[Sky Sport] - Sport USA

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Gisko77 ha scritto:
beh vedendo i nuovi listini e quello che offrono...
Io non sono personalmente utente Sky, ho vissuto sempre da esterno le vicende. Penso però che la tendenza dei nuovi listini sia figlia di quello che Sky stessa ha rilevato come gradimento della propria clientela. Altrimenti sarebbero davvero "da legare".
Inoltre stiamo incolpando Sky Italia per niente, in quanto mi pare che non rinunciano a ESPN America per loro scelta, ma per un cambio nella loro "casa madre" britannica..

Comunque dubito che Sky sia interessata ad investire in diritti TV degli sport americani.. ma vedremo cosa ci riserva il futuro.
 
domy80 ha scritto:
Vai indietro di qualche pagina e leggi cosa scrive al proposito dell'hockey in streaming phelps, che è tutto tranne che l'ultimo arrivato sull'argomento.

per l'hockey non so, MLB ed NFL si vedono più che bene e credo anche l'NBA

Dovrei offendermi e/o vergognarmi?
Perchè se è per quello, io non ho manco MySky e lo smartphone...

no, è che è un tema ciclico e su un forum tecnico leggere queste cose mi lascia perplesso
 
domy80 ha scritto:
Ah meno male, mi ero sentito inadeguato alla vita moderna per qualche minuto.
Off Topic.. penso che molte persone non riescano a sfruttare le potenzialità del collegamento PC/Televisore.. forse anche perchè (in molte case non in tutte) sono fisicamente posizionati in due stanze diverse :5eek:
 
Irving Thomas ha scritto:
Off Topic.. penso che molte persone non riescano a sfruttare le potenzialità del collegamento PC/Televisore.. forse anche perchè (in molte case non in tutte) sono fisicamente posizionati in due stanze diverse :5eek:


diciamo che la gente non vuole far diventare ricca gli oculisti visto la qualità dello streaming..
 
sawyer83 ha scritto:
diciamo che la gente non vuole far diventare ricca gli oculisti visto la qualità dello streaming..
Sì, ma è possibile "vedere in tv" anche gli streaming ufficiali (NFL, NBA etc etc) che credo siano disponibili anche in HD.. o no? Ammetto di non avere mai acquistato nessun pacchetto del genere..:eusa_think:
 
Irving Thomas ha scritto:
Sì, ma è possibile "vedere in tv" anche gli streaming ufficiali (NFL, NBA etc etc) che credo siano disponibili anche in HD.. o no? Ammetto di non avere mai acquistato nessun pacchetto del genere..:eusa_think:
il problema sono le connessioni italiane:crybaby2:
 
Irving Thomas ha scritto:
Sì, ma è possibile "vedere in tv" anche gli streaming ufficiali (NFL, NBA etc etc) che credo siano disponibili anche in HD.. o no? Ammetto di non avere mai acquistato nessun pacchetto del genere..:eusa_think:

Qui spesso leggo che quello della mlb è la migliore..

Però c'è problema delle connessioni internet,e ne so qualcosa visto che l'anno scorso avevo la league pass nba e non era tutto questo splendore..
 
sawyer83 ha scritto:
Qui spesso leggo che quello della mlb è la migliore..

Però c'è problema delle connessioni internet,e ne so qualcosa visto che l'anno scorso avevo la league pass nba e non era tutto questo splendore..
:D ;)
 
Irving Thomas ha scritto:
Ma infatti sono due discorsi differenti, uno riguarda la "scomparsa" di alcune competizioni, l'altra il lamentarsi che non si possono più vedere una decina di partite a settimana...
(...)
Comunque voglio precisare che anche a me dispiace che ESPN America chiuda, era un'emittente di nicchia ma dava una maggiore possibilità di scelta...

vedo che ti hanno già risposto in molti...ma ti dirò anch'io che hanno ragione loro, non tu...

intanto, parlando personalmente, sì...le partite di NHL che passa EA le vedo tutte...sono solo 5/6 a settimana, mica 5 al giorno (p.s. e le vedevo quasi tutte anche fino a 3 stagioni fa, quando erano 12/15 a settimana)...:evil5:

inoltre aggiungo...quando la NHL andava anche su skysport, lo faceva con solo 1 misera partita a settimana e mai con le squadre più interessanti, nè con la necessaria varietà (uso la NHl come esempio perchè è il mio sport preferito, ma lo stesso discorso valeva fino alla scorsa stagione per il baseball MLB e pure ora per la NFL su SI)...alla fine senza possibilità di scelta, si finirebbe per vedere sempre e solo le stesse 7/8 squadre...per un vero appassionato, uno che ha come "prima opzione per il proprio divertimento" quel determinato interesse, una sciagura...un "coitus interruptus"...:evil5: :5eek: :crybaby2: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:

e se, intendendola da questo punto di vista, ti pare "marginale" il valore aggiunto che porta un canale come EA (che offre, come dici giustamente alla fine del tuo post, una maggiore possibilità di scelta...cioè "la libertà" di godersi la propria passione in modo accettabile, cosa altrimenti impossibile da farsi in Tv), non so che farci...:eusa_think:...per me EA è il canale più importante per il mio intrattenimento (almeno il 70% della Tv che guardo, viene da lì) ed il fatto che chiuda mi arreca un profondo dispiacere e mi crea un vuoto difficilmente colmabile (gli streaming su Internet non valgono un centesimo a livello di qualità, IMHO)...;)
 
phelps ha scritto:
vedo che ti hanno già risposto in molti...ma ti dirò anch'io che hanno ragione loro, non tu...
Permettimi di obiettare che è quantomeno troppo "autoreferenziale" darsi ragione da soli, cosa che poi leggendo gli interventi non è del tutto vera.
Infatti siamo almeno (dico almeno) 50/50 nel dire che 10 partite ad ogni fine settimana le guardano in poche, l'unica utilità era data da una maggiore scelta che però si rivolge a pochissime persone..
A me pare che la politica di Sky (e di Mediaset) sia molto chiara e sia diretta a tagliare tutto quello che è "di più" rispetto al gusto "popolare". Sky ha tagliato (magari anche per motivi economici) anche il calcio estero, perchè in poche parole "non conviene" proporre un prodotto di cui non vi è richiesta.
Posso essere d'accordo che è una scelta "antipatica" verso chi è appassionato di questi sport (USA), ma non dimenticherei che neanche negli USA questi "prodotti" (Lo sport di college che non è al top) televisivi sono "main stream" (leggasi sono di nicchia anche nel paese da cui provengono). Quindi di cosa stiamo parlando? Dell'utilità di avere 12 partite di football o basket Ncaa? Irrilevante.. del fatto che scompaia la possibilità di scelta? Più rilevante, ma non un dramma..
Altrimenti facciamo come quel tizio che in autostrada ascoltava la radio:"Un pazzo ha imboccato l'autostrada contromano!" e pensava: "Uno solo? Ma se quì vengono tutti contromano!!"
:biggrin:
 
Ultima modifica:
Irving Thomas ha scritto:
La NFL negli ultimi due anni è stata trasmessa da SportItalia, e nell'ultimo anno credo che i diritti siano stati ceduti in maniera "rocambolesca".
secondo me è un segnale che la NFL (ed anche le altre leghe come NBA poi vedremo quelle al seguito) considera i due "diritti" su piani diversi (e ne ricava vantaggi diversi).
Una cosa che non mi è chiara è.. ma le leghe coinvolte nella chiusura di ESPN America, ne avranno una diminuzione di incassi per quanto riguarda i diritti? Io penso di no..ma se qualcuno sa effettivamente come funzionano le cose..

la NFL si affida a IMG come intermediario per vendere i diritti in "Local Language" e vende direttamente quelli in "Original Language"...quindi è un caso diverso dagli altri, che tiene il "piede in 2 scarpe" contemporaneamente...
ora, o affida a IMG anche i diritti "original Language" facendo in modo che IMG chieda prezzi più alti, da cui una maggior percentuale andrebbe alla NFL stessa per rientrare del danno della perdita dei piccoli guadagni che garantiva EA, o altrimenti dovrà rinunciare ad una fonte di incassi (per quanto irrilevante sull'enorme totale che incassa da Tv USA e sponsor)...
ovviamente, in caso IMG alzasse i prezzi, scordiamoci pure la NFL su SI in futuro...già fanno fatica a pagare le tariffe "scontate" senza Lingua Originale...:evil5: :eusa_whistle:

le altre leghe, invece, vendono tutti i diritti insieme, o tramite intermediario o direttamente, quindi i guadagni che vanno a perdere con la chiusura di EA sono pressochè nulli (EA era praticamente un'entrata Extra minima rispetto alla normale commercializzazione dei diritti esteri, fatta più che altro per ampliare la base). Il danno maggiore che la chiusura di EA comporterà sarà che alcuni sport (Baseball soprattutto, visto che non è coperto da altre Tv in Europa, Spagna a parte) perderanno popolarità all'estero per la diminuita copertura...
 
Irving Thomas ha scritto:
Permettimi di obiettare che è quantomeno troppo "autoreferenziale" darsi ragione da soli, cosa che poi leggendo gli interventi non è del tutto vera.

io non mi dò ragione da solo...ho parlato del mio caso personale...è diverso...:evil5:

Irving Thomas ha scritto:
Infatti siamo almeno (dico almeno) 50/50 nel dire che 10 partite ad ogni fine settimana le guardano in poche, l'unica utilità era data da una maggiore scelta che però si rivolge a pochissime persone...

fosse anche uno solo che lo fa, quell'unico è profondamente danneggiato...
come al solito, se uno non segue la maggiorqanza come un branco di pecore, è giusto che lo prenda sempre in quel posto...:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
non stiamo discutendo della correttezza economica della scelta di EA...ci stiamo lamentando si un ottimo servizio che verrà a mancare irreparabilmente...

Irving Thomas ha scritto:
A me pare che la politica di Sky (e di Mediaset) sia molto chiara e sia diretta a tagliare tutto quello che è "di più" rispetto al gusto "popolare". Sky ha tagliato (magari anche per motivi economici) anche il calcio estero, perchè in poche parole "non conviene" proporre un prodotto di cui non vi è richiesta.
Posso essere d'accordo che è una scelta "antipatica" verso chi è appassionato di questi sport (USA), ma non dimenticherei che neanche negli USA questi "prodotti" televisivi sono "main stream" (leggasi sono di nicchia anche nel paese da cui provengono).

e questo che c'entra con il fatto che EA chiude??? :eusa_think:
e se permetti, rivendico il mio diritto ad avere gusti non-mainstream e ad essere rispettato e trattato adeguatamente nonostante non sia "in maggioranza"...

Irving Thomas ha scritto:
Quindi di cosa stiamo parlando? Dell'utilità di avere 12 partite di football o basket Ncaa? Irrilevante...

per te forse...per altri può essere una mancanza importante...e il fatto questi che siano pochissimi, non cambia di una virgola la sostanza del principio...:evil5:
 
phelps ha scritto:
io non mi dò ragione da solo...ho parlato del mio caso personale...è diverso...:evil5:
Scusa di cosa stiamo parlando? Delle scelte di Sky, che ovviamente debbono essere sensate per Sky, oppure della situazione personale (inclusi i gusti) di ognuno di noi?
Fino a prova contraria Sky è una società il cui scopo è di creare dividendi per chi in quella società ha investito. Quindi se per loro "ha senso" chiudere (senza fare niente per porre rimedio) alcuni rami secchi, mi spiace.. ma hanno tutto il diritto di farlo e la scelta non fa una piega.. Sky seguirà concetti commerciali, altrimenti sarebbero dei filantropi.

Sul caso personale, mi spiace in quanto anche io sono un appassionato di sport USA.. ma come si fa a pretendere che Sky tenga attivo un canale (coi costi che ci sono) per 1 solo (o comunque un numero bassissimo) appassionato!? :eusa_wall: Scusa ma quì davvero ci vuole l'icona delle testate nel muro..

:eusa_shifty:
 
Ma cosa c'entra tutto questo Sky? :eusa_think: La chiusura del canale non dipende da Sky. Quindi tutti i discorsi sulle scelte di Sky non hanno nessun senso. Anche se Sky vorrebbe non può fare nulla per tenere il canale
 
Irving Thomas ha scritto:
Scusa di cosa stiamo parlando? Delle scelte di Sky, che ovviamente debbono essere sensate per Sky, oppure della situazione personale (inclusi i gusti) di ognuno di noi?

veramente la discussione verteva sul principio che, con la chiusura di EA (che non dipende e non c'entra con le scelte aziendali di sky), gli appassionati di Sport USA (Hockey e Baseball in particolare) non avranno più un servizio fondamentale...
inoltre, si è osservato che, volendo, sky potrebbe anche sopperire (anche quantitativamente) a questa dipartita, ma non lo farà perchè non è più interessata a svolgere la mission che dovrebbe essere propria di una Pay-Tv, ma vuole essere una Tv generalista a pagamento, ad uso e consumo del "popolo bue" totalmente assuefatto alla solità fuffa di talent, reality e poco altro...

l'esempio personale te l'ho portato solo per controbattere l'affermazione, per me sbagliata proprio dal punto di vista del principio, che "nessuno guarda comunque tutte le partite che vanno su EA = non è poi così grave se chiude" (e chissenefrega se si ha un po' meno scelta)

tutto il resto è palesemente OT (a parte le precisazioni "tecniche" sui diritti che sono state aggiunte qua e là)...
 
dado88 ha scritto:
Ma cosa c'entra tutto questo Sky? :eusa_think: La chiusura del canale non dipende da Sky. Quindi tutti i discorsi sulle scelte di Sky non hanno nessun senso. Anche se Sky vorrebbe non può fare nulla per tenere il canale
Questo l'ho già scritto io.. Sky c'entra se non farà niente per "tamponare" questa che è (e questo è inconfutabile) una perdita per quei (pochi a quanto pare) abbonati che seguivano ESPN America et simili..
 
phelps ha scritto:
veramente la discussione verteva sul principio che, con la chiusura di EA (che non dipende e non c'entra con le scelte aziendali di sky), gli appassionati di Sport USA (Hockey e Baseball in particolare) non avranno più un servizio fondamentale...

tutto il resto è palesemente OT (a parte le precisazioni "tecniche" sui diritti che sono state aggiunte qua e là)...
La scelta non è di Sky Italia ma di Sky "casa madre".. quindi una delle due Sky ci rientra e cito la risposta precedente, ovvero Sky (Italia) non pare avere intenzione di muovere un muscolo per "riempire il buco". Poi sarò il primo ad essere contento se verrò smentito.. anzi lo spero vivamente..
La discussione (non generale ma quella in cui ci siamo imbarcati) verteva sul concetto che se ESPN America chiude e Sky non muove un muscolo (Italia o GB che sia) per riempire il buco, significa che l'utilità del canale era relativa.. che poi il canale avesse dei telespettatori non l'ho mai negato e che questi telespettatori saranno in****ati è legittimo.. a me sembra che per negare un concetto tu stia andando a ricamare un pò troppo, tirando in ballo il tuo diritto alla scelta, il gregge etc etc..
phelps ha scritto:
l'esempio personale te l'ho portato solo per controbattere l'affermazione, per me sbagliata proprio dal punto di vista del principio, che "nessuno guarda comunque tutte le partite che vanno su EA = non è poi così grave se chiude" (e chissenefrega se si ha un po' meno scelta)
Scusa ma se continuiamo a scriverla così, ognuno chiede a Sky di proporgli ciò che vuole e Sky è "costretta" a darglielo?
phelps ha scritto:
inoltre, si è osservato che, volendo, sky potrebbe anche sopperire (anche quantitativamente) a questa dipartita, ma non lo farà perchè non è più interessata a svolgere la mission che dovrebbe essere propria di una Pay-Tv, ma vuole essere una Tv generalista a pagamento, ad uso e consumo del "popolo bue" totalmente assuefatto alla solità fuffa di talent, reality e poco altro...
Scusa, ma quando è che Sky ha avuto la visione ed ha avuto questa "mission"? Secondo me si tratta di una compagnia commerciale che segue le regole del commercio.. qualcuno a Sky ha affermato il contrario? Mi pare di no..
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso