Oggi dovrebbe arrivare l'accordo ufficiale tra Lega Calcio, Sky e Mediaset. Ieri, in via Rosellini, c'è stato un ulteriore incontro tra i rappresentanti della «Confindustria del pallone» (Bianchi, il manager che cura i diritti televisivi per la Lega, il segretario Brunelli e l'avvocato Stincardini) e Marco Pistoni, direttore diritti sportivi di Sky, successivo all'altra riunione tenuta da Luca Baraldi martedì con i rappresentanti di Mediaset. Le parti hanno preferito rimandare a oggi l'annuncio ufficiale, ma ormai tutto è definito. Alla Lega dovrebbero andare 39/40 milioni di euro, frutto dell'accordo che permetterà a Sky di trasmettere tutta la stagione regolare della B (dall'anticipo del venerdì al posticipo del lunedì, per intenderci) sul satellite, compresa «Diretta Gol Serie B», e a Mediaset di trasmettere sul digitale terrestre tutte le gare di Juventus, Genoa e Napoli. A breve il canale di Berlusconi dovrebbe ot*tenere anche i diritti per mandare in onda le altre partite integrali, compresa una trasmissione stile «Diretta Gol» che sulla tv di Murdoch può già funzionare anche per la B. Mediaset è ottimista su questo versante, anche perché si trova in ottimi rapporti con SportItalia, che sta uscendo dagli accordi dopo alcuni attriti con la stessa Lega e con Sky, le parti che in tempi recenti ma ormai lontani nel mutato cambiamento di equilibri, erano sembrate alleate ideali dell'azienda di Ben Ammar. Resta, ma solo per il momento, in sospeso la questione di playoff e playout. Non ci dovrebbero essere complicazioni, ma tutti i dirigenti che stanno lavorando all'operazione diritti televisivi hanno preferito ri*mandare la discussione sull'argomento. Ad ogni modo, la tendenza è quella di chiudere in tempi relativamente brevi . Chiusa la questione serie B, dalla prossima settimana in Lega si comincerà a lavorare sulla vendita della Coppa Italia. Per rendere più appetitoso il pacchetto, si pensa a un arricchimento della Supercoppa, che potrebbe diventare un torneo estivo a quattro o sei squadre, più o meno sul modello tedesco, e al varo di un nuovo trofeo: la Coppa di Lega, che verrebbe messa in palio tra la vincente del campionato di A e la vincente del campionato di B
(CorSport)