Comunque non ci vedo nulla di strano nel fatto che Dahlia intenda proteggere il proprio investimento nella NFL (pagato soldi per avere tot ritorni) nei confronti di ESPN America, che scoraggerebbe una buona fetta di coloro che, già abbonati Sky, potrebbero essere interessati ad abbonarsi anche alla pay-tv del DTT soprattutto per la NFL.
Un altro conto è se lo possa fare in base ai diritti, ma se io fossi in Dahlia agirei allo stesso modo.
Tenete presente che in passato Sky ha fatto di molto peggio con chi minacciava anche solo alla lontana i diritti di cui aveva l'esclusiva. L'apoteosi si è avuta l'anno scorso, con Sky che ha impedito di fatto alla tv pubblica svizzera (che aveva regolarmente acquistato i diritti per gli anticipi di serie A dalla società distributrice dei diritti per l'estero) la trasmissione delle partite di serie A, negandole i codici di accesso al feed internazionale criptato dei match. E tutto questo perché la tv svizzera in alcune zone dell'Italia vicine alla frontiera può essere vista e potenzialmente ridurre di qualche unità il numero di abbonati a Sky.
Insomma, rispetto a Sky va detto che a Dahlia sono dei lord.
Bye, Chris