Sky Sport Serie A 2018-19

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Infatti secondo me alla fine di tutto la vera grande vincitrice del bando è Sky. Ed è la situazione che lei voleva da anni perché nonostante non ha più il 100 per cento della serie a e ciò rende scontenti gli abbonati (anche me), di fatto obbliga gli stessi abbonati a restare a Sky (clienti sat) o ad abbonarsi a nuovo (ex clienti Mediaset Premium)perché non ci sono alternative (se non quella di passare dal 70 al 30 per cento di partite, che per un calciofilo non ha senso).... per cui è la volta buona che Sky dal suo punto di vista ha speso bene i soldi e forse ci guadagnerà pure in termini di incremento di abbonati ( perché ora o ti accontenti di questo 70 per cento di partite più coppe o niente!)

però anche se DAZN al costo 10€ mese (si può dividere con un amico quindi 5€) mi da fastidio fare un altro a abbonamento
 
Curioso come da una situazione di potenziale perdente (con Mediapro) la situazione si è capovolta e Sky ora, complice anche gli accordi con Mediaset si trovi in una posizione di forza sul mercato forse mai avuta sinora....(speriamo che tutto ciò non si traduca in aumento di prezzo)
 
Ma dzan funziona tipo Now TV, nel senso che volendo si potrebbe anche aquistare un singolo giorno di visione? come avviene ora per Now TV?
Se fosse così si potrebbe anche pensare di attivarlo solo nella giornata che interessa per vedere la propria squadra senza acquistare per forza il mese intero!!
O addirittura solo la singola partita!
Risparmiando qualche soldino!!!
 
Faccio veramente fatica a comprendere la ritrosia per l'innovazione tecnologica da parte della platea Sky: passiva, immobile, insolente. La stessa Sky più volte l'ha sottolineato. C'è gente che spende 1000 euro all'anno per Sky (e sono tantissimi soldi) e la vede ancora con una tv a tubo e il Pace bianco uscito nel 2006. Ma che senso ha spendere tutti quei soldi se poi non sfruttate l'abbonamento? Già le poche sottoscrizioni a Sky Q per me sono incomprensibili, con pochi euro in più al mese avete tanto di più. Le OTT avranno sempre di più, DAZN avrà contenuti che strapperà certamente a Sky, in un futuro prossimo. E l'integrazione tra piattaforme è la chiave. Sky non è più da sola, può essere un aggregatore ma i contenuti arrivano anche da altri editori. Dovete accettarlo ormai. I contenuti sono flessibili e multi piattaforma perchè i guadagni arrivano da quello.
 
Faccio veramente fatica a comprendere la ritrosia per l'innovazione tecnologica da parte della platea Sky: passiva, immobile, insolente. La stessa Sky più volte l'ha sottolineato. C'è gente che spende 1000 euro all'anno per Sky (e sono tantissimi soldi) e la vede ancora con una tv a tubo e il Pace bianco uscito nel 2006. Ma che senso ha spendere tutti quei soldi se poi non sfruttate l'abbonamento? Già le poche sottoscrizioni a Sky Q per me sono incomprensibili, con pochi euro in più al mese avete tanto di più. Le OTT avranno sempre di più, DAZN avrà contenuti che strapperà certamente a Sky, in un futuro prossimo. E l'integrazione tra piattaforme è la chiave. Sky non è più da sola, può essere un aggregatore ma i contenuti arrivano anche da altri editori. Dovete accettarlo ormai. I contenuti sono flessibili e multi piattaforma perchè i guadagni arrivano da quello.

200€ di attivazione e 21€ in più al mese sono pochi soldi?
 
200€ di attivazione e 21€ in più al mese sono pochi soldi?

Sono 6 euro al mese in più non 21 se sei cliente da 6 anni, i 200 euro però sono un salasso, senza contare che non ho ancora capito se il dual feed è compatibile oppure no
 
perform ha la seconda, la quinta e la decima scelta(cosa che vale per tutte le giornate per cui sono previste meno di 8 fasce orarie)
Ah ok. Quindi lo stesso varrà nelle giornate senza posticipo del lunedì, cioè quelle prima della pausa per le Nazionali e quelle prima dei turni infrasettimanali.
 
[Sky Sport] - Serie A (2018/2019)

Ragazzi avete mai acquistato una partita in Pay-Per-View su Sky? O altrove?

Quanto vi è costato?

Se spendete 10€ un mese per vedere una partita, e in aggiunta nello stesso mese vi ritrovate altra serie a e altro Sport che male vi fa esattamente?
Se una cosa vi interessa veramente e per un mese non avete 10€, dieci euro, probabilmente dovete pensare ad altro e non alla serie a.

Sky dice che avrà più esclusive? Dove sbaglia esattamente? Da nessuna parte.

Tutti avranno possibilità di avere accesso a DAZN, Sky Q o non Sky Q: come mai sti drammi? Per non avere tutto su un unico decoder? Tranquilli, tutte le strade portano a Roma: volere è potere.

Questo è quanto oggi la legge Melandri ha potuto permettere, ci sarà un motivo se i diritti per piattaforma valevano X e per prodotto valevano X più 300 milioni.

Alla fine, se interessa ci si adeguerà e queste menate non si ricorderanno nemmeno più: sicuro come di passare a miglior vita ;)

Discorso validissimo per noi giovani, (mi ci metto pure io dai anche se ho superato i 40 )ma per chi vuole vedersi le partite e non conosce un tubo di tecnologia si troverà spiazzatissimo, praticamente un buon 50% di abbonati Sky. Tutta gente che accende la tv e mette sull’1 e sul 5.
Ci vorranno ancora almeno altre due generazioni diverse per cambiare le abitudini
 
Ah ok. Quindi lo stesso varrà nelle giornate senza posticipo del lunedì, cioè quelle prima della pausa per le Nazionali e quelle prima dei turni infrasettimanali.

no, in quelle il posticipo del lunedì è sostituito con l'anticipo del venerdì
 
Quoto. Qui stiamo veramente perdendo la misura del denaro

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
 
se il tutto vuole avere un senso
1) possibilità di visione giornaliera del canale (che magari costa 0,50 euro se lo vedi 1 solo giorno, per quel giorno) e non esclusivamente mensile
2) in futuro, anche non remoto, sky dovrà eliminare per sempre il concetto di abbonamento, e fare il tutto sulla falsariga delle ricariche telefoniche (come fanno dazn e eurosport player)
 
Ah ok. Quindi lo stesso varrà nelle giornate senza posticipo del lunedì, cioè quelle prima della pausa per le Nazionali e quelle prima dei turni infrasettimanali.

no, per quelle vale lo schema con 8 fasce orarie (il lunedi si sposta al venerdi e restano sempre 8 fasce orarie)
 
[Sky Sport] - Serie A (2018/2019)

Ma la cosa bella è che Sky, pur avendo 114 partite in meno (non 10 o 20, ma ben 114), si vanta del fatto dell*avere il doppio delle esclusive rispetto allo scorso anno.

Quando invece, se proprio vogliamo andare fino in fondo, dovrebbe diminuire il prezzo del pack calcio perché orfano di ben 114 partite. Ma sicuramente escogiteranno qualcosa per far sì che questo non accada, magari mettendo qualche gara di altri campionati o altri sport sul pack.

Invece, adesso, oltre a pagare 15 euro il pack calcio (da aprile sono oltre 16 euro), c'è una altissima possibilità che chi vuole vedere le altre partite debba pagare ALMENO altri 10 euro mensili.

Per rispondere invece a chi chiedeva di chi fosse disposto a rinunciare a Sky io rispondo: no, mi tengo Sky con tutto lo sport e le 7 partite di A, ma sicuramente non pagherò altre cifre per vedere le altre partite di A che saranno, per la maggior parte delle volte, partite di poco interesse.

È vero, Sky o Perform non sono una onlus, ma noi non abbiamo un portafoglio infinito.

Non so se sono andato ot, ma se l’ho fatto perdonatemi.

Ps: Tapatalk fa pena e non mette apostrofi e simboli
 
ma la champions league sarà pacchetto calcio o sport? io credo che sky su quel pacchetto vorrà monetizzare
 
Discorso validissimo per noi giovani, (mi ci metto pure io dai anche se ho superato i 40 )ma per chi vuole vedersi le partite e non conosce un tubo di tecnologia si troverà spiazzatissimo, praticamente un buon 50% di abbonati Sky. Tutta gente che accende la tv e mette sull’1 e sul 5.
Ci vorranno ancora almeno altre due generazioni diverse per cambiare le abitudini
Se paghi Sky e metti solo 1 e 5 ci sono dei problemi che devono essere valutati da personale medico competente perchè è evidente che non ci si rende conto dello spreco di denaro; l'abbonarsi per far figo è fine a se stesso, sono sicuro che quando l'acqua tocca il Q (non il decoder) si inizia a nuotare... Oh se si inizia...

Io stesso sono pigro su molte cose e so che basterebbe poco per ottenerle, se non lo faccio è perchè non mi interessano a fondo; è sempre quel discorso, uno fa le sue valutazioni, se vale la pena si fa.
 
Ma la cosa bella è che Sky, pur avendo 114 partite in meno (non 10 o 20, ma ben 114), si vanta del fatto dell*avere il doppio delle esclusive rispetto allo scorso anno.

Quando invece, se proprio vogliamo andare fino in fondo, dovrebbe diminuire il prezzo del pack calcio perché orfano di ben 114 partite. Ma sicuramente escogiteranno qualcosa per far sì che questo non accada, magari mettendo qualche gara di altri campionati o altri sport sul pack.

Invece, adesso, oltre a pagare 15 euro il pack calcio (da aprile sono oltre 16 euro), c*è una altissima possibilità che chi vuole vedere le altre partite debba pagare ALMENO altri 10 euro mensili.

Per rispondere invece a chi chiedeva di chi fosse disposto a rinunciare a Sky io rispondo: no, mi tengo Sky con tutto lo sport e le 7 partite di A, ma sicuramente non pagherò altre cifre per vedere le altre partite di A che saranno, per la maggior parte delle volte, partite di poco interesse.

È vero, Sky o Perform non sono una onlus, ma noi non abbiamo un portafoglio infinito.

Non so se sono andato ot, ma se l’ho fatto perdonatemi.

Ps: Tapatalk fa pena e non mette apostrofi e simboli

Quoto tutto.....ma se non mi aumentano per la champions league mi va bene che non cali il pacchetto calcio
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso