta piú semplice. poi che non sia un verbo italiano é una sottigliezza, ci sono cosí tante parole inglesi usate, anche male con significato sbagliato, che usarne una con significato corretto ma inesistente é meglio.

Ok, va bene. Hai ragione tu. W la sQuola.

And, by the way, la è verbo essere in italiano è questa *è* non questa *é*

Scusate l’*OT... povera lingua itaGliana. E quanti guasti ha fatto google translator... la traduzione letterale... forse in seconda media.
 
Ok, va bene. Hai ragione tu. W la sQuola.

And, by the way, la è verbo essere in italiano è questa *è* non questa *é*

Scusate l’*OT... povera lingua itaGliana. E quanti guasti ha fatto google translator... la traduzione letterale... forse in seconda media.

1) scrivo con una tastiera inglese ed é giá tanto che abbia questa di lettera accentata.
2) mi pare di aver capito che ti piace avere ragione sempre e cmq. quindi la smetto, perché tanto parli solo di quello che ti piace a te, la domanda era é corretto usare commerciare, e lo é. quindi se io mi voglio prendere una licenza e scrivere tradare su di un forum lo faccio, se a Duncan da noia la smetto:) ma rimane che i post a volte sarebbe bello leggerli con il sorriso sulle labbra e non alla ricerca di qualche pretesto per rompere i maroni.
3) per fortuna penso si sapere abbastanza italiano e inglese da non dover usare google translator. e tradurre il verbo to trade non é usare google translator, é semplice conoscenza della lingua. to trade si traduce con commerciare e riga. non serve essere professori o altro.
 
Non avrei immaginato di scatenare questa discussione. Secondo me "scambiare" come traduzione di "to trade" è comprensibile. E poi tradare come lo pronunceresti? Treidare o tradare?
Tornando in tema, che brutta la foto di Tony con la maglia degli Hornets alla presentazione. Non voglio perdermi per nulla al mondo Spurs-Hornets in Texas.
 
1) scrivo con una tastiera inglese ed é giá tanto che abbia questa di lettera accentata.
2) mi pare di aver capito che ti piace avere ragione sempre e cmq. quindi la smetto, perché tanto parli solo di quello che ti piace a te, la domanda era é corretto usare commerciare, e lo é. quindi se io mi voglio prendere una licenza e scrivere tradare su di un forum lo faccio, se a Duncan da noia la smetto ma rimane che i post a volte sarebbe bello leggerli con il sorriso sulle labbra e non alla ricerca di qualche pretesto per rompere i maroni.
3) per fortuna penso si sapere abbastanza italiano e inglese da non dover usare google translator. e tradurre il verbo to trade non é usare google translator, é semplice conoscenza della lingua. to trade si traduce con commerciare e riga. non serve essere professori o altro.

Insistere sull*indifendibile espone spesso a figure barbine:

http://dizionari.corriere.it/dizionario_inglese/Inglese/T/trade_2.shtml

http://dizionari.repubblica.it/Inglese-Italiano/T/totrade.php?lingua=en

http://context.reverso.net/traduzione/inglese-italiano/to+trade

http://www.wordreference.com/enit/trade

https://www.garzantilinguistica.it/ricerca/?q=trade

Credo sia abbastanza

E... visto che ci siamo, non si dice *che ti piace a te* ma solo *che ti piace* o *che piace a te*.

Se poi, invece, sei di madre lingua inglese, complimenti davvero, vorrei essere io così bravo a scrivere ed esprimermi in inglese.

Fidati, sono il primo (soprattutto nel parlato) ad (ab)usare di inglesismi, lavorando a stretto contatto con McKinsey, Accenture, EY... però l’*osservazione su *tradare* - scherzosa - era da prendere col sorriso, invece di incaponirsi con argomentazioni senza costrutto (e certo che se vuoi puoi usarla, soprattutto in questo contesto, thread su NBA)... ma la traduzione NON è SOLO quella di cui tu sei convinto.

Poi, per carità, i social sono la morte dell*italiano (apposto invece di a posto, qual è con apostrofo, congiuntivi inesistenti), non mi spavento più.
Ma, col sorriso sulle labbra, cerco di svolgere una funzione educativa...

Lo facessero con me, direi: grazie, ho imparato una cosa nuova.
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti..per quanti anni hanno fatto l accordo nba tv e sky sport per trasmettere sul canale sky sport nba?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso