[Sky Sport] - Serie A (Vecchia discussione)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
paolobody ha scritto:
col fatto che sarà la prima partita in 3D....si può sperare che la facciano vedere a tutti?
A tutti chi?:eusa_think:
A tutti gli abbonati Sky?:eusa_think:
Diciamo che puoi pure scordartelo...:eusa_whistle: :eusa_whistle: :eusa_whistle:

Se parli, invece, di abbonati al pacchetto Sport, logicamente sarà così:evil5:
 
forse si riferiva al fatto che, visto che si tratta della prima partita di serie A in 3D trasmessa su sky, spera che la visione sia per tutti quelli che hanno sport o calcio, ma non il 3D ;)
 
gigio82 ha scritto:
E meno male che eri tu, quello che parlava di logiche commerciali...:badgrin: :badgrin: :badgrin: :badgrin: :badgrin:

Puoi dimostrami che il Napoli-Lecce fa più spettatori di Real e Barca insieme?

Se invece preferisci buttarla in caciara e sfottere, continua pure con le argomentazioni risibili...
 
comunque è sbagliata, imho, la concezione di fondo.
non è che se io pago il triplo... che ne so... la juve, rispetto a sky o mediaset, decido io quando deve giocare, è proprio sbagliato il concetto.
le tv già ci guadagnano a prescindere tra sponsor, pubblicità, abbonati e via dicendo... non esiste che debbano decidere quando deve giocarsi una partita, per motivi strettamente televisivi.
possono decidere se trasmettere in chiaro, la grafica, chi inquadrare, ma l'evento non è loro, ma delle società di calcio e della lega calcio.
loro ne detengono i diritti di trasmissione, stop.
 
paolobody ha scritto:
col fatto che sarà la prima partita in 3D....si può sperare che la facciano vedere a tutti?
Andrà in onda solo sul pacchetto calcio..anche per quanto riguarda la trasmissione in 3D che sarà visibile a chi ha il pacchetto calcio ;)

@Se7en: Sui soldi la mia è una battuta....ma io penso che spetta sempre alle tv decidere l'orario in cui devono giocare le partite per avere scelte molto più sensate rispetto a quelle che spesso fa la Lega-Calcio (vedi l'ultima giornata). Questo vale per ogni sport
 
domy80 ha scritto:
Puoi dimostrami che il Napoli-Lecce fa più spettatori di Real e Barca insieme?
Napoli-Lecce ha fatto 305.000 spettatori, con l'Inter in contemporanea e totalizzando più di Mediaset, che era il vero obiettivo. E, comunque, Real e Barcellona non hanno mai raggiunto quelle cifre (a parte quando si incontrano tra loro, ovvio), in particolare quando vanno in contemporanea alla Serie A.
Poi se pensi che Barcellona-Levante avrebbe fatto di più sei libero di crederlo.
Ma non è proprio così...:evil5: :eusa_whistle:
domy80 ha scritto:
E dimentichi che passando Genoa-Milan sullo SPORT al venerdì, avresti stravinto la serata, così facendo invece hai lasciato carta bianca a Mediaset.
:5eek:
Ah, sì?:5eek:
Non mi sembra, visto che Sky ha comunque totalizzato più spettatori (995 mila a 852 mila):evil5: :evil5: :evil5:
domy80 ha scritto:
continua pure con le argomentazioni risibili...
Argomentazioni risibili?:eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:
Ho portato i dati Auditel e dicono l'esatto contrario di quello che sostieni tu...:eusa_whistle: :eusa_whistle: :eusa_whistle:
:badgrin: :badgrin: :badgrin: :badgrin: :badgrin:
 
dado88 ha scritto:
@Se7en: Sui soldi la mia è una battuta....ma io penso che spetta sempre alle tv decidere l'orario in cui devono giocare le partite per avere scelte molto più sensate rispetto a quelle che spesso fa la Lega-Calcio (vedi l'ultima giornata). Questo vale per ogni sport
certo :D si fa per parlare. ;)
comunque il w-e scorso erano anticipi per la champions, tra il milan che va in polonia e l'inter e napoli che giocano mercoledì. non mi sembravano del tutto insensate :eusa_think: .
poi se far giocare uno alle 18 o uno alle 2045... quelle son decisioni che le squadre con la lega prendono in autonomia in base agli impegni.

in ogni caso, credo che se si dà alle tv il potere di decidere l'orario di un evento, ne può giovare sì l'abbonato, ma le squadre ci rimettono e, credo, anche lo spettacolo, poichè si impongono decisioni non in base alle volontà della squadra, ma degli ascolti. :icon_cool:
 
Se7en ha scritto:
in ogni caso, credo che se si dà alle tv il potere di decidere l'orario di un evento, ne può giovare sì l'abbonato, ma le squadre ci rimettono e, credo, anche lo spettacolo, poichè si impongono decisioni non in base alle volontà della squadra, ma degli ascolti. :icon_cool:
Ovviamente le scelte devono essere sensate mica si può fare giocare una squadra ogni due giorni (cosa che gia capita vedi l'Udinese questa settimana)
 
dado88 ha scritto:
le scelte devono essere sensate
la mia preoccupazione è che se le tv decidono, non vi è più nessun senso :D .
ma io di mio... sono un po' catastrofista :D .

EDIT: secondo me in questa ipotesi, si rischierebbe un domani di non far vedere una partita perchè su skyuno c'è xfactor oppure si anticipa una partita perchè c'è amici su canale5. :5eek:
figurati se una tv non comincerebbe a ragionare così...
 
Se7en ha scritto:
la mia preoccupazione è che se le tv decidono, non vi è più nessun senso :D .
ma io di mio... sono un po' catastrofista :D .

EDIT: secondo me in questa ipotesi, si rischierebbe un domani di non far vedere una partita perchè su skyuno c'è xfactor oppure si anticipa una partita perchè c'è amici su canale5. :5eek:
figurati se una tv non comincerebbe a ragionare così...
sul tuo edit, credo che in questa ipotesi sei un pò troppo catastrofico...ossia, credo che potrà accadere (anzi è già accaduto) il contrario, ma pensare che le partite (dove hanno un calendario molto fitto) vengano spostate per un programma di intrattenimento, penso proprio che non accadrà mai ;)
 
Beppo86 ha scritto:
ma pensare che le partite (dove hanno un calendario molto fitto) vengano spostate per un programma di intrattenimento, penso proprio che non accadrà mai ;)
Invece è gia capitato e non troppi anni fa.:icon_rolleyes:
Nel 2002 la finale di andata di Coppa Italia slittò dal 6 Marzo al 25 Aprile a causa della concomitanza con il Festival di Sanremo:evil5::lol: :lol: :lol:

Oppure, visto che si parlava di anticipare e posticipare gli inizi, ricordo alcune partite di Coppa Italia (stagione 2003-2004) che iniziarono alle 21.15 per non sovrapporsi ad "Affari Tuoi" di Bonolis...
 
Ultima modifica:
gigio82 ha scritto:
Invece è gia capitato e non troppi anni fa.:icon_rolleyes:
Nel 2002 la finale di andata di Coppa Italia slittò dal 6 Marzo al 25 Aprile a causa della concomitanza con il Festival di Sanremo:evil5::lol: :lol: :lol:

Oppure, visto che si parlava di anticipare e posticipare gli inizi, ricordo alcune partite di Coppa Italia (stagione 2003-2004) che iniziarono alle 21.15 per non sovrapporsi ad "Affari Tuoi" di Bonolis...
ok, sono tutti esempi di coppa italia, che in italia sia dalla squadre che dai tifosi è considerata quasi come un'amichevole e non conta più di tanto...prova a farmi esempi di campionato o coppe europee....scommetto che non ne trovi ;)
 
Se7en ha scritto:
e certo che non ce ne sono. è ancora la lega e le squadre che decidono.
ricordo solo un milan inter anticipato alle 18 per la via crucis del papa nel 2006. :D :angel4:

EDIT: http://www.repubblica.it/2006/04/se...ilano-chiesa/anticipoderby/anticipoderby.html
ma è stato anticipato per decisione della magistratura (e in questo caso ce ne sono di esempi che anticipano o posticipano partite)....e poi leggendo l'articolo che hai postato, quella della viacrucis non è una motivazione ufficiale, ma solo una "sparata" di radio vaticana....;)
cmq l'unica cosa certa è che faranno sempre come cavolo vogliono loro, che sia la tv, la lega o la magistratura!chi sarà sempre penalizzato è il tifoso!!
 
Sui canali Sport e Calcio, le partite della 14^giornata del Campionato Italiano di Serie A, in onda dalle 15, hanno raccolto nel complesso 1.589.363 spettatori medi con il 9,1% di share (2.514.189 contatti unici)*.
In particolare, i match più visti del pomeriggio sono stati Juventus-Cesena, su Sky Calcio 1 (in Standard Definition e in High Definition), con 679.868 spettatori medi*, e Fiorentina-Roma su Sky Calcio 2 (in Standard Definition e in High Definition), visto in media da 351.680 spettatori*, mentre “Diretta Gol”, su Sky SuperCalcio (in Standard Definition e in High Definition), ha avuto un’audience media di 384.038 spettatori*.
Alle 12.30, l’anticipo Catania-Cagliari, in onda su Sky Sport 1, Sky SuperCalcio e Sky Calcio 5 (tutti in Standard Definition e in High Definition), ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 455.924 spettatori medi, con 1.399.282 contatti unici*. A seguire, su Sky Sport 1 e Sky Calcio 5 (entrambi in Standard Definition e in High Definition) , il post partita è stato seguito in media da 222.785 spettatori complessivi*.
Inoltre, dalle 14.30, sono stati 351.704 gli spettatori medi complessivi* che hanno seguito su Sky SuperCalcio e sui canali Calcio dal 251 al 254, 256 e 257 (tutti in Standard Definition e in High Definition) i pre partita personalizzati delle gare delle 15, mentre al fischio finale dei match, l’appuntamento delle 17 con “Sky Calcio Show”, su Sky Sport 1 e Sky Calcio 1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), è stato seguito da 235.745 spettatori medi complessivi*.
In serata, il posticipo Parma-Palermo, dalle 20.45 su Sky Sport 1 e Sky Calcio 1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), è stato visto nel complesso da 356.838 spettatori medi, con 1.756.332 contatti unici*.
Nell’intera giornata, Sky Sport24 (in Standard Definition e in High Definition) ha raccolto 2.299.519 spettatori unici*.
 
pietro89 ha scritto:
Sui canali Sport e Calcio, le partite della 14^giornata ...
Ecco, diciamo che il computo delle partite è un secco 9-0 a favore di Sky.:evil5:
Alla faccia delle logiche commerciali suggerite da qualcuno qui dentro...:eusa_whistle:
 
pietro89 ha scritto:
In serata, il posticipo Parma-Palermo, dalle 20.45 su Sky Sport 1 e Sky Calcio 1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), è stato visto nel complesso da 356.838 spettatori medi, con 1.756.332 contatti unici*.
[/I]

è stato visto???e da chi???la partita d'ieri sera non doveva essere giocata...
Le stesse tv non dovrebbero permettere lo svolgimento dei match in queste condizioni...
 
Villans'88 ha scritto:
Le stesse tv non dovrebbero permettere lo svolgimento dei match in queste condizioni...
Ma anche per chi è allo stadio che ha visto molto meno di quelli che erano davanti alla tv
 
domy80 ha scritto:
Perchè lo chiami Fenomeno? Non è carino... non ha scritto nulla di male!

E io son d'accordo con lui: ok voi avete il pacchetto CALCIO, ma secondo me almeno una partita delle tre che passano settimanalmente sullo SPORT dovrebbe avere una certa importanza... e non mi riferisco solo al blasone delle squadre coinvolte, ma della classifica.

Esempio: ora come ora un Napoli-Lecce vale sicuramente meno di un Fiorentina-Roma. Per non parlare di Genoa-Milan o Udinese-Inter. Costava tanto mandarne su SPORT una di queste?
parli di tre partite che x contratto non erano destinate al pacco sport senza contare che fiorentina roma era di pomeriggio e sono due anni almeno che sky non mostra la partita delle 15 sui canali sport
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso