OTPerché, normalmente allo stadio San Paolo quanta gente ci va? Mica tanta!
La gente al San Paolo non ci va perché non ci sono obiettivi per cui lottare. La prima in classifica non è mai stata raggiungibile e dietro le squadre, che secondo un giornale sarebbero dovute essere superiori a noi, a testa hanno arrancato. Non a caso lo stadio si è riempito bene o male solo per le partite di Champions e per le partite contro le grandi in campionato, alcune nemmeno tutte a causa di una politica per i prezzi dei biglietti a inizio stagione sbagliata.
L'anno scorso a settembre al San Paolo ci sono stati poco più di 49000 spettatori col Benevento, poco più di 39000 spettatori col Verona e circa 52000 spettatori col Crotone (come ringraziamento alla squadra e per il record di punti), giusto per citarti le 3 squadre che sono retrocesse.
OT
OTAbbiamo iniziato a giocare il 26 dicembre, negli altri principali Paesi si gioca anche il giorno di Pasqua e ci mettiamo di questi problemi.
Il giorno di Santo Stefano e giorno di Pasquetta non sono proprio la stessa cosa.
Almeno a Napoli la stragrande maggioranza delle persone a Pasquetta va fuori per una gita fuori porta, con i ragazzi, che poi hanno anche l'altra chance di buttarsi in qualche locale che fa brunch, questo a meno di problemi o impedimenti dovuti a lavoro/studio. Se tutto va bene si torna a casa per le 21:00, altrimenti si torna a casa addirittura in alcuni casi a notte fonda.
Per quanto riguarda Santo Stefano la cosa è diversa, le famiglie in quel giorno se si vedono si riuniscono ancora dentro casa e, poiché non è una tradizione di tutti e non è obbligatorio come la cena della vigilia è il pranzo di Natale, andare allo stadio è più semplice in quella giornata.
Come evincerai da questo che ti ho detto, andare allo stadio oppure vedere su Sky Napoli Atalanta non è proprio compatibile con programmi di questo tipo a Pasquetta... di conseguenza a mio parere prevedo uno stadio semivuoto ( a cui ai fattori che ho già citato sopra per questa stagione si aggiunge il fatto che si gioca a Pasquetta) ed ascolti bassi per la partita su Sky, con non so quanta felicità per gli investitori pubblicitari e gli ascolti.
In tal senso sarebbe stato meglio fissare la partita il giorno di Pasqua in prima serata, ma qui forse ci sarebbe stata anche da mettere una problematica con l'apertura dello stadio, perché probabilmente molti dipendenti che lavorano al San Paolo avrebbero fatto opposizione in quanto si sarebbero persi il pranzo di Pasqua.
Fine OT
OTGiochiamo pure in agosto (2/3 giornata) quando molti sono in ferie e ci mettiamo problemi per una sola partita... Bah!
E lì è una situazione ancora diversa tant'è che ADL ha addirittura proposto di giocare delle partite di cartello ad agosto all'estero.
Fine OT