[Sky Sport] - Sport USA

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ange 86 ha scritto:
Perché questa parte di business non interessa a nessuno. BT ha comprato Espn uk perché ha i diritti interessanti. La parte extra UK rimane in mano ad Espn che la chiude perché è un buco nero. Senza i soldi inglesi (delle option e della pubblicità ) il gioco non sta in piedi.
beh! Come battuta mi verrebbe da dire.. e gli appassionati? :biggrin: E quelli che guardano il calcio di Sky? :eusa_naughty:

Scherzi a parte, però continuo a non capire.. se BT compra solo di diritti in GB, non rimane possibile acquisire questi diritti nel resto d'Europa? Non ne faccio un discorso di interesse, quello sono d'accordo che è a livello molto vicino al terreno, ma la possibilità rimane?

P.s.
Caro Ange86.. a quanto pare "gli appassionati" o "quelli che guardano il calcio su Sky" non sono così interessati a "tutto lo scibile sportivo" come affermavi da altre parti..:evil5:
 
Irving Thomas ha scritto:
Scherzi a parte, però continuo a non capire.. se BT compra solo di diritti in GB, non rimane possibile acquisire questi diritti nel resto d'Europa? Non ne faccio un discorso di interesse, quello sono d'accordo che è a livello molto vicino al terreno, ma la possibilità rimane?

SKY può acquisire tutti i diritti che vuole, il punto è che a suo tempo se ne liberò (dei diritti NFL, MLB, NHL) prima ancora che arrivasse NASN/ESPN AMERICA, quindi ci sono grossi dubbi.

E comunque, anche nel caso in cui lo faccia, scordatevi il servizio e il numero di partite offerto da ESPN AMERICA.
 
Young 8 ha scritto:
SKY può acquisire tutti i diritti che vuole, il punto è che a suo tempo se ne liberò (dei diritti NFL, MLB, NHL) prima ancora che arrivasse NASN/ESPN AMERICA, quindi ci sono grossi dubbi.

E comunque, anche nel caso in cui lo faccia, scordatevi il servizio e il numero di partite offerto da ESPN AMERICA.
Non voglio insistere, ma da quel che ho capito (ad esempio) ESPN America e SportItalia avevano due diritti differenti per la NFL.. ESPN America in lingua originale e SportItalia li aveva in lingua "locale".. la mia è più un'esercitazione tecnica che non la "voglia di trovare una scappatoia", ma ragionando per assurdo se domani creo un'agenzia/società potrei acquistare i diritti di ESPN America ed appoggiarmi alla piattaforma Sky per ri-trasmetterli?
Poi sono d'accordo che non ci sia interesse da parte del (grande) pubblico per quello che trasmette ESPN America, ma sapete se è "tecnicamente possibile"?
 
Quello che dici è possibile sicuramente. Se ESPN America chiuderà, come pare, i diritti che ha in mano attualmente torneranno sul mercato, quindi chiunque potrebbe comprarli e mettere a punto un canale costruito su questi contenuti. Poi dovrebbe eventualmente accordarsi con Sky per portare il canale sulla sua piattaforma, ma visto che l'interesse del pubblico verso questi eventi è relativo (molto relativo) e visto che un colosso come ESPN ha deciso di ritirarsi perché evidentemente il progetto non era sostenibile dal punto di vista finanziario, direi che ogni avventura imprenditoriale di questo tipo è al momento impraticabile per chiunque, sia in Europa che, ancora meno, sul mercato italiano, dove la forte contrazione pubblicitaria e la crisi generale pesano rispettivamente sulla raccolta e sugli abbonamenti.
 
Su cosa succederà alla chiusura io non sono così certo che Espn se ne può uscire così facilmente.Ha contratti pluriennali firmati con le paytv e le varie leghe e non sono una società sconosciuta. Io non sono così che scapperanno senza accontentare tutte le parti in causa.
 
Ultima modifica:
Di questo aspetto parlavamo diverse pagine fa. Anche io penso che stracciare unilateralmente il contratto firmato tra ESPN e Sky dovrà pur comportare per quest'ultima qualche sorta di indennizzo, ma tutto è da vedere nelle clausole di quel contratto: clausole che noi ovviamente non conosciamo nemmeno di striscio essendo cose riservate. Che i diritti torneranno sul mercato comunque mi sembra il minimo, perché le leghe devono essere libere di vedere ad eventuali altri soggetti interessati.
 
Irving Thomas ha scritto:
Non voglio insistere, ma da quel che ho capito (ad esempio) ESPN America e SportItalia avevano due diritti differenti per la NFL.. ESPN America in lingua originale e SportItalia li aveva in lingua "locale".. la mia è più un'esercitazione tecnica che non la "voglia di trovare una scappatoia", ma ragionando per assurdo se domani creo un'agenzia/società potrei acquistare i diritti di ESPN America ed appoggiarmi alla piattaforma Sky per ri-trasmetterli?
Poi sono d'accordo che non ci sia interesse da parte del (grande) pubblico per quello che trasmette ESPN America, ma sapete se è "tecnicamente possibile"?

tecnicamente, è sicuramente possibile (sono senza dubbio disponibili sui vari mercati i diritti "Nazionali" Paese per Paese)...il guaio è che sarebbe un'operazione economicamente "suicida" che nessuno vorrà fare...di conseguenza, con ogni probabilità qui in Italia resteremo "al buio" o quasi (come detto da altri, se anche Sky o un'altra Tv Italiana acquistassero quei diritti, li sfrutterebbero in modo assai limitato - max 2/3 partite a settimana, vedi l'attuale copertura NBA o NFL su Sky e/o SI - vuoi per mancanza di spazi in palinsesto, vuoi per difficoltà di trovare i telecronisti disponibili - su canali Italiani è impensabile la sola presenza dell'audio originale come su EA - vuoi perchè se compri diritti parziali spendi comunque un po' meno e la "domanda" generale non è così alta da richiedere una copertura più ampia e dettagliata)...:evil5: :crybaby2: :eusa_wall:
 
phelps ha scritto:
tecnicamente, è sicuramente possibile (sono senza dubbio disponibili sui vari mercati i diritti "Nazionali" Paese per Paese)...
Quello che volevo dire io.. tecnicamente è possibile, vedremo se BT o ESPN o chi per loro vorrà "provare"..

Mi permetto comunque una riflessione.. pur comprendendo chi si lamenta della perdita, onestamente non riesco a comprendere come si possano vedere tutte le partite che offriva ESPN America.. io non conosco Sky (che non ho) ed ho sentito parlare di MySky, che dovrebbe essere un servizio di registrazione, ma credo che sia umanamente difficilissimo (se non impossibile) seguire tutte le partite di ESPN America in diretta.. significa rinunciare totalmente alla propria vita sociale..credo che anche questo influisca, tra chi ha Sky per il calcio credo siano in pochi a guardarsi tutte le partite di ogni giornata in diretta..
 
Non credo che sky comprerebbe dei diritti sportivi nuovi ( tipo NFL) dato che ha chiuso skysportextra :( A me no che non apre un canale nuovo con nome di skysport4, ma la vedo dura essendo in tempi di tagli
 
Irving Thomas ha scritto:
Quello che volevo dire io.. tecnicamente è possibile, vedremo se BT o ESPN o chi per loro vorrà "provare"..

Mi permetto comunque una riflessione.. pur comprendendo chi si lamenta della perdita, onestamente non riesco a comprendere come si possano vedere tutte le partite che offriva ESPN America.. io non conosco Sky (che non ho) ed ho sentito parlare di MySky, che dovrebbe essere un servizio di registrazione, ma credo che sia umanamente difficilissimo (se non impossibile) seguire tutte le partite di ESPN America in diretta.. significa rinunciare totalmente alla propria vita sociale..credo che anche questo influisca, tra chi ha Sky per il calcio credo siano in pochi a guardarsi tutte le partite di ogni giornata in diretta..
e cosa c'entra??
secondo te chi è abbonato a cinema vede tutti i film?
chi è abbonato a musica sente tutte le canzoni?

Adesso vado a vendere la macchina perché tanto non posso percorrete tutte le strade....

Intervento bizzarro il tuo.
 
webba2000 ha scritto:
e cosa c'entra??
secondo te chi è abbonato a cinema vede tutti i film?
chi è abbonato a musica sente tutte le canzoni?

Adesso vado a vendere la macchina perché tanto non posso percorrete tutte le strade....

Intervento bizzarro il tuo.
Mah! A me non sembra.. quello che dico io è che il "valore marginale" che porta ESPN America non è comunque significativo..l'esempio dell'automobile non capisco cosa c'entri.. io non ho mica detto che devi disdire Sky perchè non c'è più ESPN America.. sono altri a scriverlo. Lo stesso per i film, se un abbonato non trovasse nella libreria dei film nessun film di suo gradimento dubito che sottoscriverebbe un abbonamento..
Secondo me ogni tanto per "la fregola" di avere Sky non si riflette sull'effettivo utilizzo che la maggior parte degli abbonati ne fa..
 
fra831 ha scritto:
Non credo che sky comprerebbe dei diritti sportivi nuovi ( tipo NFL) dato che ha chiuso skysportextra :( A me no che non apre un canale nuovo con nome di skysport4, ma la vedo dura essendo in tempi di tagli

Anch'io sono piuttosto pessimista. Dubito che Sky farà questo "sforzo"... comunque mai dire mai l'estate è ancora lontana. :icon_cool:
 
fra831 ha scritto:
Non credo che sky comprerebbe dei diritti sportivi nuovi ( tipo NFL) dato che ha chiuso skysportextra :( A me no che non apre un canale nuovo con nome di skysport4, ma la vedo dura essendo in tempi di tagli
veramente hanno chiuso sky sport extra per "mancanza di eventi"(magari mancassero,purtroppo ne stiamo pagando le conseguenze:crybaby2: ).Quindi con nuovi diritti riaprirebbe all'istante...
 
Irving Thomas ha scritto:
Quello che volevo dire io.. tecnicamente è possibile, vedremo se BT o ESPN o chi per loro vorrà "provare"..

Mi permetto comunque una riflessione.. pur comprendendo chi si lamenta della perdita, onestamente non riesco a comprendere come si possano vedere tutte le partite che offriva ESPN America.. io non conosco Sky (che non ho) ed ho sentito parlare di MySky, che dovrebbe essere un servizio di registrazione, ma credo che sia umanamente difficilissimo (se non impossibile) seguire tutte le partite di ESPN America in diretta.. significa rinunciare totalmente alla propria vita sociale..credo che anche questo influisca, tra chi ha Sky per il calcio credo siano in pochi a guardarsi tutte le partite di ogni giornata in diretta..
Siamo in Italia, e siamo italiani.
Generalmente chi si lamenta e grida allo scandalo è la stessa persona che non ha nulla da fare e che parla tanto per parlare, e si dimentica il grande valore aggiunto che Sky offre ad un prezzo che, se paragonato appunto al valore aggiunto ed alla qualità, personalmente giudico irrisorio.
 
Sono discorsi senza senso, che uno guarda 1 partita a settimana oppure ne guarda 1000 dal primo agosto non lo può più fare. L'assenza di ESPNAmerica vuol dire l'assenza della MLB, NHL & College Football nel nostro paese (NFL e College basket non li inserisco perchè in un modo o nell'altro qualche tv interessata c'e' sempre stata)...il discorso di quante partite una persona si vede non ha proprio senso :eusa_wall: :eusa_wall:
 
Premesso che sono anche io fortemente negativo sull'argomento ma non abbiamo mai provato a ragionare mettendoci nei panni delle leghe.. Ad esempio per la NFL sarebbe una grande perdita di visibilità essere oscurata quasi totalmente nel vecchio continente proprio ora che cerca di espandersi ulteriormente anche tramite le partite europee (se non ricordo male si era pensato anche a qualcosa extra Inghilterra).. Magari potrebbero creare loro un pacchetto oppure abbassare i prezzi..
 
dado88 ha scritto:
Sono discorsi senza senso, che uno guarda 1 partita a settimana oppure ne guarda 1000 dal primo agosto non lo può più fare. L'assenza di ESPNAmerica vuol dire l'assenza della MLB, NHL & College Football nel nostro paese (NFL e College basket non li inserisco perchè in un modo o nell'altro qualche tv interessata c'e' sempre stata)...il discorso di quante partite una persona si vede non ha proprio senso :eusa_wall: :eusa_wall:
Ma infatti sono due discorsi differenti, uno riguarda la "scomparsa" di alcune competizioni, l'altra il lamentarsi che non si possono più vedere una decina di partite a settimana.. tra l'altro il college football non scompare in quanto Eurosport dovrebbe avere anche l'anno prossimo le partite della Big Ten e quelle casalinghe di Notre Dame.
Questo porta anche a capire "l'utilità" di investire per mostrare in Italia quello che mostrano negli USA, ovvero "il gioco non vale la candela" come mi pare in molti stiano confermando.
Comunque voglio precisare che anche a me dispiace che ESPN America chiuda, era un'emittente di nicchia ma dava una maggiore possibilità di scelta..
 
Irving Thomas ha scritto:
Ma infatti sono due discorsi differenti, uno riguarda la "scomparsa" di alcune competizioni, l'altra il lamentarsi che non si possono più vedere una decina di partite a settimana..
A me sembra la stessa cosa ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso