Per quanto Murdock non mi stia particolarmente simpatico è un fatto che le potenzialità del satellite non siano neppure lontanamente confrontabili con quelle del DTT attuale, ed è stupefacente come Mediaset e la RAI abbiano relegato il satellite all'uso di servizio, dimostrando poca lungimiranza e scarsa attenzione all'evoluzione di quella che sarà la TV degli anni a venire.
Con le modifiche strutturali in corso, la TV sarà sempre meno "generalista" ed in una prospettiva a medio e lungo termine, il DTT non potrà far grande concorrenza nè al satellite nè al cavo, sebbene risulterà comunque molto adatto alle televendite...

Se il DTT in Italia sarà realmente un "plain level field", ovvero se Mediaset e RAI non faranno l'asso pigliatutto a discapito di altri, difficilmente potranno fare concorrenza a providers che stanno su "piste" ben più adatte al mercato pay tv.

Con le modifiche strutturali in corso, la TV sarà sempre meno "generalista" ed in una prospettiva a medio e lungo termine, il DTT non potrà far grande concorrenza nè al satellite nè al cavo, sebbene risulterà comunque molto adatto alle televendite...

Se il DTT in Italia sarà realmente un "plain level field", ovvero se Mediaset e RAI non faranno l'asso pigliatutto a discapito di altri, difficilmente potranno fare concorrenza a providers che stanno su "piste" ben più adatte al mercato pay tv.

TIKAL ha scritto:Non credo che Sky e Mediaset si faranno concorrenza