[Sky Sport] - Serie A (Vecchia discussione)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Sui canali Sport e Calcio, le partite della 17^giornata del Campionato Italiano di Serie A, in onda dalle 15, hanno raccolto nel complesso 2.045.346 spettatori medi con l’11,6% di share (3.061.283 contatti unici)*. In particolare, i match più visti del pomeriggio sono stati Lecce-Juventus, su Sky Calcio 1 (in Standard Definition e in High Definition) con 580.063 spettatori medi*, e Atalanta-Milan su Sky Calcio 2 (in Standard Definition e in High Definition) con 420.276 spettatori medi*; mentre “Diretta Gol”, su Sky SuperCalcio (in Standard Definition e in High Definition), ha avuto un’audience media di 399.772 spettatori*.
Inoltre, dalle 14.30, sono stati 520.579 gli spettatori medi complessivi* che hanno seguito su Sky SuperCalcio e sui canali Calcio dal 251 al 256 (tutti in Standard Definition e in High Definition) i prepartita personalizzati delle gare delle 15, mentre al fischio finale dei match, l’appuntamento delle 17 con “Sky Calcio Show”, su Sky Sport 1 e Sky Calcio 1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), è stato seguito da 289.305 spettatori medi complessivi*.
In serata, il posticipo Palermo-Napoli, dalle 20.45 su Sky Sport 1 e Sky Calcio 1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), è stato visto nel complesso da 977.396 spettatori medi, con 2.534.122 contatti unici*. A seguire, su Sky Sport 1 e Sky Calcio 1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition) , il post partita è stato seguito in media da 259.427 spettatori complessivi*.
Alle 12.30, l’anticipo Udinese-Cesena, in onda su Sky Sport 1, Sky SuperCalcio e Sky Calcio 7 (tutti in Standard Definition e in High Definition), ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 606.188 spettatori medi, con 1.742.397 contatti unici*.
 
Ma chi è il telecronista di Parma-Siena con una voce agghiacciante?
Non mi pare proprio Massara...
 
vergogna sky!! nemmeno un inquadratura alle 2 curve nel derby:eusa_wall:
in compenso 10 minuti di inquadrature nel tunnel,la famosa esclusiva...
 
(ASCA) - Roma, 16 gen - Ieri, domenica 15 gennaio, record assoluto di audience media per i canali Sky nelle 24 ore con 1.537.319 spettatori e in prime time con 3.945.468 spettatori. Nel complesso, 11.898.386 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell'intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio dell'11,6% (15,5% se si considera il target commerciale 15-54 anni). In prime time, tra le 21 e le 23, lo share dei canali Sky e' stato del 13,3% (17% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Sui canali Sport e Calcio, record assoluto di ascolti per il derby Milan-Inter. La gara, trasmessa dalle 20.50 su Sky Sport 1 e Sky Calcio 1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), ha ottenuto un'audience media record di 2.916.186 spettatori complessivi (9,68% di share e 4.098.273 spettatori unici). Si tratta del miglior risultato di sempre per un match di Serie A su Sky: il derby di ieri, infatti, ha superato il record di Inter-Milan del 15 febbraio 2009, visto allora da 2.886.762 spettatori medi complessivi (4.054.436 contatti unici).

Sugli stessi canali, il pre partita (dalle 20) e' stato seguito in media da 760.871 spettatori complessivi mentre il post gara (dalle 22.45 a mezzanotte) ha avuto un ascolto medio complessivo di 659.852 spettatori. A seguire, sempre su Sky Sport 1 e Sky Calcio 1, 139.193 spettatori medi complessivi hanno visto l'appuntamento con ''Terzo tempo, in onda con noi''.

Nel pomeriggio, le partite della 18* giornata del Campionato Italiano di Serie A, in onda dalle 15, hanno raccolto nel complesso 1.852.417 spettatori medi con il 10,24% di share (2.947.047 contatti unici). In particolare, il match piu' visto del pomeriggio e' stato Juventus-Cagliari, su Sky Calcio 1 (in Standard Definition e in High Definition) con 889.060 spettatori medi. Sempre alle 15, ''Diretta Gol'', su Sky SuperCalcio (in Standard Definition e in High Definition), ha avuto un'audience media di 485.867 spettatori, mentre l'appuntamento con ''Sky in campo'', su Sky Sport 1 (in Standard Definition e in High Definition), e' stato seguito da 187.494 spettatori medi.

Inoltre, dalle 14.30, sono stati 463.942 gli spettatori medi complessivi che hanno seguito su Sky SuperCalcio e sui canali Calcio dal 251 al 256 (tutti in Standard Definition e in High Definition) i prepartita personalizzati delle gare delle 15, mentre al fischio finale dei match, l'appuntamento delle 17 con ''Sky Calcio Show'', su Sky Sport 1 e Sky Calcio 1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), e' stato seguito da 325.556 spettatori medi complessivi. Alle 12.30, l'anticipo Lazio-Atalanta, in onda su Sky Sport 1, Sky SuperCalcio e Sky Calcio 7 (tutti in Standard Definition e in High Definition), ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 647.467 spettatori medi, con 1.784.745 spettatori unici. A seguire, il post partita, dalle 14.30 su Sky Sport 1 e Sky Calcio 7 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), e' stato seguito da 249.330 spettatori medi complessivi.

Nell'intera giornata, Sky Sport24 (in Standard Definition e in High Definition) ha raccolto 2.779.495 spettatori unici. In particolare, 171.958 spettatori medi hanno seguito l'edizione dalle 14.25 circa alle 15.
 
rvd_88 ha scritto:
vergogna sky!! nemmeno un inquadratura alle 2 curve nel derby:eusa_wall:
in compenso 10 minuti di inquadrature nel tunnel,la famosa esclusiva...

Lo stesso pensiero mio. San Siro, quasi un centinaio di paesi collegati, stadio stracolmo e non capita mai in Italia...e non fai vedere le curve? Ma il regista è da ricovero eh!
Pensiero più razionale: con sta vaccata del 3D hanno voluto far vedere gli effetti profondità col tunnel e i giocatori...scelta comunque pessima.

E anche la regia delle partite è stata la peggiore da tempo immemore. La Sky cam ha rotto le palle perchè la usano quando non deve essere usata. Quella dannatissima cam la dovrebbero usare per spiegare situazioni tattiche, per far vedere movimenti ed errori...non ad azione in corso. Strumento bellissimo se usato nella maniera giusta...ma loro non sanno che farsene.
 
Sberl ha scritto:
Lo stesso pensiero mio. San Siro, quasi un centinaio di paesi collegati, stadio stracolmo e non capita mai in Italia...e non fai vedere le curve? Ma il regista è da ricovero eh!

Quoto in pieno, a me ha dato fastidio anche quella striscia fissa in basso a destra con il puntino verde per scegliere l'opzione 3D. Va bene fare pubblicità al canale 3D ma rompere così le scatole è davvero troppo!

E Pensa che io ho la TV 3D ma in tutta sincerità a me le partite in 3D non piacciono proprio, inquadrature troppo basse, alcune azioni di gioco se non seguite dall'alto le puoi solo intuire o indovinare.

Un solo appunto sul tuo pensiero che lo stadio strapieno non capita mai in Italia, dovevi scrivere "quasi mai" perchè a Napoli il San Paolo è sempre pieno anche per le partite di Serie C.
 
emilione ha scritto:
Un solo appunto sul tuo pensiero che lo stadio strapieno non capita mai in Italia, dovevi scrivere "quasi mai" perchè a Napoli il San Paolo è sempre pieno anche per le partite di Serie C.

Ieri sera era serie A ma lo stadio non era pieno
 
Villans'88 ha scritto:
Ieri sera era serie A ma lo stadio non era pieno

...... e se il Napoli continua così male sarà proprio vuoto!

A parte gli scherzi, il concetto era che a Napoli molte volte il San Paolo è pieno, molte più volte di tanti altri stadi italiani, ed è una cosa bella per il calcio.
 
emilione ha scritto:
...... e se il Napoli continua così male sarà proprio vuoto!

A parte gli scherzi, il concetto era che a Napoli molte volte il San Paolo è pieno, molte più volte di tanti altri stadi italiani, ed è una cosa bella per il calcio.

Media spettatori circa 43mila su una capienza di circa 60mila (ridotta di circa 10 mila posti rispetto a un po' di anni fa)

Non male per gli standard italiani. Ma lontano anni luce da certe realtà estere.
Non condivido il concetto comunque del se continua così sarà vuoto. Una lieve flessione ci sta, ma andare a vedere la propria squadra solo se va tutto bene non è un concetto imho giusto.
 
Sberl ha scritto:
Media spettatori circa 43mila su una capienza di circa 60mila (ridotta di circa 10 mila posti rispetto a un po' di anni fa)

Non male per gli standard italiani. Ma lontano anni luce da certe realtà estere.
Non condivido il concetto comunque del se continua così sarà vuoto. Una lieve flessione ci sta, ma andare a vedere la propria squadra solo se va tutto bene non è un concetto imho giusto.

Infatti si parlava della realtà italiana dove Napoli è un'eccezione.
Lo stadio vuoto era un battuta.
Chiudo con gli OT.
 
Sui canali Sport e Calcio, in primo piano gli anticipi della 19^giornata del Campionato Italiano di Serie A. Atalanta-Juventus, in onda dalle 20.50 circa su Sky Sport 1 e Sky Calcio 1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition) ha avuto un’audience media complessiva di 1.639.843 spettatori (5,99% di share e 2.805.138 contatti unici)*. Sugli stessi canali, il pre partita (dalle 20), è stato seguito nel complesso da 377.919 spettatori medi*, mentre il post gara (dalle 22.15 alle 23 circa), ha raccolto in media 544.115 spettatori complessivi*. L’altro anticipo di Serie a Roma-Cesena in onda dalle 18 su Sky Supercalcio e Sky Calcio 1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition) ha raccolto davanti alla tv 506.064 spettatori medi complessivi con 1.367.857 contatti unici
 
Sui canali Sport e Calcio, le partite della 19^giornata del Campionato Italiano di Serie A, in onda dalle 15, hanno raccolto nel complesso 1.433.469 spettatori medi con il 7,6% di share (2.556.918 contatti unici)*. In particolare, i match più visti del pomeriggio sono stati Novara-Milan, su Sky Calcio 1 (in Standard Definition e in High Definition) con 412.618 spettatori medi*, e Siena-Napoli su Sky Calcio 2 (in Standard Definition e in High Definition) con in media 238.346 spettatori*. Alla stessa ora, “Diretta Gol”, su Sky SuperCalcio (in Standard Definition e in High Definition), ha avuto un’audience media di 514.595 spettatori*, mentre “Sky in Campo”, su Sky Sport 1 (in Standard Definition e in High Definition), è stato seguito da 164.869 spettatori medi*.
Da segnalare anche la partita Cagliari-Fiorentina, dalle 15.30 su Sky Calcio 4 HD, che ha raccolto davanti alla tv 199.476 spettatori medi*.
Inoltre, dalle 14.30, sono stati 282.676 gli spettatori medi complessivi* che hanno seguito su Sky SuperCalcio e sui canali Calcio dal 251 al 256 (tutti in Standard Definition e in High Definition) i prepartita personalizzati delle gare delle 15, mentre al fischio finale dei match, l’appuntamento delle 17 con “Sky Calcio Show”, su Sky Sport 1 e Sky Calcio 1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), è stato seguito da 183.571 spettatori medi complessivi*.
In serata, il posticipo Inter-Lazio, dalle 20.45 su Sky Sport 1 e Sky Calcio 1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), è stato visto nel complesso da 1.695.593 spettatori medi, con 3.298.417 contatti unici e il 5,8% di share*.
Sugli stessi canali, il pre partita, dalle 20, è stato visto da 347.642 spettatori medi complessivi*, mentre il post, dalle 22.45, ha raccolto nel complesso davanti al video 417.859 spettatori medi*. Inoltre, l’appuntamento con “Terzo tempo, in onda con noi”, dalle 23.30, è stato visto da 110.945 spettatori medi complessivi*.
Alle 12.30, l’anticipo Bologna-Parma, in onda su Sky Sport 1, Sky SuperCalcio e Sky Calcio 7 (tutti in Standard Definition e in High Definition), ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 461.970 spettatori medi, con 1.369.821 contatti unici*. A seguire, su Sky Sport 1 e Sky Calcio 7 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), il post partita è stato seguito in media da 252.833 spettatori complessivi*.

Nell’intera giornata, Sky Sport24 (in Standard Definition e in High Definition) ha raccolto 2.724.556 spettatori unici*. In particolare, 154.311 spettatori medi* hanno seguito l’edizione dalle 16.45 circa alle 17.30 circa.
 
Sui canali Sport e Calcio, l’anticipo della prima giornata di ritorno di Serie A Juventus-Udinese, dalle 20.45 circa su Sky Sport 1 e Sky Calcio 1 , ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 1.707.725 spettatori (2.955.379 contatti unici), con il 6,2% di share. Sugli stessi canali, il pre partita, dalle 20, è stato seguito in media da 354.791 spettatori complessivi, mentre il post, dalle 22.45, ha raccolto davanti al video 443.455 spettatori medi complessivi. Nel pomeriggio, il match Catania-Parma, dalle 18 su Sky Calcio 1 e Sky SuperCalcio, ha registrato un’audience complessiva di 384.926 spettatori medi. Nell’intera giornata, Sky Sport24 ha raccolto 2.354.705 spettatori unici.
 
Sui canali Sport e Calcio, le partite della 1^giornata di ritorno del Campionato Italiano di Serie A, in onda dalle 15, hanno raccolto nel complesso 1.779.209 spettatori medi con il 9% di share (2.930.254 contatti unici). In particolare, i match piu' visti del pomeriggio sono stati Lecce-Inter, su Sky Calcio 1 (in Standard Definition e in High Definition) con 401.982 spettatori medi, Genoa-Napoli su Sky Calcio 2 (in Standard Definition e in High Definition) con in media 312.582 spettatori e Roma-Bologna, su Sky Calcio 3 (in Standard Definition e in High Definition), che ha raccolto davanti alla tv 250.883 spettatori medi.

Alla stessa ora, ''Diretta Gol'', su Sky SuperCalcio (in Standard Definition e in High Definition), ha avuto un'audience media di 443.122 spettatori, mentre ''Sky in Campo'', su Sky Sport 1 (in Standard Definition e in High Definition), e' stato seguito da 156.839 spettatori medi.

Inoltre, dalle 14.30, sono stati 385.491 gli spettatori medi complessivi che hanno seguito su Sky SuperCalcio e sui canali Calcio dal 251 al 256 (tutti in Standard Definition e in High Definition) i prepartita personalizzati delle gare delle 15, mentre al fischio finale dei match, l'appuntamento delle 17 con ''Sky Calcio Show'', su Sky Sport 1 e Sky Calcio 1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), e' stato seguito da 213.469 spettatori medi complessivi.

In serata, il posticipo Milan-Cagliari, dalle 20.45 su Sky Sport 1 e Sky Calcio 1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), e' stato visto nel complesso da 1.325.968 spettatori medi, con 2.856.197 contatti unici e il 4,5% di share.

Sugli stessi canali, il pre partita, dalle 20, e' stato visto da 289.492 spettatori medi complessivi, mentre il post, dalle 22.45, ha raccolto nel complesso davanti al video 246.174 spettatori medi.

Alle 12.30, l'anticipo Fiorentina-Siena in onda su Sky Sport 1, Sky SuperCalcio e Sky Calcio 7 (tutti in Standard Definition e in High Definition), ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 519.956 spettatori medi, con 1.623.292 contatti unici.

Nell'intera giornata, Sky Sport24 (in Standard Definition e in High Definition) ha raccolto 2.703.632 spettatori unici.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso