[Sky Sport] - Sport USA

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Terminata la RS ecco la classifica delle apparizioni delle varie franchigie NFL su ESPNAmerica escludendo ovviamente il primo turno di playoff appena disputato:

Dallas 14
NY Giants 13
Pittsburgh 13
Green Bay 12
San Francisco 12
Denver 12
Houston 12
New Orleans 11
Baltimore 11
Philadelphia 11
Atlanta 11
New England 11
Washington 10
Chicago 9
Cincinnati 7
Detroit 7
Minnesota 7
Indianapolis 6
NY Jets 6
San Diego 5
Seattle 5
Oakland 4
Carolina 4
Tampa Bay 4
Buffalo 4
Arizona 4
Tennessee 4
Miami 3
St.Louis 3
Kansas City 3
Jacksonville 2
Cleveland 2
 
Anakin83 ha scritto:
Scusami se te lo chiedo, ma perchè i russi vogliono espandersi in Italia? Francamente a livello tecnico Milano nelle squadre "invitate" extra-Russia nella KHL non dovrebbe trovare spazio, già hanno solo 6 posti su 26 quest'anno, quindi immagino che le motivazioni di questa espansione in Italia siano più sceniche e televisive, ma hanno mercato in Italia? Boh. Non ce la vedo Sky o RaiSport a trasmettere Milano nelle trasferte in Russia alle 16-17 (spesso giocano però anche in tarda mattinata o alle 12 nostrane) di giorni feriali...
Ho sentito che vogliono espandersi anche in Svizzera, Germania e in Croazia, ma lì il discorso è diverso, l'hockey ha seguito e interesse.
Ho letto comunque che la prossima stagione sarà quella giusta per l'arrivo della KHL in Italia.

gli interessi Russi in Italia (e a Milano in particolare) vanno ben oltre lo sport...quello sarebbe solo un "cavallo di *****" per ottenere considerazione mediatica e "immagine"...
tutto parte dal fatto che il presidentissimo della KHL è tale Alexandr Medvedev, padrone occulto di Gazprom per conto di zio Vlad (Putin)...ora, le società energetiche Italiane sono da sempre molto "inciuciate" con i Russi (l'ENI di Scaroni ha costruito con Gazprom il Sud Stream e ne possiede una parte - per la rabbia degli USA - e Snam con l'affarista Mentasti importa gas dalla Russia, senza contare che il "Berlu" possiede un intero pozzo di gas e petrolio ai confini tra Russia e Kazakhstan...), che vedono in noi un formidabile punto d'appoggio per la loro "espansione" economica in Europa Sud-Occidentale...
non solo, ci sono gli affari (per miliardi) nel campo della Moda (Russi e Cinesi sono ormai gli unici che possono comprare da noi...e le nostre aziende sono super-interessate a conquistare quei mercati per il futuro)...
ergo, ogni occasione di permeare i mercati è buona...

dal punto strettamente sportivo, per i Russi una città come Milano, che ha tradizione Hockeyistica (il forum pieno dei primi anni Novanta è ancora un vivo ricordo, i 2000 spettatori fissi attuali in quella catapecchia dell'Agorà per una squadra ridicola come l'attuale di serie A sono incoraggianti in prospettiva), in un Paese come l'Italia che non ha la concorrenza di un campionato forte (contrariamente a Svizzera, Germania, Svezia e Finlandia...dove le rispettive federazioni sono pronte a tutto per difendere i loro campionati e impedire lo sbarco della KHL - a parte che è tutto da dimostrare l'interesse del pubblico in quei posti...mentre quello Milanese è certo - ) è sicuramente più appetibile che non impelagarsi in un conflitto con le realtà citate in precedenza...

la squadra...quella attuale non c'entra nulla...nel caso, con il giusto budget, ne verrebbe messa in piedi una piena di giocatori da NHL (con quasi tutti Paisà e "comunitari" Cechi, Svedesi e Finlandesi), che sarebbe più che competitiva...

capitolo Tv...i Russi spingono per un accordo con Sky...su questo non ci piove...e pare che vogliano far pesare anche i loro "agganci" politici per questo...la rai andrebbe comunque bene, a patto di garantire determinati spazi e standard Tv...e, come "extrema ratio", anche il Gruppo Mediapason (Telelombardia, Antenna 3 etc.) non è malvisto (di esperienza nel settore e di mezzi ne ha in abbondanza, ha anche i canali HD - o, per meglio dire, per ora, finta-HD), anche se assicurerebbe una copertura solo locale...

comunque, io penso che la situazione non sia ancora così chiara...i problemi da superare non sono di poco conto...ed il periodo (tra crisi e nuovi governi locali da eleggere) non è certo favorevole a stanziamenti di denaro e, soprattutto, attuazione di delibere che sarebbero assolutamente necessari...
staremo a vedere...
 
