[Sky Sport] - Sport USA

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Gisko77 ha scritto:
ok grazie :)
chiedevo perchè la domenica notte c'è solo una partita, vedremo quando finiranno i playoff nhl
Si la domenica sera in MLB c'è una sola partita (il "famoso" Sunday Night dell'ESPN e di solito NASN la fa quasi sempre in diretta) Quindi se Sky da una partita in diretta ogni domenica notte è per forza il Sunday Night.
 
Grazie per la risposta Giosco :icon_bounce: :icon_bounce: !!!! Quindi la guida sul sito Sky non e`esatta :doubt: :doubt:
 
In attesa della guida di Giosco ecco quella mia per le gare di sabato e domenica (parlo di NHL).

Sabato 12 aprile
01:00-04:00 Washington v Philadelphia, gara1-Live SkySport3 e SkySportHD1
01:00-04:00 Ottawa v Pittsburgh, gara2-live
04:00-06:30 Colorado v Minnesota, gara2-live
13:45-15:30 Washington v Philadelphia, gara1-replica SkySportHD1 (23.15)
15:30-17:00 Ottawa v Pittsburg, gara2-replica
18:00-20:30 Colorado v Minnesota, gara2-replica

Domenica 13 aprile
01:00-04:00 Boston v Montreal, gara2-live
04:00-05:30 Dallas v Anaheim, gara2-live
07:45-09:30 Washington v Philadelphia, gara1-replica su SkySportExtra
13:00-15:30 Boston v Montreal, gara2-replica
15:30-18:00 Dallas v Anaheim, gara2-replica
20:00-23:00 Philadelphia v Washingotn, gara2-live

Ho notato come la gara di Washington sui canali Sport ha una replica in un orario bruttissimo.
 
dado88 ha scritto:
Ho notato come la gara di Washington sui canali Sport ha una replica in un orario bruttissimo.
hai ragione ,la domenica mattina nessuno se la vede,meglio registrarla;) ;) (peccato che sia in inglese:mad: :mad: :crybaby2: :crybaby2: )
 
dado88 ha scritto:
Ho notato come la gara di Washington sui canali Sport ha una replica in un orario bruttissimo.

Bè... guarda positivo: alle 7.45 te la vedi, subito dopo giri su NASN e vedi la finale NCAA...

A proposito, aggiungi la guida delle Frozen Four (tutto su NASN):

Sabato 09.00-11.00 Boston College vs North Dakota - Frozen Four Semifinal #1
Sabato 11.00-13.00 Notre Dame vs Michigan - Frozen Four Semifinal #2

Domenica 10.30-13.00 Frozen Four Championship (le semifinali si sono giocate la scorsa notte, quindi consiglio di non sbirciare il sito di NASN se non volete rovinarvi la sorpresa)
 
NASN lo vedo anch'io; stasera con uno zapping lo ho trovato infatti sul 213; sono già più giorni che non avevo avuto il tempo di leggere il forum e mi ero perso la news; siccome lo vedo è nel genere news come ESPN classic e altri oppure è nello Sport, ma per il lancio è in promozione nei primi giorni a tutti gli abbonati, misuristi come me compresi? Scusatemì nel caso che lo avete già scritto, ma entro solo adesso nel Forum dopo 2 settimane e ho appena scoperto di vedere il canale. ;)
 
franz1963 ha scritto:
NASN lo vedo anch'io; stasera con uno zapping lo ho trovato infatti sul 213; sono già più giorni che non avevo avuto il tempo di leggere il forum e mi ero perso la news; siccome lo vedo è nel genere news come ESPN classic e altri oppure è nello Sport, ma per il lancio è in promozione nei primi giorni a tutti gli abbonati, misuristi come me compresi? Scusatemì nel caso che lo avete già scritto, ma entro solo adesso nel Forum dopo 2 settimane e ho appena scoperto di vedere il canale. ;)

è visibile a tutti gli abbonati fino al 30 Aprile... poi solo con abbo SPORT...:icon_cool:

bye,
dave
 
negli ultimi giorni, ed esattamente in crescendo nei giorni 9 - 10 - 11 - 12 aprile, la qualità video di NASN UK è drasticamente migliorata: il bitrate medio è passato dagli abituali 3.5 Mbps circa a 5 Mbps circa con punte di quasi 8 e la conversione da NTSC è molto meno "sofferente..." (anche la qualità di NASN2 - Setanta Ireland è sensibilmente migliorata superando più volte i 7 Mbps)

nulla invece sembra cambiato su NASN IT (e anche su NASN Pol, Fra-Ger, Scandinavia, ecc.) dove si continua a oscillare tra i 3.5 e i 4

però se (come di solito accade) la versione UK fa da apripista per le novità forse anche in Italia tra un po' (...:icon_rolleyes:) la qualità video potrebbe migliorare
 
In compenso, anche se c'entra poco, la partita di nba denver golden state denotava di nuovo i problemi di conversione che dopo l'ultimo master di tennis sembravano risolti...
 
Ho scritto stamattina al "Contatta Sky" per sapere se si potrà avere su NASN anche NBA e NFL per completare l'offerta di Sky Sport per basket e football americano.
Ecco la risposta:

Gentile Cliente,

a seguito della e-mail da lei inviata, desideriamo informarla che il palinsesto di NASN è deciso autonomamente dall'emittente in base alla propria disponibilità dei diritti di trasmissione.
Eventuali richieste d'informazione andranno quindi indirizzate direttamente all'emittente mediante il sito internet.
La ringraziamo per aver scelto Contatta SKY.
Un cordiale saluto

Servizio Clienti SKY
 
Io vi riporto quello che mi ha detto una fonte ufficiosa, quindi prendetela con le molle...

Sky sta lavorando per incrementare l'offerta NFL, quantomeno con il Sunday Night... molto probabile il MNF in HD (visto che è un prodotto ESPN).

Per quanto riguarda l'NBA, si sta cercando di capire com'è il contratto tra SI e la NBA... se questo dovesse scadere a fine stagione, la ESPN tenderebbe a rimandare l'NBA su NASN (come già succederà in UK)

Ma ripeto, prendetela come una fonte ufficiosa...
 
fabio78 ha scritto:
Per quanto riguarda l'NBA, si sta cercando di capire com'è il contratto tra SI e la NBA... se questo dovesse scadere a fine stagione, la ESPN tenderebbe a rimandare l'NBA su NASN (come già succederà in UK)

Tutta questa roba compressa su un solo canale?
meglio se resta su SI l'NBA :eusa_whistle:
 
Gisko77 ha scritto:
Tutta questa roba compressa su un solo canale?
meglio se resta su SI l'NBA :eusa_whistle:

Le partite su Sky resterebbero, ci sono ancora 1+1 anni di contratto
 
fabio78 ha scritto:
Le partite su Sky resterebbero, ci sono ancora 1+1 anni di contratto

io preoccupo per il resto, fra aprile e maggio ci sono play off nhl ed nba e inizia l'mlb, tutto in un canale non ci sta.
in uk hanno nasn2 e non hanno grossi problemi, ma noi no
 
Ho proprio paura che visto l'andazzo:
1) iniziato con l'abolizione del quotidiano di sport USA
2) proseguito con il debordo di uno sport time continuo modellato sui quotidiani sportivi (non li ho mai letti, non li leggerò mai, presi il decoder di tele+ terrestre per vedere le prime partite di calcio di serie A in diretta, scoprii il grande basket di A1 con la differita della domenica sera e la Voce che le commentava, e così via con gli altri grandi commentatori che sono sempre stati la vera ricchezza e il vero plus di tele+, non credo di essere un cliente così atipico di quelli che sono sempre stati abbonati alla pay-tv in Italia da che Berlusconi la inventò)
3) proseguito con l'oscuramento di ogni rubrica settimanale anche su sport tipo basket e rugby dove si sono incrementati gli eventi live fino a escludere realmente dalla fruibilità tutti quelli che non sono "del settore", disposti a guardare 12 - 16 ore alla settimana di eventi moltiplicati per 4 sport principali più chicche tipo NFL, MLB, NHL, grande atletica, grande Tennis, grande boxe, tutto impossibile senza una sintesi di commento tecnico e giornalistico che "racconti" gli eventi non solo in tempo reale
4) per me il culmine dell'errore è stato evidente con l'inutile (parere di spettatore) studio condotto da Giovanni Bruno (se ricordo bene il nome del direttore di Sky Sport) dalla Francia in occasione della coppa del mondo di Rugby (che ho visto tutta grazie al mysky, per fortuna in gran parte il periodo era non a cavallo di altri sport): il confronto con i bravissimi commentatori delle partite faceva gridare "ariprendeteve li sordi che avete speso per questa ciofeca e pagateci una seria rubrica di approfondimento!"

Dicevo, ho proprio paura che ci ritroveremo con un sacco di eventi con commento originale, comprensibili solo agli adepti, e privi del vero prodotto che mi ha sempre convinto a guardare lo sport in tv negli ultimi 20 anni:
Tranquillo - Buffa, Ellisse - Buffa per il basket NCAA, Tranquillo - Peterson per la A1 d'antan, Munari (una volta con Gaetaniello ora con Raimondi ma bravissimi tutti i telecronisti di sky), Rondelli (benissimo con Costanzo, accettabile le rare volte con gli urlatori di sky), Clerici con chiunque ma al massimo del massimo con Tommasi (of course, anche la boxe non si può guardare senza il commento di Tommasi), Bebo Nori con chiunque ( per me era meglio Tranquillo che andrebbe clonato), il tutto condito da veri approfondimenti concentrati in tempi limitati che se una volta era l'evento settimanale ora dovrebbe essere un magazine di sintesi.
In questo momento l'NBA è salvata dalla capacità di due o tre persone della redazione di sport Italia, ma l'NCAA lasciata nelle mani dei grandi insabbiatori di RAISport è diventata clandestina. Così come è successo al tennis per i noti motivi di diritti sul grande slam. L'atletica si salva con Eurosport. Se l'offerta di NFL passerà attraverso gli eventi su Nasn, la mancanza di commento informato in Italiano non potrà che allontanare gli spettatori.

Visto che da altri post si capisce che magari qualcuno non dentro ma attorno a sky partecipa, si potrebbe avere qualche notizia in merito a quello che aspetta il cliente di sky? C'è qualche speranza che chi decide la linea a sky non sia solo interessato a fare salotti televisivi ma a capire cosa il cliente vuole? Se volessi Fiorello guarderei la tv terrestre, non gli pare?
 
fabio78 ha scritto:
Io vi riporto quello che mi ha detto una fonte ufficiosa, quindi prendetela con le molle...

Sky sta lavorando per incrementare l'offerta NFL, quantomeno con il Sunday Night... molto probabile il MNF in HD (visto che è un prodotto ESPN).

Per quanto riguarda l'NBA, si sta cercando di capire com'è il contratto tra SI e la NBA... se questo dovesse scadere a fine stagione, la ESPN tenderebbe a rimandare l'NBA su NASN (come già succederà in UK)

Ma ripeto, prendetela come una fonte ufficiosa...
Se devo essere sincero, preferirei che la nba rimanga su SportItalia sta facendo un grande lavoro anke in maniera decente, la nba come questo anno non l'avevo mai vista. E sarebbe bello che rimanga ancora cosi.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso