[Sky Sport] - Sport USA

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
massimomarcello ha scritto:
Scusate l'ignoranza: ma questa sparizione quando ci toccherebbe per essere chiari?...: perchè, se non ricordo male, Sky ha un contratto con ESPN America fino al 2017, la quale ad esempio ha prolungato la scorsa estate (sempre se non ricordo male) l'accordo con la NFL per la trasmissioe del Football; quegli accordi li, a questo punto, che valore hanno?

ovviamente, se chiudono, tutti gli accordi precedenti "muoiono" con la fine del network ed i diritti coinvolti verranno rimessi sul mercato...:evil5: ;)
se si avvererà quanto proposto (@Villans'88...fidati...quando si tratta di risparmiare, oggi come oggi, tutte le proposte diventano realtà più rapidamente di quanto si immagini...:evil5: :crybaby2: :eusa_wall: ), entro la fine dell'estate...non arriveremmo nemmeno alla Post-Season del Baseball MLB (nè all'inizio della prossima stagione del Football)...:evil5:


domy80 ha scritto:
sto vedendo la replica di VAN@DET e ho notato che prima del secondo tempo hanno proposto una grafica con un'ipotesi di "rimescolamento" delle Conference sbilanciata però con 16 squadre ad Est e 14 ad Ovest, divise in quattro division (8-8-7-7). Che ne pensi? Sarà fattibile? E' opera di un giornalista della cbc canadese... ho capito bene?

il giornalista della CBC (sempre ben informato, per la verità) ha solo riportato la suddivisione proposta al CDA della NHL negli scorsi mesi...
è tutto da vedere che il riallineamento delle Conference venga accettato dal sindacato giocatori (gli unici che finora si sono sempre e decisamente opposti all'approvazione del cambiamento)...
in caso succeda, quella è comunque l'unica possibilità logica ed economicamente sostenibile per avere 4 Divisions...il tutto in attesa di una possibile espansione nel giro di 3-4 anni (una seria candidata è sicuramente Seattle, se torna la NBA e costruiscono davvero la nuova arena...tra le altre città, l'ipotesi più credibile è il ritorno di Quebec City - con Detroit o Columbus ancora confinate a Ovest - o, meno probabile, Houston o, proprio al limite, Portland, se e solo se Paul Allen volesse farsi carico dell'eventuale franchigia nella Città delle Rose), che porterebbe 2 nuove franchigie ad Ovest per ritornare all'equilibrio di 8 squadre per Division...
la mia opinione personale è che dovrebbe rimanere tutto così com'è fino a quando non ci saranno 32 squadre (o, eventualmente, fino a quando non le ridurranno a 28, che sarebbe una decisione economicamente più responsabile...Phoenix, Carolina e Dallas perdono troppi soldi...sarebbe ora di chiuderle una volta per tutte, rilocandone una a Quebec City, che merita di tornare nella NHL)...:evil5: ;)
 
massimomarcello ha scritto:
Almeno stavolta non si potra dare la colpa a Sky ma se sparisce ESPN America, spariranno tutti gli Sport Americani in tv che non siano l'NBA.
sarà l'ora di disdire?:icon_twisted:
 
phelps ha scritto:
Phoenix, Carolina e Dallas perdono troppi soldi...sarebbe ora di chiuderle una volta per tutte,

Prendendo spunto da questo discorso, quali sono invece quelle con più seguito e "radicamento" sul territorio/città?
A parte Detroit-Hockeytown, ovviamente... ;)
 
Comincia sempre di più a profilarsi il completo fai da te. E' allucinante. Sky serve solo a mostrare 150 canali di formula 1 (non ho niente contro la F1) e cos'altro?
Se sparisce ESPNA siamo davvero messi male. Il pack sport diventa inutile e si spendono sti soldi altrove.
In Europa è così, scelgono all'estero cosa vediamo, mangiamo e chi ci governa...........
 
jishin75 ha scritto:
Comincia sempre di più a profilarsi il completo fai da te. E' allucinante. Sky serve solo a mostrare 150 canali di formula 1 (non ho niente contro la F1) e cos'altro?
Se sparisce ESPNA siamo davvero messi male. Il pack sport diventa inutile e si spendono sti soldi altrove.
In Europa è così, scelgono all'estero cosa vediamo, mangiamo e chi ci governa...........

Non è il topic giusto ma sullo sport c'è la champions in primis, (l'europa league nn la considero tanto dato che si vede anche con calcio), la nba, il tennis, il golf, la f1 appunto, il rugby, i canali di Eurosport :icon_rolleyes:

Poi chiaro che mi dispiace perdere Espn A. lo guardo spesso e volentieri anche io....:doubt:
 
agostino31 ha scritto:
sarà l'ora di disdire?:icon_twisted:
Agostino: sempre a buttare benzina sul fuoco? :lol:
Cinema e Serie Tv poi dove le vedo? Certo il 65% del 'mio' pack Sport è dato da questo canale e poi ci sono i canali Eurosport, poi Golf e Formula Uno e il resto; certo non condurrò inutili crociate sul Forum che non concludono nulla, al limite guarderò in giro cosa offrono i vari Satelliti e Pay Tv.
Come detto Sky stavolta non centra nulla e in ogni caso aspetterei di rompermi la testa prima di fasciarmela :evil5: :laughing7:
 
massimomarcello ha scritto:
Il problema riguarda comunque tutte le Pay TV che ospitano questo canale, è un bel casino.

e molte di loro ( SkySport compresa ) hanno appena rinnovato l'accordo con ESPN per il passaggio in HD del canale
 
Villans'88 ha scritto:
e molte di loro ( SkySport compresa ) hanno appena rinnovato l'accordo con ESPN per il passaggio in HD del canale
Appunto... si dovrà trovare una soluzione decente (tipo il cedere i diritti aggratis o altro)
 
Comunque non credo che ESPN possa rompere così unilateralmente un contratto firmato con ognuna delle pay TV che ospitano il suo canale senza conseguenze. Probabile quindi che i diritti in mano al canale possano passare alle varie emittenti (anche gratis, come dice Marco) a parziale contropartita per il fatto che resteranno private di un prodotto, ESPN America appunto, per cui erano stati firmati dei precisi accordi.

Non nego che se questa eventuale chiusura dovesse significare poter avere gli sport americani commentati in italiano su Sky a me farebbe piacere.
 
Ultima modifica:
Gpp ha scritto:
Comunque non credo che ESPN possa rompere così unilateralmente un contratto firmato con ognuna delle pay TV che ospitano il suo canale senza conseguenze. Probabile quindi che i diritti in mano al canale possano passare alle varie emittenti (anche gratis, come dice Marco) a parziale contropartita per il fatto che resteranno private di un prodotto, ESPN America appunto, per cui erano stati firmati dei precisi accordi.

Non nego che se questa eventuale chiusura dovesse significare poter avere gli sport americani commentati in italiano su Sky a me farebbe piacere.
Gpp: anche se i diritti finissero gratis in mano a Sky, non potremmo godere in alcun modo di tutta la mole di partite dei vari Sport di cui oggi ancora stiamo godendo; certo mi farebbe piacere per Nicolodi ad esempio, ma un servizio del genere si trova solo qui o, per chi ne può usufruire, i vari pass on-line ( quindi non io, egoisticamente parlando, che ho una scarsa connessione...).
Stiamo parlando di 7/8 partite NFL a settimana e 2/3 partite MLB al giorno, tra le 20 e le 30 partite a settimana di College Basket, e tutto il resto...
Dove le pesca concentrate tutte assieme un appassionato?
 
Dubito molto che SkySport sia interessata a riprendersi NHL o MLB...per gli appassionati di questo sport si tornerebbe al blackout mediatico avuto fino all'arrivo dell'allora NASN in Italia...e anche se ipoteticamente SkySport prendesse i diritti non andrebbe al di là della sporadica diretta settimanale...
Per gli appassionati hardcore una brutta botta...per loro l'unica possibilità resterebbe il league pass delle varie leghe americane
Diverso il discorso per la NFL che in un modo o nell'altro potrebbe comunque essere presente nei palinsesti italiani ( non necessariamente SkySport ) ma ovviamente nulla di paragonabile al trattamento di ESPNA ( basta vedere il prodotto SI per rendersene conto )
E non credo sia nella mentalità americana il concetto di cedere qualcosa gratis...
L'unica cosa che ci può salvare è un cambio di opinione da parte dei vertici di ESPN oppure un subentro ma in questo momento di recessione non vedo chi potrebbe assumersi tale onere...
 
massimomarcello ha scritto:
Gpp: anche se i diritti finissero gratis in mano a Sky, non potremmo godere in alcun modo di tutta la mole di partite dei vari Sport di cui oggi ancora stiamo godendo
Sono d'accordo, ma forse sono stato frainteso: non intendevo dire che sono contento della chiusura di ESPN America, perché sono consapevole che sarebbe un danno per gli appassionati, dicevo solamente che mi farebbe piacere se almeno quei diritti, o una parte di essi, finissero in mano a Sky invece di andare persi, così non resteremmo del tutto scoperti. Comunque è vero che Sky non potrebbe o vorrebbe assicurare la stessa copertura offerta da ESPN America, quello è ovvio e quindi sono perfettamente d'accordo con quanto hai sottolineato.
Villans'88 ha scritto:
E non credo sia nella mentalità americana il concetto di cedere qualcosa gratis...
Il "gratis" a cui alludevo io non era in realtà una cessione gratuita, mi riferivo a una cessione compensativa per il mancato rispetto del contratto di fornitura di ESPN America. Una specie di indennizzo di EPSN verso Sky, visto che hanno un contratto in essere per ancora diversi anni. Ma è solo una mia ipotesi e probabilmente anche senza senso. In ogni caso se un colosso come ESPN si ritira dai mercati europei penso sia difficile che qualcun altro possa subentrargli: evidentemente questi mercati non rendono a sufficienza.
 
Ultima modifica:
Gpp ha scritto:
Sono d'accordo, ma forse sono stati frainteso: non intendevo dire che sono contento della chiusura di ESPN America, perché sono consapevole che sarebbe un danno per gli appassionati, dicevo solamente che mi farebbe piacere se almeno quei diritti, o una parte di essi, finissero in mano a Sky invece di andare persi, così non resteremmo del tutto scoperti. Comunque è ovvio che Sky non potrebbe o vorrebbe assicurare la stessa copertura offerta da ESPN America, quello è sottinteso. Il "gratis" a cui alludevo io non era in realtà una cessione gratuita, mi riferivo a una cessione compensativa per il mancato rispetto del contratto di fornitura di ESPN America. Una specie di indennizzo di EPSN verso Sky, visto che hanno un contratto in essere per ancora diversi anni. Ma è solo una mia ipotesi e probabilmente anche senza senso. In ogni caso se un colosso come ESPN si ritira dai mercati europei penso sia difficile che qualcun altro possa subentrargli: evidentemente questi mercati non rendono a sufficienza.
Si, avevo capito il senso del tuo discorso, ma la chiusura del canale sarebbe comunque una gran pedata, anzi molto peggiore rispetto a quello hanno vissuto gli appassionati di Hockey sulla stessa ESPN America con il passaggio già citato dal vecchio contratto a quello in vigore dopo l'avvento di Ami/Medge; se con la NHL si è passati da tanto a poco, con il resto degli Sport si passerebbe da tanto a... 'una goccia d'acqua se proprio vedo che stai per morire...' :eusa_doh: :eusa_doh: :eusa_doh:
 
Gpp ha scritto:
Sono d'accordo, ma forse sono stato frainteso: non intendevo dire che sono contento della chiusura di ESPN America, perché sono consapevole che sarebbe un danno per gli appassionati, dicevo solamente che mi farebbe piacere se almeno quei diritti, o una parte di essi, finissero in mano a Sky invece di andare persi, così non resteremmo del tutto scoperti. Comunque è vero che Sky non potrebbe o vorrebbe assicurare la stessa copertura offerta da ESPN America, quello è ovvio e quindi sono perfettamente d'accordo con quanto hai sottolineato. Il "gratis" a cui alludevo io non era in realtà una cessione gratuita, mi riferivo a una cessione compensativa per il mancato rispetto del contratto di fornitura di ESPN America. Una specie di indennizzo di EPSN verso Sky, visto che hanno un contratto in essere per ancora diversi anni. Ma è solo una mia ipotesi e probabilmente anche senza senso. In ogni caso se un colosso come ESPN si ritira dai mercati europei penso sia difficile che qualcun altro possa subentrargli: evidentemente questi mercati non rendono a sufficienza.
Ecco, questa purtroppo è la giusta considerazione che hai fatto, che fa riflettere...
 
Quindi, poiché incassano poco in Europa preferiscono passare da poco a nulla? Sto cercando di farmi un'idea.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso