Sky Sport: nuova stagione 2015/2016, notizie e commenti

Ecco un altro fenomeno che parla senza sapere.
Ma tu c'eri alla conferenza stampa??? Le hai sentite le domande che hanno fatto??
Fatti raccontare da quelli del forum che sono andati e fatti dire il tono delle domande "amichevoli" che sono state fatte.

Va bene criticare se avete delle ragioni valide... negli altri casi vi rendete solo ridicoli.

Caro ingioco.ric, il fatto che sia da molti (me compreso) considerato un utente prezioso per le anticipazioni (veritiere) che dai qui sopra, non ti autorizza ad offendere chi, pensandola diversamente da te, esprime in maniera corretta la propria opinione. Se prima di partire in quarta parlando di fenomeni o di ridicolaggine, avessi letto bene quanto da me scritto, ti saresti risparmiato una brutta figura. Mi riferisco alla mia frase tra parentesi "e parlo con cognizione di causa" scritta perchè svolgo la professione di giornalista sportivo (in un quotidiano) da ben 28 anni, per cui penso di conoscere abbastanza bene questo ambiente....
E se ti dico che tra le finalità di chi organizza in un certo modo questo tipo di conferenze stampa c'è appunto quella di creare una sorta di "condizionamento" da parte del giornalista invitato nei confronti dell'azienda ospitante, è proprio perchè so come funzionano le cose, che tu ci creda o no..
Del resto, la tua risposta, offese personali a parte, conforta semmai la mia tesi: da come dici ci sarebbero state domande scomode da parte dei presenti: non avendo partecipato di persona all'evento non sono nelle condizioni di confutare la tua versione dei fatti, ma se così fosse, e non ho motivo di dubitarne, mi spieghi come mai, guarda caso, su nessuna delle testate nazionali (mi riferisco al cartaceo, che è poi il mio campo) ho letto la benchè minima annotazione critica o domanda scomoda? Dici che ci sono state? Benissimo, ma le hanno sentite i presenti perchè di queste famose domande non vi è traccia alcuna sui quotidiani (sportivi e non) dei giorni successivi...
Anzi, le uniche annotazioni critiche, sia da parte degli utenti che di alcuni moderatori (per questo ammirevoli, dato che rappresentano l'eccezione, e non la regola) le ho letto solo su questo forum, del quale sono un attento e sistematico lettore da svariati anni, anche se non intervengo tanto spesso...
La prossima volta, quindi, rispondimi con dei dati concreti, perchè la tua è stata una replica alquanto generica

E allo stesso modo non autorizza gli utenti a scrivere castronerie volutamente provocatorie

In pratica in un solo post è stata offesa un'azienda e l'intera categoria dei giornalisti ma la cosa più importante è la risposta piccata. Più importante la forma della sostanza, se si scrive garbatamente tutto è concesso...contenti voi...

Caro maurom, io non ho provocato proprio nessuno, avendo riportato solo una mia opinione personale su un argomento e su situazioni che conosco molto bene. Quanto all'offendere un'azienda ed una categoria, sulla prima ti consiglio di informarti su come funzionano certe cose (a meno che tu non faccia parte di quel mondo) mentre per quanto riguarda la seconda, facendone io stesso parte, penso di poter affermare determinate cose. Magari non sarà così dappertutto, ma ti assicuro che nella stragrande maggioranza dei casi l'andazzo è quello...

Apprezziamo il contributo che dai al forum e le anticipazioni che finora hai rivelato, ma sarebbe bene abbassare i toni e avere più rispetto per gli altri interlocutori. Il fatto che la maggior parte di quelli che scrivono qui dentro non è del settore (e quindi non possono sapere i dettagli di come funzionano le cose) non autorizza te o altri addetti ai lavori a porsi in maniera così sgarbata.

Non è stata offesa Sky né la categoria dei giornalisti, perché è stata detta la verità: effettivamente funziona in quel modo quasi sempre in quel settore.

In ogni caso io devo guardare unicamente all'aspetto disciplinare dei messaggi e a quello mi sono rifatto nel mettere quell'avviso. Se a te o agli altri servono spiegazioni ci sono i soliti strumenti disponibili che indico spesso: messaggi privati a me per chiarimenti, o agli amministratori per protestare. Io non sono e non mi sento al di sopra del regolamento, quindi se pensi che ci sia stato un mio abuso o un mio errore di valutazione fai pure come meglio credi, è un tuo diritto e questo vale per tutti.Ora però vediamo di tornare in tema.

Caro GPP, ti ringrazio per la difesa d'ufficio ma, come spiegato sopra, se mi sono permesso di intervenire è proprio perchè so di quel che parlo e mi fa piacere che tu stesso, nel secondo intervento, lo abbia confermato. La chiudo qui perchè l'OT è durato anche troppo, ma ritenevo doverose alcune precisazioni, soprattutto alla luce dei toni usati dal mio interlocutore... ;)
 
Ultima modifica:
Se si dimostrasse che la CL non sposta granchè a perderci saremmo solo e soltanto noi abbonati Sky...perchè magari anche alla prossima assegnazione dei diritti Sky se li farà soffiare senza tanti rimpianti...siccome a me la CL interessa, avrei tutto l'interesse affinchè Sky si beccasse una bella scoppola da questa perdita.

Non vedo cosa ci sia da esultare se Sky non perderà un sacco di abbonamenti...se si ha a cuore l'offerta di Sky bisognerebbe augurarsi il contrario.

Sai che in effetti non l'avevo mai vista così? E che ha un suo senso?
Però c'é da dire anche un'altra cosa: se vedranno che non sposta abbonamenti, probabilmente nessuna delle due si impiccherá con offerte così alte e, UEFA permettendo, scenderanno a più miti consigli


Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
 
Sai che in effetti non l'avevo mai vista così? E che ha un suo senso?
Però c'é da dire anche un'altra cosa: se vedranno che non sposta abbonamenti, probabilmente nessuna delle due si impiccherá con offerte così alte e, UEFA permettendo, scenderanno a più miti consigli


Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

Eh, ecco...

Si spera, ma la speranza rimarrà tale.
 
Caro ingioco.ric, il fatto che sia da molti (me compreso) considerato un utente prezioso per le anticipazioni (veritiere) che dai qui sopra, non ti autorizza ad offendere chi, pensandola diversamente da te, esprime in maniera corretta la propria opinione. Se prima di partire in quarta parlando di fenomeni o di ridicolaggine, avessi letto bene quanto da me scritto, ti saresti risparmiato una brutta figura. Mi riferisco alla mia frase tra parentesi "e parlo con cognizione di causa" scritta perchè svolgo la professione di giornalista sportivo (in un quotidiano) da ben 28 anni, per cui penso di conoscere abbastanza bene questo ambiente....
E se ti dico che tra le finalità di chi organizza in un certo modo questo tipo di conferenze stampa c'è appunto quella di creare una sorta di "condizionamento" da parte del giornalista invitato nei confronti dell'azienda ospitante, è proprio perchè so come funzionano le cose, che tu ci creda o no..
Del resto, la tua risposta, offese personali a parte, conforta semmai la mia tesi: da come dici ci sarebbero state domande scomode da parte dei presenti: non avendo partecipato di persona all'evento non sono nelle condizioni di confutare la tua versione dei fatti, ma se così fosse, e non ho motivo di dubitarne, mi spieghi come mai, guarda caso, su nessuna delle testate nazionali (mi riferisco al cartaceo, che è poi il mio campo) ho letto la benchè minima annotazione critica o domanda scomoda? Dici che ci sono state? Benissimo, ma le hanno sentite i presenti perchè di queste famose domande non vi è traccia alcuna sui quotidiani (sportivi e non) dei giorni successivi...
Anzi, le uniche annotazioni critiche, sia da parte degli utenti che di alcuni moderatori (per questo ammirevoli, dato che rappresentano l'eccezione, e non la regola) le ho letto solo su questo forum, del quale sono un attento e sistematico lettore da svariati anni, anche se non intervengo tanto spesso...
La prossima volta, quindi, rispondimi con dei dati concreti, perchè la tua è stata una replica alquanto generica



Vuoi da me i dati concreti? Ma i tuoi dati concreti in quello che hai scritto dov'erano?
La tua esperienza di giornalista non ti ha insegnato che prima bisogna accertarsi dei fatti e poi scrivere?
Mi sembra un approccio un po' semplicistico quello di associare il fatto che sugli articoli usciti non ci siano accuse pesanti contro Sky con la località in cui si è svolta la conferenza.

Ti ricordo che quella di Sky era la conferenza stampa di lancio della stagione calcistica, non era una sessione legata ad uno scandalo su cui i giornali hanno chiuso un occhio perché Sky gli ha pagato un volo per Alghero.

Visto che sei un giornalista fai una bella cosa, aiuta a difendere la reputazione della tua categoria (dire che pagare un volo per 1 giorno ad Alghero serva a comprarsi il silenzio dei giornalisti non è proprio una bella pubblicità per l'ordine a cui appartieni).

Detto ciò io ho una domanda per i moderatori del forum presenti ad Alghero: come mai non avete fatto delle domande durante la conferenza? Avevate l'opportunità di togliervi qualche dubbio e invece non avete chiesto nulla... perché?
 
Ragazzi o si torna in tema o si chiude.

O si parla della nuova stagione skysport o il 3d verrà riaperto se e quando ci saranno novità interessanti.
 
E dire che seguendo la discussione sul forum,di domande interessanti si potevano fare.
 
Detto ciò io ho una domanda per i moderatori del forum presenti ad Alghero: come mai non avete fatto delle domande durante la conferenza? Avevate l'opportunità di togliervi qualche dubbio e invece non avete chiesto nulla... perché?

Come perche? Ma se pirzaico l'ha spiegato cosi' bene perche'...
Adesso cosa vorremmo? Che magari dei ragazzi che semplicemente si occupano di un forum vadano li' a fare giornalismo d'inchiesta?
Dovrebbero essere altri a fare certe domande, ma come ti hanno ben spiegato sono tutti inviti "ben indirizzati".

Il fatto e' che da un giornalista, un vero giornalista, tendi sempre ad aspettarti una certa "vocazione" prima ancora che professionalita'. Ma alla fine, ognuno guarda al suo orticello.
Anche tu, che in cambio d'informazioni*chiedi*lo status di senior.
 
Non sono un giornalista professionista ma se lo fossi, leggendo queste pagine, sarei tentato di far partire querele a pioggia. Da due giorni si scrive che i giornalisti si fanno corrompere per scrivere bene delle aziende che li ospitano per le conferenze stampa, questa a casa mia, senza prove in mano, si chiama diffamazione di una categoria, contenti voi contenti tutti. Con questo non intervengo più perchè siamo palesemente OT
 
Non sono un giornalista professionista ma se lo fossi, leggendo queste pagine, sarei tentato di far partire querele a pioggia. Da due giorni si scrive che i giornalisti si fanno corrompere per scrivere bene delle aziende che li ospitano per le conferenze stampa, questa a casa mia, senza prove in mano, si chiama diffamazione di una categoria, contenti voi contenti tutti. Con questo non intervengo più perchè siamo palesemente OT

Idem.
Che l'etica giornalistica non sia a prova di bomba è chiaro, ma non si può sparare nel mucchio.
Se avete osservazioni da fare, citate nomi e cognomi altrimenti tacete.
 
Questo non è né il posto né la discussione adatta per parlare di etica professionale o altri aspetti del mestiere di giornalista.

Vi è già stato detto di concludere qui con i fuori tema ma nonostante questo si continua. Sono convinto che sulla stagione sportiva c'è ancora molto da dire, quindi vi chiedo cortesemente di non costringerci ad arrivare alla chiusura della discussione.
 
Credo che tutte queste incomprensioni siano dovute perché tutti pensavamo fosse la presentazione della nuova stagione di skysport punto. Non so se la colpa sia di chi ha portato i comunicati oppure della stessa Sky, bastava precisare che era la presentazione della nuova stagione calcistica e tutte le polemiche non ci sarebbero state


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
La presentazione è stata incentrata proprio sull'offerta sportiva nel suo complesso, quindi i comunicati erano corretti. Il punto è che il calcio l'ha fatta da padrone e agli altri sport è stato riservato uno spazio ridotto, forse solo un accenno a quanto pare.

Ciò è quanto ho potuto capire io leggendo le notizie e questa discussione.
 
La presentazione è stata incentrata proprio sull'offerta sportiva nel suo complesso, quindi i comunicati erano corretti. Il punto è che il calcio l'ha fatta da padrone e agli altri sport è stato riservato uno spazio ridotto, forse solo un accenno a quanto pare.

Ciò è quanto ho potuto capire io leggendo le notizie e questa discussione.

Ma guarda, anche secondo me era la vera e propria conferenza della nuova stagione SPORTIVA, con buona pace di chi sostiene il contrario. Quindi è inutile che ci giriamo intorno, abbiamo avuto come ogni anno il solito zero rispetto per qualunque cosa che non è calcio
 
Ma guarda, anche secondo me era la vera e propria conferenza della nuova stagione SPORTIVA, con buona pace di chi sostiene il contrario. Quindi è inutile che ci giriamo intorno, abbiamo avuto come ogni anno il solito zero rispetto per qualunque cosa che non è calcio

Purtroppo c'era da aspettarselo...
 
In effetti se andate al primo post troverete le notizie pubblicate il giorno della presentazione su Digital-News. Leggendole pare di capire che l'evento fosse incentrato sulla stagione sportiva in generale, anche se in Italia molto spesso questo significa quasi solo calcio, come avete avuto modo di vedere voi stessi.
 
Ultima modifica:
Hanno fatto due comunicati stampa, uno per il calcio e uno per gli altri sport...quindi era la conferenza della stagione sportiva
 
Ma questo era evidente per (quasi) tutti. Criticavo proprio ciò l'altro giorno, chiedendomi/chiedendovi perchè sky, a livello mediatico, non cavalchi meglio l sua offerta sportiva, senza mettersi sullo stesso piano di mediaset che però non ha che il calcio da proporre.
 
Non sono un giornalista professionista ma se lo fossi, leggendo queste pagine, sarei tentato di far partire querele a pioggia. Da due giorni si scrive che i giornalisti si fanno corrompere per scrivere bene delle aziende che li ospitano per le conferenze stampa, questa a casa mia, senza prove in mano, si chiama diffamazione di una categoria, contenti voi contenti tutti. Con questo non intervengo più perchè siamo palesemente OT

Vabbè, ci rinuncio. Io ho solo cercato di spiegare come vanno le cose in certi contesti, parlando semmai di condizionamento psicologico da parte degli ospitati nei confronti degli ospitanti. Di giornalisti corrotti hai parlato tu, non io, per cui non mettermi in bocca cose che non ho mai scritto nè pensato. Quindi lascia perdere le querele, per le quali non esiste alcun presupposto. Se però sei convinto del contrario, contattami in pvt (che qui siamo OT ed a rischio ban :) ) e sarò lieto di fornirti i miei dati personali, affichè, qualora sia davvero convinto che ve ne siano gli estremi, potrai tranquillamente adire le vie legali nei miei confronti. Mi scuso ancora con i moderatori (che spero non chiudano la discussione per colpa mia) e torno a fare il semplice lettore, ruolo per lo più svolto da quando, sei anni e mezzo fa, mi sono iscritto al sito...
 
Indietro
Alto Basso