[Sky Sport] - Sport USA

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Irving Thomas ha scritto:
La scelta non è di Sky Italia ma di Sky "casa madre"...

no, la decisione è di ESPN (Disney Corporation), proprietaria del brand ESPN America...
tutti i bouquet che ospitano EA (inclusi i 3 Sky...c'è anche la Germania), hanno solo "subito" tale decisione, su cui hanno 0 voce in capitolo...:evil5:

Irving Thomas ha scritto:
Scusa ma se continuiamo a scriverla così, ognuno chiede a Sky di proporgli ciò che vuole e Sky è "costretta" a darglielo?

ma io ho mai scritto che "sky deve rimpiazzare EA perchè io lo voglio?" no, di certo...so benissimo che Sky ha delle priorità, che non è una onlus etc. etc. ma continuerò sempre a scrivere che eticamente e per il puro principio questo rinunciare a priori (e certo non per mancanza di mezzi) a "servire" una seppur ristretta nicchia dei propri clienti è una porcata...o non sono più libero di esprime le mie opinioni perchè non piacciono o sembrano troppo esigenti alla "massa"?

Irving Thomas ha scritto:
Scusa, ma quando è che Sky ha avuto la visione ed ha avuto questa "mission"? Secondo me si tratta di una compagnia commerciale che segue le regole del commercio.. qualcuno a Sky ha affermato il contrario? Mi pare di no..

tutte le Pay (inclusa Sky) quando sono nate avevano la "mission" di catturare e soddisfare il pubblico che ormai rifiutava la solita Tv generalista...:evil5:...negli ultimi anni, però, tutto è cambiato (in peggio) e le Pay (tutte, mica solo Sky) sono diventate delle "generaliste a pagamento" che si rivolgono ad utenti diversi da quelli che inseguivano agli esordi...questi sono i fatti...ora, che la congiuntura (io dico l'avidità e basta, ma comunque...) li abbia spinti in questa direzione, lo capisco benissimo dal punto di vista economico e razionale...
ma, ancora, sarò libero di esprimere il mio dissapore per questo "andazzo"? o mi devo far piacere per forza anche ciò che reputo una schifezza, perchè tanto così va il mondo??? :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:
 
quindi niente nfl in HD l'anno prossimo?mammamia ragazzi sportitalia non si può vedere ha una qualità da streaming sd, l'nfl è uno dei miei sport preferiti per cui mi sono abbonato a sky
 
phelps ha scritto:
tutte le Pay (inclusa Sky) quando sono nate avevano la "mission" di catturare e soddisfare il pubblico che ormai rifiutava la solita Tv generalista...:evil5:...negli ultimi anni, però, tutto è cambiato (in peggio) e le Pay (tutte, mica solo Sky) sono diventate delle "generaliste a pagamento" che si rivolgono ad utenti diversi da quelli che inseguivano agli esordi...questi sono i fatti...ora, che la congiuntura (io dico l'avidità e basta, ma comunque...) li abbia spinti in questa direzione, lo capisco benissimo dal punto di vista economico e razionale...
ma, ancora, sarò libero di esprimere il mio dissapore per questo "andazzo"? o mi devo far piacere per forza anche ciò che reputo una schifezza, perchè tanto così va il mondo??? :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:
caro phelps, ormai sky sta per diventare ufficialmente UGUALE a mediaset premium ... manca eurosport e ci siamo ... qualche serie tv in più forse, ma a livello di sport ci siamo ... ormai l'obiettivo è strapubblicizzare al massimo l'HD, si vede meglio qualitativamente parlando quello che si vedeva pure prima (sei nazioni e formula 1 ad esempio) ... vabbé, finché trovo prepagate low cost la tengo, e poi via ...
p.s.: io ERO uno di quello che vedeva TUTTE le partite di football (college o NFL) e l'80% di quelle di baseball ... si esistiamo, esistiamo ...
 
intanto, parlando di quel che ancora si vede su EA, discreta prestazione ieri sera degli Azzurri del Baseball, impegnati in questi giorni in alcune "amichevoli" di preparazione al World Baseball Classic (esordio domeni sera alle 21 Italiane contro il Messico, Diretta su ESPN America)...pur se sconfitti, infatti, hanno impegnato fino alla fine gli "aspiranti" degli Oakland A's (3-4 il finale, con ben 2 fuoricampo dei "nostri"). Ultimo "allenamento agonistico" questa sera alle 21.05 Italiane, contro gli "aspiranti" dei Los Angeles Angels.

Speriamo che da giovedì i ragazzi sappiano sorprenderci (p.s. gli USA hanno annunciato che il partente di sabato contro l'Italia sarà Ryan Vogelsong, uno degli artefici del trionfo dei SF Giants nelle ultime World Series)...;)
 
Qualcuno spiega ai commentatori di ESPNA che Magalhaes si può pronunciare "magaglianes, magagliaes, magagliaeshh e bagagliaio", ma sto MAGAIISHH da dove lo tirano fuori?? :lol: :biggrin:

Allucinante il fatto che uno dei commentatori lo abbia pronunciato bene per poi "ravvedersi" e ripronunciarlo MAGAIIISH.

I cubani sono degli armadietti in divisa. Impressionanti. Non parliamo di Peraza. :laughing7:
 
Irving Thomas ha scritto:
ma non dimenticherei che neanche negli USA questi "prodotti" (Lo sport di college che non è al top) televisivi sono "main stream" (leggasi sono di nicchia anche nel paese da cui provengono).
Il college football e la march madness sono estremamente di nicchia, pensa che in USA neanche sanno cosa siano.

Con tutto il rispetto, ma uno che scrive una cosa del genere è chiaro che non ha la più pallida idea di quello di cui si parla.
 
Ragazzi, su una cosa però Irving Thomas ha straragione: Sky è una società commerciale che fa scelte finalizzate alla massimizzazione dei ricavi. Una volta cercava di "flirtare" con le nicchie per convincerli a pagare per vedere la tv, quando le tv pubbliche avevano ancora una fetta rilevante di diritti. Adesso - fra la crisi dei budget delle tv commerciali in chiaro e l'avvento della logica dell'auditel anche per la pay- ha cambiato radicalmente strategia, fregandosene delle nicchie e puntando ai grossi numeri dei "main events".

Il segnale era già arrivato forte e chiaro l'estate scorsa con l'abbandono in blocco del calcio internazionale, e le nicchie appassionate di quegli eventi l'avevano colto talmente bene da costringere gli admin di questo forum a chiudere ogni topic che riguardasse l'argomento per la "rivolta" degli utenti. Era fin tropo scontato che -morto il calcio internazionale- avrebbero iniziato a potare tutti gli altri eventi con ascolti trascurabili, partendo dagli "altri sport". E qua il problema -e contraddico Dado- non è la scelta USA di tagliare ESPN Am., ma il fatto che, tagliando quel canale, si perderanno praticamente tutti gli sport USA poiché Sky non muoverà un dito per acquisirne i diritti per i propri canali sport.

Quello che invece non si capisce è perché molti di voi, di fronte ad una pay tv che se ne frega ormai delle nicchie puntando alla pura logica commerciale, continuino a sentirsi nei propri post come degli amanti traditi. A logica commerciale pura si risponde con logica commerciale pura. Personalmente ho ritenuto non sopportabile la perdita di FA Cup e Liga, e mi sono rivolto altrove, disdicendo il pacco calcio e prendendo BEIN. Tanto meglio, considerando che con BEIN avrò NFL NBA (già quest'anno i match domenicali passano solo lì) e 6nazioni in HD i prossimi anni, alla faccia del pacco sport di Sky (che a questo punto sarà oggetto di ulteriore disdetta da parte mia). La logica evoluzione da parte mia sarà una disdetta totale di sky rimpiazzandola integralmente con pacchetti stranieri l'anno prossimo. E senza alcun rimpianto, vista la politica di sky che valorizza unicamente l'audience.

La parabola l'abbiamo. I negozi che vendono i pacchetti stranieri ci sono. Siamo veramente liberi di... mandarli aff.... :badgrin:

Bye, Chris
 
@Poles1974: Suppongo che qui siamo tutti quanti delle persone intelligenti, ed è normale che con la perdita dei eventi che più ci interessa sarebbe inutile rimanere abbonati al pacchetto sport. Ma questo non vuol dire che non ci devono più fare questi discorsi, se no una delle tante utilità di questo forum va via insieme al pacchetto sport di Sky :D :D
 
Anche perché l'utente sopracitato ha detto qualcosa come (parafraso eh) :
"tanto nessuno può vedere tutte le partite che trasmettono, quindi se lo chiudono non è una grossa perdita"
 
Ma infatti gli ho dato ragione solo su quel punto: su tutto il resto sono in disaccordo, tant'è vero che ho sempre detto che ESPN America era uno dei miei canali preferiti, sia per qualità delle produzioni che per eventi trasmessi, ed uno dei motivi principali per cui avevo il pacchetto sport. Se lo tolgono e non lo sostituiscono, toglierò anche il pacchetto sport, semplice.

Bye, Chris
 
Quello è un progetto ormai noto che però riguarda solo gli USA e non l'Europa. Da tempo si discute infatti dei piani di Fox di creare un canale sportivo sulla stregua di quanto fatti dagli altri network del paese. Sembra che il canale nascerà al posto del canale motoristico Speed, i cui diritti, almeno in parte (alcuni forse non verranno rinnovati), verranno trasferiti nel nuovo canale. Questo almeno è quello che ho inteso, ma può darsi che le mie informazioni non siano aggiornate e quindi abbia detto qualche imprecisione.
 
Gpp ha scritto:
Quello è un progetto ormai noto che però riguarda solo gli USA e non l'Europa. Da tempo si discute infatti dei piani di Fox di creare un canale sportivo sulla stregua di quanto fatti dagli altri network del paese. Sembra che il canale nascerà al posto del canale motoristico Speed, i cui diritti, almeno in parte (alcuni forse non verranno rinnovati), verranno trasferiti nel nuovo canale. Questo almeno è quello che ho inteso, ma può darsi che le mie informazioni non siano aggiornate e quindi abbia detto qualche imprecisione.

Togli il "sembra", è ufficiale. Inizia il 17 agosto al posto di Speed. Molta della programmazione UFC, attualmente su Fuel (che diventerà Fox Sports 2), si trasferirà lì, per dire (e dal prossimo anno arriverà anche il baseball MLB).
 
E' noto che i diritti vendono venduti dalle varie leghe a livello nazionale e quindi i diritti del nuovo canale non possono essere trasferiti dal canale americano alle piattaforme di Murdoch negli altri paesi. La notizia però dovrebbe far riflettere chi pensa che solo gli arabi possono investire e fare concorrenza a chi c'e da prima. Come vediamo, ma nessuno avrebbe dovuto avere dubbi, anche Murdoch non ha paura di andare a gettarsi nella mischia. L'intelligenza sta nel cogliere le modalità e soprattutto il momento giusto.

P.S. non sapevo che Speed era di News Corp. Ho sempre pensato che fosse un canale di proprietà ESPN.
 
webba2000 ha scritto:
Il college football e la march madness sono estremamente di nicchia, pensa che in USA neanche sanno cosa siano.

Con tutto il rispetto, ma uno che scrive una cosa del genere è chiaro che non ha la più pallida idea di quello di cui si parla.

La march madness e' talmente di nicchia che nei giorni della final four non gioca l'nba!
 
oli70 ha scritto:
La march madness e' talmente di nicchia che nei giorni della final four non gioca l'nba!

webba2000 era ironico :D in risposta a chi diceva che gli sport collegiali sono di nicchia negli States, tutt'altro! :D basti pensare che i 10 stadi più grandi degli USA sono proprio di squadre di college football
 
Anakin83 ha scritto:
webba2000 era ironico :D in risposta a chi diceva che gli sport collegiali sono di nicchia negli States, tutt'altro! :D basti pensare che i 10 stadi più grandi degli USA sono proprio di squadre di college football
Confermo, anche se non pensavo ce ne fosse bisogno, la mia ironia :)
 
webba2000 ha scritto:
Confermo, anche se non pensavo ce ne fosse bisogno, la mia ironia :)
Ok, chiedo scusa
:)

Tornando al TOPIC, si saprà prima del 31/7 cosa ha intenzione di fare Sky ?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso