[Sky Sport] - Sport USA

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
massimomarcello ha scritto:
...ma a sto punto lo scopo qual'è? Chi glielo fa fare se sono sempre in rosso? Solo gli sponsor?...

lo scopo di possedere una franchigia sportiva è principalmente dato dal "ritorno d'immagine" presso la comunità ed i media...è sempre un gran volano per gli "altri affari" che il miliardario di turno porta avanti (il suo "vero" business)...
in molti casi (sempre, per quanto riguarda gli USA) c'è la questione tasse...sono pur sempre capitali investiti, che per quanto portino anche qualche perdita, permettono di risparmiare moltissimo sulla tassazione che subirebbero se li tenessero in banca (nel senso più ampio dell'espressione, non strettamente letterale)...
tra l'altro, sempre nel campo "economico" della questione, i più maligni sostengono che le squadre sportive, con i loro bilanci "non convenzionali" e pieni di voci "particolari", sono proprio il metodo migliore per riciclare denaro di dubbia provenienza...
infine, per qualcuno, si tratta di soddisfare l'ego e la sindrome di Peter Pan...ho sempre tifato da piccolo ed ora il "giocattolo" è mio, comando io (se vogliamo fare un paragone calcistico Italiano, guarda Mister B. ed il Milan...l'atteggiamento che ha avuto in tutti questi anni - negli ultimi un po' meno, visto che le sue preoccupazioni erano di ben altra natura... - è del tutto paragonabile a quello di un Mark Cuban o altri padri-padroni simili...:evil5: ;) )...
 
massimomarcello ha scritto:
Ho capito, e buon per me che guardo le partite, ma le tv non fanno mai un minimo di pressione???

probabilmente qualcuna (specie la CBC Canadese, la cui raccolta pubblicitaria annuale dipende quasi interamente dalla trasmissione del doubleheader di Hockey Night in Canada del sabato sera e dalle partite di NHL in generale, soprattutto i playoffs) ci avrà anche provato...ma evidentemente non ha utilizzato leve sufficientemente efficaci...almeno non quanto la causa annunciata dalla Molson...
 
Sul lato proprietari però non è proprio così. Negli Usa le società vengono viste come delle aziende e nulla più. Il rosso di bilancio non è proprio contemplato ed è la motivazione degli ultimi 3 lockout vissuti recentemente. E questa è la motivazione per tutti i vari meccanismi tipo il revenue sharing che almeno sulla carta permette di avere un'azienda sana a NY come a Green Bay.
Il rosso diventa accettabile solo se si vuole andare all-in e si accetta per 2/3 anni di perderci ma non è la norma come nel nostro calcio.
L'esempio più calzante è Philadelphia in Mlb. Per tenere insieme questo nucleo il proprietario ha scelto di andare oltre il budget e di conseguenza perderci. Ma dopo 10 anni di guadagni ci sta di voler vincere a tutti i costi.
 
I Colts non si fermano più!!! Altra vittoria con i Jaguars ormail alla deriva!

Coach Pagano dovrà essere molto soddisfatto dei suoi!
 
nascar1993 ha scritto:
I Colts non si fermano più!!! Altra vittoria con i Jaguars ormail alla deriva!

Coach Pagano dovrà essere molto soddisfatto dei suoi!

Mi raccomando sempre puntuale tu con i tuoi commenti nello spoilerare,e dire che non entro più in questo topic di giorno ma solo a tarda sera,oggi ci sono cascato ahime...:icon_rolleyes:
 
massimomarcello ha scritto:
BASKET - NCAA
Venerdi 09
23.30 Diretta:
International Event – Michigan State VS Connecticut [From Ramstein AFB, Germany] (Replica: sabato 10 alle 09.00)
02.30 Diretta: Maryland VS Kentucky [From Barclays Center Classic, Brooklyn, New York]
04.30 Differita: Florida State @ Virginia Tech
Mi sembra giusto da ricordalo :D
 
nascar1993 ha scritto:
I Colts non si fermano più!!! Altra vittoria con i Jaguars ormail alla deriva!

Coach Pagano dovrà essere molto soddisfatto dei suoi!

Ma controllarsi è così difficile? Ma perchè devi rovinare il thread con uno stupido spoiler prima della replica pomeridiana/serale, che magari qualcuno avrebbe anche potuto vedere senza sapere il risultato.

Poi, scusa se te lo dico, per scrivere due banalità assolute... a questo punto penso proprio che tu lo faccia apposta.

Un sentito ringraziamento.
 
Ange 86 ha scritto:
Sul lato proprietari però non è proprio così. Negli Usa le società vengono viste come delle aziende e nulla più. Il rosso di bilancio non è proprio contemplato ed è la motivazione degli ultimi 3 lockout vissuti recentemente. E questa è la motivazione per tutti i vari meccanismi tipo il revenue sharing che almeno sulla carta permette di avere un'azienda sana a NY come a Green Bay.
Il rosso diventa accettabile solo se si vuole andare all-in e si accetta per 2/3 anni di perderci ma non è la norma come nel nostro calcio.
L'esempio più calzante è Philadelphia in Mlb. Per tenere insieme questo nucleo il proprietario ha scelto di andare oltre il budget e di conseguenza perderci. Ma dopo 10 anni di guadagni ci sta di voler vincere a tutti i costi.

in realtà, almeno per quanto concerne la NHL, è proprio come ho descritto...è vero che le società vengono spesso (quasi sempre...tipi alla Dolan, Katz, Cuban sono comunque eccezioni notevoli e corrispondono alla descrizione di ieri - ego ipertrofico e sindrome di Peter Pan acclarata - ) viste come aziende (e senza problemi legali con i vincoli di bilancio), ma è un dato di fatto che 23 società su 30 ci perdono sempre e comunque, anche con numerose stagioni vincenti in fila (vedi Nashville, Florida, Tampa Bay per non parlare del caso "di scuola" di Phoenix, ormai amministrata da anni direttamente dalla NHL stessa - tipo New Orleans in NBA - in attesa di vendita e rilocazione)...non è più in questi casi una questione di "adesso vinco qualcosa dopo anni di batoste e chissenefrega se nel frattempo ci perdo un po'...:evil5: ...le uniche franchigie che possono fare tale discorso sono Los Angeles (e solo con l'ultima proprietà/amministrazione...che però sta svendendo a destra e manca tra le sue varie proprietà in giro per il mondo...), Chicago e Philadelphia (più le 4 citate ieri, che guadagnano sempre e comunque)...;)

_________________________

parlando d'altro, ricordo a tutti l'appuntamento questa sera a partire dalle h.23:30 con l'esordio stagionale su ESPN America del College Basket...
in diretta dalla base dell'Aviazione Militare Americana di Ramstein (GER), Michigan State vs Connecticut (ed a seguire, alle h.2:30, Maryland vs Kentucky dal nuovo Barclays Center di Brooklyn)...:evil5:
 
Infatti i lockout nascono per questo. Più abbassi la % di torta che si prendono i giocatori e più è facile portare in attivo una società. E tranne i casi alla Loria (che per anni con i Marlins spendeva in salari meno di quello che riceveva dalle altre 29 società come revenue sharing) è il motivo per la sopravvivenza/competitività di società che mai potrebbero stare al passo con i team dei big market.
 
Ange 86 ha scritto:
Infatti i lockout nascono per questo. Più abbassi la % di torta che si prendono i giocatori e più è facile portare in attivo una società.

vero...e per di più la NHL ha sempre vissuto una situazione un po' diversa dalle altre leghe...vuoi per il minore giro economico complessivo (solo negli ultimi 20 anni i contratti Tv - che sono la fetta maggiore della "torta" - sono diventati davvero "ricchi"...fino agli anni Ottanta l'hockey sulla Tv nazionale in USA praticamente non esisteva, poi Fox - prima - e ESPN - in seguito - , che ancora non avevano la forza di strappare contratti con NFL, MLB e NBA, hanno iniziato a foraggiare anche il mondo dell'hockey e le cose sono cambiate, tanto e molto in fretta...), vuoi, soprattutto, perchè fino al lockout di 7 anni fa i giocatori si prendevano addirittura il 75% della famosa "torta"...solo dopo quella serrata sono scesi al 57% (e hanno anche subito il salasso dell'adeguamento "forzato" dei contratti in essere...punto sul quale ora invece non vogliono assolutamente cedere)...ora, invece, visto che ormai il giro d'affari è miliardario anche in NHL, i proprietari vogliono arrivare a percentuali simili a quelle delle altre leghe maggiori, tutte ormai assestate grossomodo al 50 e 50, punto più, punto meno...
 
Comunque Ncaa è anche su sky sport,si inizia giovedi sera con Kentucky vs Duke alle 21 su skysport2,non è prevista l'evento in diretta.
 
sawyer83 ha scritto:
Comunque Ncaa è anche su sky sport,si inizia giovedi sera con Kentucky vs Duke alle 21 su skysport2,non è prevista l'evento in diretta.
Bene :icon_cool:

----------

Va che i Broncos sta settimana sono ospiti dei Panthers perchè sembra proprio che Denver sarà imbiancata domenica, anche se non credo che ESPN America avrebbe comunque scelto quella partita; stiamo però entrando nella fase stagionale più 'calda' :)badgrin:) ed interessante per la lotta alla Post-Season :icon_bounce:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso