[Sky Sport] - Sport USA

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
e il nuovo Sport 1 US (l'erede Tedesco di ESPN America) ha comunicato ufficialemnte che è interessato solo agli sport che garantiscono un buon rapporto tra spesa e rendimento ( = ascolti), cosa che la NHL non assicura a quelle cifre...
risultato...Tedeschi (e confinanti della stessa lingua) senza NHL...

E quindi ribadisco la mia opinione in merito...preferisco soffrire e aspettare qualche mese piuttosto che avere un canale-pacco come gli amici tedeschi...nonostante l'attuale disastro di Sky/Fox Sports

PS: Piuttosto speriamo che questo nuovo contratto FoxSports-Ami Medge sblocchi la situazione con le tv canadesi ridandoci i feed CBC e TSN
 
Ultima modifica:
(la DEL, che va in chiaro e in HD, ad esempio, fa ascolti tipo il Basket nostrano su raisport...tra 1 e 2%, con punte del 4-5% per la finale scudetto)...:evil5: ;)

Anche qua i club hanno voluto il free e ne pagano le conseguenze...anche se comunque il basket nostrano fa ascolti infinitamente minori da quelli te citati ( nessuna partita di RS sogna di arrivare all'1% figuriamoci il 2% )
 
E quindi ribadisco la mia opinione in merito...preferisco soffrire e aspettare qualche mese piuttosto che avere un canale-pacco come gli amici tedeschi...nonostante l'attuale disastro di Sky/Fox Sports

su questo non ci piove...hanno solo Football e un po' di NBA (meno di noi)...tutto il resto è pura "fuffa"...:crybaby2: :eusa_whistle: :eusa_doh: :eusa_wall:

PS: Piuttosto speriamo che questo nuovo contratto FoxSports-Ami Medge sblocchi la situazione con le tv canadesi ridandoci i feed CBC e TSN

ne dubito...
comunque sarebbe proprio necessario (e poi i commentatori di TSN sono i migliori), visto che tutti i Fox Sports locali hanno ormai adottato la bottom line fissa...per me sono diventati pressochè inservibili (anche le partite dei Kings sul GCL ormai le guardo sul feed avversario, quando non è Fox anche quello :5eek: :crybaby2: :eusa_wall:)...
praticamente, se facessi io il palinsesto, sceglierei solo feed Canadesi, di Comcast, di Root Sports o di NBC/NBCSN...:D :laughing7:
 
Anche qua i club hanno voluto il free e ne pagano le conseguenze...anche se comunque il basket nostrano fa ascolti infinitamente minori da quelli te citati ( nessuna partita di RS sogna di arrivare all'1% figuriamoci il 2% )

ma anche la DEL, di solito...io ho "arrotondato", ma spesso, almeno in RS, sono sotto l'1%...
peccato, perchè non è un brutto spettacolo, nè televisivamente (anzi...HD coi fiocchi e tante telecamere...ottima produzione...) nè sul ghiaccio...
 
Non capisco perché NBA TV è completamente snobbata da noi..e poi Sportitalia ormai non fa vedere + nulla ed ha addirittura 2 canali nel bouchet...cose inspiegabili davvero

ps sempre un po' ot :)
 
Scusate....forse arrivo buon ultimo....Ma,controllando la programmazione SKY,per domani non vedo la partita delle ore 19,00(o 18.00 che dir si voglia) ed il MNF .E' possibile che non sia stato trovato neppure un canale per trasmettere queste due partite?Ed,eventualmente,nemmeno uno straccio di differita?E vai di GP......
 
Scusate....forse arrivo buon ultimo....Ma,controllando la programmazione SKY,per domani non vedo la partita delle ore 19,00(o 18.00 che dir si voglia) ed il MNF .E' possibile che non sia stato trovato neppure un canale per trasmettere queste due partite?Ed,eventualmente,nemmeno uno straccio di differita?E vai di GP......
Se hai la pazienza di leggere, se ne è iniziato a parlare da questa pagina:

[url]http://www.digital-forum.it/showthread.php?48813-Sky-Sport-ed-ESPN-America-Sport-USA&p=3707595&viewfull=1#post3707595[/URL]

Molto in breve: scelte di Sky; differite poco probabili ma non impossibili, senz'altro non di tutte le dirette saltate.
 
Non capisco perché NBA TV è completamente snobbata da noi..e poi Sportitalia ormai non fa vedere + nulla ed ha addirittura 2 canali nel bouchet...cose inspiegabili davvero

ps sempre un po' ot :)
In alcuni territori extraeuropei NBA tv viene venduta assieme alla partita domenicale, da noi purtroppo no. Comunque il feed HD del canale c'è già sui 10°E, basterebbe poco e poca spesa da parte di Sky.
 
In alcuni territori extraeuropei NBA tv viene venduta assieme alla partita domenicale, da noi purtroppo no. Comunque il feed HD del canale c'è già sui 10°E, basterebbe poco e poca spesa da parte di Sky.

con sportitalia mi sembra fosse cosi cmq ultima speranza rimane fox magari ci fa il regalino srebe bello avre altre 3\4 partitte alla setmana magari non di primo ordine
 
con sportitalia mi sembra fosse cosi cmq ultima speranza rimane fox magari ci fa il regalino srebe bello avre altre 3\4 partitte alla setmana magari non di primo ordine

l'NBA tv di sportitalia compredeva una media di 6/7 partite a settimana;cn copertura pressoche perfetta dei playoffs
 
In alcuni territori extraeuropei NBA tv viene venduta assieme alla partita domenicale, da noi purtroppo no. Comunque il feed HD del canale c'è già sui 10°E, basterebbe poco e poca spesa da parte di Sky.
C'è il canale regolare a 10 est e con un qualsiasi ricevitore HD si vede
 
Leggendo gli interventi delle ultime settimane mi sono venute spesso alcune domande a cui non riesco a rispondere, in mancanza di riferimenti certi. Abitando in Veneto, lontano quindi dalle sedi dei giornali e delle televisioni e non conoscendo nessuno dei cosiddetti "addetti ai lavori", chiedo se sia possibile avere da qualcuno di voi alcuni chiarimementi. Tra le tante questioni mi piacerebbe tanto capirci qualcosa su due in particolare.

1) Quali sono i rapporti tra Sky Italia e Fox Sports?
2) Perchè il canale di sport americani parte (si spera) solo il prossimo anno?

Anch'io naturalmente ho delle impressioni, che però sono solo supposizioni e nient'altro. La prima questione è ovviamente quella principale. Murdoch in Europa controlla di fatto le tv satellitari di Germania, Italia e Gran Bretagna. Dopo la scomparsa della mai abbastanza rimpianta EspnAmerica, è abbastanza naturale che a sostituirla sia una struttura gestita in proprio dalla Fox, sia per una questione di mezzi, sia per la volontà di espandersi anche in altri paesi. Sono andato a vedere su Wikipedia e ho scoperto che la News Corporation possiede tv anche in Bulgaria, Romania, Serbia, Turchia, Georgia, Polonia, Israele, oltre a Cielo in Italia. Una struttura unica che gestisca gli sport americani è una soluzione abbastanza ovvia. Il problema è che, a differenza di quello che pensa la maggior parte dei frequentatori di questo forum, io non vedo una contrapposizione tra Sky Italia e Fox Sports. Ho visto spesso "i diritti li ha comprati Fox", "i diritti sono di Sky" e così via.
La mia opinione è che la "Fox International" (non so come si chiami) lavori in stretto contatto con le varie tv satellitari, anzi sia soprattutto di supporto; magari sbaglierò, ma a me sembra che l'idea sia quella favorire lo sviluppo di Sky Germania e di Sky Italia, non di fare concorrenza. Se qualcuno ha notizie di prima mano sarei molto interessato in proposito.

Per quanto riguarda la seconda questione, la domanda che ho posto dipende soprattutto dl fatto che non riesco a comprendere il senso della motivazione che più volte è stata riportata. Se davvero si tratta di un problema di marketing legato alle festività natalizie o sono matto io o sono matti loro. In un momento di crisi economica, con stipendi praticamente fermi (il mio addirittura, per la prima volta nella mia vita, quest'anno è diminuito per via dell'addizionale comunale), pensano davvero di aumentare gli abbonamenti a dicembre per merito di qualche partita di hockey o di baseball, magari in inglese? E' un ragionamento talmente demenziale che mi sembra impossibile possa essere fatto da dirigenti che gestiscono miliardi. Quelli che lo hanno riportato hanno avuto quache conferma diretta o hanno solo espresso la propria opinione?

Scusate se sono stato troppo lungo. A presto per altri dubbi che non mi fanno dormire la notte.:badgrin:
 
Leggendo gli interventi delle ultime settimane mi sono venute spesso alcune domande a cui non riesco a rispondere, in mancanza di riferimenti certi. Abitando in Veneto, lontano quindi dalle sedi dei giornali e delle televisioni e non conoscendo nessuno dei cosiddetti "addetti ai lavori", chiedo se sia possibile avere da qualcuno di voi alcuni chiarimementi. Tra le tante questioni mi piacerebbe tanto capirci qualcosa su due in particolare.

1) Quali sono i rapporti tra Sky Italia e Fox Sports?
2) Perchè il canale di sport americani parte (si spera) solo il prossimo anno?

Anch'io naturalmente ho delle impressioni, che però sono solo supposizioni e nient'altro. La prima questione è ovviamente quella principale. Murdoch in Europa controlla di fatto le tv satellitari di Germania, Italia e Gran Bretagna. Dopo la scomparsa della mai abbastanza rimpianta EspnAmerica, è abbastanza naturale che a sostituirla sia una struttura gestita in proprio dalla Fox, sia per una questione di mezzi, sia per la volontà di espandersi anche in altri paesi. Sono andato a vedere su Wikipedia e ho scoperto che la News Corporation possiede tv anche in Bulgaria, Romania, Serbia, Turchia, Georgia, Polonia, Israele, oltre a Cielo in Italia. Una struttura unica che gestisca gli sport americani è una soluzione abbastanza ovvia. Il problema è che, a differenza di quello che pensa la maggior parte dei frequentatori di questo forum, io non vedo una contrapposizione tra Sky Italia e Fox Sports. Ho visto spesso "i diritti li ha comprati Fox", "i diritti sono di Sky" e così via.
La mia opinione è che la "Fox International" (non so come si chiami) lavori in stretto contatto con le varie tv satellitari, anzi sia soprattutto di supporto; magari sbaglierò, ma a me sembra che l'idea sia quella favorire lo sviluppo di Sky Germania e di Sky Italia, non di fare concorrenza. Se qualcuno ha notizie di prima mano sarei molto interessato in proposito.

Per quanto riguarda la seconda questione, la domanda che ho posto dipende soprattutto dl fatto che non riesco a comprendere il senso della motivazione che più volte è stata riportata. Se davvero si tratta di un problema di marketing legato alle festività natalizie o sono matto io o sono matti loro. In un momento di crisi economica, con stipendi praticamente fermi (il mio addirittura, per la prima volta nella mia vita, quest'anno è diminuito per via dell'addizionale comunale), pensano davvero di aumentare gli abbonamenti a dicembre per merito di qualche partita di hockey o di baseball, magari in inglese? E' un ragionamento talmente demenziale che mi sembra impossibile possa essere fatto da dirigenti che gestiscono miliardi. Quelli che lo hanno riportato hanno avuto quache conferma diretta o hanno solo espresso la propria opinione?

Scusate se sono stato troppo lungo. A presto per altri dubbi che non mi fanno dormire la notte.:badgrin:


Ti posso solo dire la mia sull'hockey NHL. I diritti per l'Europa sono in mano a AMI/Medge per i prossimi anni. Hanno venduto i diritti per esempio in Scandinavia però non ho letto nessun comunicato ufficiale
dove Fox Sports o qualcun'altro abbia acquistato i diritti per l'Italia ed altri paesi. Qualcuno su questo forum sostiene che abbiano comprato i diritti per poi far partire un canale a gennaio.

Ma io mi chiedo, sarò anche abbastanza inesperto in materia, che senso ha comprare i diritti e non fare vedere neanche una partita NHL????
ma scusate e come se vado a comprare una macchina nuova e non la uso per 3 mesi,

io sostengo che i diritti, parlo per NHL, non li hanno ancora.
 
Bisognerebbe essere nella testa di Fabio Guadagnini, che è il direttore di Fox Sports Italia, e forse anche nella testa dei responsabili di Fox International per saperne di più: la realtà è che non siamo neppure certi se nascerà un canale per gli sport americani oppure uno (o più) per tutti gli sport non calcistici.
 
Ma io mi chiedo, sarò anche abbastanza inesperto in materia, che senso ha comprare i diritti e non fare vedere neanche una partita NHL????
ma scusate e come se vado a comprare una macchina nuova e non la uso per 3 mesi,

Se in quei tre mesi non hai la patente che fai? Tieni in garage la macchina per tre mesi...questa è la stessa cosa, Fox ha gia acquistato i diritti della NHL ma mancando il canale non le manda in onda
 
Scusate, forse mi sono perso qualcosa, ma non ho ancora capito il motivo per il quale non viene trasmesso l'incontro delle 18:00 di NFL...qualcuno ha una spigazione ? Grazie


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free
 
l'NBA tv di sportitalia compredeva una media di 6/7 partite a settimana;cn copertura pressoche perfetta dei playoffs

Se eri abbonato SkySport:D
Altrimenti arrivati alle finali di conference rimanevi all'asciutto
Interessante e affascinante l'ipotesi NBA Tv ma ad oggi non sappiamo le intenzioni di FoxSports. Potrebbero fare un solo canale per gli sport americani come un altro mix di tutto ( compreso l'eurolega ) la quale idea non mi stuzzica tantissimo volendo una copia quanto più fedele di ESPNA in salsa Murdoch. E anche se ci fosse il canale solo per gli sport americani NBA TV toglierebbe spazio agli altri sport con meno seguito in Italia sopratutto la NHL ove le 2 stagioni si sovrappongono.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso