[Sky Sport] - Serie A (Vecchia discussione)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Villans'88 ha scritto:
Rivediti gli ultimi minuti di Wolverhampton - Man City;)
Non c'è bisogno di aggiungere altro...magari fosse solo una questione di stadi da rifare...
In germania come hanno messo a tacere cosi velocemente le gare truccate? Qui sono bravi xchè ad un certo punto non ne parla più nessuno noi siamo ancora che si accusiamo uno con l'altro :crybaby2::crybaby2::crybaby2:
 
Stiamo andando off-topic ma ieri a Cesena dopo la partita i tifosi hanno cantato "torneremo in SerieA" e ovviamente, visto che è capitato in Italia, nessuno lo ha notato....contino a pensare che prendere come esempio i tifosi del Wolverhampton o quelli del Cesena non ha senso visto che entrambe le squadre hanno iniziato la stagione con la consapevolezza di dover retrocedere.

Tutto un'altro discorso invece con i tifosi del Genoa....con questo NON VOGLIO GIUSTIFICARE i tifosi rossoblu ma solo dire che l'esempio presi dalla stampa italiana, per me, non ha senso
 
dado88 ha scritto:
Stiamo andando off-topic ma ieri a Cesena dopo la partita i tifosi hanno cantato "torneremo in SerieA" e ovviamente, visto che è capitato in Italia, nessuno lo ha notato....contino a pensare che prendere come esempio i tifosi del Wolverhampton o quelli del Cesena non ha senso visto che entrambe le squadre hanno iniziato la stagione con la consapevolezza di dover retrocedere.

Nessuno parte con la consapevolezza di dovere retrocedere;) semmai di dover soffrire fino all'ultimo per evitarlo:D
Il Cesena sinceramente lo credevo più competitivo e a Dicembre aveva colto un periodo positivo a cui si erano aggiunti importanti acquisti invernali poi però purtroppo le cose sono peggiorate...
Lo stesso Wolverhampton prima dell'allontanamento di McCarthy erano in piena lotta per salvarsi...
Oltre al Wolverhampton posso citare i tifosi del Portsmouth appena retrocessi in League One quando fino a 2-3 anni fa giocava in PL o ancora il Newcastle un paio di anni fa...
Poi ovviamente ci sono anche lì gli esempi negativi ( Millwall - West Ham ma anche lo stesso derby di Birmingham ) dove non mancano gli scontri tra tifoserie...
Però purtroppo da loro sono eventi quasi isolati da noi invece è una costante...
 
Il Wolverhampton è partito con la certezza di retrocedere? Ma stiamo scherzando? Sulla carta c'erano altre squadre che potevano retrocedere (Wigan, Bolton, Blackburn) e sicuramente il Wolverhampton non pensava di arriva a 11 punti dalla prima che si salvava!!!
 
dado88 ha scritto:
Stiamo andando off-topic ma ieri a Cesena dopo la partita i tifosi hanno cantato "torneremo in SerieA" e ovviamente, visto che è capitato in Italia, nessuno lo ha notato....contino a pensare che prendere come esempio i tifosi del Wolverhampton o quelli del Cesena non ha senso visto che entrambe le squadre hanno iniziato la stagione con la consapevolezza di dover retrocedere.

Tutto un'altro discorso invece con i tifosi del Genoa....con questo NON VOGLIO GIUSTIFICARE i tifosi rossoblu ma solo dire che l'esempio presi dalla stampa italiana, per me, non ha senso
si vede che di calcio inglese capisci 0,come fai a dire che il Wolverhampton è partito con la consapevolezza di retrocedere?
 
Tutto il mondo sapeva che il Wolverhampton doveva lottare per la Champions :badgrin: :badgrin: :badgrin:

Forse non avete capito il mio discorso, Wolverhampton e Cesena sono due squadre che sono partite sapendo che il loro compito era quello di evitare la retrocessione e non tutti si possono riuscire, un'altra cosa è avere come obbiettivo l'europa e invece ritrovarsi a rischio retrocessione
 
Chiaro che non puntava alla Champions, ma ti pare che l'Atalanta era partita con l'idea di puntare (quasi) all'Europa League??? Su, su... Un po' di buon senso!
 
theclubber ha scritto:
Chiaro che non puntava alla Champions, ma ti pare che l'Atalanta era partita con l'idea di puntare (quasi) all'Europa League??? Su, su... Un po' di buon senso!
No, infatti se caso mai retrocedevano i tifosi non facevano lo stesso casino che hanno fatto quelli del genoa
 
Beh, ovvio che pochi avrebbero predetto un finale di stagione così pessimo per il Genoa, ma non stiamo qui a giustificare nessuno.
Allora quelli del Milan cosa dovrebbero fare, contro una squadra che ha i numeri, ma evidentemente non ha la volontà o la forza fisica per vincere lo scudetto...
 
beh dado pensa che i genoani sfottevano la samp che andava in serie B per onore on potevano accettare lo stesso trattamento con questo non giustifico ciò che è successo
 
Mercoledì prossimo per il turno infrasettimanale alle 20.45 verrà trasmessa qualche partita sui canali SPORT? Grazie.
 
domy80 ha scritto:
Mercoledì prossimo per il turno infrasettimanale alle 20.45 verrà trasmessa qualche partita sui canali SPORT? Grazie.

Milan-Atalanta, oltre ai due anticipi del martedì ;)
 
Sui canali Sport e Calcio, in evidenza i match di recupero della 33^giornata di Serie A. In particolare, 1.518.685 spettatori medi complessivi (9,4% di share e 2.568.270 spettatori unici) hanno seguito la sfida a distanza tra Milan e Juventus, in onda dalle 18: Milan-Genoa, su Sky Sport 3 HD e Sky Calcio 1 HD, ha raccolto in media davanti alla tv 609.852 spettatori complessivi, mentre Cesena-Juventus, su Sky Calcio 2 HD, ha avuto un’audience media di 565.153 spettatori. Alla stessa ora, da segnalare anche Diretta Gol, su Sky SuperCalcio HD, con 338.446 spettatori medi. Al fischio finale dei match, l’appuntamento delle 20 con “Sky Calcio Show”, su Sky Sport 3 HD, Sky Calcio 1 HD e Sky Calcio 2 HD, è stato seguito nel complesso da 212.314 spettatori medi. Nel pomeriggio, le partite in onda dalle 15, hanno raccolto nel complesso 1.441.819 spettatori medi, con il 9,9% di share e 2.112.927 spettatori unici. In particolare, il match più visto del pomeriggio è stato Udinese-Inter, su Sky Calcio 1 HD, con 338.768 spettatori medi, poi Roma-Fiorentina, su Sky Calcio 2 HD, vista da 274.465 spettatori medi e Lecce-Napoli, su Sky Calcio 3 HD, con 252.742 spettatori medi. Sempre alle 15, “Diretta Gol”, su Sky SuperCalcio HD, ha avuto un’audience media di 384.923 spettatori, mentre “Sky in campo”, su Sky Sport 1 HD, ha avuto un séguito di 117.333 spettatori medi. Inoltre, dalle 14.30, sono stati 413.607 gli spettatori medi complessivi che hanno seguito su Sky SuperCalcio HD e sui canali Calcio HD dal 251 al 256, i pre partita personalizzati delle gare delle 15, mentre al fischio finale dei match, l’appuntamento delle 17 con “Sky Calcio Show”, in onda su Sky Sport 1 HD, Sky Sport 3 HD, Sky SuperCalcio HD, Sky Calcio 1 HD e Sky Calcio 2 HD, è stato seguito nel complesso da 670.471 spettatori medi. Il match delle 12.30 Novara-Lazio, in onda su Sky Sport 1 HD, Sky SuperCalcio HD e Sky Calcio 7 HD, ha raccolto davanti al video 667.777 spettatori medi complessivi. Al termine dei 90 minuti, il post partita, su Sky Sport 1 HD e Sky Calcio 7 HD, è stato seguito da 232.999 spettatori medi complessivi.
 
Sui canali Sport e Calcio, in evidenza il big match della 16^giornata di ritorno del Campionato Italiano di Serie A Roma-Napoli, dalle 20.45 su Sky Sport 1 HD e Sky Calcio 1 HD, che ha avuto un séguito di 1.276.341 spettatori medi complessivi, con il 5,2% di share e 2.462.886 spettatori unici. Il pre partita, dalle 20 su Sky Sport 1 HD, Sky Calcio 1 HD e Sky Calcio 2 HD, è stato visto da 268.772 spettatori medi complessivi, mentre il post gara, dalle 22.45 su Sky Sport 1 HD e Sky Calcio 1 HD, ha ottenuto nel complesso un’audience di 374.878 spettatori medi. Da segnalare anche i due anticipi in onda dalle 18, che hanno raccolto nel complesso 441.964 spettatori medi e 1.155.909 spettatori unici. In particolare, il derby siciliano Palermo-Catania, su Sky Calcio 1 HD, ha ottenuto 151.889 spettatori medi, mentre Cagliari-Chievo, su Sky Calcio 2 HD, è stata seguita in media da 113.247 spettatori. Alla stessa ora, “Diretta Gol”, su Sky SuperCalcio HD, ha avuto un’audience media di 175.963 spettatori. Nell’intera giornata, Sky Sport24 HD ha raccolto 2.395.654 spettatori unici*. In particolare, sono stati 139.309 gli spettatori medi che hanno seguito l’edizione in onda dalle 23.30 circa alle 24 circa.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso