Sky Supercalcio

surrina ha scritto:
Con l'andazzo che c'è non credo proprio. Comunque staremo a vedere.

in quel caso non avrebbe senso trasmettere Sunderland-Liverpool anche su Sky sport 1
 
Posto un'articolo del sito calciodoc.com sulla prox stagione di sky.

PALINSESTO SKY - Sabato 25 agosto inizia un campionato di serie B oscurato: nessuna tv vuole trasmettere le partite di Bari, Pisa, Bologna, Messina & C. Lo scorso anno Sky aveva sborsato la cifra record di 39 milioni di euro ma c’erano Genoa, Juve e Napoli. Adesso il torneo di B è svalutato, la pay tv non ne vuole sapere e ha investito tutto sulla serie A, spendendo oltre 400 milioni per i diritti delle venti squadre. La Lega Calcio ha cercato di convincere Sky, Mediaset e Rai a fare tutte un piccolo sacrificio per la B. Per ora il risultato è stato negativo e nel primo turno non ci saranno anticipi e posticipi o gare trasmesse in diretta, poi si vedrà. Quanto alla serie A, la vera novità è l’ingaggio come commentatore principe dell’ex ct azzurro Marcello Lippi: in studio la domenica con Ilaria D’Amico, in settimana in alcune partite di Champions League, incursore in rubriche di contorno. Tra queste, non ci saranno più L’osteria del pallone o 100% Calcio domenica (costavano troppo). Si partirà il venerdì sera con un magazine sulla serie A (senza conduttori in studio), quindi il sabato pomeriggio 100% Calcio sabato e un’abbuffata di calcio internazionale (soprattutto per chi è abbonato al pacchetto Sky, con il nuovo canale SuperCalcio al numero 205, attivo 24 ore su 24 con dirette e repliche). Su Sky Sport 1 resteranno l’anticipo del sabato sera, una gara (di fascia medio-bassa) delle 15 della domenica e il posticipo. Su Diretta Gol tutti i match in contemporanea e, al fischio finale, le sintesi di ogni match. Alle 17 Sky Calcio Show, con la D’Amico, Mario Sconcerti e Massimo Mauro in onda fino alle 18.30 (un’ora in meno rispetto all’anno scorso). Nell’edizione del venerdì, Mondo gol, condotto da Fabio Caressa e Stefano De Grandis, avrà sempre un ospite del mondo dello spettacolo (Gene Gnocchi e Paolo Bonolis fra i primi), il lunedì le imprevedibili performances di giocatori italiani all’estero. Luca Toni farà il karaoke dalla Germania, da Londra Rolando Bianchi terrà improbabili lezioni d’inglese sullo stile di Mister Brown. Da Lione si esibirà Grosso, da Madrid Cannavaro o Maresca: sono ancora in corso contatti e allo studio i ruoli. Sempre il lunedì torna Fuori Zona con Alessandro Bonan (che curerà anche il pre e il post-posticipo assieme a Giorgio Porrà). In settimana, nel pomeriggio, nuove rubriche dal titolo Fans club, per un pubblico giovane. Tutta la Champions sarà trasmessa in diretta per gli abbonati al pacchetto Sport, con Fabio Guadagnini che curerà il dibattito con Gianluca Vialli e Paolo Rossi. Nessuna modifica nella gerarchia dei telecronisti: Caressa uber-alles, Marianella a ruota ma solo per l’Inghilterra, Compagnoni, Tecca e Gentile a seguire. Idem per le "seconde voci", guidate da Bergomi, con Marchegiani promosso vice. Giovanni Bruno è stato estromesso dalla direzione (curerà gli Speciali) e alla guida è salito Andrea Zappia, ex capo del marketing, non un giornalista ma un super-manager. "Il nostro obiettivo - spiegano da Sky - è di spettacolarizzare sempre di più il contenuto, di fare crescere il prodotto". Come? Puntando sulla tecnologia, sugli effetti speciali. Così come è stato fatto con Wimbledon. Sky, dunque, vuole ulteriormente aumentare il numero dei propri abbonati, passati in pochi mesi da 3,8 milioni a 4,17. In più vuole aprire un altro fronte: la tutela dei "diritti". Dice Tullio Camiglieri, l’uomo che esprime all’esterno le valutazioni di Sky: "Bisogna importare in Italia il modello Champions. Per quanto riguarda il nostro campionato il diritto di cronaca consente situazioni che con quel diritto nulla hanno a che vedere. Negli stadi della Champions entrano solo le telecamere di chi ha acquistato l’evento. E d’altro canto, a un concerto rock non vengono mica ammesse tutte le televisioni. La Lega su questo fronte si deve attivare". Sky sostiene le sue rivendicazioni ricordando alcuni numeri: il prossimo anno l’emittente verserà nelle casse del calcio 437 milioni di euro contro i 342 dello scorso campionato. L’impennata è dovuta al fatto che a tre squadre che incassavano in tutto 19,7 milioni di euro, si sono sostituiti tre club che complessivamente avranno dalla televisione 115 milioni di euro (65 la Juve, 35 il Napoli e 15 il Genoa). Ma quei soldi promettono di regalare anche qualche soddisfazione. Buona parte dell’ascolto che si riversava sulla B adesso tornerà a gratificare la A. Le partite pomeridiane della massima serie avevano in media 680 mila spettatori; quelle di B, invece, 550 mila. Da uno share medio dell’8 per cento, Sky passerà a una audience media del 13 per cento.

da calciodoc.com, l'articolo continua con i diritti web e intevista alla D'Amico pubblicata gia su digital-sat.
 
Speriamo che Supercalcio sia visibile solo agli abbonati a calcio, altrimenti, il pacchetto Calcio sarebbe svalutato di molto, perchè ho visto che su SuperCalcio trasmettono tutte le partite più importanti. Il fatto che domenica pomeriggio trasmettano DirettaGol mi fa pensare che sia un canale del pacchetto Calcio
 
B. Pierluigi ha scritto:
Speriamo che Supercalcio sia visibile solo agli abbonati a calcio, altrimenti, il pacchetto Calcio sarebbe svalutato di molto, perchè ho visto che su SuperCalcio trasmettono tutte le partite più importanti. Il fatto che domenica pomeriggio trasmettano DirettaGol mi fa pensare che sia un canale del pacchetto Calcio
infatti lo è visto che c'è scritto anche sullo sky magazine e anche nn avrebbe senso trasmettere certa roba sul 201 e 203
 
Se la stessa partita va in onda su canale 205 e sui canali calcio, credo e spero ke una delle due vada in 16/9.
 
Sarebbe stato carino poter sottoscrivere solo il canale ad un prezzo ridotto.

A me interesserebbe solo il calcio internazionale e 15€ al mese sono troppi, considerato che servono a pagare per lo più i costi altissimi dei diritti del calcio italiano
 
SuperCalcio sarà solo per gli abbonati calcio. Se no non ha senso che partite sabato vengano trasmesse da sky sport 1 e superCalcio.

Francamente superCalcio secondo me è una c....a.
Avere il pacchetto sport adesso vuol dire soltanto avere solo un'irrisoria parte del pacchetto calcio... tanto vale che sky sport 3 (la rete delle repliche) diventasse superCalcio aperta a tutti gli abbonati sport e calcio con eccezione della domenica quando c'è diretta gol...
Così invece di spettacolarizzare trasmetti gli stessi eventi su tre canali .. (e NEMMENO IN 16/9 CAVOLO SEMPRE), riduci il bitrate generale (DIRETTA GOL non è in una gran posizione ON AIR) e MOLTIPLICHI le REPLICHE INUTILI.. E DECRETI LA MORTE DI SKY SPORT EXTRA.. (che volendo poteva essere un canale 24/h con le medesime funzioni).

Soluzioni:
Sky calcio 1 --> SuperCalcio
e
Sky diretta gol --> SuperSport

ad ognuno una programmazione dedicata e tutti felici e contenti...
qui è un casino..... davvero
 
emma ha scritto:
SuperCalcio sarà solo per gli abbonati calcio. Se no non ha senso che partite sabato vengano trasmesse da sky sport 1 e superCalcio.

Francamente superCalcio secondo me è una c....a.
Avere il pacchetto sport adesso vuol dire soltanto avere solo un'irrisoria parte del pacchetto calcio... tanto vale che sky sport 3 (la rete delle repliche) diventasse superCalcio aperta a tutti gli abbonati sport e calcio con eccezione della domenica quando c'è diretta gol...
Ke dici e per gli altri sport cosa usi solo sport2?? Una canale non basta e a volta manco due.
emma ha scritto:
Così invece di spettacolarizzare trasmetti gli stessi eventi su tre canali .. (e NEMMENO IN 16/9 CAVOLO SEMPRE), riduci il bitrate generale (DIRETTA GOL non è in una gran posizione ON AIR) e MOLTIPLICHI le REPLICHE INUTILI..
Qua ti do raggione, se va in onda su più canali kredo ke almeno una vada in 16/9.
emma ha scritto:
E DECRETI LA MORTE DI SKY SPORT EXTRA.. (che volendo poteva essere un canale 24/h con le medesime funzioni).
Ti ripeto ke due canali per gli altri sport non basta.
 
Ok.. ma che tutto il calcio internazionale che fino all'anno scorso era spalmato su sport 1 3 extra diventi "quasi esclusiva" del pacchetto calcio è una gran notizia..
questa scelta è abbastanza discutibile..
 
emma ha scritto:
Ok.. ma che tutto il calcio internazionale che fino all'anno scorso era spalmato su sport 1 3 extra diventi "quasi esclusiva" del pacchetto calcio è una gran notizia..
questa scelta è abbastanza discutibile..
Ci sn quasi 100 paggine in questo forum su questa scelta.
 
a me poco importa di sto canale perchè sono abbonato solo allo sport ma per curiosità vorrei sapere una cosa: se le partite passano sui canali calcio che senso ha farle anche sul 205???
 
skyhduser ha scritto:
a me poco importa di sto canale perchè sono abbonato solo allo sport ma per curiosità vorrei sapere una cosa: se le partite passano sui canali calcio che senso ha farle anche sul 205???
non è esattamente così o meglio non solo così nel senso che oltre alle dirette ci sono anche repliche delle partite ma in orari diversi_
 
dado88 ha scritto:
Ke dici e per gli altri sport cosa usi solo sport2?? Una canale non basta e a volta manco due.
Qua ti do raggione, se va in onda su più canali kredo ke almeno una vada in 16/9.
Ti ripeto ke due canali per gli altri sport non basta.
su skysport 16:9 stanno ora trasmettendo il golf con un logo diverso, senza la scritta 16:9 ma solo il quadrato bianco, potrebbe essere un segno positivo?
 
Particolare fondamentale...che bitrate ha di solito (quand'è attivo) il canale 205?
 
Vi chiedo cortesemente di aspettare ancora un po' di minuti, capisco che la curiosità di sapere notizie sulla conferenza è tanta ma stiamo finendo di confezionare l'articolo :)

Grazie mille della collaborazione :)
 
SATRED ha scritto:
Vi chiedo cortesemente di aspettare ancora un po' di minuti, capisco che la curiosità di sapere notizie sulla conferenza è tanta ma stiamo finendo di confezionare l'articolo :)

Grazie mille della collaborazione :)
CONFERENZA SKY: ECCO TUTTI I DETTAGLI

Leggi l'articolo su DIGITAL-SAT
 
Per me questo canale non ha senso.
A cosa serve un canale che trasmette alcune delle partite già trasmesse dai canali calcio (anche se le più importanti ) e nemmeno tutte in diretta (ad esempio R.Madrid-Atletico parte con una differita di un quarto d'ora).
Mi sembra un doppione dei canali calcio, sarebbe valsa la pena di rimanere tutto come prima.
Forse un senso l'avrebbe avuto se questo canale fosse stato visibile solo agli abbonati Sport, trasmettendo alcuni match di calcio internazionale solo su questo canale anzichè sui canali Sky Sport 1, e 3, e rendendo visibile diretta gol serie A solo agli abbonati calcio e diretta Champions sia a quelli Sport che calcio.

In pratica per
ABBONATI CALCIO: TUTTA LA SERIE A + DIRETTA GOAL, TUTTI I MATCH DEI CAMPIONATI STRANIERI, TUTTA LA CHAMPIONS + DIRETTA GOAL CHAMPIONS

ABBONATI SPORT: ANTICIPO, MATCH DELLE 15 DELLA DOMENICA E POSTICIPO SERIE A, ALCUNI MATCH DEI CAMPIONATI STRANIERI E TUTTA LA CHAMPIONS LEAGUE + DIRETTA GOAL CHAMPIONS.
 
re

mettiamola cosi' su questo canale potremmo vedere anche le stesse partite che trasmettono i canali calcio, ma con delle migliorie,mi spiego meglio:
1 vedremo in successione su di un unico canale le partite piu' importanti del sabato e della domenica (orario del calcio d'inizio permettendo), senza dover fare zapping sui vari canali calcio
2 le partire verrano trasmesso con un bitrade migliore rispetto ai canali calcio
 
w0lverin ha scritto:
mettiamola cosi' su questo canale potremmo vedere anche le stesse partite che trasmettono i canali calcio, ma con delle migliorie,mi spiego meglio:
1 vedremo in successione su di un unico canale le partite piu' importanti del sabato e della domenica (orario del calcio d'inizio permettendo), senza dover fare zapping sui vari canali calcio
2 le partire verrano trasmesso con un bitrade migliore rispetto ai canali calcio
voglio solo dire k storicamente diretta gol o supercalcio salvo spostamenti non ha mai avuto un grande bit rate.
E comunque Sky calcio 1 poteva essere (visto che ha occupazione propria e non ha legami con i primafila) un ottimo canale SUPERCALCIO...
Così è tutto un doppione... i canali calcio allora che senso hanno?
 
Indietro
Alto Basso