[Sky Sport] - Serie A (Vecchia discussione)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
domy80 ha scritto:
Puoi dimostrami che il Napoli-Lecce fa più spettatori di Real e Barca insieme?

Se invece preferisci buttarla in caciara e sfottere, continua pure con le argomentazioni risibili...
tanto le partite di barca e real durano mezzora poi puoi anche cambiare canale? ah gia quello è il campionato più bello del mondo... un campionato di due squadre....
 
Per lo Sport, il posticipo della 14^giornata di Serie A Lazio-Novara, in onda dalle 20.45 su Sky Calcio 1 e Sky SuperCalcio (entrambi in Standard Definition e in High Definition), è stato visto in media da 289.966 spettatori complessivi (1.130.057 contatti unici)*.
 
flown23go ha scritto:
tanto le partite di barca e real durano mezzora poi puoi anche cambiare canale? ah gia quello è il campionato più bello del mondo... un campionato di due squadre....

Guarda, io son d'accordo con te e l'ho già scritto sul forum cosa ne penso del campionato spagnolo, ma ripeto il concetto generale: chi ha CALCIO va "tutelato", ma non credo sia uno scandalo mandare settimanalmente almeno una partita di cartello su tre nel pacchetto SPORT.

Puoi definire tale Napoli-Lecce, Catania-Cagliari o Parma-Palermo?
 
Ultima modifica:
A proposito, vorrei spendere un piccolo OT per esprimere il mio gradimento per la telecronaca di Catania-Cagliari di domenica scorsa :
Molto bravo Geri De Rosa ... anche se il livello medio dei commentatori Sky è mediamente molto alto (Eccetto il soporifero Tecca e l'esaltato Caressa), mi è piaciuto particolarmente De Rosa :icon_thumleft:
 
Sui canali Sport e Calcio, i match in onda dalle 20.45, hanno raccolto nel complesso 1.186.668 spettatori medi*, con il 4,6% di share e 2.835.832 contatti unici*. In particolare, Inter-Fiorentina, su Sky Sport 1 e Sky Calcio 1, ha avuto 859.829 spettatori medi complessivi (2.367.628 contatti unici)*, mentre l’appuntamento con “Diretta Gol”, su Sky SuperCalcio, ha raccolto in media 236.343 spettatori complessivi*. A seguire, il post gara, dalle 22.45 su Sky Sport 1, Sky Calcio 1 e Sky Calcio 2, è stato visto in media da 127.959 spettatori complessivi*.
Le partite di Serie A in onda dalle 18, hanno raccolto nel complesso 554.062 spettatori medi (1.255.789 contatti unici)*. In particolare, Lecce-Lazio, su Sky Calcio 1, ha avuto 265.303 spettatori medi*, mentre l’appuntamento con “Diretta Gol”, su Sky SuperCalcio, ha raccolto in media 200.300 spettatori complessivi*.


qui l'ascolto del "Clasico" http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2666215&postcount=3781
 
Sui canali Sport e Calcio, le partite della 15^giornata del Campionato Italiano di Serie A, in onda dalle 15, hanno raccolto nel complesso 1.513.822 spettatori medi con il 9% di share (2.376.237 contatti unici)*. Alle 12.30, l’anticipo di serie Bwin Brescia-Bari, in onda su Sky Sport 1, Sky SuperCalcio e Sky Calcio 5 (tutti in Standard Definition e in High Definition), ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 200.116 spettatori medi, con 853.876 contatti unici*. In particolare, il match più visto del pomeriggio è stato Bologna-Milan, su Sky Calcio 1 (in Standard Definition e in High Definition) con 568.380 spettatori medi*, mentre “Diretta Gol”, su Sky SuperCalcio (in Standard Definition e in High Definition), ha avuto un’audience media di 563.156 spettatori*. Inoltre, dalle 14.30, sono stati 274.776 gli spettatori medi complessivi* che hanno seguito su Sky SuperCalcio e sui canali Calcio dal 251 al 254, 256 e 257 (tutti in Standard Definition e in High Definition) i pre partita personalizzati delle gare delle 15, mentre al fischio finale dei match, l’appuntamento delle 17 con “Sky Calcio Show”, su Sky Sport 1 e Sky Calcio 1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), è stato seguito da 170.993 spettatori medi complessivi*.
Il posticipo Novara-Napoli, dalle 20.45 su Sky Sport 1 e Sky Calcio 1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), è stato visto nel complesso da 1.015.691 spettatori medi, con 2.688.366 contatti unici*. A seguire, su Sky Sport 1 e Sky Calcio 1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition) , il post partita è stato seguito in media da 264.173 spettatori complessivi*.
 
In prime time, tra le 21 e le 23, l’audience media dei canali Sky è stata di 3.708.732 spettatori con il 12,9% di share (17,3% se si considera il target commerciale 15-54 anni).
Per lo Sport, il posticipo della 15^giornata di Serie A Roma-Juventus, in onda dalle 20.45 su Sky Sport1, Sky Super Calcio e Sky Calcio 1 (tutti in Standard Definition e in High Definition), è stato visto in media da 2.150.471 spettatori complessivi (3.325.410 contatti unici, 7,36% di share)*. Sugli stessi canali il pre partita del match in onda dalle 19.30 ha raccolto in media 327.602 spettatori medi complessivi*, mentre al fischio finale l’appuntamento con il post partita, a partire dalle 22.45, è stato seguito nel complesso da 560.590 spettatori medi *.
 
Sui canali Sport e Calcio, in primo piano il recupero dell'11 giornata di Serie A Genoa-Inter. Sono stati 1.239.764 gli spettatori medi che hanno seguito dalle 20.45 la diretta del match su Sky Sport 1, Sky SuperCalcio e Sky Calcio 1 (tutti in Standard Definition e in High Definition), con 453.290 spettatori per il post-partita, dalle 22.45 sugli stessi canali.
 
Sui canali Sport e Calcio, le partite della 16^giornata del Campionato Italiano di Serie A, in onda dalle 15, hanno raccolto nel complesso 1.538.431 spettatori medi con il 9,16% di share (2.509.578 contatti unici)*.
In particolare, il match più visto del pomeriggio è stato Juventus-Novara, su Sky Calcio 1 (in Standard Definition e in High Definition) con 513.739 spettatori medi*, mentre Cesena-Inter, su Sky Calcio 2 (in Standard Definition e in High Definition) ha raccolto in media davanti alla tv 294.659 spettatori. Inoltre, “Diretta Gol”, su Sky SuperCalcio (in Standard Definition e in High Definition), ha avuto un’audience media di 368.611 spettatori*, mentre l’appuntamento con “Sky in campo”, dalle 15 su Sky Sport 1 (in Standard Definition e in High Definition), è stato seguito da 191.122 spettatori medi*.
Inoltre, dalle 14.30, sono stati 410.872 gli spettatori medi complessivi* che hanno seguito su Sky SuperCalcio e dal canale Sky Calcio 1 a Sky Calcio 7 (tutti in Standard Definition e in High Definition) i pre partita personalizzati delle gare delle 15, mentre al fischio finale dei match, l’appuntamento delle 17 con “Sky Calcio Show”, su Sky Sport 1 e Sky Calcio 1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), è stato seguito da 197.423 spettatori medi complessivi*.

In serata, i posticipi delle 20.45, hanno raccolto nel complesso 1.704.090 spettatori medi*, con il 5,9% di share e 3.143.368 contatti unici*. In particolare, Napoli-Roma, su Sky Sport 1 e Sky Calcio 1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), è stato visto nel complesso da 1.094.043 spettatori medi, con 2.549.896 contatti unici*, mentre Lazio-Udinese, su Sky Calcio 2 (in Standard Definition e in High Definition) ha registrato un’audience di 200.506 spettatori medi (1.005.209 contatti unici)*, mentre l’appuntamento con “Diretta Gol” su Sky SuperCalcio (in Standard Definition e in High Definition), è stato seguito da 401.575 spettatori medi complessivi*. Su Sky Sport 1, Sky Calcio 1, Sky Calcio 2 e Sky SuperCalcio (tutti in Standard Definition e in High Definition), il pre partita, dalle 20, è stato seguito da 296.120 spettatori medi complessivi*, mentre il post gara, dalle 22.45, è stato visto in media da 386.987 spettatori complessivi*.
 
Sui canali Sport e Calcio, in primo piano gli anticipi del recupero della 1^giornata del Campionato Italiano di Serie A. In particolare, Cagliari-Milan, su Sky Sport 1, Sky SuperCalcio e Sky Calcio 1, ha avuto 1.222.722 spettatori medi complessivi (share del 4,37% e 2.440.411 contatti unici). Sugli stessi canali, il pre partita (dalle 20) è stato seguito in media da 299.037 spettatori complessivi, mentre il post gara (dalle 22.45) ha ottenuto nel complesso 256.414 spettatori medi. Nel pomeriggio, il derby toscano Siena-Fiorentina, dalle 18 su Sky Sport 1, Sky Calcio 1 e Sky SuperCalcio, ha avuto un ascolto medio complessivo di 472.225 spettatori.
 
Sui canali Sport e Calcio, le partite del recupero della 1^giornata del Campionato Italiano di Serie A, in onda dalle 20.45, hanno raccolto nel complesso 1.686.198 spettatori medi con il 5,96% di share (3.073.539 contatti unici). In particolare, il match più visto della serata è stato Inter-Lecce, su Sky Calcio 2 con 333.825 spettatori medi, mentre Napoli-Genoa, su Sky Calcio 1 ha raccolto in media davanti alla tv 223.378 spettatori. Inoltre, Diretta Gol, su Sky SuperCalcio, ha avuto un’audience media di 461.190 spettatori, mentre l’appuntamento con Sky in campo, su Sky Sport 1, è stato seguito da 215.521 spettatori medi. Nel pomeriggio, l’anticipo Udinese-Juventus, in onda dalle 18 su Sky Sport 1, SuperCalcio e Sky Calcio 1 ha avuto un séguito di 1.466.577 spettatori medi complessivi, con 8,26% di share e 2.381.913 spettatori unici. A seguire, dalle 20, su Sky Sport 1, Sky Calcio 1 e sui canali Calcio dal 251 al 257, sono stati 550.061 gli spettatori medi complessivi che hanno visto Sky Calcio Show e i pre partita personalizzati delle gare delle 20.45. Al termine dei 90’ minuti, 354.254 spettatori medi complessivi hanno seguito il post partita di Sky Calcio Show su Sky Sport 1 e Sky Calcio 1.
 
Per lo Sport, da segnalare gli anticipi di serie A. La partita Siena-Lazio in onda dalle 18 su Supercalcio e Sky Calcio 1 (in Standard Definition e in High Definition) è stata vista in media da 548.946 spettatori medi.
Il match Inter-Parma, in onda dalle 20.45 su Sky Sport1 e Sky Calcio1 è stato seguito da 1.016.187 spettatori. Il pre-partita del match, in onda dalle 20.00 sugli stessi canali, è stato seguito da 286.489 spettatori medi, mentre il post-partita, in onda dalle 22.45, ne ha raccolti 302.928.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso