[Sky Sport] - Serie A (2015/2016)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ragazzi una domanda veloce veloce:

avendo il pack sport da luglio avrò fox sport visibile, come da messaggio sul decoder; non ho capito però se nel pack sport continueranno ad esserci gli anticipi e posticipi serali di A, oppure sarà tutto e solo sul pack calcio?

grazie, ciao ;)
 
Secondo le indiscrezioni che abbiamo, sul pacchetto Sport sono confermate tre partite di Serie A e due di Serie B per ogni turno di campionato.
 
ragazzi una domanda veloce veloce:

avendo il pack sport da luglio avrò fox sport visibile, come da messaggio sul decoder; non ho capito però se nel pack sport continueranno ad esserci gli anticipi e posticipi serali di A, oppure sarà tutto e solo sul pack calcio?

grazie, ciao ;)
Si anticipi e posticipi rimangono
 
Dalla prossima stagione 16 squadre sono direttamente ammesse alla fase ai gironi, contro le 6 precedenti.

Ecco perché quarta e quinta della Serie A non dovranno giocare turni preliminari
 
Incredibile che il Milan sia secondo assoluto negli ascolti nonostante la stagione disastrosa e una squadra che definire scarsa è un complimento. Sorge il dubbio che magari la gente guardasse le partite solo per farsi due risate vedendoli giocare.
 
Ascolti Tv Stagione 2014/15
2i8azop.png


Variazioni ascolti (su dati complessivi) nella stagione 2014/15 tra girone di andata e girone di ritorno:
Juventus -18%
Lazio -18%
Roma -13%
Milan -9%
Inter -5%
Napoli -3%

Variazioni di ascolti (su dati complessivi) tra stagione 2014/15 e stagione 2013/14:
Inter -11%
Napoli -11%
Roma -10%
Juventus -4%
Milan -1%
Lazio +18%
 
Incredibile che il Milan sia secondo assoluto negli ascolti nonostante la stagione disastrosa e una squadra che definire scarsa è un complimento. Sorge il dubbio che magari la gente guardasse le partite solo per farsi due risate vedendoli giocare.

i veri tifosi si vedono nelle avversità, troppo comodo guardare e tifare una squadra solo quando va bene
 
Sì ma io non parlavo dei tifosi, parlavo del pubblico televisivo in generale. Non possiamo certo pensare che a vedere le partite di una squadra siano solo i suoi tifosi.
 
Nonostante le mille difficoltà di quest'anno non ho perso una sola partita del Milan!
 
Sì ma io non parlavo dei tifosi, parlavo del pubblico televisivo in generale. Non possiamo certo pensare che a vedere le partite di una squadra siano solo i suoi tifosi.

Questo no però rilancia a mio modo di vedere il tifoso rossonero perchè comunque la grossa fetta di pubblico sono loro. A leggere sui social network ed alcuni hashtag pensavo che molti di essi avessero dimenticato Milan - Cavese o l'epoca Farina...invece...magari anche i più giovani cominciano a capire il significato della parola "gratitudine" invece d'invocare il Thohir di turno ( e Mr.Bee con il fondo Doyen era molto più pericoloso )
 
Ma nessuno dice che tutto va bene e che le cose devono continuare così. Protestare è giusto sopratutto contro la scellerata politica dei parametro zero ma esultare per l'arrivo di uno dei tanti speculatori del calcio mondiale e lanciare hashtag in cui si spera che il club venga salvato mi sembra davvero esagerato...ripeto: bisogna ricordarsi da dove si partiva. Scudetti e Champions League non erano la norma....non da tanti anni...

Sul tifoso italiano che non va allo stadio per protesta ho smesso di credere e da tempo...ne so qualcosa...non ci va solamente perchè non si vince.
Sono le rare tifoserie che hanno un attaccamento morboso ai propri colori e nonostante le mille peripezie sono sempre in buon numero a tifare la propria squadra...mi vengono in mente le genovesi e il Torino sopratutto

Mesi fa veniva citato il Borussia Dortmund...tutto bello ma troppo facile...andatavi a leggere le classifiche della squadra tedesca prima di Klopp e delle mancate retrocessioni e fallimenti. Nonostante ciò stadio tutto pieno
Idem a Stoccarda e Amburgo...
 
Sono le rare tifoserie che hanno un attaccamento morboso ai propri colori e nonostante le mille peripezie sono sempre in buon numero a tifare la propria squadra...mi vengono in mente le genovesi
Da tifoso doriano (anche se non genovese) non posso che confermare.
Per aver visto con i miei occhi
Idem a Stoccarda e Amburgo...
A Stoccarda, però, durante la stagione nella Mercedes-Arena a momenti erano quasi più i posti vuoti che quelli occupati.
Poi, è vero, che nella partita decisiva per la salvezza (a Paderborn) erano una marea, ma questo succede da tutte le parti
 
A Stoccarda, però, durante la stagione nella Mercedes-Arena a momenti erano quasi più i posti vuoti che quelli occupati.

A fine anno stadio riempito all'84% della capienza...numeri comunque strabilianti per una nobile decaduta impegnata a non retrocedere
 
Molto interessante. Sapresti indicarmi i dati completi con tutte le squadre?

Purtroppo no. Li ho raccolti nelle prime giornate ma erano molto piccoli, mediamente tra i 100 e 150 mila spettatori a partita.
Siccome tutti i ragionamenti TV girano esclusivamente sulle top5 (Juve, Milan, Inter, Napoli, Roma) ho lasciato perdere le altre.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso