[Sky Sport] - Sport USA

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
pericle59 ha scritto:
A proposito dell'NFL, se c'è una logica nella giungla dei contratti sottoscritti dalle varie emittenti, Dahlia ovviamente può avere l'esclusiva solo per il digitale terrestre, e non certo per il satellite dove non è presente. Ne consegue che Sky, se volesse, potrebbe benissimo trasmettere delle partite con telecronaca in italiano, come fa per MLB o NHL, solo che questo avrebbe dei costi, ed evidentemente Murdoch ritiene che non valga la pena spendere per dare agli appassionati italiani quello che avevano fino a tre anni fa...
No, i diritti sono venduti per piattaforma in pratica solo per il calcio...
dahlia ha i diritti in local language e sky ha quelli in lingua originale tramite espn e non può più prendere quelli in local language
 
Può darsi che abbia ragione tu, Gisko, ma ricordo bene che l'anno scorso, quando all'improvviso fece la sua comparsa per l'NFL Espn America, venne fuori un bel pasticcio, e quelli di Dahlia erano addirittura convinti che quella di Espn America fosse una specie di pirateria ai danni dei diritti da loro acquisiti(cosa poi rivelatasi del tutto falsa). Insomma, ci andrei molto cauto a dare per assodata la vera situazione dei diritti NFL...
 
pericle59 ha scritto:
Può darsi che abbia ragione tu, Gisko, ma ricordo bene che l'anno scorso, quando all'improvviso fece la sua comparsa per l'NFL Espn America, venne fuori un bel pasticcio, e quelli di Dahlia erano addirittura convinti che quella di Espn America fosse una specie di pirateria ai danni dei diritti da loro acquisiti(cosa poi rivelatasi del tutto falsa). Insomma, ci andrei molto cauto a dare per assodata la vera situazione dei diritti NFL...
Perchè come al solito le tv italiane sono carenti nella comprensione dei contratti. Questo è l'annuncio di quest'anno praticamente uguale a quello dell'anno scorso in cui Espn america raggiunge un accordo per trasmettere le partite NFL in inglese. Visto che l'inglese non è la nostra lingua madre sono poi disponibili i diritti in local language che sono passati da RAI+Dahlia a Dahlia.
 
Ange 86 ha scritto:
Perchè come al solito le tv italiane sono carenti nella comprensione dei contratti. Questo è l'annuncio di quest'anno praticamente uguale a quello dell'anno scorso in cui Espn america raggiunge un accordo per trasmettere le partite NFL in inglese. Visto che l'inglese non è la nostra lingua madre sono poi disponibili i diritti in local language che sono passati da RAI+Dahlia a Dahlia.
Credo che quello citato sia sostanzialmente il vecchio comunicato di Espn America. Sarei però molto curioso di leggere cosa esattamente sta scritto sul contratto sottoscritto da Dahlia...
 
pericle59 ha scritto:
Può darsi che abbia ragione tu, Gisko, ma ricordo bene che l'anno scorso, quando all'improvviso fece la sua comparsa per l'NFL Espn America, venne fuori un bel pasticcio, e quelli di Dahlia erano addirittura convinti che quella di Espn America fosse una specie di pirateria ai danni dei diritti da loro acquisiti(cosa poi rivelatasi del tutto falsa). Insomma, ci andrei molto cauto a dare per assodata la vera situazione dei diritti NFL...

Non c'è stato alcun pasticcio, se cè una cosa veramente chiara nel panorama dei diritti TV è proprio la NFL. Dall'anno scorso, la NFL ha ceduto alla IMG la "rivendita" dei diritti esclusivi dei cosidetti local language in vari Paesi europei, trattenendosi la gestione diretta di quelli original language.

La IMG ha venduto i diritti locali a RAI + Dahlia, e da quest'anno solo a Dahlia, mentre la NFL ha ceduto quelli in lingua originale a ESPN America.

Dahlia lo sapeva benissimo quando ha comprato i diritti NFL l'anno scorso, era tutto alla luce del sole, tanto è vero che quest'anno ha pure rilanciato prendendosi l'esclusiva senza più la RAI.
 
quando le piccole cose ti rendono il migliore...
durante le partite di mlb playoffs di stanotte, alla fine dell'ottavo inning tra reds e phillies, espn america, invece di fare i soliti due minuti e mezzo di spot, ha preferito fare un breve "live look in" a san francisco dove la partita era appena iniziata, salvo poi ritornare per la conclusione a philadelphia, e il tutto tiene sempre viva l'attenzione dello spettatore a mio avviso. l'ottima abitudine c'è anche nelle domeniche nfl, quando tra una partita e l'altra manca qualche minuto, si passa su altri campi dove si sta ancora giocando. non so se questo è stabilito nel contratto con espna, (probabilmente si ed è un dettaglio importante...), ma mi gusta parecchio;
altro modo di intendere e fare la televisione...
 
massimomarcello ha scritto:
quando le piccole cose ti rendono il migliore...
durante le partite di mlb playoffs di stanotte, alla fine dell'ottavo inning tra reds e phillies, espn america, invece di fare i soliti due minuti e mezzo di spot, ha preferito fare un breve "live look in" a san francisco dove la partita era appena iniziata, salvo poi ritornare per la conclusione a philadelphia, e il tutto tiene sempre viva l'attenzione dello spettatore a mio avviso. l'ottima abitudine c'è anche nelle domeniche nfl, quando tra una partita e l'altra manca qualche minuto, si passa su altri campi dove si sta ancora giocando. non so se questo è stabilito nel contratto con espna, (probabilmente si ed è un dettaglio importante...), ma mi gusta parecchio;
altro modo di intendere e fare la televisione...
L'ho notato pure io seguendo la nfl. Ma la cosa non dipende da espn america in quanto espn non fa altro che trasmettere il canale originale della televisione americana, al contrario delle tv italiane che quando trasmettono un evento dagli stati uniti utilizzano il feed di servizio per l'europa. Non a caso la stessa partita trasmessa da espn america e ad esempio dahlia (parlo per il football) ha la stessa regia, ma le immagini spesso sono diverse. E noi che guardiamo espn america gradiamo e non poco :D
 
stagione nuova, vizi (ed errori) vecchi...la partita di NHL di ieri sera tra Columbus e San Josè in un orripilante 4/3 pillarbox:crybaby2: :crybaby2: :crybaby2: :eusa_wall: :mad: :mad: :mad: ...anche quest'anno sembra che i feed di hockey hd (quindi 16/9) di alcune emittenti americane (sempre le solite, comcast in primis...) siano una chimera...ma perchè non escludono come "fornitori" di feed queste maledette tv (almeno finchè non manderanno le immagini in hd anche in Europa) e non usano solo quelli delle tv che "collaborano" di più???:eusa_wall: (o non chiedono tali feed se sono potenzialmente disponibili, come le trasmissioni di sky dello scorso anno farebbero pensare, visto che più volte su skysport mandarono in hd partite "targate" comcast o rogers sportsnet??? forse che non vogliono cacciare abbastanza soldini???)
p.s. a questo punto (se tutto è come lo scorso anno) anche la partita di lunedì sera (il derby di New York) è fortemente a rischio pillarbox, visto che è prodotta in USA solo da msg network che la scorsa stagione inviò solo feed in 4/3 pillarbox...:eusa_think:
 
ieri la partita da stoccolma tra columbus e sj era inguardabile anche su un televisore piccolo. neanche il pubblico svedese pareva molto interessato al match. Peccato perchè è stata anche una parttia equilibrata!! comunque non è la prima volta che si vede così una partita di nhl su espn!
 
phelps ha scritto:
stagione nuova, vizi (ed errori) vecchi...la partita di NHL di ieri sera tra Columbus e San Josè in un orripilante 4/3 pillarbox

Io adoro ESPNA ma quando vedo le partite, di qualunque sport, trasmesse in questo formato, ammetto che cambio canale:crybaby2: :crybaby2:
 
dax3 ha scritto:
Io adoro ESPNA ma quando vedo le partite, di qualunque sport, trasmesse in questo formato, ammetto che cambio canale

anch'io...:crybaby2: :crybaby2: :crybaby2:

stefan00 ha scritto:
ieri la partita da stoccolma tra columbus e sj era inguardabile anche su un televisore piccolo. neanche il pubblico svedese pareva molto interessato al match. Peccato perchè è stata anche una parttia equilibrata!! comunque non è la prima volta che si vede così una partita di nhl su espn!

no, non è la prima volta...l'anno scorso sono state circa il 25/30%...una quota decisamente troppo elevata, quasi offensiva verso gli appassionati (e sempre con video delle stesse tv: comcast, msg, rogers sportsnet e tsn...)
si poteva dare la colpa al fatto che fossero appena passati (a stagione già in corso) al 16/9 e giustificarli almeno in parte, ma visto che il baseball in questa stagione avrà avuto sì e no 10/12 partite in tutto nel vecchio formato, non ritengo accettabile il fatto che anche in questo campionato l'andazzo generale per l'hockey sembra uguale al passato...se certe tv non mandano il feed giusto, semplicemente, visto che ormai si conoscono le abitudini, si programmano gare prodotte da chi "collabora" (come detto precedentemente)...è una questione di rispetto per il pubblico pagante...(e quello che mi fa in****are di più è che su skysport le partite prodotte dalle tv incriminate vanno tranquillamente in hd e di conseguenza hanno formato 16/9, quindi vuol dire che una possibilità di avere il feed giusto esiste...)
 
le gare in 4:3 sono quelle prodotte da piccole tv che non hanno neanche i mezzi per produrre in formato panoramico.Il 16.9 in america c'è gia da parecchi anni.
 
Non avendo mai seguito l'NHL da niubbo dico che mi piace abbastanza,a differenza del rugby e del football che trovo abbastanza complicati come da regolamento,specie se seguiti in lingua madre.
 
fabcat ha scritto:
le gare in 4:3 sono quelle prodotte da piccole tv che non hanno neanche i mezzi per produrre in formato panoramico.Il 16.9 in america c'è gia da parecchi anni.
Queste sono piccole tv: comcast, msg, rogers sportsnet e tsn :5eek:
 
ma quali piccole tv...tsn e rogers sono le principali pay canadesi (tsn tra l'altro è addirittura in parte di espn, o, meglio, della disnery corp. che a sua volta possiede espn...), comcast è seconda in USA solo a Directv (e vorrebbe esserne una vera concorrente) e msg (madison square garden network) ha un mare di soldi...(è proprietaria tra l'altro dei NY Knicks e dei NY Rangers), oltretutto le suddette TV (e le relative partite) in USA e Canada sono in HD, il problema è che espnamerica non ottiene da queste (per quale motivo? per una vile questione di soldi? chi lo sa?:eusa_think: ) i feed hd (che come sai sono gli unici in 16/9, visto che al di là dell'oceano le produzioni sd sono solo e sempre in 4/3), al contrario di sky Italia che invece trasmette in hd anche partite provenienti da quei networks...
 
phelps ha scritto:
stagione nuova, vizi (ed errori) vecchi...la partita di NHL di ieri sera tra Columbus e San Josè in un orripilante 4/3 pillarbox:crybaby2: :crybaby2: :crybaby2: :eusa_wall: :mad: :mad: :mad: ...anche quest'anno sembra che i feed di hockey hd (quindi 16/9) di alcune emittenti americane (sempre le solite, comcast in primis...) siano una chimera...ma perchè non escludono come "fornitori" di feed queste maledette tv (almeno finchè non manderanno le immagini in hd anche in Europa) e non usano solo quelli delle tv che "collaborano" di più???:eusa_wall: (o non chiedono tali feed se sono potenzialmente disponibili, come le trasmissioni di sky dello scorso anno farebbero pensare, visto che più volte su skysport mandarono in hd partite "targate" comcast o rogers sportsnet??? forse che non vogliono cacciare abbastanza soldini???)
p.s. a questo punto (se tutto è come lo scorso anno) anche la partita di lunedì sera (il derby di New York) è fortemente a rischio pillarbox, visto che è prodotta in USA solo da msg network che la scorsa stagione inviò solo feed in 4/3 pillarbox...:eusa_think:
:5eek: :5eek: :5eek: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso