[Sky Sport] - Serie A (Vecchia discussione)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Continuo a non capire come la Lega Calcio decide alcuni orari...ma come si fa a mettere due partite alle 20:45 e nessuna alle 18?. E' possibile che le tv non dicano mai niente?
 
dado88 ha scritto:
Continuo a non capire come la Lega Calcio decide alcuni orari...ma come si fa a mettere due partite alle 20:45 e nessuna alle 18?. E' possibile che le tv non dicano mai niente?

Quotone,poi il napoli alle 20,45 di sabato è ormai diventato un classico della serie A...:icon_rolleyes:
 
l unica spiegazione pseudologica che mi viene in mente per giustificare questa scelta è che evidentemente 2 partite in contemporanea alle 20:45 fanno comunque più ascolti di una alle 18 e una alle 20:45

oppure altra spiegazione forse + plausibile è che i calendari con date e orari li fa topo gigio...
 
Alexmax ha scritto:
oppure altra spiegazione forse + plausibile è che i calendari con date e orari li fa topo gigio...
Ovviamente è questa la spiegazione :D :D....non c'e' l'anticipo delle 18 perchè c'e' stato quello del venerdi sera ma questa "stupida" logica lo posso capire quando di sabato c'e' solo una partita ma in questo caso la scelta non la capisco
 
Per lo Sport, in evidenza l'anticipo della 14^giornata di Serie A Genoa-Milan, in onda dalle 20.45 su Sky Sport 1, Sky SuperCalcio e Sky Calcio 1 (tutti in Standard Definition e in High Definition), visto nel complesso da 995.040 spettatori medi (2.034.872 i contatti unici e 3,4% di share)*. Sugli stessi canali, il pre partita (dalle 20) ha raccolto nel complesso davanti alla tv 183.439 spettatori medi*, mentre il post gara (fino alle 23.30) e' stato seguito in media da 283.857 spettatori complessivi.
 
pietro89 ha scritto:
Per lo Sport, in evidenza l'anticipo della 14^giornata di Serie A Genoa-Milan, in onda dalle 20.45 su Sky Sport 1, Sky SuperCalcio e Sky Calcio 1 (tutti in Standard Definition e in High Definition), visto nel complesso da 995.040 spettatori medi (2.034.872 i contatti unici e 3,4% di share)*. Sugli stessi canali, il pre partita (dalle 20) ha raccolto nel complesso davanti alla tv 183.439 spettatori medi*, mentre il post gara (fino alle 23.30) e' stato seguito in media da 283.857 spettatori complessivi.
questa partita non è mai andata in onda sui canali sport,diciamo la verità per favore e non false notizie
 
assolutamente discutibile la scelta delle 3 partite sui canali sport questa settimana,partite di assoluto disinteresse.Dovevano andare in onda genoa-milan,inter-udinese e come posticipo fiorentina-roma a non partite senza nessun valore
 
Fenomeno, ma allora il pacchetto calcio che lo fanno a fare se le partite migliori sono sempre sullo sport?
 
fabcat ha scritto:
questa partita non è mai andata in onda sui canali sport,diciamo la verità per favore e non false notizie
non l'ho scritto io il comunicato stampa :D
 
gli ascolti del napoli devono ancora uscire. hanno solo sbagliato ad aggiungere skysport1 nel comunicato ;)
 
pietro89 ha scritto:
gli ascolti del napoli devono ancora uscire. hanno solo sbagliato ad aggiungere skysport1 nel comunicato ;)
ok, anche se mi sembra strano che una partita esclusivamente sui canali calcio abbia fatto quasi un milione ;) anche se si tratta del milan ;)
 
ecco gli ascolti di ieri:
Sui canali Sport e Calcio, gli anticipi della 14^giornata del Campionato Italiano di Serie A, in onda dalle 20.45 circa, hanno raccolto nel complesso 1.103.633 spettatori medi con il 4,26% di share e 2.292.028 contatti unici*. In particolare, Inter-Udinese, su Sky Calcio 1 (in Standard Definition e in High Definition), ha avuto 537.885 spettatori medi (1.328.070 contatti unici)*, mentre Napoli-Lecce, su Sky Sport 1 e Sky Calcio 2 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 305.434 spettatori (1.337.162 contatti unici)*. Inoltre, l’appuntamento con “Diretta Gol”, su Sky SuperCalcio (in Standard Definition e in High Definition), ha raccolto in media 243.212 spettatori*. A seguire, il post gara (dalle 22.45 a mezzanotte) è stato visto in media da 292.626 spettatori complessivi*.
 
skyline ha scritto:
Fenomeno, ma allora il pacchetto calcio che lo fanno a fare se le partite migliori sono sempre sullo sport?
ma perche invece di rispondere sempre ai miei post e offendermi la domenica non vai al circo a fare il pagliaccio?
 
skyline ha scritto:
Fenomeno, ma allora il pacchetto calcio che lo fanno a fare se le partite migliori sono sempre sullo sport?

Perchè lo chiami Fenomeno? Non è carino... non ha scritto nulla di male!

E io son d'accordo con lui: ok voi avete il pacchetto CALCIO, ma secondo me almeno una partita delle tre che passano settimanalmente sullo SPORT dovrebbe avere una certa importanza... e non mi riferisco solo al blasone delle squadre coinvolte, ma della classifica.

Esempio: ora come ora un Napoli-Lecce vale sicuramente meno di un Fiorentina-Roma. Per non parlare di Genoa-Milan o Udinese-Inter. Costava tanto mandarne su SPORT una di queste?
 
domy80 ha scritto:
Esempio: ora come ora un Napoli-Lecce vale sicuramente meno di un Fiorentina-Roma
Evidentemente ti sfugge il fatto che Fiorentina-Roma non potesse passare sui canali Sport, in quanto partita delle 15 della Domenica.
E a quell'ora sui canali Sport deve essere trasmesso Sky in campo. :evil5:
domy80 ha scritto:
Udinese-Inter
E' stata privilegiata Napoli-Lecce, al fine di vincere il confronto sull'audience con Mediaset...:evil5: :evil5: :evil5:
domy80 ha scritto:
Costava tanto mandarne su SPORT una di queste?
Si.
Comunque fa abbastanza ridere tutta questa gente che si lamenta della scelta delle partite del pacchetto Sport (chi vuole vedere l'Inter, chi il Milan e disdice il pacchetto Cinema :5eek: :icon_rolleyes: :badgrin: perchè non può vederlo, chi il Cesena...), quando esisterebbe un pacchetto denominato "Calcio" che ovvierebbe al problema...:eusa_whistle:
 
gigio82 ha scritto:
Evidentemente ti sfugge il fatto che Fiorentina-Roma non potesse passare sui canali Sport, in quanto partita delle 15 della Domenica.
E a quell'ora sui canali Sport deve essere trasmesso Sky in campo. :evil5:

Evidentemente ti sfugge il fatto che l'errore sta a monte nella scelta di anticipi e posticipi. So benissimo che al pomeriggio della domenica nulla più va su SPORT.

Se invece ritieni che giocare alle 20.45 ai primi di dicembre in piena pianura padana (anzichè Firenze) sia meglio, allora va bene così.

ps: e occhio che in quanto a comicità tu non sei da meno...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso