Anakin83 ha scritto:
Scusami se te lo chiedo, ma perchè i russi vogliono espandersi in Italia? Francamente a livello tecnico Milano nelle squadre "invitate" extra-Russia nella KHL non dovrebbe trovare spazio, già hanno solo 6 posti su 26 quest'anno, quindi immagino che le motivazioni di questa espansione in Italia siano più sceniche e televisive, ma hanno mercato in Italia? Boh. Non ce la vedo Sky o RaiSport a trasmettere Milano nelle trasferte in Russia alle 16-17 (spesso giocano però anche in tarda mattinata o alle 12 nostrane) di giorni feriali...
Ho sentito che vogliono espandersi anche in Svizzera, Germania e in Croazia, ma lì il discorso è diverso, l'hockey ha seguito e interesse.
Ho letto comunque che la prossima stagione sarà quella giusta per l'arrivo della KHL in Italia.
gli interessi Russi in Italia (e a Milano in particolare) vanno ben oltre lo sport...quello sarebbe solo un "cavallo di *****" per ottenere considerazione mediatica e "immagine"...
tutto parte dal fatto che il presidentissimo della KHL è tale Alexandr Medvedev, padrone occulto di Gazprom per conto di zio Vlad (Putin)...ora, le società energetiche Italiane sono da sempre molto "inciuciate" con i Russi (l'ENI di Scaroni ha costruito con Gazprom il Sud Stream e ne possiede una parte - per la rabbia degli USA - e Snam con l'affarista Mentasti importa gas dalla Russia, senza contare che il "Berlu" possiede un intero pozzo di gas e petrolio ai confini tra Russia e Kazakhstan...), che vedono in noi un formidabile punto d'appoggio per la loro "espansione" economica in Europa Sud-Occidentale...
non solo, ci sono gli affari (per miliardi) nel campo della Moda (Russi e Cinesi sono ormai gli unici che possono comprare da noi...e le nostre aziende sono super-interessate a conquistare quei mercati per il futuro)...
ergo, ogni occasione di permeare i mercati è buona...
dal punto strettamente sportivo, per i Russi una città come Milano, che ha tradizione Hockeyistica (il forum pieno dei primi anni Novanta è ancora un vivo ricordo, i 2000 spettatori fissi attuali in quella catapecchia dell'Agorà per una squadra ridicola come l'attuale di serie A sono incoraggianti in prospettiva), in un Paese come l'Italia che non ha la concorrenza di un campionato forte (contrariamente a Svizzera, Germania, Svezia e Finlandia...dove le rispettive federazioni sono pronte a tutto per difendere i loro campionati e impedire lo sbarco della KHL - a parte che è tutto da dimostrare l'interesse del pubblico in quei posti...mentre quello Milanese è certo - ) è sicuramente più appetibile che non impelagarsi in un conflitto con le realtà citate in precedenza...
la squadra...quella attuale non c'entra nulla...nel caso, con il giusto budget, ne verrebbe messa in piedi una piena di giocatori da NHL (con quasi tutti Paisà e "comunitari" Cechi, Svedesi e Finlandesi), che sarebbe più che competitiva...
capitolo Tv...i Russi spingono per un accordo con Sky...su questo non ci piove...e pare che vogliano far pesare anche i loro "agganci" politici per questo...la rai andrebbe comunque bene, a patto di garantire determinati spazi e standard Tv...e, come "extrema ratio", anche il Gruppo Mediapason (Telelombardia, Antenna 3 etc.) non è malvisto (di esperienza nel settore e di mezzi ne ha in abbondanza, ha anche i canali HD - o, per meglio dire, per ora, finta-HD), anche se assicurerebbe una copertura solo locale...
comunque, io penso che la situazione non sia ancora così chiara...i problemi da superare non sono di poco conto...ed il periodo (tra crisi e nuovi governi locali da eleggere) non è certo favorevole a stanziamenti di denaro e, soprattutto, attuazione di delibere che sarebbero assolutamente necessari...
staremo a vedere...