phelps ha scritto:
capitolo Tv...i Russi spingono per un accordo con Sky...su questo non ci piove...e pare che vogliano far pesare anche i loro "agganci" politici per questo...la rai andrebbe comunque bene, a patto di garantire determinati spazi e standard Tv...e, come "extrema ratio", anche il Gruppo Mediapason (Telelombardia, Antenna 3 etc.) non è malvisto (di esperienza nel settore e di mezzi ne ha in abbondanza, ha anche i canali HD - o, per meglio dire, per ora, finta-HD), anche se assicurerebbe una copertura solo locale...
veramente ci sono anche sul sat con sky:eusa_whistle:
 
questo quello su cui avrei da ridire...:evil5: :eusa_wall:

Villans'88 ha scritto:
Terminata la RS ecco la classifica delle apparizioni delle varie franchigie NFL su ESPNAmerica escludendo ovviamente il primo turno di playoff appena disputato:

Dallas 14...decisamente troppi...
NY Giants 13...uno scandalo...basta! non ne posso più di New York e le sue squadre!...:badgrin: :eusa_whistle:
...
Philadelphia 11...considerata la stagione, anche qui...troppi passaggi...
...
Washington 10...un po' pochi, vista la presenza di RG III...
...
Seattle 5...uno schifo...il solito razzismo verso la West Coast, specialmente la parte non Californiana...

il resto, direi che ci può stare...anche in considerazione di come è andata la stagione...;)
 
gigio82 ha scritto:
Credo, da buon Cowboy, di averle viste tutte:icon_redface:

Vabbè però è uno scandalo...ma possibile che ci siano tutti questi tifosi dei Cowboys nel forum?:5eek: :doubt: :D :D
Concordo con Phelps sui Redskins: uno scandalo che siamo ultimi della NFC East dietro pure ai disastrosi Eagles di quest'anno...
Altro scandalo oltre a Seattle direi le sole 6 apparizioni dei Colts...
 
phelps ha scritto:
la squadra...quella attuale non c'entra nulla...nel caso, con il giusto budget, ne verrebbe messa in piedi una piena di giocatori da NHL (con quasi tutti Paisà e "comunitari" Cechi, Svedesi e Finlandesi), che sarebbe più che competitiva...

Quindi si potrebbe fare come nel rugby con le franchigie celtiche che aiutano la nazionale e i suoi giocatori a confrontarsi ogni settimana ad un livello sconosciuto per l'eccellenza italica:eusa_think:
Se non sbaglio fanno lo stesso le squadre lettoni,bielorusse,kazake,etc in KHL
Secondo me la crescita dell'Hockey in italia è direttamente proporzionale alla crescita della nazionale a livello di risultati come per qualsiasi altro sport...

Capitolo NHL su ESPNA: Una delle cose che più mi era dispiaciuta l'anno scorso era il fatto di potere più vedere Hockey Night in Canada della CBC...in generale non ricordo match presi con il feed canadese ( TSN o CBC ) su ESPNA:eusa_think:
Credo che come l'anno scorso vedremmo tantissimo NHL on NBC sperando ogni tanto di vedere anche le franchigie canadesi prima dei playoff...
 
phelps ha scritto:
giusto...:evil5: ...nella fretta mi era sfuggito quel dato...:icon_redface: ;)
Premesso che le ho viste tutte col game pass le partite dei Colts posso dire che avrebbero meritato più passaggi televisivi, dopo il disastro dell'anno scorso quest'anno se la sono cavata discretamente, Luck è un buon quarterback, avrà modo di maturare e per me avrà un buon futuro.
I soli 6 passaggi sono da attribuire all'annata scorsa secondo me.
Tralascio ogni commento sulla partita di ieri perchè mi girano ancora, partita più che abbordabile buttata proprio via :mad:
 
noel77 ha scritto:
Tralascio ogni commento sulla partita di ieri perchè mi girano ancora, partita più che abbordabile buttata proprio via :mad:
...e che mi ha fatto perdere la scommessa... :icon_twisted: :D
Però, dal punto di vista 'sentimentale', è stato il giusto tributo al guerriero Ray Lewis.
 
Villans'88 ha scritto:
Quindi si potrebbe fare come nel rugby con le franchigie celtiche che aiutano la nazionale e i suoi giocatori a confrontarsi ogni settimana ad un livello sconosciuto per l'eccellenza italica:eusa_think:

in senso lato, potrebbe essere una soluzione...

Villans'88 ha scritto:
Se non sbaglio fanno lo stesso le squadre lettoni,bielorusse,kazake,etc in KHL

in realtà non è quello il motivo, quanto il regolamento della KHL, che permette di utilizzare solo pochi "stranieri"...
e la "fregatura", per quelle squadre, è che non hanno un bacino potenziale come l'Unione Europea (che invece hanno i Cechi, gli Slovacchi e, in caso d'ingresso, Milano)...quindi sono di fatto costrette dalle regole ad avere in rosa tanti giocatori Nazionali, ma, potendo, sono comunque club "indipendenti" da questo tipo di iniziativa (anche se la Dinamo Riga fino ad un paio di stagioni fa si comportava proprio così, come farm team della Nazionale Lettone)...
nel caso di Milano, sarà una questione puramente economica e di "richiamo" per il pubblico...è ovvio che un team con 25 "Comunitari" (tutti Svedesi e Finlandesi, ad esempio) non avrebbe uno spettatore che sia uno...ci vogliono un po' di nomi Italiani, ma che valgano il livello della KHL (perchè anche una squadra non competitiva da subito ai vertici sarebbe un problema)...quindi con esperienza NHL o, al massimo, AHL (e qui la lista da cui pescare potrebbe essere interessante)...

Villans'88 ha scritto:
Secondo me la crescita dell'Hockey in italia è direttamente proporzionale alla crescita della nazionale a livello di risultati come per qualsiasi altro sport...

ovviamente...;)
In Italia qualunque sport di squadra che non sia il calcio non può fare a meno di una Nazionale "vetrina" e di successo per dare un minimo di visibilità al movimento e richiamare un po' di attenzione dei media (infatti non mi aspetto un gran successo da questo punto di vista - almeno al di fuori dei confini Lombardi - in ogni caso, per quanto riguarda un'eventuale avventura in KHL)...

Villans'88 ha scritto:
Capitolo NHL su ESPNA: Una delle cose che più mi era dispiaciuta l'anno scorso era il fatto di potere più vedere Hockey Night in Canada della CBC...in generale non ricordo match presi con il feed canadese ( TSN o CBC ) su ESPNA:eusa_think:
Credo che come l'anno scorso vedremmo tantissimo NHL on NBC sperando ogni tanto di vedere anche le franchigie canadesi prima dei playoff...

purtroppo temo anch'io che sarà così anche quest'anno...NBC Sports e i Fox Sports locali...di Tv Canadase dubito ne vedremo (di sicuro non avremo 'Hockey Night in Canada' della CBC - a meno di una o 2 apparizioni 'estemporanee' via NHL Network come l'anno scorso - perchè i diritti vanno comprati a parte...e non vengono via tanto economicamente :evil5: ), anche se quelle 3 o 4 partite di AHL recentemente riprese da Rogers Sportsnet magari significano un miglioramento dei rapporti con ESPN e una nuova possibilità per noi...
a mia (fallibile) memoria, l'ultima volta che hanno passato un match di TSN su EA, invece, risale a quando era ancora in 4/3...dal passaggio in 16/9 (prima) e HD (poi, molto poi...) niente più TSN...:eusa_think:
 
Dopo aver visto la classfica delle apparizioni per ogni squadra, ESPNA razzista verso la West Coast....
 
phelps ha scritto:
le statistiche dimostrano che negli USA la "pausa Olimpica" porta un calo di pubblico alla ripresa del campionato e soprattutto un calo di audience nei ratings Tv (già molto bassi di loro, al di sotto del confine con il Canada...dove, invece, è tutto molto diverso e che, infatti, ha tutta un'altra visione della questione...e ad andare ai Giochi con i migliori per vincere ci tiene assai)...
Avevo immaginato che la NHL ragionasse in una mentalità definibile, in un certo senso, egoistica e unilaterale. Certo capisco che è un peccato il non poter vedere alcuni dei migliori giocatori di hockey partecipare a eventi di rilievo come Olimpiadi e Mondiali. Visto che alla fine non ci sono gli strumenti legali per "costringere" in qualche modo l'NHL a dare i propri giocatori si torna alla solita questione che hai ben riassunto con il discorso del "sei un nostro giocatore, ti paghiamo e perciò..."

Rimane solo un dubbio relativo alla frase che ho quotato: se ho capito bene gli ascolti della NHL calano alla ripresa dopo una Olimpiade ma, cosa che mi sorprende ancora di più, sono mediamente bassi negli USA anche in altri periodi? Io credevo che la NHL fosse un campionato seguitissimo da quelle parti, certo non ai livelli degli altri sport americani, ma pur sempre di tutto rispetto e comparabile ai riscontri di pubblico che questo sport ha in Canada ad esempio.
 
nascar1993 ha scritto:
Dopo aver visto la classfica delle apparizioni per ogni squadra, ESPNA razzista verso la West Coast....
Semmai l'NFL visto che le scelte le fa lei. ESPNA sceglie solo quale delle 2 opzioni delle 19 e delle 22 mandare in diretta e quale in replica entro 24 ore.
 
Gpp ha scritto:
Rimane solo un dubbio relativo alla frase che ho quotato: se ho capito bene gli ascolti della NHL calano alla ripresa dopo una Olimpiade ma, cosa che mi sorprende ancora di più, sono mediamente bassi negli USA anche in altri periodi? Io credevo che la NHL fosse un campionato seguitissimo da quelle parti, certo non ai livelli degli altri sport americani, ma pur sempre di tutto rispetto e comparabile ai riscontri di pubblico che questo sport ha in Canada ad esempio.

Il rapporto tra NHL e le tv americane è sempre stato problematico...figurati che dal 1971 al 1995 nessuna tv americana aveva i diritti esclusivi della Lega. Qualche anno fa con l'arrivo di Beckham e la continua crescita demografica degli ispanici sul suolo americano qualche studioso americano aveva pronosticato in qualche anno il sorpasso della MLS sulla NHL.
Comunque se hai pazienza e se sei interessato leggiti questa pagina di Wikipedia sulla storia televisiva della NHL in america:
http://en.wikipedia.org/wiki/History_of_the_National_Hockey_League_on_United_States_television

P.S: La cosa positiva è che all'ultima asta per i diritti,vinti poi da NBC,anche colossi come ESPN e Fox erano interessati alla NHL e che quindi la Lega aveva recuperato il danno d'immagine dello scorso lockout
 
Non l'avrei mai pensato, tanto che davo per scontato che la NHL avesse un rapporto con le grandi televisioni USA uguale a quello delle altre leghe sportive di primo piano.

Grazie davvero per quella pagina, che da un rapido sguardo è molto interessante e ricca di informazioni. Appena finirò di lavorare, in serata quindi, la leggerò senz'altro per capirci di più.
 
phelps ha scritto:
a mia (fallibile) memoria, l'ultima volta che hanno passato un match di TSN su EA, invece, risale a quando era ancora in 4/3...dal passaggio in 16/9 (prima) e HD (poi, molto poi...) niente più TSN...:eusa_think:

Questo è strano...so che non significa nulla ma la proprietà è la stessa o comunque ESPN ha le mani anche lì...
 
Spero di non essere troppo OT, ma vorrei scrivere qualche riga riguardo il discorso Milano/KHL alla stregua delle italiane nel rugby in Celtic League come aiuto per la Nazionale...

Mi sbaglierò, ma dubito che l'ingresso dei milanesi nel campionato russo potrà aiutare dal punto di vista tecnico l'Italia, proprio perchè credo che siano pochissimi (phelps che ne pensi?) i giocatori italiani, o comunque eleggibili, che possano giocare con continuità almeno in 2^ o 3^ linea* in un campionato molto competitivo come la KHL, di fatto il migliore in Europa, secondo al Mondo solo alla NHL.

Nel rugby, invece, sia Treviso che le Zebre sono ottime fucine per l'Italia e sicuramente tutti i nostri azzurri che non giocano all'estero in queste due squadre sono titolarissimi, e possono confrontarsi e crescere settimanalmente alla grande nel campionato celtico.

Concludo quindi il mio personalissimo pensiero: se mai Milano arriverà nella KHL, al 90% sarà solo "godimento" in tv (o al palazzetto) per gli appassionati del nostro Paese e una buonissima "vetrina" per lo sport dell'hockey dentro i nostri confini... il guadagno tecnico invece (e purtroppo) sarà pochissimo.

*perchè questo significa crescere... viceversa mettere in rosa una manciata di giovani e ruotarli in 4^ linea per poi schierarli un paio di minuti a match è pressochè inutile.
 
Villans'88 ha scritto:
Questo è strano...so che non significa nulla ma la proprietà è la stessa o comunque ESPN ha le mani anche lì...

sì, ESPN possiede una quota di TSN...:evil5: ;)

ai tempi, si diceva su alcuni Forum (tra cui quello poi chiuso di ESPN America, all'epoca ancora NASN) che il problema risiedesse nel fatto che TSN non era in grado (o non voleva, nel senso che chiedeva più soldi...) di fornire il feed HD (quindi quello in 16/9) e quindi EA avesse rinunciato a trasmettere le "loro" partite (in effetti, all'inizio del 16/9 erano diverse le emittenti USA che costringevano EA a trasmettere lo stesso ancora in 4/3 - con relativo pillarbox...che per lo sport è veramente un'oscenità - mi ricordo soprattutto MSG Network per i Rangers, i Devils e i Sabres, ma anche Comcast con alcune gare dei Flyers - e dei Giants nel Baseball - )...

fortunatamente ora, anche se non certo perfetto, è tutto un altro mondo con EA HD...:evil5: :D ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso