[Sky Sport] - Sport USA

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
newboy ha scritto:
da agosto chiude anche la versione di espn che c'è in uk che trasmetteva la premier league,quindi è proprio una scelta di espn.ora bisogna vedere cosa fa espn nei paesi russi.Comunque sky ha vivacchiato sul fatto che espn avesse la nfl e la mlb per risparmiare su questi diritti e spacciarli per suoi anche se non lo erano.ora senza espn america,senza mlb,senza nfl credo che sky o li riacquista (cosa improbabile)o se ne fara a meno.Senza calcio internazionale,senza sport americani,tranne la nba,sky non va da nessuna parte,chiude

No, non chiude. L'ha venduta a BT che la tiene nel suo pacchetto di canali. Rimarrà anche ESPN America, è l'unico paese in cui accadrà. E le perdite degli sport americani son irrisorie per una pay-tv come Sky, nel senso che alla stragrande maggioranza degli abbonati dell'hockey o dell'NCAA, per dire, non frega poi molto. Diverso il discorso del calcio ma i dati dimostrano anche qui che non è che senza Liga e Bundesliga c'è stata emorragia di abbonati. Lo dico con tristezza, sia chiaro, ma è così.
 
JackFoley ha scritto:
alla stragrande maggioranza degli abbonati dell'hockey o dell'NCAA, per dire, non frega poi molto.

Beh, insomma.
Parlo per la NHL... forse quello che scrivi vale per i fans hardcore... e/o per quelli che non vogliono/possono abbonarsi a Sky, ma per tutti quelli come me che 1) odiano gli streaming anche legali e 2) si "accontentano" di 5/6 partite la settimana, anche in replica pomeridiana, è una brutta perdita! :crybaby2:
 
Non mi faccio tanti problemi....mi spiego: se sarà tutto vero e Sky non supplirà alla notevole ed incredibile perdita, partirà la disdetta. La cosa bella è che per gli sport americani ci sono gli streaming perfettamente legali
1) MLB --> 124 dollari per una stagione intera e questo lo faccio da anni in condivisione
2) NFL --> è un salasso, ma il pagamento mensile sarebbe coperto dalla disdetta Sky
3) NBA --> del servizio me ne parlano tutti bene
4) NHL --> non la seguo granchè, ma il servizio dicono sia ottimo e a prezzo accessibile.

Con gran parte dei servizi inoltre puoi accedervi da IPAD/Iphone e anche PS3 in maniera tale da non dover stare perforza col pc. Però è davvero un peccato questa notizia, un peccato clamoroso.
La perdita è notevole per Sky, ma ce ne renderemo conto in pochi.
 
Sberl ha scritto:
La cosa bella è che per gli sport americani ci sono gli streaming perfettamente legali
1) MLB --> 124 dollari per una stagione intera e questo lo faccio da anni in condivisione
2) NFL --> è un salasso, ma il pagamento mensile sarebbe coperto dalla disdetta Sky
3) NBA --> del servizio me ne parlano tutti bene
4) NHL --> non la seguo granchè, ma il servizio dicono sia ottimo e a prezzo accessibile.

Con gran parte dei servizi inoltre puoi accedervi da IPAD/Iphone e anche PS3 in maniera tale da non dover stare perforza col pc. Però è davvero un peccato questa notizia, un peccato clamoroso.
La perdita è notevole per Sky, ma ce ne renderemo conto in pochi.

Ciao Sberl, in che senso in condivisione? Lo paghi dividendoti il costo con altre persone e potete accedere da tutti i vostri dispositivi? Quanti dispositivi in totale?
Perchè nella terribile ipotesi (ma credo ormai che sia andata, non so se conoscete timbo di endzone, lui fu colui che annunciò l'arrivo del canale in Italia per primo, ieri ha scritto un laconico "ragazzi, mi spiace...") io sono interessato all'NFL Pass.
 
phelps ha scritto:
una precisazione importante...
non è tanto il "format" sportivo USA che non funziona...;) ...piuttosto il problema risiede nel fatto che in molti Paesi Europei (ed in particolare in quelli culturalmente più vicini agli USA - vedi GBR - e quelli con maggiori interessi diretti nei tornei Nordamericani, vedi Russi e Scandinavi e la loro stretta relazione con la NHL), ESPN America è già trasmesso in maniera "parziale", senza le sue 2 attrazioni principali, la NFL e la NHL...
questo, perchè i diritti di tali tornei sono considerati abbastanza attraenti anche dalle Tv locali, che infatti li comprano in versione "integrale", inibendo di fatto la possibilità di trasmissione per EA...
se consideriamo questo fattore (e che la NBA è ormai così popolare e radicata in Europa che si vende bene Paese per Paese, senza bisogno di una vetrina pan-Continentale), si fa in fretta a capire come l'importanza di EA in Europa è sempre più marginale, tranne che in Paesi monotematici in fatto di sport come l'Italia e pochi altri nel bacino del Mediterraneo e all'Est Europa (dove però subentra prepotentemente il fattore linguistico, la scarsa diffusione dell'Inglese)...
Devo dire che hai fatto un'ottima precisazione, che condivido in pieno. Il discorso del format che non funziona (i motivi li ho spiegato diversi post prima) è effettivamente da ricondurre ad alcuni paesi, come il nostro ad esempio, ma probabilmente, come affermi tu, non vale per Gran Bretagna e altri paesi nordici, però in questo caso credo che il discorso valga più per l'NHL che per altri campionati, dato che l'hockey in quei paesi è sport nazionale o comunque è molto ma molto seguito. Non so se anche NFL e altre leghe riscuotano lo stesso successo sui canali nordici di quante ne riscuota l'NHL.
Young 8 ha scritto:
No, ti prego basta con questi discorsi.......

A SKY ITALIA non frega un ****o dell'NFL o dell'MLB, e probabilmente non fregherebbe un ****o nemmeno dell'NBA se non avessimo 3 italiani.
A Sky non importa molto degli sport americani, verissimo, però finora ha avuto la "scusante" (notate le virgolette) di avere già queste discipline incluse nella propria offerta grazie a ESPN America. La politica di Sky è d'altronde chiara da sempre: non si investe in quegli sport che sono già trasmessi da altri canali della piattaforma, anche se non sono canali propri (un esempio sono i contenuti di Eurosport, che non vengono mai acquistati da Sky in quanto già presenti su questi canali). Quando ESPN America (o il suo progenitore) non esistevano in Italia Sky, se non sbaglio, trasmetteva qualcosa degli sport americani, non lasciava del tutto scoperti questi eventi.

Diverso potrebbe essere il discorso se ESPN America saltasse. In quel caso Sky non avrebbe più in un colpo solo football, hockey e altri sport e quindi, anche se non è affatto detto, potrebbe fare un pensierino acquistando qualche diritto.

Che la copertura non sarà nemmeno paragonabile con quella di ESPN America mi pare cosa ovvia e capisco la delusione degli appassionati (io stesso non potrò seguire l'hockey a cui mi sto appassionando), ma non capisco perché si debba escludere a priori che Sky si interessi a questi eventi dopo che avrà perso il paracadute ESPN America. Io non mi sento di escludere, in questo momento, un futuro interesse di Sky per quei diritti che rimarranno scoperti. Ovviamente non mi sento nemmeno di scrivere con certezza che li prenderanno, né mi illudo che, se anche li prendessero, avremmo una copertura capillare di questi sport, come confermi anche tu parlando delle mancate dirette della NBA.

P.s. Comprendo la delusione, però se si potesse usare un linguaggio... diciamo... meno colorito, sarebbe preferibile :)
 
Una tragedia.

Ho aspettato anni sognando un canale con tutti i meravigliosi sport americani, e quando ho scoperto che c’era NASN in Europa e da noi no, ho aspettato anni chiedendomi perché SKY non lo trasmettesse…

Quando è finalmente arrivata NASN ho aspettato due anni per avere l’NFL e nel frattempo ho scoperto il meraviglioso mondo del college football…

Quando è finalmente arrivata l’NFL ho aspettato altri 3 anni chiedendomi perché solo in Italia non fosse in alta definizione…

E quando è arrivata l’alta definizione ho finalmente raggiunto il Nirvana mediatico: un anno fantastico con MLB, NHL (seppur ridotta) e in autunno con tutto il football fino al meraviglioso Super Bowl…

Adesso tutto questo svanisce nel nulla e si ritorna da capo.

Maledizione!

Anche con i vari League Pass non sarà più lo stesso, perchè l’alta definizione in TV è tutt’altra cosa rispetto a quella web (ed io ho fastweb a 100 mega, immagino chi ha connessioni peggiori…), per non parlare dell’esborso economico (per NFL - MLB - NHL ci vorranno un 300 Euro come minimo) e senza dimenticare che il college football sarà completamente al buio se non “liberano” l’ESPN Player per l’Italia…

Ma la cosa ancora peggiore, forse, sarà perdere irrimediabilmente tutto il contorno: dal fantastico Chris “Boom” Berman e la sua crew di NFL Countdown con tanto di C’Mon Man!, da Baseball Tonight a Sportsnation, l’attualità di Sportscenter, e mi mancherà da morire lo show più bello di tutti al sabato pomeriggio con College Game Day e i “picks” finali di Lee Corso…

Maledizione ed ancora maledizione.
 
Ultima modifica:
Sberl ha scritto:
Non mi faccio tanti problemi....mi spiego: se sarà tutto vero e Sky non supplirà alla notevole ed incredibile perdita, partirà la disdetta. La cosa bella è che per gli sport americani ci sono gli streaming perfettamente legali
1) MLB --> 124 dollari per una stagione intera e questo lo faccio da anni in condivisione
2) NFL --> è un salasso, ma il pagamento mensile sarebbe coperto dalla disdetta Sky
3) NBA --> del servizio me ne parlano tutti bene
4) NHL --> non la seguo granchè, ma il servizio dicono sia ottimo e a prezzo accessibile.

Con gran parte dei servizi inoltre puoi accedervi da IPAD/Iphone e anche PS3 in maniera tale da non dover stare perforza col pc. Però è davvero un peccato questa notizia, un peccato clamoroso.
La perdita è notevole per Sky, ma ce ne renderemo conto in pochi.
Se uno ha l'ADSL 640K e nessun'altra alternativa nemmeno col Wi-Fi come me, che fa? :eusa_think:
 
frozen tundra ha scritto:
Una tragedia.

Ho aspettato anni sognando un canale con tutti i meravigliosi sport americani, e quando ho scoperto che c’era NASN in Europa e da noi no, ho aspettato anni chiedendomi perché SKY non lo trasmettesse…

Quando è finalmente arrivata NASN ho aspettato due anni per avere l’NFL e nel frattempo ho scoperto il meraviglioso mondo del college football…

Quando è finalmente arrivata l’NFL ho aspettato altri 3 anni chiedendomi perché solo in Italia non fosse in alta definizione…

E quando è arrivata l’alta definizione ho finalmente raggiunto il Nirvana mediatico: un anno fantastico con MLB, NHL (seppur ridotta) e in autunno con tutto il football fino al meraviglioso Super Bowl…

Adesso tutto questo svanisce nel nulla e si ritorna da capo.

Maledizione!

Anche con i vari League Pass non sarà più lo stesso, perchè l’alta definizione in TV è tutt’altra cosa rispetto a quella web (ed io ho fastweb a 100 mega, immagino chi ha connessioni peggiori…), per non parlare dell’esborso economico (per NFL - MLB - NHL ci vorranno un 300 Euro come minimo) e senza dimenticare che il college football sarà completamente al buio se non “liberano” l’ESPN Player per l’Italia…

Ma la cosa ancora peggiore, forse, sarà perdere irrimediabilmente tutto il contorno: dal fantastico Chris “Boom” Berman e la sua crew di NFL Countdown con tanto di C’Mon Man!, da Baseball Tonight a Sportsnation, l’attualità di Sportscenter, e mi mancherà da morire lo show più bello di tutti al sabato pomeriggio con College Game Day e i “picks” finali di Jim Corso…

Maledizione ed ancora maledizione.

Hai espresso al meglio quello che noi appassionati di sports americani stiamo pensando in questo "tragico" momento. E' paradossale, dopo essere finalmente arrivati alla versione HD con tutte le leghe (tranne partite NBA), tornare con il canale visibile solo in UK e il resto d'Europa che li invidia da morire :eusa_wall: :crybaby2:
 
Anakin83 ha scritto:
Ciao Sberl, in che senso in condivisione? Lo paghi dividendoti il costo con altre persone e potete accedere da tutti i vostri dispositivi? Quanti dispositivi in totale?
Perchè nella terribile ipotesi (ma credo ormai che sia andata, non so se conoscete timbo di endzone, lui fu colui che annunciò l'arrivo del canale in Italia per primo, ieri ha scritto un laconico "ragazzi, mi spiace...") io sono interessato all'NFL Pass.

Con la MLB facciamo così da anni, nessunissimo problema.

Con la NFL è problematico, perchè non puoi accedere da 2 dispositivi contemporaneamente (quindi farlo con qualcuno con cui sai che non vi incrociate mai con orari).

Gli altri due non lo so.
 
dax3 ha scritto:
E' paradossale, dopo essere finalmente arrivati alla versione HD con tutte le leghe (tranne partite NBA), tornare con il canale visibile solo in UK e il resto d'Europa che li invidia da morire :eusa_wall: :crybaby2:

Da quest'anno tutte le partite NBA su SkySport sono in HD Nativo
 
frozen tundra ha scritto:
Una tragedia.

Ma qualcuno riesce a quantificare in % quanto è sicura la cancellazione del canale? Senza esagerare nè in un senso nè nell'altro...
Eventualmente: quando avverrà è dato saperlo?

massimomarcello ha scritto:
Se uno ha l'ADSL 640K e nessun'altra alternativa nemmeno col Wi-Fi come me, che fa? :eusa_think:

Eccomi. Io ho l'Adsl minima purtroppo.
Vuoi sapere come farò? YouTube la mattina dopo... :(
 
io con il college basket devo vedermi le sintesi su youtube visto la mia connessione..(e ovviamente sperando almeno nella continuazione nei canali sky sport)
 
Sberl ha scritto:
Con la MLB facciamo così da anni, nessunissimo problema.

interessante, per il momento mlb.tv l'ho tagliata per risparmiare qualcosa, devo trovare qualcuno con cui dividere :eusa_whistle:
 
Sberl ha scritto:
4) NHL --> non la seguo granchè, ma il servizio dicono sia ottimo e a prezzo accessibile.

magari fosse "ottimo"...:crybaby2:...detto dal più hardcore dei fans NHL in Italia, il servizio lascia assai a desiderare...molte partite non sono disponibili alla massima velocità dichiarata (3000 Kb/s), le dirette sono un "buffering" continuo (e ho una Alice 7 mega "reali" e un PC "potente" e adatto alla multimedialità)...:evil5:
e, detto tra noi, anche quando si va "al massimo", l'Hockey non è il Baseball...qualitativamente, per i miei occhi ed i miei gusti, è meglio ESPN America SD in TV del GCL in "finta" HD :evil5: :5eek: (i famigerati 720p @ 3K), anche con il PC collegato alla Tv...;)

p.s. il prezzo è accessibile quest'anno per via della stagione "monca"...negli anni "pieni" sono sempre più di 200 dollari, con accessibilità di un solo dispositivo per volta...quindi niente "sharing" (e le Apps per Smart Tv e dispositivi mobili fanno schifo, addirittura quella di Samsung non permette di nascondere i risultati...:evil5: :5eek: :eusa_wall: ...immagina che bello guardare i match della notte precedente sapendo già come è finita...:crybaby2: :eusa_wall: )...

domy80 ha scritto:
Ma qualcuno riesce a quantificare in % quanto è sicura la cancellazione del canale? Senza esagerare nè in un senso nè nell'altro...
Eventualmente: quando avverrà è dato saperlo?

sicurezza...100% :evil5:
quando...si dice dal 01/08/2013 (ma non è ancora stato comunicato ufficialmente)...:eusa_think:

Gpp ha scritto:
(...) Non so se anche NFL e altre leghe riscuotano lo stesso successo sui canali nordici di quante ne riscuota l'NHL.

la NFL riscuote in GBR e in Scandinavia abbastanza successo da essere acquistata singolarmente dalle varie Tv locali...infatti in quei Paesi non viene trasmessa su ESPN America, che non ne possiede i diritti...:evil5:
in GBR, in particolare, la il Football USA è lo sport Nordamericano più seguito di tutti, molto più di Hockey, Basket e Baseball messi insieme, almeno a giudicare dalla partecipazione ai forum specifici su internet e agli altri social media e all'interazione con le trasmissioni Tv stesse ...;)

il discorso NHL in Russia e Scandinavia è ovviamente diverso, dato che in quei luoghi si tratta dello Sport Nazionale (almeno in RUS, SWE e FIN...un po' meno in DEN - dove "comanda" la Pallamano davanti al calcio - e in NOR - dove il calcio è al n.1 tra gli sport di squadra - )...anche se c'è da dire che i tornei locali hanno in realtà più seguito e interesse della stessa NHL, soprattutto la KHL in Russia...:evil5: ;)
 
phelps ha scritto:
sicurezza...100% :evil5:
quando...si dice dal 01/08/2013 (ma non è ancora stato comunicato ufficialmente)...:eusa_think:



l

Credo che attualmente di sicuro al 101% che dal primo agosto ci sarà il cambio di espn in inghilterra,perchè alla fine di data certa per il resto d'europa non se ne vedono,anche sono della idea se non sarà 1 agosto ci sarà la sparizione.
 
Comunque ricordiamoci sempre che Sky e ESPN hanno un contratto valido fino al 2017, non è che poi tagliare cosi un contratto senza pagarne le conseguenze...qualcosa accadrà secondo me
 
A questo punto però sky deve fare qualcosa. Spariscono 2 canali e il costo resta uguale? Ovvio, mi direte, ma non così tanto. Al di là di disdette (io vedo 40-50 film al mese, "non posso" disdire) e ripicche, a questo punto c'è una forte riduzioni di programmazione da controbilanciare. In poco tempo abbiamo perso il cirtuito WTA (parzialmente rimpiazzato da Supertennis), vario calcio che va considerato anche se non lo seguo e ora gli sport Usa.

C'è altra roba ovviamente da considerare. Mi sento abbastanza schifato. Dopo anni di nulla, si torna nell'oblio. MLB.tv ok, ma il resto non lo seguirò più. Bygones diceva qualcuno.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso