[Sky Sport] - Serie A (2015/2016)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
la cosa più incredibile è che alla lega dei diritti tv sall'estero non gliene frega un tubo, chi è che potrà vedere la partita sulle tv che hanno acquistato i diritti all'estero? Puiù importanti gli interessi di Lotito
 
Il fatto che non ci sia contemporaneità con Juve-Napoli è assurdo. Se la Juve vince, alla Lazio può star bene anche un pari per avere la certezza del terzo posto, se il Napoli vince anche lì un pari non è da buttare per la Lazio (per avere due risultati su tre a Napoli). In caso di pareggio del Napoli invece, possono giocarsela alla morte, mettendo anche Marchetti centravanti, all'ultimo, nel caso, tanto X o 2 sarebbe uguale. Ma vi sembra normale?

E poi, visto che siamo su un forum televisivo, ma quanta gente la può vedere la partita lunedì alle 18? Ma ci rendiamo conto? Io farò fatica a guardala via Sky Go, figuriamoci allo stadio.

Per che cosa poi? Ma dopo lo sbaraglio in Brasile non s'era deciso di rinnovare? Questo è il rinnovamento? Vabbe' che s'era già intuito tutto da subito. Non lo capiscono che un buon prodotto televisivo (in particolare all'estero) è ciò che porta la moneta, che poi porta i campioni e la crescita di tutto un movimento? Quello e gli stadi. Ma no, qua si parla di banane, si spostano i derby come se fosse il torneo di calcetto aziendale.

Inoltre, visto ciò, da romanista, mi devo aspettare una partita arbitrata equamente? Forse sì, ma scatta la prevenzione, la tensione. Saranno sereni gli animi? E in un derby, in campo e fuori, serve animare ulteriormente?

Qua davvero è mancato il buon senso. Per finire, chi ha fatto sport sa bene che alla terza partita (seria) in 9 giorni, puoi pagare fisicamente ma se sei un atleta allenato non incide così tanto. 24 ore cambiano qualcosa, ma comunque poco. Si giocava domenica alle 18, per evitare il caldo, ed era equo.
 
Per il Genoa niente licenza UEFA. Quindi anche se rimane in zona-EL non entrerà nella competizione
 
la verità è che manca la credibilità delle istituzioni, il presidente di lega e tutti gli uomini istituzionari dovrebbero essere super partes e non avere legami diretti con i club invece si permette ad i vari Lotito e Galliani (che addirittura è stato presidente di Lega!) di comandare a loro piacimento.....senza contare che il presidente di Lega fa un altro lavoro ed è lì "nel tempo libero"......se non si fa un pò di chiarezza come possiamo recuperare credibilità? questa farsa dello spostamento del derby senza neanche una motivazione ufficiale è solo la punta di un iceberg
 
La soluzione più giusta era quella proposta dal Napoli la settimana scorsa, ovvero di giocare Juventus-Napoli e Lazio-Roma entrambe di domenica alle 18.
Si sarebbe salvaguardata la contemporaneità, si sarebbe garantito alla Juventus di poter fare la festa in un giorno festivo e ad orario giusto, a Lazio e Juventus di riposare oltre 90 ore dopo la finale (ben più delle 72 ore che di solito si concedono prima o dopo un match europeo), non ultima si sarebbe salvaguardata la possibilità dei tifosi di guardare le partite allo stadio o in tv senza tanti problemi.

Purtroppo questa proposta è stata respinta dal Presidente della Lega Serie A Lotito, su impulso del presidente della Lazio Lotito che riteneva che per giocarsi nelle migliori condizioni il derby dovesse riposare 5 giorni (visto che ha qualche impiccio di infortunati).
La regolarità? Chissene.
E se qualcuno si lagna interverrà comunque il Presidente della FIGC Lotito a mettere tutti a tacere.
Italia, 2015.
 
Da quel che ho sentito, nelle prossime ore il Napoli dovrebbe avanzare la richiesta ufficiale di giocare anch'esso lunedi' alle 18.
A questo punto (salvo rifiuto juventino, che pero' immagino non ci sara') la richiesta dovrebbe essere accolta.
Hanno fatto un casino, ma almeno salverebbero la regolarita' del torneo.
 
A ridaje! Il derby si sarebbe comunque giocato da calendario dopo Juventus-Napoli, quindi dov'è il problema? Anche in Inghilterra la penultima giornata si è giocata in orari diversi e addirittura l'Arsenal che si gioca il 3° posto avrà un recupero domani sera. Si poteva arrivare a un compromesso facendole giocare domenica alle 18, ma hanno fatto questo pastrocchio inutile.

No.

Juve Napoli era prevista di domenica alle 20, 45 (e RomaLazio era prevista alle 15), l'anticipo al sabato ci sarebbe dovuto essere solo in caso di qualificazione degli azzurri alla finale di europa league.
E' vero che alla fine anche in quel caso il Napoli avrebbe giocato prima ma sarebbe stato solo per ovvi motivi di impegni europei, il che e' ben diverso.
 
Non giocano più in contemporanea nemmeno l'ultima giornata...

Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk
All'ultima giornata negli ultimi anni sono state divise in due fasce orarie: in una le partite in cui non c'è nulla in palio (come potrebbero essere quest'anno Verona-Juventus, Cagliari-Udinese e forse Inter-Empoli e Torino-Cesena) e l'altra dove ci si gioca i posti UEFA.
 
Ultima modifica:
Il fatto che non ci sia contemporaneità con Juve-Napoli è assurdo. Se la Juve vince, alla Lazio può star bene anche un pari per avere la certezza del terzo posto, se il Napoli vince anche lì un pari non è da buttare per la Lazio (per avere due risultati su tre a Napoli). In caso di pareggio del Napoli invece, possono giocarsela alla morte, mettendo anche Marchetti centravanti, all'ultimo, nel caso, tanto X o 2 sarebbe uguale. Ma vi sembra normale?
Io non so se tu e altri di questo forum parlate seriamente o fate solo i troll. Ma come potete pensare che la Lazio giochi per il pareggio nel derby in caso di sconfitta del Napoli? C'è un prestigio cittadino da difendere (a Roma arrivare davanti ai "cugini" è come vincere un trofeo); un secondo posto che significherebbe qualificazione diretta alla Champions League e iniziare la preparazione a metà luglio anziché a inizio mese.
È una polemica sterile quella della contemporaneità perché già prima di questo posticipo deciso domenica le due partite erano state fissate in giorni diversi. Il problema principale è l'orario: giocare alle 18 di lunedì è una mancanza di rispetto ai tifosi, non un pericolo per la regolarità del campionato. Lo scorso weekend in Inghilterra non c'è stata contemporaneità, ma nessuno si è lamentato. Cambiate disco.
 
Ma qual è il problema del rinvio del derby ?! La juventus contro il napoli, cosi come fatto con il milan, gioca con la formazione delle secondo linee. E' logico che Lotito abbia cheisto il rinvio del derby, per avere la squadra più riposata in vista di un derby che vale l'accesso diretto ai giorni di Champions league.

Detto questo il problema, a mio modo di vedere, non l'ha creato Lotito ma la lega calcio o di chi fa il calendario di coppa italia perchè non puoi inserire una finale nazionale il giorno prima della finale di champions. Difatti in premier, liga, bundesliga, league 1 la finale di coppa si gioca il 30 Maggio, cioè la settimana dopo l'ultimazione dei campionati.
 
Ma la lega non ci credeva che una squadra italiana arrivava in finale di champions..
 
Io non so se tu e altri di questo forum parlate seriamente o fate solo i troll. Ma come potete pensare che la Lazio giochi per il pareggio nel derby in caso di sconfitta del Napoli? C'è un prestigio cittadino da difendere (a Roma arrivare davanti ai "cugini" è come vincere un trofeo); un secondo posto che significherebbe qualificazione diretta alla Champions League e iniziare la preparazione a metà luglio anziché a inizio mese.
È una polemica sterile quella della contemporaneità perché già prima di questo posticipo deciso domenica le due partite erano state fissate in giorni diversi. Il problema principale è l'orario: giocare alle 18 di lunedì è una mancanza di rispetto ai tifosi, non un pericolo per la regolarità del campionato. Lo scorso weekend in Inghilterra non c'è stata contemporaneità, ma nessuno si è lamentato. Cambiate disco.

Quoto tutto

Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2
 
Il rischio di perdere tutto, per la Lazio, è tale che potrebbe accontentarsi del terzo posto giocando per il pareggio.

Del resto già quest'anno c'è stato un caso analogo e ne parlo con cognizione di causa.
La Juventus all'ultima giornata dei gironi di Champions si giocava la qualificazione agli ottavi.
La vittoria le consentiva di arrivare prima nel girone, ma la sconfitta di retrocedere in Europa League, ovviamente si è giocato per il pareggio.
Contento l'Atletico di arrivare primo e la Juventus di passare agli ottavi.
Quando il rischio è così grosso un pareggio ti va più che bene.
 
All'ultima giornata negli ultimi anni sono state divise in due fasce orarie: in una le partite in cui non c'è nulla in palio (come potrebbero essere quest'anno Verona-Juventus, Cagliari-Udinese e forse Inter-Empoli e Torino-Cesena) e l'altra dove ci si gioca i posti UEFA.
Al momento il sito della Lega A indica tutte le partite dell'ultima giornata domenica 31 alle 20:45 ma sicuramente la prossima settimana le spezzeranno...l'anno scorso addirittura ci fu un anticipo al sabato.

Inviato dal mio GT-P3110 utilizzando Tapatalk
 
Il rischio di perdere tutto, per la Lazio, è tale che potrebbe accontentarsi del terzo posto giocando per il pareggio.
.
Col secondo posto entri direttamente in champions, col terzo posto ai preliminari puoi incontrare pure il manchester united.. non penso vonvenga pareggiare
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso