Sky Sport - Wimbledon 2011

Essendoci tantissime partite da commentare e normale che nei primi turni si trovano dei commentatori meno preparati di altri, capitato in tutti i sport di Sky anche nel Calcio
 
Quando c'è il commento di Marianella cambio l'audio del canale con il rumori di fondo,il suo non è un commento ma solo gossip,sembra che della partita di tennis non gli interessi per niente.:mad: :mad:
 
la squadra dei commentatori di sky è una barca alla deriva,gente che il giorno prima era davanti i campi di vinovo con la sciarpa juventina e oggi commenta una partita di tennis non essendo mai in vita sua stato su un campo da tennis.Gente che vedo neanche conosce che a londra alle 22,30 è ancora giorno.Poi non parliamo di marianella che lui fa la telecronaca solo per se stesso perche gli altri,suoi famigliari compresi,si rifiutano di ascoltarlo.Voto 0 per i commenti.8 per il servizio che dà sky,ma il totale è insufficiente.
 
sono d'accordo in tema di commentatori alle prime armi ma la copertura televisiva di skysport è eccellente. grande impegno per offrire il meglio di wimbledon. sono soddsfatto...i commenti...se capisci di tennis non ne hai bisogno...
 
Ma vi interessa il Tennis come Sport, o il commento del Tennis....?..:eusa_think:
Fatemi capire...i due vecchietti sono bravi senza ombra di dubbio,
ma un giorno dovranno pur smettere, quindi non vedrete più
Wimbledon, il Roland Garros...e il tennis in generale...largo ai
giovani, giovani che un domani potrebbero diventare più bravi
del duo Clerici-Tommasi...

Al sottoscritto da più fastidio il simbolo di Wimbledon che
ha rimpolpato il logo....:mad:
 
meglio avere tanti sport e commentati da pseudo giornalisti che pochissimi sport e commentati da giornalisti competenti (anche se a volte non è esatta questa combinazione). io preferisco avere tanta scelta e libero di.... togliere la voce quando non mi piacciono o mi fanno innervosire!!:D
 
cheguevara63 ha scritto:
Ma vi interessa il Tennis come Sport, o il commento del Tennis....?..:eusa_think:
Fatemi capire...i due vecchietti sono bravi senza ombra di dubbio,
ma un giorno dovranno pur smettere, quindi non vedrete più
Wimbledon, il Roland Garros...e il tennis in generale...largo ai
giovani, giovani che un domani potrebbero diventare più bravi
del duo Clerici-Tommasi...

Al sottoscritto da più fastidio il simbolo di Wimbledon che
ha rimpolpato il logo....:mad:

io sento quasi tutto con l'audio ambiente e/o audio inglese se disponibile, però è indubbio che nel tennis avere un commento tecnico è molto gratificamente ;) e Sky non lo offre
 
dhex ha scritto:
cmq le telecronache di eurosport non sono mai state male
direi molto più concentrati sulla partita
Invece non direi, visto che proprio ad Eurosport avevano lanciato la "telecronaca interattiva" (c'erano ancora Antonio Costanzo e Gaudenzi a fare da spalla), con la coppia che passava più tempo a leggere e-mail che a commentare.:eusa_wall:
Ah, e il tenore delle domande (in genere rivolte a Gaudenzi) spaziava da "chi rimorchia di più ai gala?" e "è facile rimorchiare facendo doppio misto?".:icon_rolleyes:
Sempre concentrati sulla partita, eh...:eusa_naughty: :eusa_naughty: :eusa_naughty:
 
Il commento è importante anche nel tennis...però bene o male questa è sempre stata la squadra di SkySport per Wimbledon eccezion fatta per le leggende e sinceramente tutti questi commenti negativi non c'erano...ho l'impressione che molti fino all'anno scorso guardassero solo il Centrale con Tommasi-Clerici...
Anche la stessa Eurosport...hanno senz'altro un'ottima competenza tecnica ma ricordiamoci che sono sempre e solamente 2 canali...anzi a volte uno solo...non è proprio la stessa cosa...ed è normale,in tutte le cose del mondo,che quando si amplia la quantità si perda qualità...
 
dado88 ha scritto:
Copertura incredibile e diretta wimbledon è stata una scelta fantastica....è da due ore che sono su quel canale :D
sì,però non sarebbe meglio togliere il commentatore tecnico??:eusa_think: toglie troppo il "tempo"...
 
Penso che chi critica Marianella abbia ragione, ormai anche nel calcio ci mette molte divagazioni sul gossip di cui è chiaramente appassionato (come gli inglesi che lui tanto ama), mentre non condivido le critiche complessive, perché ha ragione chi afferma che avendo tante partite da commentare in contemporanea non si possono utilizzare per tutte giornalisti specializzati in quello sport, ci si deve arrangiare per coprire i buchi alla meno peggio e comunque è una cosa che personalmente mi interessa pochissimo, tenendo io il commento tecnico molto ma molto in fondo alla scala delle priorità nel giudicare un servizio di questo tipo.
 
Tommasi-Clerici credo che al momento siano inarrivabili..erano un mix di professionalità,simpatia e grande competenza, ma soprattutto grande passione che traspariva dalle loro telecronache.
Ma purtroppo prima o poi anche per loro doveva finire...largo ad altri commentatori.
Concordo sulla scarsezza dei commenti di questo Wimbledon Marianella in primis..e un giornale tipo Novella2000 :D
Per il resto salvo Pero Bertolucci, anche Golarsa e Reggi nn mi dispiacciono.
Gli altri li ho sentiti poco, anche perchè sono tornato a seguire il tennis in tv dopo anni e anni senza pay-tv.;)
Ultima cosa:concordo sull'offerta proposta che è ottima come copertura..non ti perdi proprio nulla!!Per gli appassionati una vera indigestione di tennis!
Ricordo ai tempi di tele+2 quando si seguiva solo il centrale il numero uno e ogni tanto qualche incursione veloce sugli altri campi.
 
Come sempre molti divagano invece di focalizzarsi sul reale problema, cioè la mancanza di Tommasi e Clerici.
I commentatori di sky per Wimbledon sono gli stessi da anni (e lo saranno anche per i prossimi), alcuni sono sono bravi altri meno ma è inevitabile che per coprire tutti i campi si metta gente che non sia proprio esperta di tennis.
Il vero problema non è questo ma l'aver liquidato la miglior coppia di commento per il tennis, coppia che seppur anziana si presenta puntuale ad ogni slam.
E non è nemmeno una questione di dare spazio ai giovani, perchè di spazio per il commento di Wimbledon ce n'è in abbondanza, naturalmente per far crescere i giovani bisogna portarli sul posto mica farli commentare dallo studio di Milano.
 
Bisogna anche dire che Tommasi e Clerici sono ormai due personaggi "ingombranti" , nel senso che sono considerati come due santoni o guru del commento tennistico in tv : per cui c'e' riverenza , quiscienza , nessuno osa.....e poi bisogna far commentar loro le partite dei top , le semifinali , le finali , ecc... e gli altri si dividono le briciole....:doubt:
Sono convinto che la maggioranza della redazione sportiva di Sky sia stata contenta e abbia tirato un sospiro di sollievo quando ha saputo della decisione di giubilarli e pensionarli definitivamente !! :D
 
gigio82 ha scritto:
Invece non direi, visto che proprio ad Eurosport avevano lanciato la "telecronaca interattiva" (c'erano ancora Antonio Costanzo e Gaudenzi a fare da spalla), con la coppia che passava più tempo a leggere e-mail che a commentare.:eusa_wall:
Ah, e il tenore delle domande (in genere rivolte a Gaudenzi) spaziava da "chi rimorchia di più ai gala?" e "è facile rimorchiare facendo doppio misto?".:icon_rolleyes:
Sempre concentrati sulla partita, eh...:eusa_naughty: :eusa_naughty: :eusa_naughty:
in passato in effetti era così
cioè all'inizio potevano anche essere simpatiche
ma quando si è arrivato ai livelli che hai detto tu, si è passati praticamente a fare la diretta delle email :)
e infatti le hanno eliminate proprio per rimanere più concentrati sulla partita
 
pressy ha scritto:
Bisogna anche dire che Tommasi e Clerici sono ormai due personaggi "ingombranti" , nel senso che sono considerati come due santoni o guru del commento tennistico in tv : per cui c'e' riverenza , quiscienza , nessuno osa.....e poi bisogna far commentar loro le partite dei top , le semifinali , le finali , ecc... e gli altri si dividono le briciole....:doubt:
Sono convinto che la maggioranza della redazione sportiva di Sky sia stata contenta e abbia tirato un sospiro di sollievo quando ha saputo della decisione di giubilarli e pensionarli definitivamente !! :D
ma guarda che non sono stati pensionati. sono stati ALLONTANATI da Sky, è bene dirlo. Nessuno è andato in pensione, tantomeno loro. c'è ben di peggio dietro. Avessero deciso una volta per tutte di ritirarsi ad Aruba non sarebbe venuto fuori tutto sto polverone, sarebbe solo stata una scelta individuale.
 
Anakin83 ha scritto:
ma guarda che non sono stati pensionati. sono stati ALLONTANATI da Sky, è bene dirlo. Nessuno è andato in pensione, tantomeno loro. c'è ben di peggio dietro. Avessero deciso una volta per tutte di ritirarsi ad Aruba non sarebbe venuto fuori tutto sto polverone, sarebbe solo stata una scelta individuale.
Sottoscrivo pienamente.
 
Anakin83 ha scritto:
ma guarda che non sono stati pensionati. sono stati ALLONTANATI da Sky, è bene dirlo. Nessuno è andato in pensione, tantomeno loro. c'è ben di peggio dietro. Avessero deciso una volta per tutte di ritirarsi ad Aruba non sarebbe venuto fuori tutto sto polverone, sarebbe solo stata una scelta individuale.

Quoto al 1000%. Ed e' uno scandalo!
 
Indietro
Alto Basso