[Sky Sport] - Serie A (2015/2016)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Nel primo tempo non è intervenuto nessuno da bordo campo, si è appena sentito qualcosa nel secondo tempo da Alciato che parlava da entrambe le panchine mentre per l'intervista finale di partita, addirittura non la fanno più in diretta ma la trasmettono registrata durante la trasmissione successiva.. Questo famoso Pacchetto C fa perdere un po' di qualità a Sky oltre al fatto che non ho sentito nessun dirigente nel pre o post partita.. Poi Sky calcio Club diventa una giungla quando Caressa fa togliere le giacche agli opinionisti.. Non mi aspettavo da Sky un brusco calo di qualità di servizio.. Si salva solo il buon Mario Sconcerti... Mah deluso dal calo di Sky!
Questione di punti di vista, davvero. Alla fine per me il prodotto essenziale è la visione della partita. Che poi il calciatore non possa essere intervistato durante la gara o poco dopo la fine, non è così rilevante. C'è un canale a SKY che manda notizie sportive 24 ore su 24 ogni giorno... le dichiarazioni poi si possono leggere ovunque. Questi per me sono solo orpelli, però capisco il punto di vista di chi dice che, considerando il prezzo che si paga, il servizio ha perso qualcosa.
Sicuramente però è sempre 100 volte meglio di mediaset premium.
 
Questione di punti di vista, davvero. Alla fine per me il prodotto essenziale è la visione della partita. Che poi il calciatore non possa essere intervistato durante la gara o poco dopo la fine, non è così rilevante. C'è un canale a SKY che manda notizie sportive 24 ore su 24 ogni giorno... le dichiarazioni poi si possono leggere ovunque. Questi per me sono solo orpelli, però capisco il punto di vista di chi dice che, considerando il prezzo che si paga, il servizio ha perso qualcosa.
Sicuramente però è sempre 100 volte meglio di mediaset premium.

Venendo da Premium posso confermarti che come qualità di visione non c'è partita, su Sky si vede il vero HD, mi dispiace che Fox sport non sia compreso sul pacchetto Calcio visto che trasmette prettamente partite di calcio..
 
non so se è il posto giusto x parlarne

io sono totalmente contrario alla riduzione della serie A a 18 squadre, le 20 squadre io le lascerei tranquillamente, ce le hanno in premier league, in liga, ligue 1 e nessuno si lamenta, spero perciò che non vada in porto la proposta di riduzione delle squadre, x carità, lo facciano con la B da 22 a 20, ma giù le mani dalla A
 
Più qualità media, più soldi a chi va in Europa, meno infortuni da campi scandalosi, meno stadi fatiscenti

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
 
Palermo-Inter
Fiorentina-Roma
Chievo-Napoli su Sport

Anche se sono milanista direi Ottima scelta

Inviato dal mio Samsung made in Corea
 
Più qualità media, più soldi a chi va in Europa, meno infortuni da campi scandalosi, meno stadi fatiscenti

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

Assolutamente favorevole alla riduzione a 18. Quasi quasi la porterei anche a 16, ma 18 sarebbe la dimensione perfetta per la Serie A (che, guarda caso, in Europa faceva sfracelli quando il nostro campionato era a 18 squadre).
 
E Palermo/Catania in B o C a vita con questo sistema... bel modo di ragionamento... è meglio che la A resti a 20 squadre, fidati di me. Se vanno male in Europa la verità è che non vogliono fare turnover totale tra sabato e martedì.

invece ragionare secondo l'interesse dei singoli e non dell'intero sistema è giusto.......:eusa_wall:
 
E Palermo/Catania in B o C a vita con questo sistema... bel modo di ragionamento... è meglio che la A resti a 20 squadre, fidati di me. Se vanno male in Europa la verità è che non vogliono fare turnover totale tra sabato e martedì.
Ripeto ciò che ho detto a Salvao una volta: io voglio la A a 640 squadre. Così ci gioca pure la squadra della mia città.
Ma che cavolo di discorsi sono???? Mi chiedo come si faccia a fare ragionamenti così egocentrici. Ah già.... c'é chi li fa proprio di natura :(

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
 
preferisco ispirarmi a Liga, Premier e Ligue 1 piuttosto che alla Bundesliga, in termini di numero di squadre
una cosa vi sfugge, se si riduce la A a 18 squadre, sono anche 4 partite in meno di campionato, ma soprattutto 2 partite in meno in casa, e 2 partite in meno in casa significa ridurre sempre di più i ricavi da stadio già di x se molto bassi, e chi compra la A (sky e mediaset) poi pretenderà uno sconto sull'acquisto dei diritti del campionato, ad esempio, se si spende 1 miliardo, poi si andrà a offrire 900 milioni o qualcosa in meno, e di conseguenza la torta che si taglia a 18 è più piccola di quella che si taglia in 20, con le fette che devono essere le stesse in termini di grandezza, e le torte da dividere da 20 a 18 non hanno, e non dovrebbero avere la stessa dimensione
 
e pazienza se la fetta è un pò più piccola, già si giocano troppe partite e le squadre di metà classifica a marzo sono già in vacanza.....non è meglio vedere qualche partita in meno ma con giocatori meno cotti e con più motivazioni?
tra l'altro la UEFA ha già ammonito l'Italia sul fatto che gli unici introiti sono quelli televisivi e gli stadi sono vuoti
 
Gli stadi sono vuoti perché non si incentiva ad andarci.. di certo non diventano più pieni con la riduzione a 18 squadre...
 
ho notato in questa giornata di campionato che Empoli-Genoa si giocherà sabato alle 15
il sogno di wesley di vedere una partita di campionato giocarsi il sabato alle 15 si avvera :laughing7::icon_cheers:
 
Gli stadi sono un po' più vuoti a causa delle tv e delle loro esigenze di programmazione. Pagano molto e molto pretendono. Le 4 partite in meno potrebbero essere proprio i 4 turni infrasettimanali. Ci sarebbero sicuramente in media più spettatori. Ma comunque gli incassi sono una piccola parte, conta molto di più il merchandising

Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk
 
Gli stadi sono vuoti perché non si incentiva ad andarci.. di certo non diventano più pieni con la riduzione a 18 squadre...

Gli stadi sono vuoti, s ela partita non è di cartello o non ha un significato rilevante, ma soprattutto perchè sono fatiscenti, sovradimensionati, poco serviti dai mezzi pubblici, insicuri. Aggiungaimoci poi violenza negli stadi, cacio scommesse, ecc. ecc. Il numero delle squadre centra poco, e anche la pay tv, più di tanto, non toglie spettatori. A vedere Inter-Juventus c'rano 80000 spettaori!
 
Gli stadi sono vuoti, s ela partita non è di cartello o non ha un significato rilevante, ma soprattutto perchè sono fatiscenti, sovradimensionati, poco serviti dai mezzi pubblici, insicuri. Aggiungaimoci poi violenza negli stadi, cacio scommesse, ecc. ecc.
Io aggiungerei "cari", inteso come prezzi dei biglietti.
Perchè altrimenti non si spiegherebbe come mai ieri ci fossero 15 mila spettatori all'Olimpico di Torino per Torino-Senica di Youth League, alle 18.30 di Mercoledì.
Eppure era lo stesso stadio fatiscente (relativamente, perchè è stato rifatto nel 2006), sovradimensionato e scomodo di tutte le Domeniche.
Evidentemente, per far sì che l'affluenza allo stadio fosse alta, hanno fatto entrare tutti a prezzi stracciati (se non proprio gratis)
A vedere Inter-Juventus c'rano 80000 spettaori!
E a Napoli nelle ultime 2 partite sono andati sopra i 50 mila.
Pur in uno stadio che cade a pezzi.
Segno che, se la squadra va bene, non c'è scomodità che tenga
 
Però in Inghilterra e Germania hanno percentuali di riempimento altissime pur in presenza di squadre di bassa classifica

Inviato dal mio GT-P5200 utilizzando Tapatalk
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso