[Sky Sport] - Serie A (2015/2016)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ahaha quindi la juve non è danneggiata dal giocare mercoledì e sabato?

La vicenda sta assumendo tratti comici..
 
Raggiunto accordo riforma campionati
Serie A a 18 squadre e Serie B a 20 squadre, 2 retrocessioni/promozione dirette.

Se l'accordo viene ratificato entro il 30 giugno:
2015/16: retrocederanno 17°, 18°, 19°, 20°
2016/17: Serie A a regime a 18 squadre
 
Due promozioni dirette? Quindi addio ai playoffs in serie B?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Due promozioni dirette? Quindi addio ai playoffs in serie B?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

No, dirette nel senso che non ci sono spareggi tra squadre di A e di B.

Ma ognuna delle due categorie sceglie come definire promozioni e retrocessioni, la B al 99% promuoverà la prima classificata e poi la vincente di un playoff tra 3°,4°,5, 6°.
La A (ma questa è una ipotesi poco probabile) potrebbe retrocedere la 18° e poi far spareggiare 16° e 17°.
 
Ora ho capito, grazie ;)
No, niente playout in A, non mi piacciono per niente :)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Sempre dalla Gazzetta di apprende che Sky ha inviato una diffida alla Lega Serie A contro lo spostamento del derby a lunedì.
 
già ci sono un sacco di partire inutili, diminuire le retrocessioni in A è una scelta del piffero...
 
Raggiunto accordo riforma campionati
Serie A a 18 squadre e Serie B a 20 squadre, 2 retrocessioni/promozione dirette.

Se l'accordo viene ratificato entro il 30 giugno:
2015/16: retrocederanno 17°, 18°, 19°, 20°
2016/17: Serie A a regime a 18 squadre
Secondo me prima devono provvedere a snellire la B da 22 a 20 a squadre, poi solo l'anno successivo portare la A a 18. Se fanno come dici tu diventa un macello la B perché si troverebbe a dover smaltire 4 squadre in eccesso rispetto alle 20 programmate, dovrebbero retrocederne 7 in un botto a fronte delle 3 promosse dalla Lega Pro.
 
già ci sono un sacco di partire inutili, diminuire le retrocessioni in A è una scelta del piffero...

Si, ma diminuiscono anche le squadre.
Te la faccio semplice, la A è troppo ricca per riuscire ad ottenere in Assemblea di Lega la maggioranza dei voti per 3 o 4 retrocessioni (come era fino a poco più di 10 anni fa). Troppi soldi in ballo e nessuno vuol rischiare di perderli.
E se davvero ratificano entro il 30 giugno, vuol dire che la stagione 2015/16 avrà 4 retrocessioni, vedrai che panico in mezza serie A e quanti allenatori salteranno in corsa perché a parte Juve, Napoli, Milan, Inter, Roma, Lazio, Fiorentina, tutte le altre rischiano potenzialmente una retrocessione con una stagione storta e 4 retrocessioni.. :D
 
Secondo me prima devono provvedere a snellire la B da 22 a 20 a squadre, poi solo l'anno successivo portare la A a 18. Se fanno come dici tu diventa un macello la B perché si troverebbe a dover smaltire 4 squadre in eccesso rispetto alle 20 programmate, dovrebbero retrocederne 7 in un botto a fronte delle 3 promosse dalla Lega Pro.

Se almeno conoscessi i regolamenti, sarebbe bello, oggi dalla Lega Pro alla B: 4 promozioni (3 dirette + 1 playoff)

Nella stagione di transizione dalla B dovrebbero scendere 6 squadre in Lega Pro invece delle 4 attuali. Non è un gran problema considerato che ne giocano 22.
 
Ma infatti per me e'impossibile che arrivino a questo. Forse e'per questo che la lega non lo ha ufficializzato, alla fine immagino che il buon senso prevalgo.

Per ora l'unica ufficialita' riguarda Genoa Inter, anticipata al sabato alle 20,45 (sempre 37a giornata), quindi immagino che Juve Napoli vada in contemporanea alle 15 con Lazio-Roma.
Ho parlato del posticipo del Napoli solo perche' e'riportato praticamente da tutti i siti; effettivamente pero' non ho letto comunicati ufficiali.
in realtà il comunicato della lega serie A su anticipi e posticipi riportava juventus-napoli in posticipo domenicale alle 20.45 qualora il Napoli non si fosse qualificato per la finale di Europa league
 
Se almeno conoscessi i regolamenti, sarebbe bello, oggi dalla Lega Pro alla B: 4 promozioni (3 dirette + 1 playoff)

Nella stagione di transizione dalla B dovrebbero scendere 6 squadre in Lega Pro invece delle 4 attuali. Non è un gran problema considerato che ne giocano 22.
Guarda che conosco le norme che regolano promozioni, saputello. Secondo questo tuo schemino fra due stagioni la A avrebbe 18 squadre, ma la B ne avrebbe ancora 22. La matematica non è un'opinione. O forse dalle tue parti sì? Quello che prospettavo era di avere una situazione provvisoria nel 2016/17 di 20 squadre in A e 20 in B, per poi arrivare al format definitivo di 18 e 20 nel 2017/18.
 
Guarda che conosco le norme che regolano promozioni, saputello. Secondo questo tuo schemino fra due stagioni la A avrebbe 18 squadre, ma la B ne avrebbe ancora 22. La matematica non è un'opinione. O forse dalle tue parti sì? Quello che prospettavo era di avere una situazione provvisoria nel 2016/17 di 20 squadre in A e 20 in B, per poi arrivare al format definitivo di 18 e 20 nel 2017/18.

Il tuo errore sta nel credere che la Lega Pro promuova 3 e non 4 squadre.
Io ho ipotizzato seguendo il tuo ragionamento, che la B si trovi a dover scendere da 22 a 20, in autonomia, quindi retrocedendo 6 squadre anzichè le 4 ordinarie.

Infatti è stato ipotizzato un triennio per andare a regime.
E' ovvio che se tutto dovesse accadere in un'unica stagione, la A dovrebbe retrocedere 4 squadre, la B 8, e la Lega Pro X (non sappiamo se manterrà l'organico di 60 squadre o ridurrà ancora).

Siamo comunque fortemente OT
 
Guarda che conosco le norme che regolano promozioni, saputello. Secondo questo tuo schemino fra due stagioni la A avrebbe 18 squadre, ma la B ne avrebbe ancora 22. La matematica non è un'opinione. O forse dalle tue parti sì? Quello che prospettavo era di avere una situazione provvisoria nel 2016/17 di 20 squadre in A e 20 in B, per poi arrivare al format definitivo di 18 e 20 nel 2017/18.

Vorrei come accade nella Serie A di Basket o Pallavolo (ma anche A di Futsal) che in Lega Pro salgano per quell'anno solo tre squadre tramite i play off.. ovvero con la 1^ del girone che sfida la 4^, la 2^ contro la 3^ ecc.. poi finale e chi vince accede.. e addirittura si potrebbe fare fino all'8^ posizione, così si tiene vivo il campionato fino all'ultimo secondo.. cosa che in B per fortuna fanno grazie ai play off allungati.. è un sogno ma sarebbe davvero bello..
poi.. potrei essere più cattivo dicendo.. hai uno stadio under 10 mila o non a norma? (in Italia ce ne sono pochi.. :laughing7: ) resti in Lega Pro o in B.. e così si risolverebbe il problema della riduzione di club, naturalmente senza ripescaggio.. sarebbe anche un modo per dare una svolta a ciò..
 
Ultima modifica:
Il tuo errore sta nel credere che la Lega Pro promuova 3 e non 4 squadre.
Io ho ipotizzato seguendo il tuo ragionamento, che la B si trovi a dover scendere da 22 a 20, in autonomia, quindi retrocedendo 6 squadre anzichè le 4 ordinarie.

Infatti è stato ipotizzato un triennio per andare a regime.
E' ovvio che se tutto dovesse accadere in un'unica stagione, la A dovrebbe retrocedere 4 squadre, la B 8, e la Lega Pro X (non sappiamo se manterrà l'organico di 60 squadre o ridurrà ancora).

Siamo comunque fortemente OT
Non è un errore il mio quello di considerare 3 promozioni anziché 4 (lo so che sono 4). Solo che se si vuole abbassare il numero di squadre di A e B bisognerà abbassare il numero di promozioni dalla Lega Pro per 1 o 2 anni (da 4 a 3) proprio come farebbe la B verso la A (2 anziché 3).
 
Vorrei come accade nella Serie A di Basket o Pallavolo (ma anche A di Futsal) che in Lega Pro salgano per quell'anno solo tre squadre tramite i play off.. ovvero con la 1^ del girone che sfida la 4^, la 2^ contro la 3^ ecc.. poi finale e chi vince accede.. e addirittura si potrebbe fare fino all'8^ posizione, così si tiene vivo il campionato fino all'ultimo secondo.. cosa che in B per fortuna fanno grazie ai play off allungati.. è un sogno ma sarebbe davvero bello..
poi.. potrei essere più cattivo dicendo.. hai uno stadio under 10 mila o non a norma? (in Italia ce ne sono pochi.. :laughing7: ) resti in Lega Pro o in B.. e così si risolverebbe il problema della riduzione di club, naturalmente senza ripescaggio.. sarebbe anche un modo per dare una svolta a ciò..
Bisogna tutelare chi ha vinto il campionato sul campo. In B fanno il playoff a 6, ma 2 posti verso la A sono già assegnati, quindi è un paragone che non regge.
 
Non è un errore il mio quello di considerare 3 promozioni anziché 4 (lo so che sono 4). Solo che se si vuole abbassare il numero di squadre di A e B bisognerà abbassare il numero di promozioni dalla Lega Pro per 1 o 2 anni (da 4 a 3) proprio come farebbe la B verso la A (2 anziché 3).

e allora dobbiamo fermarci qui, perché la Lega Pro non è ancora stata interpellata. Infatti la GDS precisa che manca ora l'accordo tra B e C..
 
e allora dobbiamo fermarci qui, perché la Lega Pro non è ancora stata interpellata. Infatti la GDS precisa che manca ora l'accordo tra B e C..
Deve per forza trovare un accordo con la Lega Pro perché sarà proprio questa Lega a farsi carico di quelle 4 squadre in eccesso e per far ciò dovrà modificare anch'essa il sistema di promozioni e retrocessioni per un paio d'anni. A meno che non ci siano fallimenti di società che semplificano le cose (sperando di no).
 
hai uno stadio under 10 mila o non a norma? (in Italia ce ne sono pochi.. :laughing7: ) resti in Lega Pro o in B.. e così si risolverebbe il problema della riduzione di club, naturalmente senza ripescaggio.. sarebbe anche un modo per dare una svolta a ciò..

Ecco... Sarebbe un'ottima discriminante
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso