Da sempre Nasn/Espn America si basavano sugli incassi delle option/pubblicità del mercato Uk. Il ramo extra Uk probabilmente è sempre stato in perdita (anche se sono su quasi tutte le pay-tv europee) e da solo non si regge in piedi.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
jishin75 ha scritto:Quindi, poiché incassano poco in Europa preferiscono passare da poco a nulla? Sto cercando di farmi un'idea.
E' vero ciò che dici, ma aldilà dei gusti personali nei confronti degli Sport Americani che penso risiedano nel più classico dei 'colpi di fulmine' (nel senso che è più facile innamorsene a prima vista che 'forzarsi' ad un adattamento...),Gpp ha scritto:Sul vero o presunto insuccesso del canale ESPN America in Europa credo che influisca anche e soprattutto un fattore culturale. Dal punto di vista televisivo gli sport americani hanno un'impostazione troppo distante dal modo in cui lo sport viene trasmesso e vissuto in Europa.
Le troppe pause che spezzano il ritmo e rendono una maratona televisiva il poter seguire una partita in diretta (l'NFL per me è impossibile da seguire in diretta, non reggo tutte le pause pubblicitarie. Si tratta di stare più di tre ore di fila davanti alla televisione), la grafica eccessivamente invadente (sempre rispetto al modo di usare la grafica dei canali sportivi europei), gli stacchi della regia dal campo per mandare in onda statistiche o piccoli filmati di contorno e, ultimo ma non meno importante, le telecronache in lingua inglese (vero che in molti paesi europei questa lingua è compresa da buona parte del pubblico, ma sempre un ostacolo è per molti che vorrebbero avvicinarsi a questi sport), secondo me rappresentano un ostacolo decisivo affinché un canale di questo tipo possa raggiungere ascolti e ricavi soddisfacenti e sufficienti per essere mantenuto nell'offerta di ESPN. Sono davvero in pochi gli spettatori che riescono ad appassionarsi a quel modo di trasmettere e vivere lo sport, perciò presumo che anche se ESPN America dovesse essere rilevato da qualcun altro gruppo, sarebbero molte le probabilità di un altro fallimento. Questo è il punto, a mio modo di vedere.
oli70 ha scritto:Ma, ricapitolando perche' mi sto perdendo un poco
Questa disgrazia televisiva e' certa, probabile o rumor ?
appunto,altre strade non esistono,magari con quei soldi comprano altro calcio visto che molti si lamentanomassimomarcello ha scritto:...tutte queste giuste osservazioni che hai fatto dovrebbero essere state prese in considerazione a monte dall'editore e dalle varie Pay TV le quali, diciamocelo, hanno anche un certo interesse ad ospitare un canale del genere perchè da solo copre un'intero settore dell'offerta; ora vediamo cosa succede, sperando che qualcosa (anche se non so cosa) possa accadere.
Hai ragione su questo, per una pay TV ospitare un canale come questo significa coprire più discipline e accontentare una nicchia di utenti ben precisi. Il discorso però è che parliamo di "nicchie", intese nel senso di eventi che interessano un pubblico numericamente ridotto rispetto al pubblico che segue discipline di taglio più europeo, se così vogliamo chiamarle impropriamente.massimomarcello ha scritto:...tutte queste giuste osservazioni che hai fatto dovrebbero essere state prese in considerazione a monte dall'editore e dalle varie Pay TV le quali, diciamocelo, hanno anche un certo interesse ad ospitare un canale del genere perchè da solo copre un'intero settore dell'offerta; ora vediamo cosa succede, sperando che qualcosa (anche se non so cosa) possa accadere.
Gpp ha scritto:Negli USA purtroppo si esagera e quando io parlo di eccessiva durata degli eventi non mi riferisco alla durata dell'evento in sé, mi riferisco alla durata complessiva della trasmissione TV, ovvero all'evento sportivo più tutte le innumerevoli interruzioni pubblicitarie che ne aumentano a dismisura la durata e stancano chi vuole seguire solo le azioni (almeno io mi stanco, non so voi), fino al punto di abbandonare la trasmissione o di registrarla e vederla poi saltando accuratamente le interruzioni![]()
massimomarcello ha scritto:Almeno stavolta non si potra dare la colpa a Sky ma se sparisce ESPN America, spariranno tutti gli Sport Americani in tv che non siano l'NBA.
Perchè sono ben informati...sawyer83 ha scritto:la stanno dando la colpa su twitter![]()
massimomarcello ha scritto:Perchè sono ben informati...![]()
Non credo sai, hanno bisogno di tappare qualche buco di soldi prima; già mi pare che il povero Bonfa ne abbia fatto le spese (tanto per iniziare) e poi vorrei sapere quanto costa a Sky questa 'ospitalità'...agostino31 ha scritto:![]()
appunto,altre strade non esistono,magari con quei soldi comprano altro calcio visto che molti si lamentano
![]()
Fonti ufficiali o solo voci?sawyer83 ha scritto:leggo in giro che 1 agosto sarà chiuso..
Beh... ci siamo capiti...sawyer83 ha scritto:qui ci sarebbe da fare un gran discorso che va oltre a espn america su sky(rido per non piangere)
massimomarcello ha scritto:Fonti ufficiali o solo voci?
Comunque non saremo distanti da ciò che hai scritto...
Si a quanto pare (per chi dispone di una buona connessione)...jishin75 ha scritto:Dobbiamo vedere tutto online? Ok, ci adegueremo, ma rendete le cose chiare. Se penso che il calcio in Italia non e spinto online mi viene da ridere. Insomma, in definitiva tira o no lo SPORT in Europa?
Spero che qualcuno abbia le idee più chiare delle mie.
massimomarcello ha scritto:Beh... ci siamo capiti...![]()
Certo, questo mi sembra fuori discussionesawyer83 ha scritto:Comunque qualcuno ragione,come Matteo Gandini che sta dicendo chiaramente che è tutta volonta di espn..
Come d'abitudine.massimomarcello ha scritto:Perchè sono ben informati...![]()