Se si parla di Sport USA in TV, sono iper-pessimista pure io, soprattutto perché Phelps anticipa cose che poi nel 90% dei casi si verificano...Vabè io potrei chiamare pessimismo il tuo a sto punto.....il tempo darà ragione a uno dei 2
![]()
Permettimi di non essere d'accordo: quando vedrò ancora una programmazione tipo questa allora ne riparliamo; penso tu sia una persona che segue gli Sport USA ma penso anche che tu abbia come priorità altri Sport che non quelli d'oltreoceano, e questo me lo fa pensare il fatto che tu abbia scritto questo:andreamit ha scritto:...sinceramente io già con NFL e NBA sono contento e giudico l'interesse verso gli sport USA in Italia in crescendo, cosa che mi fa pensare che sky sostituirà degnamente espnA.
Le partite sono 5: una per slot orario (TNF, Sunday Early, Sunday Late, SNF, MNF), eccezion fatta per la Week 1 quando c'è il Doubleheader al lunedi e Mediaset offre partite che sono uguali a quelle mostrate da Sky, anche se è giusto dire che su sei settimane, in cinque occasioni la partita domenicale è stata diversa da quella offerta in Pay; tuttavia questa non è una regola perché ricordiamo bene che lo scorso anno Sportitalia ha mostrato le stesse partite in tutte le occasioni tranne una...andreamit ha scritto:Sinceramente scelgo di essere ottimista anche perché quando c'era gente che piangeva perché non ci saremmo visti la NFL quest'anno e urlava allo scandalo, alla fine ci siamo ritrovati con 6-7 partite solo su sky senza considerare il free su italia2.
Chiaro: meglio 5 che il nulla che stava per prospettarsi.
[...]
Scusa, perché li chiamano Sport minori?andreamit ha scritto:Fatemi dire che la costante dei thread su questo forum sugli sport non-calcio mi sembra nettamente una visione unidirezionale ovvero un netto complesso d'inferiorità e vittimismo verso il calcio, inteso come sport che porta via spazio agli altri sport.
Le priorità di Sky Sport sono la nostra entusiasmante Serie A e la Champions League perché con solo quelli ci campa, nessun dubbio a riguardo; ma capisci che se l'80% del budget (detto a caso ma non credo sia lontano) va speso in quello, è ovvio che qualcos'altro verrà sacrificato (e questo a prescindere dalla disfatta olimpica che sta pensando parecchio)...
In ogni caso, io, tu, noi non possiamo fare nulla a riguardo, controproducente o no; però possiamo esprimere le nostre emozioni a riguardo attraverso un commento; che anche se verrà letto da chi di dovere, se ne sbatteranno comunque dato che Sky (e Fox) andranno comunque avanti per la loro strada (quella di farsi i propri interessi).andreamit ha scritto:Ora tralasciando quanto questo possa essere vero, reputo una mentalità negativa del genere ampiamente controproducente.
Lo penso anch'io: speriamo sia un progetto in grande stile e di ampie possibilità.andreamit ha scritto:...siamo in un periodo di netta transizione in cui un colosso come Fox sta gettando le basi per il futuro.
Ultima modifica: