SKY Sport presenta il palinsesto: più eventi in HD, Olimpiadi e Mondiali 2010

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
GammaOmega ha scritto:
Vanzini allo sci alpino !!!!!;) ;) ;)
Beh, questo si sapeva dal giorno in cui Sky acquisì i diritti.
Adesso si sta allenando, tanto che va a fare le telecronache della Formula 1 con la polo ufficiale di Vancouver2010...:lol:
 
gigio82 ha scritto:
Beh, questo si sapeva dal giorno in cui Sky acquisì i diritti.
Adesso si sta allenando, tanto che va a fare le telecronache della Formula 1 con la polo ufficiale di Vancouver2010...:lol:

Hai visto ahahahahaha !!!:lol: :lol: :lol:
 
gigio82 ha scritto:
Beh, questo si sapeva dal giorno in cui Sky acquisì i diritti.
Adesso si sta allenando, tanto che va a fare le telecronache della Formula 1 con la polo ufficiale di Vancouver2010...:lol:

Cioe' e' lo stesso della formula 1? :mad: :mad:
 
TimHenman ha scritto:
Cioe' e' lo stesso della formula 1? :mad: :mad:

Si, Vanzini è sempre stato un esperto di sci alpino quindi penso non ci siano problemi per il commento, anche se a me sarebbe piaciuto risentire al commento il "mitico" Bruno Gattai!
 
TimHenman ha scritto:
Grazie, ottima notizia!
Quasi quasi devo ringraziare la Quintavalle, ma dato che non vincera' piu' l'oro, i mondiali 2010 me li devo andare a vedere a Tokyo :D

le carte migliori ce le giochiamo subito oggi con Elio Verde nella categoria -60kg (al momento è nei quarti dove affronterà il rappresentante della Rep.Ceca dopo aver vinto i primi 3 incontri - nel primo turno ha battuto tra l'altro l'austriaco Paischer, argento a Pechino e più volte campione d'Europa). La Quintavalle (in gara domani) e l'altro nostro miglior atleta in questa edizione dei mondiali Antonio Ciano (cat. -81kg, venerdì) hanno avuto un sorteggio pessimo e dovranno superarsi per arrivare in zona medaglie
aggiornamento (soprattutto per l'amico TimHenman): Elio Verde in semifinale!
 
Ultima modifica:
montani1 ha scritto:
Si, Vanzini è sempre stato un esperto di sci alpino quindi penso non ci siano problemi per il commento, anche se a me sarebbe piaciuto risentire al commento il "mitico" Bruno Gattai!

Diffido sempre dei telecronisti multidisciplinari, la Rai insegna, speriamo in bene.
 
montani1 ha scritto:
Si, Vanzini è sempre stato un esperto di sci alpino quindi penso non ci siano problemi per il commento, anche se a me sarebbe piaciuto risentire al commento il "mitico" Bruno Gattai!

aggiungo che lavorarono insieme (Vanzini e Gattai) sull'allora Telemontecarlo durante le olimpiadi di Lillehammer 94, dove Vanzini era l'inviato per le interviste al traguardo...comunque all'inizio c'era anche la possibilità Guadagnini per lo sci alpino (fu già telecronista con Mario Cotelli in passato)
 
TimHenman ha scritto:
Cioe' e' lo stesso della formula 1? :mad: :mad:
E quindi?
Vanzini è un telecronista dello sci "prestato" alla Formula1.
E' stato atleta (seppur di basso livello) ed è anche Maestro di sci.
Fin dai tempi in cui lavorava per RDS (quando la chiamavano ancora Radio Dimensione Suono, il nome per esteso), faceva servizi sulla Coppa del Mondo di sci (a volte anche l'uomo dal parterre per TMC) per la radio e per le riviste specializzate (Sciare) in inverno e in estate, invece, si dedicava alla Formula1, sempre per RDS. Ma il suo "vero" sport resta lo sci.:evil5:
Direi che il tuo pessimismo è proprio fuori luogo...:eusa_wall:
 
montani1 ha scritto:
Si, Vanzini è sempre stato un esperto di sci alpino quindi penso non ci siano problemi per il commento, anche se a me sarebbe piaciuto risentire al commento il "mitico" Bruno Gattai!
Beh, con Vanzini gia in casa sarebbe stato impensabile l'ingaggio di Gattai.
Considerando, oltretutto, che di tornare a fare telecronache proprio non ne vuole sapere, visto che ha deciso di fare l'avvocato a tempo pieno.
 
phelps ha scritto:
comunque all'inizio c'era anche la possibilità Guadagnini per lo sci alpino (fu già telecronista con Mario Cotelli in passato)
Guadagnini telecronista non lo ricordo. Conduttore di Obiettivo Sci su Telepiù2 (in chiaro anche ai non abbonati) sì.
 
gigio82 ha scritto:
E quindi?
Vanzini è un telecronista dello sci "prestato" alla Formula1.
E' stato atleta (seppur di basso livello) ed è anche Maestro di sci.
Fin dai tempi in cui lavorava per RDS (quando la chiamavano ancora Radio Dimensione Suono, il nome per esteso), faceva servizi sulla Coppa del Mondo di sci (a volte anche l'uomo dal parterre per TMC) per la radio e per le riviste specializzate (Sciare) in inverno e in estate, invece, si dedicava alla Formula1, sempre per RDS. Ma il suo "vero" sport resta lo sci.:evil5:
Direi che il tuo pessimismo è proprio fuori luogo...:eusa_wall:

Bene, allora sarei arrabbiato se seguissi la Formula 1 :D
 
TimHenman ha scritto:
Bene, allora sarei arrabbiato se seguissi la Formula 1 :D
E perchè?:eusa_think: :eusa_think:
Se c'è un telecronista capace di commentare due sport diversi, perchè non può farlo (oltretutto con un risparmio per l'azienda) ? :eusa_think: :eusa_think:
 
gigio82 ha scritto:
Fin dai tempi in cui lavorava per RDS (quando la chiamavano ancora Radio Dimensione Suono, il nome per esteso)

Non mi risulta che Vanzini lavorasse a RDS, forse ti confondi con RTL 102.5 dove ha seguito la F1 fino al 2003? ;)
 
gigio82 ha scritto:
Guadagnini telecronista non lo ricordo. Conduttore di Obiettivo Sci su Telepiù2 (in chiaro anche ai non abbonati) sì.

Mondiali di Vail 1999, trasmessi da Telepiù, se ricordo bene

@TimHenman
in molte tv straniere è normale che un giornalista segua più di una disciplina e con livelli di competenza assoluta...non modello rai e dintorni...
 
phelps ha scritto:
Mondiali di Vail 1999, trasmessi da Telepiù, se ricordo bene
I Mondiali di Vail'99 vennero trasmessi in Italia da Rai e TMC (con Girardelli inviato dal parterre...:lol: ).
Su Tele+ veniva trasmesso solo uno speciale post-gara, tipo Obiettivo Sci
phelps ha scritto:
@TimHenman
in molte tv straniere è normale che un giornalista segua più di una disciplina e con livelli di competenza assoluta...non modello rai e dintorni...
Gli stessi Bragagna (atletica e sci nordico) e Bizzotto (calcio, hockey e tuffi) lo fanno ad ottimi livelli.
Per non parlare di Nicolodi, che si destreggia tra 3-4 sport con competenza assoluta.
 
gigio82 ha scritto:
Gli stessi Bragagna (atletica e sci nordico) e Bizzotto (calcio, hockey e tuffi) lo fanno ad ottimi livelli.
Per non parlare di Nicolodi, che si destreggia tra 3-4 sport con competenza assoluta.

Bragagna con risultati che si commentano da soli :eusa_wall:

Bizzotto e' bravo nei tuffi, nel resto non l'ho mnai sentito.
Diciamo che qualcuno ce n'e', ma diffido sempre, per evitare figure come quelle della Rai con judo, taekwondo e lotta libera quando il telecronista non sapeva nemmeno le regole.
 
TimHenman ha scritto:
quando il telecronista non sapeva nemmeno le regole.
Qua si sta parlando di un giornalista che ha come primo sport il sci, poi è passato alla F1 e adesso sta tornando di nuovo allo sci....quindi lo sport lo conosce bene
 
TimHenman ha scritto:
Bragagna con risultati che si commentano da soli :eusa_wall:

Bizzotto e' bravo nei tuffi, nel resto non l'ho mnai sentito.
Diciamo che qualcuno ce n'e', ma diffido sempre, per evitare figure come quelle della Rai con judo, taekwondo e lotta libera quando il telecronista non sapeva nemmeno le regole.

Bizzotto è straordinario ovunque,soprattutto nei tuffi...Bragagna me gusta,magari fa parlare poco le secondi voci,ma troppe medaglie e ricordi mi legano a lui nell'atletica ( Gibilisco 2003/Baldini 2004) sci alpino e pattinaggio velocità ( Torino 2006 )...cm d'altronde la coppia del ciclismo Bulbarelli-Cassani...in vista olimpiadi c'è da migliorare parecchio la ginnastica artistica ( odio Fusco,peggio di Lauro...) e la Scherma,la quale deve avere un grande telecronista,visto ke metà medaglie azzurre arriveranno da lì...
Il Biathlon???la coppia di Eurosport è difficilmente raggiungibile...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso