Siamo solo alla seconda partita della novità "spaghetti e calcio" ed è già polemica. Ventura, allenatore del Bari attacca duro. "Una vergogna". Il caldo e il malore di alcuni giocatori che proprio non ce l'hanno fatta a mangiare gli spaghetti alle nove di mattina, hanno contribuito a far venire i primi dubbi sulla novità più importante di questa stagione in serie A. E Ventura individua anche i colpevoli: "Serve solo per accontentare le televisioni". Come dire i veri padroni del nostro calcio.sawyer83 ha scritto:Invece si che per l'asia(anche perchè se dobbiamo ragionare come dici tu chi guarda in italia brescia-palermo ecc ecc)le squadre che saranno piu'impegnate saranno il cesena e il catania,le uniche due squadre con dei giapponesi.
La partita all'ora di pranzo è nata esclusivamente per esigenze televisive: la voleva Sky, sempre favorevole al calcio spezzatino, e la voleva anche la Lega per fare concorrenza alla Premier nei ricchi mercati televisivi orientali. Ma siamo sicuro che sia un bene per il calcio italiano far vedere in Cina uno spettacolo come Bari-Cagliari? Forse sarebbe bene che i responsabili del marketing delle Lega o chi gestisce il calendario, guardi anche cosa offre il concorrente: noi abbiamo mandato in onda Brescia-Palermo e Bari-Cagliari, non proprio partite di cartello. Nel prossimo week end la partita della Premier all'ora di pranzo sarà Manchester City - Chelsea. La Lega risponderà con Cesena-Napoli. E' come voler far concorrenza alla Rolls Royce con la Duna.
Ventura si è arrabbiato perché forse ha capito che il disagio di giocare a pranzo toccherà solo alle piccole. Tra le grandi, negli anticipi previsti sino alla nona, solo l'Inter giocherà alle 12.30. Chi glielo dice ai cinesi?
da repubblica.it
Beh, forse non avevo tutti i torti...