[SKY Sport] Serie A 2010-2011

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
pietro89 ha scritto:
comunque immagino che sky in campo abbia dato molto risalto al derby. io c'ho visto un gol su rigore, peraltro pura coincidenza, visto che stavano trasmettendo diretta gol...:D
Menomale che c'è sky in campo!!!!!!! Molto meglio che sentire qualche incompetente che le racconta
 
Ieri gli ascolti hanno premiato la giornata di grande calcio in programma sui canali Sky: nel pomeriggio, infatti, le partite della 10^giornata del Campionato Italiano di Serie A, in onda dalle 15, hanno raccolto nel complesso 1.970.148 spettatori medi (2.992.125 i contatti unici, 10,6% di share). Si tratta di record per le ultime due stagioni di Serie A (2009/2010 e 2010/2011).

In particolare, il match più visto del pomeriggio è stato il derby Lazio-Roma, su Sky Calcio 1 (in Standard Definition e in High Definition), con 602.598 spettatori medi (1.290.170 i contatti unici). Da segnalare anche Juventus-Cesena su Sky Calcio 2 (in Standard Definition e in High Definition) che ha ottenuto un ascolto medio di 364.220 spettatori, Napoli-Parma su Sky Calcio 4 (in Standard Definition e in High Definition) seguito da 241.544 spettatori medi, e Bari-Milan su Sky Calcio 3 (in Standard Definition e in High Definition) che ha raccolto in media 224.578 spettatori.

Sempre alle 15, in evidenza gli ascolti di “Diretta Gol”, su Sky SuperCalcio (in Standard Definition e in High Definition), che ha ottenuto 251.310 spettatori medi, e di “Sky in campo”, su Sky Sport 1 (in Standard Definition e in High Definition), con un’audience media di 167.061 spettatori.

In 333.351 hanno seguito complessivamente su Sky SuperCalcio e sui canali Calcio dal 251 al 256 (tutti in Standard Definition e in High Definition), i pre partita personalizzati delle gare delle 15. Al fischio finale dei match, l’appuntamento delle 17 con “Sky Calcio Show”, su Sky Sport 1 e Sky Calcio 1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), è stato seguito da 282.038 spettatori medi complessivi (1.065.920 i contatti unici).

La partita delle 12.30, Fiorentina-Chievo, in onda su Sky Sport 1, Sky SuperCalcio e Sky Calcio 7 (tutti in Standard Definition e in High Definition), ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 511.348 spettatori medi (1.630.664 i contatti unici), mentre il posticipo, Palermo-Genoa, trasmesso dalle 20.45 su Sky Sport 1 e Sky Calcio 1 (in Standard Definition e in High Definition), è stato visto nel complesso da 586.146 spettatori medi (1.930.651 i contatti unici).
 
se fosse per me le 3 partite che farei vedere nel pacchetto sport sarebbero sempre quelle minori,tipo brescia-lecce,cagliari-udinese ecc,non manderei mai un big match ma tutto nel pacchetto calcio come è giusto che sia.Il pacco sport è un pacco sport e non un pacco calcio,sky lo sta facendo diventare un solo pacco calcio avendo tolto la quasi totalità degli altri sport,ma questo non deve andare a discapito di chi ha il vero pacchetto calcio.
 
fabcat ha scritto:
se fosse per me le 3 partite che farei vedere nel pacchetto sport sarebbero sempre quelle minori,tipo brescia-lecce,cagliari-udinese ecc,non manderei mai un big match ma tutto nel pacchetto calcio come è giusto che sia.Il pacco sport è un pacco sport e non un pacco calcio,sky lo sta facendo diventare un solo pacco calcio avendo tolto la quasi totalità degli altri sport,ma questo non deve andare a discapito di chi ha il vero pacchetto calcio.
Nel pachetto sport ce sempre sto tanto calcio anche qando cera tato sport non anno invto per nete skysportextra qunidi il paco calcio e sato sempre pnalizato
 
ragazzi, CARESSA NON DEVE COMMENTARE L'INTER!!!

è davvero penoso! a ogni intervento dubbio sempre a criticare e andava contro, sempre!!!!

poi cosa ke mi ha fatto davvero skifo, è quando il brescia attaccava di contropiede a ogni minimo tiro in porta dei bresciani urlava in modo del tutto inopportuno. Invece al gol di eto'o o su altri tiri voce molto MOGGIa e delusa.....

Ma poi prende degli abbagli allucinanti....... sbaglia spesso i nomi dei giocatori ke hanno la palla, confondendo il povero Samuel con Lucio.... tutte ste cose qua!!!! Quest'anno l'ho notato molte volte visto ke l'Inter la commenta spesso in duetto con Bergomi!

SKY FAI COMMENTARE L'INTER A CHIUNQUE, MA NON A CARESSA!!!!!!

POCO OBIETTIVO!
SOPRATTUTTO DOPO QUELL'ORMAI FAMOSO URLO DURANTE ROMA-INTER DEL CAMPIONATO SCORSO AL GOL DI TONI, CHE SI SENTIVA FUORI DAL MICROFONO

non so se anche voi avete notato la stessa cosa.

saluti

:icon_cool:
 
L'ho notato anch'io...Caressa è improponibile come telecronista. Comunque nel commentare l'Inter questo atteggiamento lo tengono, in pratica, tutti i telecronisti italiani. Mourinho, se ricordi, parlava di prostituzione intellettuale. Aveva ragione;)
 
Riguardo i dati Auditel nel sabato Sky batte nettamente la concorrenza con un totale doppio rispetto alla concorrenza...
La domenica invece MP batte Sky sul Napoli di quasi 70mila spettatori e anche diretta goal è battuta di 46mila spettatori...
Le altre partite non le sappiamo ma nel totale sky vince per più di 600mila...
 
se la concorrenza non cita le altre partite, vuol dire che le ha vinte sky, quindi anche quella della roma ;)
poi cè da dire che sky, oltre a diretta goal, a anche sky in campo e tutti i match, quindi i telespettatori si suddividono su più canali... ma questo il comunicato della "concorrenza pay" non lo dice :D
 
Ho appena scoperto che a san siro stasera ci sarà caressa,domenica nel derby anche al 99,99%,addio sogni scudetto per il milan.....:sad:
 
Anakin83 ha scritto:
perchè vi porta sfortuna?! :D

credo che voi ne sappiate di più di me,essendo come dice villans al primo anno,però i miei amici mi avevano avvertito.....
Dopo ho appurato di persona che non raccontavano chiacchiere,tre partite quest'anno contro cesena-catania-juve......:angryfire: :qright5:
 
Prima Sky si vanta di essere stata la prima tv a togliere la moviola nei suoi programmi e adesso stanno impiegando più di 20 minuti a mostrare tutte le azioni dubbiose di Milan - Palermo :5eek: .....sarebbe molto meglio parlare di calcio ;)
 
...io invece da anni registro il programma(grazie a mysky) ed ascolto solo le due o tre interviste che mi interessano. BASTA chiacchere.... :D
 
dado88 ha scritto:
Prima Sky si vanta di essere stata la prima tv a togliere la moviola nei suoi programmi e adesso stanno impiegando più di 20 minuti a mostrare tutte le azioni dubbiose di Milan - Palermo :5eek: .....sarebbe molto meglio parlare di calcio ;)

da milanista dico che forse qualcosa ieri andava pur mostrata.....
 
parker11 ha scritto:
da milanista dico che forse qualcosa ieri andava pur mostrata.....
Ma non vuol dire nulla....si vantano di dire che non usano la moviola e poi mettono una lente di ingrandimento per mostrare le immagini.
Ho decidono di non parlare completamente oppure lo dicono prima
 
Sui canali Sport e Calcio, ascolti record per il mercoledì calcistico dedicato alla Serie A: 2.297.904 spettatori medi complessivi (7,8% di share e 3.417.739 contatti unici) hanno seguito gli incontri dell’11^giornata, in onda dalle 20.45. Si tratta del miglior risultato di audience di sempre per le partite di un turno infrasettimanale del massimo campionato italiano.

Il match più visto della serata è stato Milan-Palermo, su Sky Sport 1 e Sky Calcio 1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition) con 593.817 spettatori complessivi (1.703.384 i contatti unici). Poi Lecce-Inter su Sky Calcio 3 (in Standard Definition e in High Definition) con 322.493 spettatori medi; Roma-Fiorentina su Sky Calcio 4 (in Standard Definition e in High Definition) con in media 307.181 spettatori, Cagliari-Napoli su Sky Sport 3 e Sky Calcio 6 (entrambi in Standard Definition e in High Definition) che ha raccolto in media davanti alla tv 305.356 spettatori complessivi, e Brescia-Juventus su Sky Calcio 2 (in Standard Definition e in High Definition) vista da 290.813 spettatori medi.

Da segnalare anche l’appuntamento con Diretta Gol, su Sky SuperCalcio (in Standard Definition e in High Definition), seguito in media da 296.417 spettatori.

Nel complesso 666.416 spettatori medi hanno seguito dalle 20.15 alle 20.45 su Sky Sport 1, Sky Sport 3, Sky SuperCalcio e sui canali Calcio dal 251 al 260 (tutti in Standard Definition e in High Definition) i pre partita personalizzati delle gare in programma e “Sky Calcio Show”. Al fischio finale dei match, l’appuntamento delle 22.45 con la seconda parte di “Sky Calcio Show”, su Sky Sport 1 e Sky Calcio 1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), è stato seguito da 506.553 spettatori medi complessivi.

Nell’intera giornata, il canale all news Sky Sport24 ha raccolto 2.191.590 spettatori unici. In particolare, 215.653 spettatori in media hanno seguito l’edizione in onda dalle 22.30 alle 23 circa.
 
peraltro 6mila telespettatori non sono neanche un meter auditel...:D
il napoli, grazie all'apertura sul pack sport, ha fatto più ascolti su sky e considerando che ieri hanno giocato quasi tutte le squadre e che ogni tifoso si sia visto la propria, questo mi fa pensare che sky abbia (quasi) lo stesso numero di tifosi napoletani di mp, ma molti hanno solo il pack sport... l'anno scorso sky non riusciva a vincere neanche quando il napoli era aperto su entrambi i pack... ;)
 
Serata di mercoledì a Sky di 800mila spettatori nel totale mentre Roma - Fiorentina è praticamente in parità...
Sbaglio o il divario iniziale 1-1,2 adesso a 800k si è un po ridotto???
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso