Sky Sport Serie A 2018-19

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Perché, normalmente allo stadio San Paolo quanta gente ci va? Mica tanta!
OT
La gente al San Paolo non ci va perché non ci sono obiettivi per cui lottare. La prima in classifica non è mai stata raggiungibile e dietro le squadre, che secondo un giornale sarebbero dovute essere superiori a noi, a testa hanno arrancato. Non a caso lo stadio si è riempito bene o male solo per le partite di Champions e per le partite contro le grandi in campionato, alcune nemmeno tutte a causa di una politica per i prezzi dei biglietti a inizio stagione sbagliata.
L'anno scorso a settembre al San Paolo ci sono stati poco più di 49000 spettatori col Benevento, poco più di 39000 spettatori col Verona e circa 52000 spettatori col Crotone (come ringraziamento alla squadra e per il record di punti), giusto per citarti le 3 squadre che sono retrocesse.
OT
Abbiamo iniziato a giocare il 26 dicembre, negli altri principali Paesi si gioca anche il giorno di Pasqua e ci mettiamo di questi problemi.
OT
Il giorno di Santo Stefano e giorno di Pasquetta non sono proprio la stessa cosa.
Almeno a Napoli la stragrande maggioranza delle persone a Pasquetta va fuori per una gita fuori porta, con i ragazzi, che poi hanno anche l'altra chance di buttarsi in qualche locale che fa brunch, questo a meno di problemi o impedimenti dovuti a lavoro/studio. Se tutto va bene si torna a casa per le 21:00, altrimenti si torna a casa addirittura in alcuni casi a notte fonda.
Per quanto riguarda Santo Stefano la cosa è diversa, le famiglie in quel giorno se si vedono si riuniscono ancora dentro casa e, poiché non è una tradizione di tutti e non è obbligatorio come la cena della vigilia è il pranzo di Natale, andare allo stadio è più semplice in quella giornata.
Come evincerai da questo che ti ho detto, andare allo stadio oppure vedere su Sky Napoli Atalanta non è proprio compatibile con programmi di questo tipo a Pasquetta... di conseguenza a mio parere prevedo uno stadio semivuoto ( a cui ai fattori che ho già citato sopra per questa stagione si aggiunge il fatto che si gioca a Pasquetta) ed ascolti bassi per la partita su Sky, con non so quanta felicità per gli investitori pubblicitari e gli ascolti.
In tal senso sarebbe stato meglio fissare la partita il giorno di Pasqua in prima serata, ma qui forse ci sarebbe stata anche da mettere una problematica con l'apertura dello stadio, perché probabilmente molti dipendenti che lavorano al San Paolo avrebbero fatto opposizione in quanto si sarebbero persi il pranzo di Pasqua.
Fine OT
Giochiamo pure in agosto (2/3 giornata) quando molti sono in ferie e ci mettiamo problemi per una sola partita... Bah!
OT
E lì è una situazione ancora diversa tant'è che ADL ha addirittura proposto di giocare delle partite di cartello ad agosto all'estero.
Fine OT
 
in Italia a Pasqua non si giocherà mai nella vita
 
Guarda che qui si parla di casi limite.
Non vorrei dire una sciocchezza ma era già stato riportato in un post precedente di casi in cui si è giocato a Pasqua sempre perché una squadra italiana aveva giocato di giovedì la semifinale di Coppa Uefa
 
Ripensamento di sky su serie A remix su skysport1. Recentemente la mandava il lunedì con mezz'ora di differita rispetto a skysportserieA e quindi verso le 1:30 del lunedì notte. Adesso su skysport1 lunedì prossimo solo verso le 8 del mattino. Io vedo il programma registrato verso le 6 del lunedì mattina prima di andare al lavoro. Altra mossa di basso livello di sky.
 
È stato detto che sarà Juventus Milan la partita sul pacco sport? Quindi niente partita della domenica sera. E giustamente sottolineo
 
visto che entrambi i threads mi paiono appropriati, riporto anche di qua (mi scuso per il cross-posting)...

Il Consiglio di Lega ha stabilito le date della prossima stagione.

Il campionato 2019-2020 comincerà nel weekend del 24-25 Agosto e si concluderà il 24 Maggio.

Ci sarà il ritorno della pausa invernale, che si terrà dal 23 dicembre al 4 gennaio.

Saranno tre i turni infrasettimanali: 25 settembre, 30 ottobre e 22 aprile 2020.

Sono quattro, invece, le soste la Nazionale: 8 settembre, 13 ottobre, 17 novembre e 29 marzo.

La Supercoppa Italiana si potrebbe giocare in uno di questi tre giorni: 17 Agosto, 23 Dicembre e 4 Gennaio.

La finale di Coppa Italia è stata collocata per ora al 13 Maggio.
 
Ma non si rende conto di essere antipatico e fuori luogo?
Mi vien voglia di disdire l'abbonamento,sinceramente.
 
Nonostante avesse ragione nel contenuto, un cronista (anche se opinionista/seconda voce, quindi più libero e meno istituzionale) dovrebbe sapere il registro da usare in una diretta e non superare mai quel registro. Peccato, era una buona occasione per dare una lezione di stile ai razzisti.
 
Sentire lo sproloquio di Adani mi ha fatto veramente schifo, in televisione non ti puoi permettere un linguaggio del genere giustificandoti che devi "far passare il concetto" perchè se non sei in grado di far passare un concetto usando un linguaggio più consono non meriti di parlare in televisione.
Se poi entriamo nel merito lui ha parlato anche di famiglie e bambini allo stadio, se stai pensando a questo come puoi permetterti di usare quei termini?
 
Ma state ancora a sentire le solite discussioni inutili?Io vedo le partite e amen.Per me il calcio e vedere la partita non ascoltare le solite chiacchiere da bar del dopo partita.Per me i discorsi sono pari a zero.:evil5:
 
Ma è una mia impressione o le immagini da San Siro ieri pomeriggio erano di qualità davvero mediocre,per non dire peggio?
 
Ma state ancora a sentire le solite discussioni inutili?Io vedo le partite e amen.Per me il calcio e vedere la partita non ascoltare le solite chiacchiere da bar del dopo partita.Per me i discorsi sono pari a zero.:evil5:

Normalmente anch'io oltre alle partite non guardo nulla di più ma ieri visti i fatti successi durante la partita volevo vedere qualche dichiarazione nel post. E mi sembra il minimo pretendere un linguaggio consono perchè robe simili non sono a mio parere giustificabili davanti a nessun fatto di cronaca.
 
Ma state ancora a sentire le solite discussioni inutili?Io vedo le partite e amen.Per me il calcio e vedere la partita non ascoltare le solite chiacchiere da bar del dopo partita.Per me i discorsi sono pari a zero.:evil5:
Solitamente anch'io evito i post partita, ma, avendo visto solo dal 73° minuto in poi, aspettavo gli highlights.
Nonostante avesse ragione nel contenuto, un cronista (anche se opinionista/seconda voce, quindi più libero e meno istituzionale) dovrebbe sapere il registro da usare in una diretta e non superare mai quel registro. Peccato, era una buona occasione per dare una lezione di stile ai razzisti.
Oddio, i razzisti non han bisogno di lezioni di stile, bensì di mazzate.
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso